AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Pulizia sabbia primo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453)

pseudo80 12-05-2009 12:24

Quote:

Originariamente inviata da mister_rh
prova a lavare anche solo pochissima sabbia: vedrai quanto nero uscirà!! ;-)

E quanto ne continua ad uscire #06 .

mister_rh 12-05-2009 13:25

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
Quote:

Originariamente inviata da mister_rh
prova a lavare anche solo pochissima sabbia: vedrai quanto nero uscirà!! ;-)

E quanto ne continua ad uscire #06 .

L'importante è levare il grosso dello sporco.. Poi ci pensa il filtro con i carboni attivi!

Aluz 12-05-2009 15:10

ma difatti io ho fatto fare al filtro, tanto la vasca va maturata un mese quindi il tempo c'è.

pseudo80 12-05-2009 18:06

Si ma il grosso lo devi togliere cmq #36# perchè se inserisci la sabbia (così come la trovi "bella e pronta" nel sacco ) in vasca la corrente al massimo ti può smuovere lo "sporco" dello strato superficiale e quello che si solleva al riempimento con l'acqua della vasca stessa...poi inserisci i primi pesci e ad ogni "scavo" e/o "smistamento" della sabbia ti faranno affiorire lo sporco degli strati + in basso con effetto "nebbia" in vasca assicurato #06 ...finchè non ti smuoveranno gran parte della sabbia non avrai mai l'acqua sempre limpida (mica puoi stare a mesi col carbone nel filtro e a cambiare settimanalmente la lana di perlon ;-) ).Io ho sempre lavato mooolto bene la sabbia prima d'inserirla in vasca (diciamo quasi a livello maniacale -05 :-D ) e l'effetto "nebbia" in vasca non l'ho mai visto fin dal primo giorno :-)) .

mister_rh 12-05-2009 19:48

pseudo80, idem! anch'io l'ho pulita in modo maniacale!! :-)) avevo male ovunque quando finii di pulire i miei 30kg :-))

vesperio 15-05-2009 10:11

Un avviso a tutti: se usate sabbia da edilizia lavatela, o almeno provate a lavarne un po' prima di decidere di buttarla in vasca e lasciar fare al filtro! I primi minuti ch ci scorreva dentro l'acqua la mia faceva una schiumetta marroncina che mai e poi mai vorrei inserire nella mia vasca!!!!!!!!!!!!
Quindi anche se avete intenzione di prendere la via più comoda prima provate a lavarne un Kg, per vedere di cosa si sta parlando, poi decidete.

mister_rh 15-05-2009 13:49

scusate ma se volessi inserire della sabbia in acquario già avviato, come posso fare?? (lasciamo perdere per un attimo la pulizia)
come faccio a depositarla sul fondo senza sollevare un polverone??

Oscar_bart 15-05-2009 15:32

Quote:

Originariamente inviata da mister_rh
scusate ma se volessi inserire della sabbia in acquario già avviato, come posso fare?? (lasciamo perdere per un attimo la pulizia)
come faccio a depositarla sul fondo senza sollevare un polverone??

Io ho usato il ciotolino in metallo con cui si fa il latte.. lo riempi di sabbia, lo immergi piano piano in acqua e poi lo cali fino al fondo e rovesci piano piano..
Non succede niente :-))

pseudo80 15-05-2009 15:39

Io quando ho aggiunto altri 10 kg di sabbia ho fatto così:ho spento momentaneamente i 2 filtri e la pompa di movimento;prendi un bicchiere e riempilo con la sabbia già lavata quasi fino al bordo,inserisci inclinato il bicchiere in vasca e riempilo d'acqua lentamente,una volta pieno d'acqua immergilo con la parte aperta rivolta verso l'alto e raggiungi la zona dove vuoi posizionare la sabbia,rovescia lentamente il bicchiere verso il fondo e la sabbia contenuta sembrerà versarsi come se fosse un liquido,ripeti fino a sabbia esaurita.

Aluz 18-05-2009 11:08

raga vi state a fare paranoie fuori dal mondo. i miei ciclidi scavano come è ovvio che sia e di queste decantate nebbie non ne vedo nemmeno l'ombra. pure i pesci stanno bene quindi non complichiamoci la vita più quello che già è.

vesperio 18-05-2009 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Aluz
raga vi state a fare paranoie fuori dal mondo. i miei ciclidi scavano come è ovvio che sia e di queste decantate nebbie non ne vedo nemmeno l'ombra. pure i pesci stanno bene quindi non complichiamoci la vita più quello che già è.

Ma tu che sabbia hai usato? Quella da edilizia (stile 3€ 30 Kg per intenderci) o una sabbia apposta da acquariofilia? Perchè le differenze non sono affatto poche.

Aluz 20-05-2009 11:25

in uno quella per edilizia. in un altro un misto fra sabbia di mare e sabbia per lettiere del gatto (molto simile a quella per edilizia). lavai quella di mare buttandoci sopra un po' d'acqua e idem per quella per lettiere. quella per ediliaiza non la lavai e francamente non riscontro alcuna differenza, nessuna nebbia o presunto sporco.

mister_rh 20-05-2009 11:57

Boh secondo me sei stato fortunato.. Io appena misi la sabbia nuova in un secchio per lavarla, e appena accesi l'acqua, diventò tutto nero e sporco.. Tanto sporco che non si vedeva più la sabbia che stava a pochi centimetri sotto la superficie di quell'acqua zozza!!
Brutti ricordi a lavare la sabbia: un mal di schiena mostruoso e litri e litri e litri di acqua "sprecati"... :-))

super82 11-04-2010 11:20

e se volessi togliere la sabbia bianca che ho ora e mettere quella edile?stavo pensando ad aspirarla con il tubo che in contemporanea tira fuori l'acqua.magari in 2-3 cambi si aspira la maggior parte e inserisco la nuova,stando ovviamente attento a non sotterrare qualche pesce.che dite?

Oscar_bart 12-04-2010 11:12

Puoi farlo benissimo.

prendi un tubo in gomma di adeguato diametro e tiri su tutto, naturalmente dopo aver tolto tutte le rocce.
Dopo riposizioni le rocce di base ed attorno stendi la sabbia edile, durante queste fasi spegni i filti così non rischi che aspirino sabbia.

ZamuS 21-02-2011 16:13

la sabbia vagliata di fiume che serve per gli intonaci si deve lavare? mio padre dice che è già lavata e non c'è fanghiglia ma per sicurezza...

Oscar_bart 21-02-2011 16:35

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3458478)
la sabbia vagliata di fiume che serve per gli intonaci si deve lavare? mio padre dice che è già lavata e non c'è fanghiglia ma per sicurezza...

Non c'è fanghiglia?? :-D

Puliscila col metodo descritto in questo topic, vedrai se è sporca... finchè non esce acqua pulita non smettere di lavarla ;-)

Si usa anche per gli intonaci questa sabbia? Io sapevo solo per il cemento da piastrellisti, quello che va nelle fughe tra le mattonelle per intendersi #24

ZamuS 21-02-2011 16:37

bho!!! così mi ha detto mio padre... comunque proverò con il metodo secchio-tubo ;-)... quanta ne dovrei lavare per fare uno strato di 4 cm su una superficie di 140x50?

Oscar_bart 21-02-2011 16:50

4 cm secondo me sono pochi, comunque un 50 kg ti servono tutti.

ZamuS 21-02-2011 17:07

Ok grazie!!! E' per i geophagus quindi se la sposterebbero come e dove vogliono... ;-)

Oscar_bart 21-02-2011 18:39

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3458603)
Ok grazie!!! E' per i geophagus quindi se la sposterebbero come e dove vogliono... ;-)

Per i geo allora fai un 10 cm abbondanti (50 kg non bastano) perchè sono degli abili scavatori, non a caso vengono definiti mangiaterra ;-)

Tanto la sabbia costa sui 3 euro per 25 Kg.

ZamuS 21-02-2011 18:52

il fatto è che non sono sicuro che con un ph superiore a 7 riesco a mantenere stabile il kh... frizza parecchio... comunque 10 cm mi sembra un po' eccessivo... farei delle zone con più e delle zone con meno sabbia... non vorrei un fondo anossico ;-)

Oscar_bart 21-02-2011 20:21

Non dovresti avere problemi di anossia vista la tendenza a scavare di questi pesciozzi.
Per il ph non ci avevo pensato ma la sabbia per edilizia è tendente al calcareo, non so se sia adatta al tuo scopo a questo punto..
Però siamo un pò OT, casomai chiedi in sezione apposita ;-)

marmat 16-05-2021 13:56

Quote:

Originariamente inviata da vesperio (Messaggio 2458208)
Ma tu che sabbia hai usato? Quella da edilizia (stile 3€ 30 Kg per intenderci) o una sabbia apposta da acquariofilia? Perchè le differenze non sono affatto poche.

Ciao sto installando il mio primo acquario per ciclidi dopo vari dolci e marini, visto la mia poca esperienza con questo nuovo mondo vorrei sapere se, secondo voi, va bene anche quella che si trova da Obi denominata sabbia fine silicea e lavata che costa meno di 2€ al kg o lavata cirac3€ al kg, tanto per intenderci visto che non posso postare il link quella della Linea sabbie
Grazie mille

Asterix985 03-09-2021 11:13

Quote:

Originariamente inviata da marmat (Messaggio 1062965993)
Quote:

Originariamente inviata da vesperio (Messaggio 2458208)
Ma tu che sabbia hai usato? Quella da edilizia (stile 3€ 30 Kg per intenderci) o una sabbia apposta da acquariofilia? Perchè le differenze non sono affatto poche.

Ciao sto installando il mio primo acquario per ciclidi dopo vari dolci e marini, visto la mia poca esperienza con questo nuovo mondo vorrei sapere se, secondo voi, va bene anche quella che si trova da Obi denominata sabbia fine silicea e lavata che costa meno di 2€ al kg o lavata cirac3€ al kg, tanto per intenderci visto che non posso postare il link quella della Linea sabbie
Grazie mille

E' sabbia di fiume vagliata, va bene, anche se gia' lavata rilavala piu' volte prima di utilizzarla.
Se giri diversi brico ne trovi di diverse colorazioni.

marmat 03-09-2021 19:46

#70
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062967632)
Quote:

Originariamente inviata da marmat (Messaggio 1062965993)
Quote:

Originariamente inviata da vesperio (Messaggio 2458208)
Ma tu che sabbia hai usato? Quella da edilizia (stile 3€ 30 Kg per intenderci) o una sabbia apposta da acquariofilia? Perchè le differenze non sono affatto poche.

Ciao sto installando il mio primo acquario per ciclidi dopo vari dolci e marini, visto la mia poca esperienza con questo nuovo mondo vorrei sapere se, secondo voi, va bene anche quella che si trova da Obi denominata sabbia fine silicea e lavata che costa meno di 2€ al kg o lavata cirac3€ al kg, tanto per intenderci visto che non posso postare il link quella della Linea sabbie
Grazie mille

E' sabbia di fiume vagliata, va bene, anche se gia' lavata rilavala piu' volte prima di utilizzarla.
Se giri diversi brico ne trovi di diverse colorazioni.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12944 seconds with 13 queries