![]() |
Quote:
|
Quote:
|
angelo p complimenti #25
Penso che il tuo e uno dei pochi casi che l'acquariofila non pesa sulla natura ma la aiuta #70 |
Quote:
largo ai giovani per quanto riguarda la presentazione ;-) sicuramente @grigo è più adatto a questi "lavori". ------------------------------------------------------------------------ Quote:
l'idea però è nata da mio figlio ,pescatore a mosca ,non da me .io e @grigo l'abbiamo sviluppata . |
Quote:
|
oggi,l'unica larva di libellula presente nella vasca ha fatto la muta . purtroppo non ero a casa ed è stata fatta una foto di qualità molto scadente .
le posto comunque ..... http://s17.postimg.cc/vvdr24eq3/1017...07510666_n.jpg http://s28.postimg.cc/v4cqvh28p/1017...44467065_n.jpg |
oggi prima schiusa di ephemera danica ( Mayfly ) .
purtroppo si sciudono tutte durante il giorno e quindi non si riesce a fotografare \ riprendere nulla ...#28b queste effimere sono le uniche che si erano insabbiate appena inserite e credevo fossero morte ,invece la natura sorprende sempre ... |
Veramente uno spettacolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
complimenti per il video a te a tuo figlio e a grigo! #70 mi hai fatto scoprire un mondo a me sconosciuto ! |
Quote:
purtroppo le schiuse sono continuate regolarmente ,ma non riusciamo mai a beccarle mentre lo fanno. ritroviamo le spoglie larvali ai bordi della vasca . lunedi comunque @grigo posterà l'articolo promesso.;-) |
articolo pubblicato . i miei complimenti a
@grigo
. e spero piaccia anche a voi.-37
|
Visto.......molto interessante #70
|
Quote:
|
Come si intitola l'articolo? Non lo trovo, è sulla home del portale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Grazie angelo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Articolo letto molto Interessante veramente, se mi permettete posso fare una domanda? La soluzione di passare al Micro rametti e foglie è una cosa abituale che si fa prima di inserire qualsiasi oggetto in vasca? So che di solito fanno bollire i tronchi per non farli galleggiare ma non avevo mai letto del microonde, molto interessante, a quanto watt lo avete fatto? E consigliabile anche per vasche di normale uso? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
bel video, bella vasca e articolo interessante... unica cosa che non ho capito è, quando diventano adulti se non ho letto male diventano volatili, come fai? hai una copertura sopra la vasca?
|
Quote:
non so dirvi se hanno deposto nell'acquario. |
ma se te ne nascono un bel po ti diventa un aeroporto la stanza #17
|
..a volte il mondo sul comò vien portato
..altre volte arriva con le proprie ali... http://s21.postimg.cc/7q6vy84ir/IMG_20140421_234524.jpg http://s21.postimg.cc/7c5jymkf7/IMG_20140421_234810.jpg |
Quote:
|
...purtroppo la natura a portato un sacco di sanguisughe in vasca...
...quindi vasca da rifare... >:-( |
Quote:
|
al solito...
portate dalla sfiga.... .-( |
Quote:
|
Voglio dire, in una vasca tenuta a casa, le sanguisughe come possono finirci?
Mi sembra una cosa impossibile!!! E poi di cosa si cibano in acquario?? Sarei curioso di vedere una foto di queste sanguisughe in vasca |
Quote:
non so di cosa si cibassero ,ma non davano nessun fastidio... |
http://s9.postimg.cc/yx7mb5uyz/image.jpg
http://s9.postimg.cc/y8yrs7w97/image.jpg Le piante inserite erano di provenienza delle altre vasche .. per il cibarsi, mi han fatto fuori in una settimana circa 150 physa di diverse dimensioni. Ne avevo in vasca sicuro più di una cinquantina. la maggiore era in estensione circa 5 cm..... la physa erano finite.. ed gli otocinclus pesci troppo statici per non rischiare. ;-) |
Bellissime! Ma non riesco a capacitarmi di come possano essere finite in acquario
Capisco in acquari tenuti all'aperto, ma all'interno per me è una cosa impossibile.. Cmq visto che sono così voraci di lumache, si può consigliare una loro immissione volontaria in acquari invasi da phisa! Non credo però sarebbe una scelta saggia, è come fermare lo sviluppo di roditori in città inserendo una vagonata di serpenti costrittori :-D ------------------------------------------------------------------------ Cmq perchè devi rifare la vasca? Una volta finite le phisa penso moriranno di fame, eliminandole manualmente poi penso dovresti limitarne la proliferazione |
Diciamo che eliminarle manualmente in una vasca in cui riesci a raggiungere a dir tanto il 10% diventa impossibile..
Diciamo anche che le physa ... finirle è quasi impossibile.. Gradiscono di buon grado anche l'artemia congelata.. E che credo si siano infilate anche nel filtro esterno.. Scelte ne eran rimaste poche... ahime. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl