AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei coralli molli (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=118)
-   -   Dendronephthya (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45565)

ALGRANATI 16-05-2009 22:48

UCN PA, è comunque una vasca giovanissima...comunque ancora vasche qui da noi non si sono viste..........se vuoi provae tu ....ti seguirò con molto interesse ;-)

UCN PA 16-05-2009 23:03

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
UCN PA,se vuoi provae tu ....ti seguirò con molto interesse ;-)

se le cose vanno bene con l' acquario che sto facendo adesso, tra qualche anno ci proverò
sempre se avrò i soldi :-))

janco1979 18-05-2009 19:24

stasera ne ho presa una anch'io..era da un paio di mesi che gli facevo la posta in negozio..

Vi terro' aggiornati.
:-)

janco1979 24-06-2009 18:37

dopo 1 mese tutto ok...

janco1979 03-08-2009 21:24

Sono passati 80 giorni dall'acquisto...l'animale non presenta segni di crescita,ma nemmeno di cedimento...

L'alimento direttamente tutti i giorni a rotazione con uova di aragosta e ciclopi surgelati,naupli di artemia appena schiusi.

Quando mi ricordo,cerco di creare una nuovla di "sporco" smuovendo il fondo nei suoi dintorni...gradisce molto.

Non ho mai dosato phytoplancton..

ALGRANATI 03-08-2009 22:19

janco1979, io ho provato a prenderne una piccolina ma non c'è verso.
ho provato a farla girare per tutta la vaschetta , dargli qualsiasi cosa in mio possesso da mangiare...ma non c'è verso -28d# -28d#

janco1979 03-08-2009 22:23

...cioe'?

E' gia' morta?..non si apre?...si affloscia?

usi carbone o resine?

ALGRANATI 03-08-2009 22:24

no carbone ne resine......floscia e chiusa

janco1979 03-08-2009 22:32

Azz...

Come illumini la vaschetta?

UCN PA 03-08-2009 22:43

ALGRANATI, da quanto l' hai in vasca? #24

ALGRANATI 03-08-2009 22:48

14 led di cui 4 blu...non diretti sulla dendro ovviamente

ALGRANATI 03-08-2009 22:49

UCN PA, circa 15 giorni

UCN PA 03-08-2009 22:54

hai provato a smuovere il fondo e dargli uova di aragosta come fa janco1979,?
;-)

janco1979 03-08-2009 22:54

Non sono in grado di dirti se il tuo problema è l'illuminazione,ma sia io sia il mio negoziante le manteniamo sotto tubi t5,dando prevalenza a tubi di color blu'

Movimento costante,considera il ritorno di una pompa potente..

Pappa tutte le sere prima dello spegnimento delle luci...

Tutte le sere uova di aragosta..

Il phyto non lo usiamo mai..

Altro purtroppo non so' dirti.
:-)

egabriele 04-08-2009 09:04

Grazie per tenerci aggiornati

janco1979 04-08-2009 18:48

La cosa che mi lascia sperare di piu' è il fatto che è molto reattiva..appena doso cibo,si gonfia in un attimo e i polipi sono sempre pronti ad afferrare qualsiasi cosa li sfiori..

Ho notato che un calo della pompa tunze,per colpa della ghiera leggermente ostruita da alghe,fa si che l'animale sia molto meno estroflesso...

Ho fatto anche alcune prove,spegnendo completamente la pompa per mezzora,l'animale in meno di 10 minuti si chiude..
Alla riaccensione della pompa,passato un ora,l'animale si rigonfia..

Conclusione:il movimento per questo animale è sicuramente il fattore piu' importante.

IMHO

ALGRANATI 04-08-2009 20:17

janco1979, e hai assolutamente ragione......se si guarda in natura dove sono posizionate, in genere sono nelle pass dove la corrente è fortissima

Frank Sniper 07-08-2009 20:03

janco1979, ALGRANATI, io proverei con il fito...chi l'ha allevata dice che i nematocisti di questo animale non sarebbero in grado di "digerire" completamente lo zooplancton e dunque il fito sparato in bocca sarebbe più redditizio... #24

UCN PA 07-08-2009 20:20

questa è una ricetta http://www.ultimatereef.net/forums/s...d.php?t=257208 anche se mi sembra che inquini moltissimo #06

janco1979 07-08-2009 21:02

UCN PA, con lo skimmer che ho non mi posso permettere un beverone del genere...mi salterebbe per aria la vasca dopo 2 giorni.

Il phyto aiuta sicuramente,ma non penso servi ad alimentarla direttamente.
Frank Sniper,te lo chiedo anche qui, dimmi dove l'ai letto..oppure postami il link.

Grazie
;-)

Frank Sniper 08-08-2009 07:44

janco1979, ti piazzo qualche articolo in e-mail... ;-)

janco1979 08-08-2009 14:56

Frank Sniper, grazie...
:-))

ALGRANATI 15-08-2009 12:39

dovessi mettere quel beverone in vasca...... #06 #06 bello xò #24

UCN PA 15-08-2009 17:44

ALGRANATI, con quella ricetta una vasca con sps schiatterebbe in 2 giorni #06 interessante però l' idea della zeolite, sarebbe da elaborare un po cambiando la ricetta
io ti consiglio di staccare le vasche, e metterci uno skimmer solo per la vaschetta #24

ALGRANATI 15-08-2009 23:43

UCN PA, si....e gia che ci sono cambio anche moglie #06

UCN PA 15-08-2009 23:51

ALGRANATI, :-D :-D :-D le mogli sono il peggior nemico degli acqiari, mi aspetta un futoro buio con acquario-moglie :-D
cosa ne pensi della zeolite? io non ne ho capito molto, ma se non sbaglio c' entrano i batteri, sarebbe interessante #24

ALGRANATI 15-08-2009 23:55

UCN PA, la zeolite elimina l'ammoniaca prima che si trasformi ed è un substrato di accrescimento x i batteri

UCN PA 16-08-2009 00:08

ALGRANATI, si questo lo so , ma volevo sapere la sua utilità di preciso in questo caso, perchè io non ho capito bene quali benefici porta a questa ricetta #12
;-)

ALGRANATI 16-08-2009 07:57

UCN PA, tieni conto che quella è tutta roba morta .....quindi un carico di schifezze in putrefazione enorme

Omar Rold 16-08-2009 11:34

E' un vero peccato..
E non c'e' modo raga di salvarla?
Comunque vorrei sapere chi e' quel PIRLA di un commerciante che le vende con facilita'.. #07 #07 #07

UCN PA 16-08-2009 12:18

Omar&Ire, all' estero ci riescono ad allevare la dentonephtia, mentre in italia ci sono ancora molte dfficoltà
;-)

franklin 16-08-2009 15:20

io credo il segreto stia nel movimento:

da un mese e mezzo a questa parte ho una nephtygorgia (assai affine alle dendronephtye),dopo innumerevoli posizioni,l'unico punto dove si apre è dove arriva una forte corrente laminare.
il problema è che sta comunque afflosciata,deduco quindi che in natura crescano sulla volta di grotte e spuntoni rocciosi,pultroppo in vasca le zone dove potrei metterla capovolta sono tutte a movimento piuttosto debole,e dopo aver provato ho constatato che rimane chiusa in questi punti.

per adesso se ne sta sulla sabbia,afflosciata,aprendosi la sera a luci spente e quando butto qualcosa in vasca.

ALGRANATI 16-08-2009 17:09

franklin, Frank....non ci sono confronti di difficoltà tra le 2 specie....purtroppo

UCN PA 16-08-2009 17:15

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
franklin, Frank....non ci sono confronti di difficoltà tra le 2 specie....purtroppo

non ho capito questa frase #12 #12 #12
ti spieghi meglio #12

ALGRANATI 16-08-2009 17:24

UCN PA, che la dendro è molto + difficile della nephtygorgia, e oltretutto la nephtygorgia è un animale prettamente notturno da quello che so io

UCN PA 17-08-2009 10:39

ALGRANATI, grazie, non lo sapevo #12
invece leggevo che la Scleronephtia si distingue difficilmente dalla Dntonephtia, e guardando le foto sono uguali -05 credo che abbiano le stesse esigenze perchè si trovano spessso inzieme
invece ho visto una foto di una Siphonogorgia, e la confondiamo spesso con la dentonephtia
per identificare con sicurezza queste specie si può fare soltanto con il microscopio guarando la forma e la disposizione degli scleriti #17
dalle foto che ho visto però la Siphonogorgia è un po diversa dalle altre 2 che sono veramente indistinguibili
;-)

daddycayman 07-09-2010 00:07

Ragazzi ci sono state novità sull'allevamento di questo splendido corallo??
Dosando phyto e zoo commerciali in un acquario di soli molli come vivrebbe??

Grazieee

ALGRANATI 07-09-2010 07:16

non vivrebbe purtroppo.

daddycayman 08-09-2010 00:53

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3149766)
non vivrebbe purtroppo.

E che palleeeee!!!
Ne avevo visti una fantastica ora ora da reef-lab,per fortuna non l'ho presa!!
Almeno ho risparmiato!!

mariocara4 27-01-2015 10:29

Me l hanno appiopata anche a me!! Sapete indirizzarmi su qualche guida su come posso mantenerla......alimentazione ....l ho spostata nella vasca dove è in penombra e sembra già che vada meglio......però nn conosco bene le sue necessità!!!!help


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17936 seconds with 13 queries