AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   LED HQI T5... costi reali a confronto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453302)

pata73 24-03-2014 15:21

Quote:

Originariamente inviata da -GUIDO- (Messaggio 1062369126)
se vorremmo risparmiare veramente dovremmo staccare i riscaldatori piu che le luci! ;-)
Nessuno ha mai pensato ad una forma di riscaldamento ed eventuale refrigerazione nei periodi caldi (ahimè qua da me inesistenti!) alternativa e piu economica alle resistenze elettriche?
A parte il pannello fotovoltaico sarebbe follia far passare una sorta di serpentina riscaldante con acqua di caldaia per esempio?

certo che è possibile
mi è capitato di vedere uno scaldasalviette messo sotto la sump che era collegato ad un calorifero...quindi circolava acqua calda dell'impianto di riscaldamento

Melodiscus 24-03-2014 16:03

Con i LED i coralli muoiono?!?
Ho la vasca piena di coralli da altre vasche che montavano tubi al neon o HQI e basta partire dal fondo e far abituare pian pianino alla nuova illuminazione
Non so se la mia esperienza può servire, sono un neofita del marino ed ho sempre avuto solo led. In questo momento nel mio cubo da 25 lt ho una plafo e-shine 12x3 watt bridgelux (cinese) comprata in tutto 80 dollari spedizione compresa, non ho notato differenze sostanziali sulla bolletta, me ne sarei accorto, ma vi posso dire che per vasche di questo genere la tecnologia a LED è d'obbligo, soprattutto per la forma che deve avere la plafo (impossibile mettere tubi al neon, troppo lunghi) e per l'evaporazione che porterebbe un HQI, riguardo ai colori posso solo mettere la foto della vasca e occhi sicuramente più esperti di me potranno giudicare.

http://s18.postimg.cc/lhs6birpx/IMG_2471.jpg

Comunque io sono convinto che la tecnologia LED sia il futuro, tutte le forme che ognuno desidera, non scaldano, sono dimmerabili e configurabili cromaticamente come meglio si crede.
Credo anche che anche se le lenti si ingiallissero basterebbe cambiare semplicemente le lenti, costano meno dei tubi e dei bulbi e si devono cambiare meno spesso, c'è chi non le usa neanche le lenti...

Bel foglio WURDI, ho comparato lo stesso wattaggio tra LED e tubi e siamo lì praticamente solo che i tubi vanno cambiati tutti gli anni, i LED no.

pata73 24-03-2014 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1062369517)
Con i LED i coralli muoiono?!?
Ho la vasca piena di coralli da altre vasche che montavano tubi al neon o HQI e basta partire dal fondo e far abituare pian pianino alla nuova illuminazione
Non so se la mia esperienza può servire, sono un neofita del marino ed ho sempre avuto solo led. In questo momento nel mio cubo da 25 lt ho una plafo e-shine 12x3 watt bridgelux (cinese) comprata in tutto 80 dollari spedizione compresa, non ho notato differenze sostanziali sulla bolletta, me ne sarei accorto, ma vi posso dire che per vasche di questo genere la tecnologia a LED è d'obbligo, soprattutto per la forma che deve avere la plafo (impossibile mettere tubi al neon, troppo lunghi) e per l'evaporazione che porterebbe un HQI, riguardo ai colori posso solo mettere la foto della vasca e occhi sicuramente più esperti di me potranno giudicare.

http://s18.postimg.cc/lhs6birpx/IMG_2471.jpg

Comunque io sono convinto che la tecnologia LED sia il futuro, tutte le forme che ognuno desidera, non scaldano, sono dimmerabili e configurabili cromaticamente come meglio si crede.
Credo anche che anche se le lenti si ingiallissero basterebbe cambiare semplicemente le lenti, costano meno dei tubi e dei bulbi e si devono cambiare meno spesso, c'è chi non le usa neanche le lenti...

Bel foglio WURDI, ho comparato lo stesso wattaggio tra LED e tubi e siamo lì praticamente solo che i tubi vanno cambiati tutti gli anni, i LED no.

non conosco la storia ma probabilmente i led sono appunto andati a soccorrere le esigenze dei numerosi nano-reef nati negli ultimi tempi
per quello che allevi ed il tuo litraggio possono anche andare
dalla foto non si vede bene ma qualche animale in cima ha dei problemi (magari risolti)

Melodiscus 24-03-2014 16:43

Tipo?

pata73 24-03-2014 17:07

magari mi sbaglio...
ma andrebbero fotografate meglio
la pocy
la talea sopra la foliosa accanto all'euphy (milka?)
e magari anche l'acro a pennacchio molto scura... pare di colore verde credo

Melodiscus 24-03-2014 17:11

La milka mi è caduta su un lps e si è bruciata purtroppo, la pocillopora l'ho inserita da poco, sotto è tirata ma sta benissimo, infatti spolipa che è un piacere e l'acropora gialla essendo inclinata verso avanti fa l'ombra e quindi sembra scura. Tutto qui.

pata73 24-03-2014 17:16

bene

-alle81- 25-03-2014 00:33

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1062369617)
La milka mi è caduta su un lps e si è bruciata purtroppo, la pocillopora l'ho inserita da poco, sotto è tirata ma sta benissimo, infatti spolipa che è un piacere e l'acropora gialla essendo inclinata verso avanti fa l'ombra e quindi sembra scura. Tutto qui.

Che strano tiri da sotto.... La mia sotto i led fa uguale!!
Alimenta di più, se no continua a tirare....
Anzi guardando meglio la foto andrei a taleare per eliminare la parte bassa, che è morta!

umbe62 25-03-2014 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 1062368365)
PERSONALMENTE credo che la maggior parte delle persone che scelgono i led per illuminare la propria vasca lo faccia perchè ritiene di risparmiare sul costo dell'energia e quindi sull'impatto economico dell'acquario sulle proprie tasche.
Io credo che se l'energia elettrica fosse erogata gratuitamente, pochissimi avrebbero montato i Led sulla propria vasca.

Compiendo una scelta solo in funzione dei reali benefici sulla crescita, colorazione e gestione della vasca credo che la maggior parte, ancora oggi,avrebbe montato HQI o T5.
E' riconosciuto dai più che la gestione di una vasca illuminata a Led richieda capacità e attenzioni superiori, che i risultati di colorazione sugli sps sono per la maggior parte degli acquariofili più difficili da raggiungere, che ogni distrazione coi Led può avere effetti molto gravi sugli animali.

A fronte di tutte queste complicazioni verificate dai più, siamo sicuri che la molla che spinge all'utilizzo dei led, ossia il risparmio di costi, sia reale e sia in misura tale da giustificare l'adozione di questa illuminazione ?

Ho fatto una banale tabellina Excel da compilare ognuno con le proprie caratteristiche a secondo del tipo di vasca, di illuminazione, di consumo ecc, che calcola i costi (e i risparmi) di ciascuna illuminazione rispetto alle altre... a voi le risposte :-))

P.S. il file è stato fatto per uso personale e non per essere diffuso, quindi non è molto "user friendly" :-( ... per qualsiasi spiegazione su come compilare chiedete pure :-))


👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano calzolari 25-03-2014 08:15

Ferdi come fai a calcolare il risparmio tra led e hqi così, quando già solamente forse non tutti sanno che le hqi ad alimentatore elettronico consumano 250 w, mentre quelle a ferromagnetico ne consumano 280. Poi la bolletta va a scaglioni !!! Non è che se compri 300 kw a un euro sono 300 euro ..più consumi più paghi! Proprio il prezzo del kw cambia.
------------------------------------------------------------------------
Poi il risparmio energetico dei led è anche perché hai la possibilità di creare una giornata intera cioè dove il sole sorge si alza rimane in alto nel cielo poi piano piano cala. Non acceso o spento come le hqi !!! Che sono sempre a palla ...

Wurdy 25-03-2014 08:33

Quote:

Originariamente inviata da stefano calzolari (Messaggio 1062370330)
Ferdi come fai a calcolare il risparmio tra led e hqi ....

Calzo nel foglio tutti i parametri sono variabili a piacimento, sia il nr dei watt sia il costo del kw sia le ore di fotoperiodo... Oltre al costo delle plafo , dei bulbi o dei neon. Ciascuno può farsi il conto secondo le proprie caratteristiche precise ;-)



Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

-GUIDO- 25-03-2014 08:42

infatti il costo medio della mia bolletta è piu alto...
Quel che non ho ben chiaro è la conversione dei watt reali da t5 o HQI a led.
Mi spiego: ho 100 watt in led in vasca, a quanti watt di t 5 (o HQI) corrispondono?

Wurdy 25-03-2014 09:39

Guido non è semplice dare una risposta precisa al tuo dubbio...
Inizialmente, quando vennero fuori le prime plafo a Led si diceva che bastava un wattaggio inferiore alla metà di una plafo tradizionale (hqi o t5).
Poi col tempo e vedendo i risultati sugli animali che non erano affatto soddisfacenti, questo rapporto si è modificato e tendenzialmente oggi si dice che sono necessari non meno del 75% dei watt rispetto ad una illuminazione tradizionale.... quindi IN TEORIA i tuoi 100w corrisponderebbero a 133W di una plafo tradizionale.

periocillin 25-03-2014 09:57

mi spiace ma, almeno con le mie il rapporto è di circa il 60%

se metto sulla mia vasca una 8x54w t5 = 432w la vasca va benissimo
se metto 432w di led brucio tutto , io li uso circa 250w

DeathGio 25-03-2014 12:25

Mi aggiungo alla discussione con la mia esperienza.
Premetto che la mia vasca è una 125x50x50. Attirato dalla resa led/T5/HQI ho acquistato un paio di anni fa una plafoniera da 100w a powerled misti bianchi e blu da 1w non dimmerabile. Da quanto dichiarato avrebbe dovuto rendere come 400w, quindi più della mia 6x54 che ho smontato. Entusiasta la monto e già dalla resa visiva ho capito di dover dare via al volo tutti gli sps: risultato vasca di molli e qualche lps. Ma andava bene, era un periodo in cui avevo poco tempo da dedicare alla vasca e mi interessava il risparmio sulla bolletta. La grossissima delusione l'ho avuta proprio dalla bolletta: 5/10 € di risparmio al bimestre. Ora, il fotoperiodo va soprattutto nella fascia serale contenendomi i costi, ma mi aspettavo un maggiore divario.
Quindi mi dico di aver operato una pessima scelta di plafoniera ( cosa effettivamente vera e di cui mi pento) e così consulto misure e plafoniera che coprano la mia vasca di qualità superiore. Ora, trascurando l'enorme prezzo d'acquisto ( per fortuna alcune marche si sono ridimensionate) tutte mi davano dati di assorbimento energetico piuttosto elevato.
Alla luce di tutto ciò sono arrivato alle seguenti consclusioni:
Se vuoi un determinato tipo di corallo devi dare luce e non esistono hqi, T5 o led che tengano.
Per dare luce al livello di una hqi o dei T5 alla fine ti serve lo stesso vattaggio a led. Ok, magari su 400w magari risparmi e stai a 350w ma non è quello che cambia la bolletta.
L'unico vantaggio è la durata e la possibilità di regolazione.
Personalmente sono ritornato ad una amata Ati da 8x54 T5 che ora sta andando a 6 in attesa di nuovi coralli.

periocillin 25-03-2014 13:18

bisogna vedere innanzitutto che plafoled hai comperato e sopratutto ho detto il 60% di rapporto, quindi se avevi 400w non dovevi andare sotto i 240w.

è come se adesso io togliessi i led a circa 250w di luce e montassi una 70w hqi cinese e poi dicessi che le hqi non vanno.

mi spiace ma la tua esperienza non puo essere presa in considerazione se non dici quale plafoled hai acquistato e perche pensavi di sostituire 400w con solo 100W

-GUIDO- 25-03-2014 14:39

Tratto dai sito dove si vende plafo led:

led 160 W equivale a 2 x 150W HQI o 6 x 54W T5

Calcolando che la mia plafo è simile all'esempio e guardando il risultato mi vien da dire che non ho sicuramente l'equivalente di 6 t5 da 54w e nemmeno 2 HQI da 150w...direi che ho meno luce.
Io penso che alla fine ci si puo giocare di piu con effetti e miscelazioni varie ma se si vogliono luce e colori...

MatteoS86 25-03-2014 15:18

Uno dei grandi errori che commettono quasi tutti è paragonare visivamente la luce emessa da HQI e led..sono spettri di irradiamento diversi che ad occhiometro sembra minore ma al corallo può bastare se non addirittura bruciare!
un esempio..come mai tanta differenza di wattaggio tra radion e gnc?

Federico Rosa 25-03-2014 16:37

Ho una plafo a led dell'acqualiving sul mio cubo 50x50 cm da ormai 3 anni e francamente non saprei che altro mettere :-)) le t5 non ci stanno la hqi da 150 è troppo poco e la hqi da 250 è troppo ... quindi rimango dell'idea che per vasche piccole (le più diffuse probabilmente) i led siano l'unica soluzione valida (sono sparite le PL avete notato). I colori ho notato che sono direttamente proporzionali alle ******* che faccio in vasca, al tempo che riesco a dedicargli ed a tratti gli ho avuti anche soddisfacenti ... se per esempio il refrigeratore questa estate non riversava sostanze nocive in vasca magari non sarebbero morti tutti gli sps >:-(
Sulla vasca degli zoa ho una plafo fatta con le barre dell'oceanled così posso cambiare una barra alla volta se esce qualche novità. Sui molli non ho certo problemi di colore.
Il risparmio secondo me è solo nel non dover cambiare continuamente i bulbi/neon e si ammortizza in 3 anni mediamente, resta poco spiegabile il costo altissimo delle plafo a led di ultima generazione.
Se sei uno smanettone sperimentatore i led sono la tua scelta obbligata :-)

MatteoS86 25-03-2014 17:07

Secondo me il discorso led conviene forse di più per vasche grandi..ad esempio su una 150x75:
- 3 radion pro possono bastare = 3 x 750 euro = 2250 euro in un anno con consumo medio di 400w

- plafo t5 10x80w = 1500 euro prezzo plafoniera + 24 neon (4 in più perchè così si può smanettare e trovare combinazione perfetta con cambio semestrale) da 20 euro (prezzo medio altrimenti vengono anche 30 i kz) + 100 spedizione (nel caso di 2 spedizioni in un anno) = 2080 euro in un anno con consumo di 800w

- plafo HQI 2x400w + 4x54w = 1700 euro prezzo plafoniera + 4 bulbi da 35 euro (2 ogni semestre) + 8 neon t5 da 10 euro = 1920 in un anno con consumo di 1016 watt senza contare il refrigeratore ed evaporazione dell'acqua.

mauro56 25-03-2014 18:15

dal punto di vista qualitativo con le mie radion non credo di aver avuto grossi problemi in quanto sono ben programmabili, tuttavia il mio parere è molto modesto in quanto sono un acquariofilo di basso profilo...:-))
Per quanto attiene ai costi il prezzo iniziale io lo scorporerei in quanto è una spesa che di norma uno fa come regalo o con denaro da parte (a volte di seconda mano, come me) e la parte piu' importante sono i costi mensili.
Io calcolo 30c a kw (che una media molto approssimata) sul cubetto da 60 potevo mettere ATI 8x24=192w radion 120w d=72w x8 oreX30gg=-17kw=5 euro..... se non sbaglio....
Solo che se considero la spesa annuale aggiuntiva che a 14 euro a neon oltre imballo e spedizione sono 120 euro ogni 8 mesi.. 12euro al mese diciamo che incide piu' questo che il consumo... se non ho fatto male i conti...

PS il file ovviamente non riesco a scaricarlo :-D

Wurdy 25-03-2014 22:44

Come mai Maurizio non riesci a scaricarlo ?? #24

Che errore ti dà?

Buran_ 25-03-2014 23:59

Quote:

Originariamente inviata da MatteoS86 (Messaggio 1062370735)
Secondo me il discorso led conviene forse di più per vasche grandi..ad esempio su una 150x75:
- 3 radion pro possono bastare = 3 x 750 euro = 2250 euro in un anno con consumo medio di 400w

- plafo t5 10x80w = 1500 euro prezzo plafoniera + 24 neon (4 in più perchè così si può smanettare e trovare combinazione perfetta con cambio semestrale) da 20 euro (prezzo medio altrimenti vengono anche 30 i kz) + 100 spedizione (nel caso di 2 spedizioni in un anno) = 2080 euro in un anno con consumo di 800w

- plafo HQI 2x400w + 4x54w = 1700 euro prezzo plafoniera + 4 bulbi da 35 euro (2 ogni semestre) + 8 neon t5 da 10 euro = 1920 in un anno con consumo di 1016 watt senza contare il refrigeratore ed evaporazione dell'acqua.


alcune cose non mi tornano, 3 Radion ti consumano più di 400w, poi una vasca 150cm (è come la mia) puoi avere tranquillamente la 2x250w + 4x54w e quindi la differenza è molto minore ... quindi ad esempio io per ammortizzare i 2250 euro di acquisto di 3 Radion sfruttando il consumo minore di energia elettrica impiegherei un bel pò ...

DeathGio 26-03-2014 02:04

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062370510)
bisogna vedere innanzitutto che plafoled hai comperato e sopratutto ho detto il 60% di rapporto, quindi se avevi 400w non dovevi andare sotto i 240w.

è come se adesso io togliessi i led a circa 250w di luce e montassi una 70w hqi cinese e poi dicessi che le hqi non vanno.

mi spiace ma la tua esperienza non puo essere presa in considerazione se non dici quale plafoled hai acquistato e perche pensavi di sostituire 400w con solo 100W


Era una AQL come marca.
Comunque la mia è una esperienza come un'altra 😉
Comunque se prendi una hqi da 70w almeno non te la spacciano con una resa da 500 e un consumo di soli 10w. Hai per quello che compri. Sono il primo ad ammettere il mio errore, ma è un errore piuttosto comune.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

-GUIDO- 26-03-2014 09:02

la sensazione che ho passando ai led è proprio questa... pensare di avere in vasca un tot di luce e poi avere una resa minore

MatteoS86 26-03-2014 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062371367)
Quote:

Originariamente inviata da MatteoS86 (Messaggio 1062370735)
Secondo me il discorso led conviene forse di più per vasche grandi..ad esempio su una 150x75:
- 3 radion pro possono bastare = 3 x 750 euro = 2250 euro in un anno con consumo medio di 400w

- plafo t5 10x80w = 1500 euro prezzo plafoniera + 24 neon (4 in più perchè così si può smanettare e trovare combinazione perfetta con cambio semestrale) da 20 euro (prezzo medio altrimenti vengono anche 30 i kz) + 100 spedizione (nel caso di 2 spedizioni in un anno) = 2080 euro in un anno con consumo di 800w

- plafo HQI 2x400w + 4x54w = 1700 euro prezzo plafoniera + 4 bulbi da 35 euro (2 ogni semestre) + 8 neon t5 da 10 euro = 1920 in un anno con consumo di 1016 watt senza contare il refrigeratore ed evaporazione dell'acqua.


alcune cose non mi tornano, 3 Radion ti consumano più di 400w, poi una vasca 150cm (è come la mia) puoi avere tranquillamente la 2x250w + 4x54w e quindi la differenza è molto minore ... quindi ad esempio io per ammortizzare i 2250 euro di acquisto di 3 Radion sfruttando il consumo minore di energia elettrica impiegherei un bel pò ...

Buran considera che le radion non le imposti al 100% per tutto il fotoperiodo..valuta alba e tramonto e poi nessuno ha gli uv, i red e i green al 100%..quindi una media watt è di 130 su 170 disponibili!
una plafo HQI da 2 x 250w viene 1600 euro..quindi la spesa non sposta tanto..e secondo me ci vogliono 2 da 400w!i conti tornano..

mauro56 26-03-2014 15:40

Con windows 8 mi scaricava il file in formato strano (MHT?) qui con 7 scarica regolarmente... interessante.. sto facendo due conti...

Buran_ 26-03-2014 16:00

Quote:

Originariamente inviata da MatteoS86 (Messaggio 1062371524)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062371367)
Quote:

Originariamente inviata da MatteoS86 (Messaggio 1062370735)
Secondo me il discorso led conviene forse di più per vasche grandi..ad esempio su una 150x75:
- 3 radion pro possono bastare = 3 x 750 euro = 2250 euro in un anno con consumo medio di 400w

- plafo t5 10x80w = 1500 euro prezzo plafoniera + 24 neon (4 in più perchè così si può smanettare e trovare combinazione perfetta con cambio semestrale) da 20 euro (prezzo medio altrimenti vengono anche 30 i kz) + 100 spedizione (nel caso di 2 spedizioni in un anno) = 2080 euro in un anno con consumo di 800w

- plafo HQI 2x400w + 4x54w = 1700 euro prezzo plafoniera + 4 bulbi da 35 euro (2 ogni semestre) + 8 neon t5 da 10 euro = 1920 in un anno con consumo di 1016 watt senza contare il refrigeratore ed evaporazione dell'acqua.


alcune cose non mi tornano, 3 Radion ti consumano più di 400w, poi una vasca 150cm (è come la mia) puoi avere tranquillamente la 2x250w + 4x54w e quindi la differenza è molto minore ... quindi ad esempio io per ammortizzare i 2250 euro di acquisto di 3 Radion sfruttando il consumo minore di energia elettrica impiegherei un bel pò ...

Buran considera che le radion non le imposti al 100% per tutto il fotoperiodo..valuta alba e tramonto e poi nessuno ha gli uv, i red e i green al 100%..quindi una media watt è di 130 su 170 disponibili!
una plafo HQI da 2 x 250w viene 1600 euro..quindi la spesa non sposta tanto..e secondo me ci vogliono 2 da 400w!i conti tornano..



no, secondo me chi mette 2x400w di hqi è fuori termini di comparazione perchè ha scopi di allevamento così specifici che non si preoccupa dei consumi, e nessuna plafo a led potrebbe essere comparabile ad una 400w ...
resto quindi del mio parere che una 2x250w è da paragonare a 3 radion, e secondo me il risparmio di consumo non viene ammortizzato così facilmente ...

Luca1963 26-03-2014 16:57

ciao a tutti ...ho provato anche io a fare dei test e sono rimasto un po cosi ....
Ho provato a mettere tutti con lo stesso watt tranne per la HQI + t5 in quanto era quella che avevo in casa.
Indubbiamente solo quella con LED con una potenza di 160 W è quella che mi costa di meno sia come acquisto che come manutenzione.
La cosa mi ha lasciato perplesso è la differenza tra una t5 virtualmente acquistata e la nuova plafo che sto aspettando LED+T5 ....
La differenza di questultima rispetto ai LED è pari a 58% in piu come consumo , ma si riduce a 2% rispetto al T5...contando comunque che queste ultime due hanno rispettivamente T5 193 LED+T5 192 ......


Da notare che modifico sia costo che il wattaggio della LED ho un risparmio sui T5 di 9% e sui LED+T5 del 10%

il discorso quindi a questo punto è:
su una vasca da 75*55 cosa monto come T5 perche se devo arrivare ad un vattaggio sui 190 euro vale la pena il T5 ? Questo è un discorso puramente visto dal lato economico elettrico, non di estetica e/o salute degli animali.

MatteoS86 26-03-2014 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062371866)
Quote:

Originariamente inviata da MatteoS86 (Messaggio 1062371524)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062371367)
Quote:

Originariamente inviata da MatteoS86 (Messaggio 1062370735)
Secondo me il discorso led conviene forse di più per vasche grandi..ad esempio su una 150x75:
- 3 radion pro possono bastare = 3 x 750 euro = 2250 euro in un anno con consumo medio di 400w

- plafo t5 10x80w = 1500 euro prezzo plafoniera + 24 neon (4 in più perchè così si può smanettare e trovare combinazione perfetta con cambio semestrale) da 20 euro (prezzo medio altrimenti vengono anche 30 i kz) + 100 spedizione (nel caso di 2 spedizioni in un anno) = 2080 euro in un anno con consumo di 800w

- plafo HQI 2x400w + 4x54w = 1700 euro prezzo plafoniera + 4 bulbi da 35 euro (2 ogni semestre) + 8 neon t5 da 10 euro = 1920 in un anno con consumo di 1016 watt senza contare il refrigeratore ed evaporazione dell'acqua.


alcune cose non mi tornano, 3 Radion ti consumano più di 400w, poi una vasca 150cm (è come la mia) puoi avere tranquillamente la 2x250w + 4x54w e quindi la differenza è molto minore ... quindi ad esempio io per ammortizzare i 2250 euro di acquisto di 3 Radion sfruttando il consumo minore di energia elettrica impiegherei un bel pò ...

Buran considera che le radion non le imposti al 100% per tutto il fotoperiodo..valuta alba e tramonto e poi nessuno ha gli uv, i red e i green al 100%..quindi una media watt è di 130 su 170 disponibili!
una plafo HQI da 2 x 250w viene 1600 euro..quindi la spesa non sposta tanto..e secondo me ci vogliono 2 da 400w!i conti tornano..



no, secondo me chi mette 2x400w di hqi è fuori termini di comparazione perchè ha scopi di allevamento così specifici che non si preoccupa dei consumi, e nessuna plafo a led potrebbe essere comparabile ad una 400w ...
resto quindi del mio parere che una 2x250w è da paragonare a 3 radion, e secondo me il risparmio di consumo non viene ammortizzato così facilmente ...

sono sempre 1600 euro di 2x250w + 4 x54w di tubi = 716watt e 1800 euro di attrezzatura (plafo+bulbi+neon in un anno e poi 200 euro fissi ogni cambio!)..senza contare il refrigeratore..quindi se vogliamo parlare di costi reali ecco i dati alla mano..se poi vogliamo parlare di resa il discorso cambia!

Buran_ 26-03-2014 21:09

Quote:

Originariamente inviata da MatteoS86 (Messaggio 1062372039)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062371866)
Quote:

Originariamente inviata da MatteoS86 (Messaggio 1062371524)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062371367)
Quote:

Originariamente inviata da MatteoS86 (Messaggio 1062370735)
Secondo me il discorso led conviene forse di più per vasche grandi..ad esempio su una 150x75:
- 3 radion pro possono bastare = 3 x 750 euro = 2250 euro in un anno con consumo medio di 400w

- plafo t5 10x80w = 1500 euro prezzo plafoniera + 24 neon (4 in più perchè così si può smanettare e trovare combinazione perfetta con cambio semestrale) da 20 euro (prezzo medio altrimenti vengono anche 30 i kz) + 100 spedizione (nel caso di 2 spedizioni in un anno) = 2080 euro in un anno con consumo di 800w

- plafo HQI 2x400w + 4x54w = 1700 euro prezzo plafoniera + 4 bulbi da 35 euro (2 ogni semestre) + 8 neon t5 da 10 euro = 1920 in un anno con consumo di 1016 watt senza contare il refrigeratore ed evaporazione dell'acqua.


alcune cose non mi tornano, 3 Radion ti consumano più di 400w, poi una vasca 150cm (è come la mia) puoi avere tranquillamente la 2x250w + 4x54w e quindi la differenza è molto minore ... quindi ad esempio io per ammortizzare i 2250 euro di acquisto di 3 Radion sfruttando il consumo minore di energia elettrica impiegherei un bel pò ...

Buran considera che le radion non le imposti al 100% per tutto il fotoperiodo..valuta alba e tramonto e poi nessuno ha gli uv, i red e i green al 100%..quindi una media watt è di 130 su 170 disponibili!
una plafo HQI da 2 x 250w viene 1600 euro..quindi la spesa non sposta tanto..e secondo me ci vogliono 2 da 400w!i conti tornano..



no, secondo me chi mette 2x400w di hqi è fuori termini di comparazione perchè ha scopi di allevamento così specifici che non si preoccupa dei consumi, e nessuna plafo a led potrebbe essere comparabile ad una 400w ...
resto quindi del mio parere che una 2x250w è da paragonare a 3 radion, e secondo me il risparmio di consumo non viene ammortizzato così facilmente ...

sono sempre 1600 euro di 2x250w + 4 x54w di tubi = 716watt e 1800 euro di attrezzatura (plafo+bulbi+neon in un anno e poi 200 euro fissi ogni cambio!)..senza contare il refrigeratore..quindi se vogliamo parlare di costi reali ecco i dati alla mano..se poi vogliamo parlare di resa il discorso cambia!


si, ma io ad esempio ho i condizionatori a casa e quindi rinfresco la vasca e me stesso :-))
poi a parte gli scherzi, io ho già una plafo che mi è costata 2000€ 4 anni e mezzo fa, mi metto a comprare 3 radion ad oltre 2000€ per avere un risparmio di consumo minimo con l'enorme incognita di come reagisco gli animali dopo tanti anni di illuminazione hqi?

stefano calzolari 26-03-2014 23:30

Buran nella ns vita di acquariofili le abbiamo avute tutti le hqi, il climatizzatore in casa ce l'ho anch'io e con 2 x 250 che spingono per avere almeno l'acqua a 27 gradi il climatizzatore in casa lo devi puntare a 20 gradi e quando fuori d'estate ci sono 38 gradi sai quanto beve quel climatizzatore ??tutti i giorni? Ti arrivano bollette da 400 euro bimestre, guarda che ci sono passato anch'io! !! Poi per quelli che parlano di plafo a led, di che cosa stiamo parlando? Marca modello ?? A differenza delle plafo hqi che sono più o meno tutte uguali tranne che booo forse per i componenti elettrici, le plafo a led si differenziano molto l'una dall'altra! !! Provate le radion un annetto poi ne riparliamo !! E un'altra cosa che forse non vi è chiara, durante le canoniche 12 ore di fotoperiodo ,mentre voi con le hqi già dopo un ora avete consumato 250 watt una mia radion la prima ora di fotoperiodo forse in totale ne ho consumato 50. Il picco vero con sole alto nel cielo con il programma natural ce l'ho 3 ore al giorno e poi comunque al 70%per poi piano piano calare di nuovo e andando in progressione consumando sempre meno ...quando con le hqi fino all'ultimo minuto prima dello spegnimento stai consumando 250 watt !!!

gianni gr 27-03-2014 00:35

ciao a tutti, attualmente uso 4 radion su una vasca 160x65x70 mi trovo molto bene sia come colori sia per questioni economiche,le ho montate da un anno prima avevo una plafo hqi 2x250 e 4x54 t5 e devo dire che la bolletta era esattamnete il doppio e secondo me una cifra abbastanza importante senza considerare il cambio semestrale dei bulbi.A quel punto mi sono documentato sui led, e guardando tanti pareri l radion soddisfavano le esigenze degli sps.
fatta una bella spesa devo dire che sono molto contento delle radion,pago essatamente la meta' e non mi preoccupo dicambiare i bulbi ogni 6 mesi e oltre tutto posso sempre cambiare i gradi k a mio piacere.. Se pensate di passare alla generazione led vi cosiglio solo RADION
ciao......

stefano calzolari 27-03-2014 07:44

Bella Gianni#70

Wurdy 27-03-2014 10:31

Quote:

Originariamente inviata da gianni gr (Messaggio 1062372387)
ciao a tutti, attualmente uso 4 radion su una vasca 160x65x70 mi trovo molto bene sia come colori sia per questioni economiche,le ho montate da un anno prima avevo una plafo hqi 2x250 e 4x54 t5 e devo dire che la bolletta era esattamnete il doppio

@gianni gr Devi dire però prima a casa ci vivevi (con tutti i consumi del caso) , adesso vivi da un'altra parte e a casa ci tieni solo l'acquario... 4 radion non possono consumare 340W, secondo me.
Ti volevo fare una domanda: che differenza di costo hai avuto sull'acquisto tra la Hqi e 4 radion?

Ciao #28

periocillin 27-03-2014 10:33

Quote:

Originariamente inviata da gianni gr (Messaggio 1062372387)
ciao a tutti, attualmente uso 4 radion su una vasca 160x65x70 mi trovo molto bene sia come colori sia per questioni economiche,le ho montate da un anno prima avevo una plafo hqi 2x250 e 4x54 t5 e devo dire che la bolletta era esattamnete il doppio e secondo me una cifra abbastanza importante senza considerare il cambio semestrale dei bulbi.A quel punto mi sono documentato sui led, e guardando tanti pareri l radion soddisfavano le esigenze degli sps.
fatta una bella spesa devo dire che sono molto contento delle radion,pago essatamente la meta' e non mi preoccupo dicambiare i bulbi ogni 6 mesi e oltre tutto posso sempre cambiare i gradi k a mio piacere.. Se pensate di passare alla generazione led vi cosiglio solo RADION
ciao......

gianni posti una foto della vasca? monti radion g1 giusto?

Mr.Magoo 27-03-2014 11:12

Riprendo la discussione per inserire un fattore da non sottovalutare, i costi di acquisto, se le led visto il momento vanno a ruba le hqi sono cadute in disgrazia, quindi provero' a rifare il conto col file inserendo il costo di acquisto delle mie due ottime plafo hqi giesemann 400w cioè € 300 totali...per le led mi erano stati fatti preventivi che oscillavano tra i 1800 e i 2500€

-GUIDO- 27-03-2014 16:56

certo che siamo dei bei pazzi a spendere tutti sti soldini...:-D

Mr.Magoo 27-03-2014 17:04

finchè parliamo ancora dei nostri acquari possiamo ritenerci fortunati con la magra che c'è in giro..ad ogni moto tornassi indietro..non credo rifari tutto...mi spiace solo per le belle persone che ho conosciuto nel tempo grazie a questa passione

pata73 27-03-2014 19:14

Quote:

Originariamente inviata da -GUIDO- (Messaggio 1062372843)
certo che siamo dei bei pazzi a spendere tutti sti soldini...:-D

forse si spende meno di un pacchetto di sigarette al giorno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14016 seconds with 13 queries