![]() |
Io ho sempre usato il bluclima ma se entra nell'alloggiamento non penso ci siano problemi con l'altro.
Personalmente preferisco bollire tutto prima di inserire in acquario...non si sa mai. Come piante ceratophyllum demersum ( la puoi lasciare anche galleggiante ) limmophila...bellima pianta. Entrambe non necessitano di fondo fertile, prendono il nutrimento dalla colonna d'acqua. Se hai deciso per i guppy non serve abbassare il ph e non importa se la pietra e calcarea come ha scritto Emmelle125. L'aloni puoi toglierli appoggiando della carta assorbente sulla superficie dell'acqua. Aspetta un'altra settimana a cambiare l'acqua può essere che sia un po indietro la maturazione...( non sei alla 5º settimana? ). |
Aggiungerei di non togliere neanche la patina oleosa fintanto che l'acquario non è maturo, perché eliminare il film batterico, visto che il ciclo dell'azoto ancora non è concluso?
Per quanto riguarda il fatto che sei già alla quinta settimana non è che hai fatto cambi d'acqua in precedenza? |
ciao a tutti, ho iniziato il tutto il 14 marzo, poi il 17 ho cambiato l'acqua per una esplosione batterica (all'epoca non sapevo che si dovesse fare). A questo punto mi sa che sono ancora lontana. Che faccio sostituisco il termostato o mi fermo una altra settimana?
------------------------------------------------------------------------ questa sera chiedo anche per le piante speriamo ne abbiano ..... non faccio nemmeno il cambio d'acqua. |
Beh allora è normalissimo avere quei valori, sei a metà mese! Aspetta altri quindici giorni senza più toccare la vasca :)
|
eccomi qua,
allora ieri sera ho acquistato il riscaldatore nuovo, mio marito lo ha montato e stranamente l'acqua è come a temperatura impostata ......non ridete, si vede che proprio non funzionava quello precedente. Poi ho chiesto per le piantine consigliate nessuno dei due negozi ne ha una .....sabato provo a spostarmi ancora e vado alla ricerca. Il negoziante di ieri mi ha consigliato di mettere un po' di cibo per pesci, io ho quello per pesci rossi, direttamente nei canolicchi per "inquinare positivamente"....che ne pensate? ------------------------------------------------------------------------ ah...dimenticavo ho chiesto anche per i pesci, mi ha detto che per iniziare vanno benissimo 3 guppy, un maschio e due femmine ma potrei anche aggiungere qualche neon oppure un altro pesciolino similissimo che non ricordo come si chiama ma ha sempre la linea azzurra ...che ne dite? |
Ciao, la vasca sta maturando da sola, la presenza dei nitriti lo testimonia. Io non toccherei niente e la farei andare per altre due settimane.
Per quanto riguarda i consigli del negoziante ecco qui le schede dei pesci: Guppy: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265979 Paracheirodon axelrodi (cardinali): http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241548 I neon (paracheirodon innesi) hanno più o meno le stesse esigenze dei cardinali. Per cui vedi bene che con i guppy e con i valori dell'acqua che hai non vanno bene nè neon nè cardinali. |
Ciao Elenab... aggiungeri a quanto scritto da emmelle125 che i neon anche se sono piccoli hanno bisogno di ucna vasca abbastanza lunga perché sono grandi nuotatori (almeno 100 cm.)
Anche a me mi disse il negoziante di mettere un po di cibo sui cannolicchi dopo una settimana dall'avvio. |
bene, allora procedo mettendo un po' di cibo nei canolicchi.
Grazie anche per le schede dei pesci, ho capito che non va bene quel tipo di associazione. Ho visto anche un muschietto interessante avvolto ad una roccia ma mi ha detto che è troppo infestante, peccato era carino. Adesso vi stresso con i test, poiché tutti mi dicono che quelli a striscetta non sono il massimo vi chiedo quali potrei acquistare, o meglio ne esiste un Kit? potrei acquistarli in internet eventualmente per risparmiare? che ne pensate? |
Io ho sempre usato quelli della SERA.
|
Per quanto riguarda i test io penso che se vuoi inserire i guppy, per i quali l'acqua di rubinetto solitamente va già bene così, potresti evitare i kit perché a te servirà monitorare di tanto in tanto solo NO3 ed NO2.
Io farei analizzare la mia acqua di rubinetto, in negozio con i reagenti, una volta che i sai i valori di kh,GH,PH quelli è difficile che cambieranno dal momento che l'acqua che cambierai sarà sempre di rubinetto e quindi prendere solo quei due che ti ho indicato prima. |
test
dunque ieri sera NO2 valore 1 ......ma caspita, non scende, siete sicuri che non debba aggiungere del nitrivec?
|
Della frase "devi aspettare un mese" quale delle parti non ti è chiara? :D
Se alla fine del mese i nitriti saranno ancora rilevabili allora ne riparliamo, nel frattempo è tutto normale. |
grazie, anche un mio collega mi risponde così ......chissà perché...mah, ho capito attendo zitta zitta.
|
:D
Ci siamo passati tutti e riconosco la fretta e il desiderio di fare le cose per bene. Purtroppo però sono due cose che cozzano! Nei famosi 30 giorni di maturazione si compie il ciclo dell'azoto che non ha tempi certi. Generalmente nell'arco di un mese il ciclo si chiude, per questo ti suggeriamo di aspettare un mese. In alcune vasche, con determinati accorgimenti (utilizzo di acqua di acquario già avviato, materiali filtranti già colonizzati) puoi vedere gli NO2 anche nella prima settimana (a me è successo) c'è chi li rileva alla terza, c'è chi non si accorge per niente della loro presenza neanche facendo i test tutti i giorni... Insomma capisci che è tutto abbastanza relativo. Per tornare alla tua vasca il fatto che i nitriti siano ad 1 vuol dire che le cose stanno procedendo bene. Il ciclo è avviato e tutto procede per il meglio. |
sono molto molto felice, ieri sera ho finalmente trovato un negozio con una persona competente che ha saputo spiegarmi un po' di cose. A questo punto veramente mi verrebbe da tornare in quei due precedenti, gestiti da ciarlatani,dove ho lasciato un po' di soldini per nulla, e dirgli cosa penso di loro ......ma credo non ne valga più la pena.
se non vi spiace vi ricontatterò tra due settimane a "maturazione" avvenuta ..... spero! grazie a tutti! |
non ne posso più
bene oggi è un mese esatto ed il mio acquario ancora non funziona.
Nitriti ancora ad 1, il cibo che avevo messo nel filtro ancora galleggia, le piante si sono ricoperte di una patina marrone sembra ruggine....il filtro ho controllato funziona, la pompa va bene ...............insomma ma che cavolo devo fare? mi sa che mi arrendo. |
Lascia andare e fra 3 giorni testa l'acqua. Fai anche i test di Nh3 e No3....
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo |
Niente di preoccupante tranquilla, metti qualche foto se puoi, io farei un cambio del 20-30% . Prima però fai i test e postali. Ore di luce? Le piante crescono?
|
A mio avviso ancora non è matura ma ci sei quasi, del resto, se ricordo bene, avevi fatto un cambio nella prima settimana.
Fai passare ancora sette giorni,senza alcun cambio, e rifai i test. |
ok domenica test e li posto, se riesco faccio anche delle foto, per quanto riguarda le piante una aveva una specie di fiore (anubias) che è sbocciato e marcito .....tanto per chiudere il cerchio.
grazie a tutti. Elena |
buongiorno a tutti!!!!!
ho fatto l'analisi dell'acqua seriamente in un negozio una settimana fa e contrariamente a quanto detto da quelle stramaledette cartine la mia acqua andava bene.......presa dall'entusiasmo ho preso due guppy maschi e con mio stupore dopo una settimana sono ancora vivi ..... sono stra-felice. Ora in negozio mi hanno detto: - aspetta 10 gg e procedi con il primo cambio d'acqua, max.15 litri. - comincia a fertilizzare le piante con un concime liquido perché una è marcita (è normale?) .....(1 tappo ogni settimana) - fatto il cambio d'acqua inserisci un pesce da fondo..... che dite? vorrei fare un ottimo cambio pertanto la sera prima riempio una tanica da 15 litri, metto subito 1 tappo di acqua....e non ricordo il nome .... poi dopo mezza ora 1 tappo di nitrivec .....attendo l'indomani e sostituisco, è corretto??? ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo: grazie a tutti per il sostegno in questo mese di "maturazione"!!!!!!!!!!!! |
Quote:
|
si solo anubias .....caspita come porto l'acqua a 25°?
|
Usa un altro riscaldatore o metti la tanica/secchio vicino ad una stufa.
|
Il tuo vecchio riscaldatore ce l'hai ancora? Puoi metterci una spina ed usare quello che per scaldare 10 o 15 litri va più che bene. Per la fertilizzazione io inizierei a 1/4 della dose soprattutto perché è una pianta a crescita lenta.
Lo so che sono ripetitivo ma qualche piantina facile a crescita rapida personalmente la metterei. |
bene, allora il riscaldatore miseria non l'ho più ..... e la stufa direi che non è più stagione e per le piantine hai qualche nome da consigliarmi che provo a chiedere?
grazie |
Un riscaldatore costa sui 10 €. Per le piante rapide facili ci sono il ceratophyllum la limmophila l'egeria densa ( o elodea densa ) per dirne alcune.
|
tragedia, help
ciao a tutti da quasi due mesi circa (dopo il mese di maturazione )il mio acquario funziona quasi regolarmente sono riuscita a fare 2 cambi d'acqua a distanza di 15 giorno l'uno dall'altro, ho fatto analizzare l'acqua ad ogni cambio ed era tutto ok. Ho fatto solo il cambio d'acqua (caiman60 ho cambiato 20L per volta aggiungendo acquatan, nitrivec ed il prodotto per il ph) all'interno da due mesi ci sono 2 guppy maschi, da solo uno anche una femmina ed un pesce da fondo. Il problema è che da circa venti giorni una anubias (all'interno ce ne sono 2) si è ricorta di peluria nera che cresce sempre di più. Ogni settimana aggiungo del concime liquido ......cosa non sta funzionado? durante i miei due cambi d'acqua io il filtro non l'ho nemmeno toccato (non ho toccato le spugne) e dalle analisi non c'erano sostanze in eccesso, come posso eliminare questa schifezza? ho provato a pulire le foglie ma sono tenaci più di me ....
|
Puoi postare una foto? Penso siano alghe nere a barba...cosa sarebbe il prodotto per il ph?
|
Quote:
Oppure forse stai usando una dose troppo elevata di fertilizzante, il che aiuterebbe anche le alghe. Hai delle foto? |
Hai in un acquario 2 anubias, un rapporto di luce di 0.5 w/l e abbondi con la fertilizzazione in colonna.. e ovvio che le alghe spuntano
PRobabilmente sono delle diatomee dopate dai fertilizzanti che hai messo, esse sono comuni e sono portate dall'acqua di rubinetto . Ti consiglio di inserire al più presto 2 piante a crescita rapida. Sicuramente ceratophillum demersum e poi egeria densa oppure limnohila sessiflora/heterophilla. Un ultima cosa, lascia stare l'acquario, tra acquatan, nitrivec, liquido del PH ecc ecc sembra più una farmacia. Cerca di rendere il tutto più naturale! I batteri non ti servono più a niente, e non ti servivano nemmeno prima, il coso del PH buttalo via ( e non farlo finire in un fosso o giù per il lavandino xD) l'acquatan serve solo a eliminare i metalli pesanti. Razionalo quindi, perché il cloro evapora da solo. Ultimissima cosa importante, io consiglio di usare un secchio ( nel tuo caso da 10 litri) cosicché la superficie a contatto con l'atmosfera è piu grande rispetto ad una tanica e il cloro evapora con facilità :) Ora come ora i fertilizzanti puoi anche non usarli #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl