![]() |
normali vasche tenute molto bene vasche che hanno bisogno di aggiunte di PO4 e NO3? beh.. vai in giro per le case degli italiani e dimmi se vasche di quel genere sono la regola o l'eccezione.
per la domanda: no. non e' il fatto che le puntiformi in un caso non spariscano aumentando il PO4 a creare problemi alla validita' generale dell'ipotesi. E' il fatto che i dati che si hanno fanno riferimento tutti a un tipo particolare di vasca, e che in altre vasche (1 o 1000 non conta, secondo il metodo scientifico) le puntiformi sono presenti anche con PO4 elevati. una conclusione che voglia avere un minimo di attendibilita' (validita' scientifica) non si puo' basare solo su questi dati, oppure si circoscrive la validita' dell'ipotesi a vasche con determinate caratteristiche. |
Per me quelle sono vasche normali tenute molto bene, nulla di più...che poi il 95% degli italiani abbia vasche che secondo me sono brutte o potrebbero essere migliorate non ne fa mica una normalità...ma mi sa che qui è più questione di punti di vista che altro...
Per quanto riguarda "oppure si circoscrive la validita' dell'ipotesi a vasche con determinate caratteristiche." Io sto sempre parlando di vasche spinte... |
fidatevi che una vasca con troppi PO4 ...ha anche le puntiformi, sempre con co2 a 25mg/l
|
E ti sembra alta la co2 a 25???
Fatti un giro su apc e leggiti un po' di testimonianze di persone... Per co2 alta intendo almeno 40... Con il termine troppi po4 intendo oltre i 4 o 5.. |
..una domanda mi risulta obbligatori ..ma i signori in questione, oltre alle piante allevano pesci???
con 40ppm ...li hai a galla a soffrire.... Ad ogni modo Andrea (Klinsky), con qualche pasticcio della saechem si è ritrovato in vasca il PO4 a 10 ...e i puntiformi li avera ...e neppure pochi ..pensa che li ha tolti abbassando proprio quel paramentro ...il PO4. Adesso, va bene spingere la vasca ...ma possiamo anche prendere 2 riflettori dello stadio di San Siro, mettere un paio di litri di ferro, un paio di taniche della linea saechem ..e vediamo crescere le nostre piante alla velocità dei cartoni animati ....ma sbaglia solo un parametro, uno soltanto ...e ti ritrovi con tutto quello che non vorresti avere in vasca ..cioè le ALGHE :-)) ...le cose si fanno sempre con calma e testando i valori ....ti posso dire che facendo 2 cambi a settimana, le piante reagiscono benissimo ...sbollano bene ...sono ben illuminate ....non ho nessuna algha di nessun tipo ...e soprattutto ..ho i PO4 a 0.5, e gli NO3 a 12.5 ....alghe nessuna ....per il momento ....ieri sera guardavo con attenzione le foglie esposte + in alto, e di alghe nessuna traccia #36# |
Con 40 i pesci ancora non soffrono e calcola sempre un erore nelle misurazioni...
"Adesso, va bene spingere la vasca ...ma possiamo anche prendere 2 riflettori dello stadio di San Siro, mettere un paio di litri di ferro, un paio di taniche della linea saechem ..e vediamo crescere le nostre piante alla velocità dei cartoni animati ....ma sbaglia solo un parametro, uno soltanto ...e ti ritrovi con tutto quello che non vorresti avere in vasca ..cioè le ALGHE :-] " Il mio era un discorso serio... -28d# Vabbe' ognuno e' libero di gestire la vasca come vuole, io cmq giudico le informazioni che ricevo dagli utenti in base alle vasche che hanno...e viste le vasche di moltissimi utenti di apc credo a cio' che mi dicono... |
...non prenderla a male, anche il mio è un discorso serio ..visto che sto spingendo la vasca ...resto sempre dell'idea, e parlo della mia esperienza personale, che sulla mia vasca i PO4 hanno e continuano a portare le alghe ...sia pintiformi che altre ..ti sto dicendo che adesso non ho avuto nessuna proliferazione, e ne tantomeno accenno ...la vasca va con + di un w litro su 6 tubi T5 ...ho valori bassi sia di PO4 e NO3 ..la co2 attialmente è a 30ppm +o- stamane avevo un PH a 6.7 e il KH sempre a 4 (provato con 10ml, quindi con precisione allo o.5) ...e nessuna piccola presenza di nuove alghe ...anzi alcune presenti stanno diventando bianche ...cioè stanno morendo.
Continuo a fare 2 cambi a settimana ...tengo la CO2 a 30ppm, tengo le luci come ho scritto sopra ...voglio seguire questa strada ...per me sembra ottima ...poi se qualcuno riesce a gestire PO4 a 4 e oltre ..senza avere nessuna alga ....avrà, a mio parere un bel segreto ...che vuoi che ti dica :-)) |
Dimenticavo un poccolo particolare ...ogni settimana devo passare con il falciarba e butta alemeno un bel secchio di polisperma e estellata ...non credere ...quindi ritengo che la vasca giri bene, considerato che la estellata dovrebbe essere una pianta a crescita lenta ..evidentemente non sulla mia vasca !!!!
|
Quote:
|
Quote:
|
qualche puntiforme sta arrivando anche a me #24
|
...posta i valori .. -05
|
Ho seguito questo post dall'inizio ed sono molto interessato alla cosa visto che anche io a settimane butto secchiate di polisperma stellata ed Micranthemum umbrosum ma da qualche settimana la mia Hemianthus callitrichoides si è riempita di alghe filamentose portandola al soffocamento ieri per rinuncia ho dovuto asportare il mio tappeto verde ormai soffocato :-( , ho misurato il po4 comprato ieri valori a 1 ho sempre illuminato la mia vasca da 120l con 10ore t5 24w 8ore alrei 2t8 da 18w es 6 ore t5 24w. co2 20/25bolle ogni 2 giorni ferropol JBL.
l'unica cosa che mi è variata nella vasca la temperatura per il caldo di una settimana fa e aumento el cibo da 1 volta la giorno a 2, il po4 mai misurato prima di ieri quindi non so se mi è aumentato o è sempre satatoa questo livello. Ora sono in attesa di capire se le alghe si presenteranno sulle altre piante, e vi chiedo se i miei valori di po4 sono alti in che modo li posso abbassare,con cambi o come mi ha proposto il pescivendolo con resine? :-)) |
eventualmente meglio abbassarli con cambi acqua, cosi' contemporaneamente rimuovi un sacco di altre "porcherie" (talvolta prodotte dalle piante stesse) che possono disturbare la crescita delle piante e stimolare quelle delle alghe.
|
Quote:
Domani valuto bene la situazione delle piantine ...e cambio un po di acqua ...a ieri sera era ottima ..e neppure le pintiformi sul vetro ho trovato ...passandoci la mano |
anch'io la cambio due volte in settimana praticamente da sempre.. ma non nelle tue quantita'! #19
son state quelle a "sconvolgermi" ;-) |
Quote:
|
-05 Due volte a settimana gia è tanto se riesco a cambiarla ogni 15 giorni ma come fate?, tutti i giorni spendo almeno un ora per l'acquario x2,
Gia cosi mia moglie, volentieri mi caccerebbe di casa #23 :-D :-D :-D Forse è proprio per questo che mi sono ritrovato i po4 piu alti, eppure ho sempre fatto cosi i cambi ed non ho mai avuto problemi? #24 |
...e pensa che gestisco anche un 140 litri ..oltre il 230 ...ma il 140 ..non è allo stesso livello di luce dell'altro ...monta solo 4 x 18W + 2 da 30W :-D :-D ..ma sono dei t8
..nell'altro cambio soloogni settimana ....è in taverna #22 #22 #22 |
.....attuale situazione ...alghe nessuna ....oggi cambio un po di acqua .... #22
|
certo, non ho quei due pescioni.. ma per la verita' sono abbastanza sovraffolalto anch'io.
io non spendo un'ora al giorno dietro agli acquari, e oltre al 200l ne ho uno da 100, uno da 40, due da 20. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl