AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Roboformula (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451769)

Enza Catania 30-04-2014 16:49

Kalek , io investirei di più sulla preparazione di base...

"Il sapere rende liberi, è l'ignoranza che rende prigionieri."
(Se non erro Socrate)

Siamo tutti schiavi e a volte non abbiamo scelta, però meglio essere consapevoli ,se non altro ci si può illudere di essere liberi!

Ancora non l'hanno inventato il prodotto che risolve tutti quei problemi....Kalek...però anche io ci spero sai...
spero, ad esempio, anche che inventino un integratore, antiossidante ringiovanente che mi toglie dieci ann i#24....#22...-64

Sirandrew 30-04-2014 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Kalek (Messaggio 1062396855)
Quote:

Originariamente inviata da GaetanoStanga (Messaggio 1062396840)
io sinceramente preferisco fare da me e con una giusta manutenzione e dosi di fertilizzante adeguato si possono ottenere li stessi risultati...

E' questo il mio problema: non so fare da me..

L'acquario è avviato da 3 mesi e finora gli unici problemi che ho riscontrato sono proprio quelli che il roboformula gestisce.

secondo me il tuo è un falso problema, magari alcune cose riusciamo a farle meglio,altre peggio...... per alcune siamo portati, per altre meno...... ma tutto si puo' fare......
basta solo aggiungere alla passione ( che se è vera già basta...... ) un po' di pazienza e dedizione.
Tutti abbiamo avuto acquari invasi da alghe, pesci morti e piante sciolte ....... ma con l'umiltà di chiedere, l'aumentare della propria l'esperienza e con i giusti passi, si arriva piano piano ad una gestione che puo' dare grande risultati.
Ovvio che il roboaggeggio è una chimera molto allettante, e alcuni commenti qui lo dimostrano ( con tutto il rispetto parlando e lungi da me polemica ), ma per quanto poco possa contare il mio parere questi "cosi" inibiscono la voglia di pensare, gestire, capire il nostro acquario.....

il tutto IHMO ;-)

Kalek 30-04-2014 19:14

Quote:

Originariamente inviata da Sirandrew (Messaggio 1062397828)
Quote:

Originariamente inviata da Kalek (Messaggio 1062396855)
Quote:

Originariamente inviata da GaetanoStanga (Messaggio 1062396840)
io sinceramente preferisco fare da me e con una giusta manutenzione e dosi di fertilizzante adeguato si possono ottenere li stessi risultati...

E' questo il mio problema: non so fare da me..

L'acquario è avviato da 3 mesi e finora gli unici problemi che ho riscontrato sono proprio quelli che il roboformula gestisce.

secondo me il tuo è un falso problema, magari alcune cose riusciamo a farle meglio,altre peggio...... per alcune siamo portati, per altre meno...... ma tutto si puo' fare......
basta solo aggiungere alla passione ( che se è vera già basta...... ) un po' di pazienza e dedizione.
Tutti abbiamo avuto acquari invasi da alghe, pesci morti e piante sciolte ....... ma con l'umiltà di chiedere, l'aumentare della propria l'esperienza e con i giusti passi, si arriva piano piano ad una gestione che puo' dare grande risultati.
Ovvio che il roboaggeggio è una chimera molto allettante, e alcuni commenti qui lo dimostrano ( con tutto il rispetto parlando e lungi da me polemica ), ma per quanto poco possa contare il mio parere questi "cosi" inibiscono la voglia di pensare, gestire, capire il nostro acquario.....

il tutto IHMO ;-)

E avete ragione, senza alcun dubbio.

Non è pigrizia la mia, e tanto meno noia. Tuttavia per quanto possa essere ricco di informazioni il forum non è per me una risorsa di facile fruizione: molte cose sono sparse qua e là e faccio veramente fatica a collegare il tutto.. e fidatevi che in questi giorni ho rovistato per bene un poì ovunque.
E' anche vero che potrei chiedere direttamente all'utenza attraverso un nuovo topic, però non vorrei ricevere un "Per favore usa la funzione Cerca per reperire queste informazioni" et simila da un moderatore di turno (non critico nessun mod in particolare, sono nuovo e il mio è un discorso generale): di fondo io.. sono timido #12

Sirandrew 30-04-2014 19:25

apri pure la tua discussione e vedrai che ti verrà dato tutto l'aiuto.........
#70

RANGA 11-06-2014 22:35

Roboformula
 
Io dopo circa 3 mesi dall' avvio del roboformula credo di dover fare alcune considerazioni:


1° utilizzo acqua del rubinetto, senza il roboformula avevo sempre alghe verdi sui vetri e sugli arredi ed anche alcune nere a pennello, con il roboformula e' cambiato radicalmente: Niente piu' alghe di nessun tipo e la colonna del mio filtro e' molto meno sporca.

2° le piante sembrano reagire positivamente in quanto l' apparato fogliare risulta verde acceso e bello da vedere, mi aspettavo una crescita piu' rigogliosa ma dipende fortemente dal tipo di pianta che uno ha nell' acquario e naturalmente dalla gestione del fertilizzante, ma comunque non ho modificato niente e rispetto a prima stanno meglio.

3° in generale i valori dell' acqua ( no2-no3-ph-gh-kh-p04 ) restano ottimali piu' a lungo, prima avevo problemi con no3 e p04 e cambiavo l'acqua ogni 15gg ( il 25% ), ora la cambio 1 volta al mese ma per mio scrupolo in quanto ritengo imprescindibile il cambio d' acqua mensile ma a fine mese i valori sono ancora giusti.

4° il ricambio formula azul nel mio askoll pure m dura 2 mesi e mezzo e trovo le cartucce al costo di 10 euro, quindi una spesa annuale di 50-55 euro circa.

Le mie aspettative sono da ritenersi soddisfatte, e' chiaro altresi che:

1- se avessi un' acquario sopra i 100 litri la spesa secondo me sarebbe eccessiva.
2- unitamente al roboformula va gestito bene anche il fotoperiodo.
3- e' adatto per persone che come me amano avere un' acquario ma il tempo per gestirlo e' poco, e' vero che la passione spinge a dedicargli piu' tempo possibile ma quando vedi che utilizzando questo prodotto il 99% delle tue tribolazioni svanisce e resta tutto il bello di avere un acquario sano allora ringrazi sentitamente i mezzi che la tecnologia ti offre.

popobawa 12-06-2014 17:37

Buonasera,
sapreste dirmi se il roboformula è compatibile con le caridine.
Qualcuno di voi lo utilizza in acquari in cui sono presenti caridine?
Grazie

Agro 12-06-2014 22:28

Quote:

1° utilizzo acqua del rubinetto, senza il roboformula avevo sempre alghe verdi sui vetri e sugli arredi ed anche alcune nere a pennello, con il roboformula e' cambiato radicalmente: Niente piu' alghe di nessun tipo e la colonna del mio filtro e' molto meno sporca.
L'acqua del rubinetto è potabile non sterile.

Quote:

2° le piante sembrano reagire positivamente in quanto l' apparato fogliare risulta verde acceso e bello da vedere, mi aspettavo una crescita piu' rigogliosa ma dipende fortemente dal tipo di pianta che uno ha nell' acquario e naturalmente dalla gestione del fertilizzante, ma comunque non ho modificato niente e rispetto a prima stanno meglio.
Non è la co2, ma comunque entra nei processi metabolici della pianta.
La risposta cambia da specie a specie, per alcune può esse anche negativa.

Quote:

3° in generale i valori dell' acqua ( no2-no3-ph-gh-kh-p04 ) restano ottimali piu' a lungo, prima avevo problemi con no3 e p04 e cambiavo l'acqua ogni 15gg ( il 25% ), ora la cambio 1 volta al mese ma per mio scrupolo in quanto ritengo imprescindibile il cambio d' acqua mensile ma a fine mese i valori sono ancora giusti.
Se le piante lavorano di più consumano di più, ma i cambi è necessario farli comunque, per apportare nutrienti e rimuovere alleopati.

Quote:

4° il ricambio formula azul nel mio askoll pure m dura 2 mesi e mezzo e trovo le cartucce al costo di 10 euro, quindi una spesa annuale di 50-55 euro circa.
Mi sa con seachem spendi mano.

Quote:

3- e' adatto per persone che come me amano avere un' acquario ma il tempo per gestirlo e' poco, e' vero che la passione spinge a dedicargli piu' tempo possibile ma quando vedi che utilizzando questo prodotto il 99% delle tue tribolazioni svanisce e resta tutto il bello di avere un acquario sano allora ringrazi sentitamente i mezzi che la tecnologia ti offre.
Purtroppo e un strumento potente, deve essere usato con saggezza, ciò che una persona in cerca di facilitazioni non ha. #07

dorboz89 13-06-2014 20:33

Ciao ragazzi ho una domandai proposito del roboformula: e se lo usassi con la torba ? La uso per acidificare leggermente l'acqua, e non potendo usare la co2 con le piante ho un risultato mediocre. Cosa rischio ? Che abbassi troppo il ph o di non riuscire a controllarla ? Che non riesca a rendere l'acqua cristallina ? Che "disinfetti" alcune sostanze utili della torba ? Ho mandato anche una mail alla askoll ma vorrei soprattutto un vostro consiglio :D

Kalek 13-06-2014 20:35

Fai prima a chiedere ad askoll acquari su fb

sea.horse 20-06-2014 10:30

Visto il buon risultato ottenuto da @RANGA pensavo pure io di attrezzarmi con questo roboformula........(posseggo giustappunto un askoll pure m)
Però ho due domandine:
Si puo usare con delle caridine, le red cherry????
Dovrei comunque continuare a fertilizzare come sto facendo ora???
grazie in anticipo per le risposte

popobawa 20-06-2014 10:40

Ciao,
mi permetto di risponderti in quanto possessore di un acquario in cui ci sono anche caridine, cbs per la precisione.
Ho scritto personalmente ad Askoll e mi hanno assicurato che non dovrebbe causare nessun problema alle cardine.
Ho sentito anche un ragazzo che ha un caridinaio e usa roboformula senza problemi.
L'ho ordinato e dovrebbe arrivarmi a breve.
Da quello che ho letto non dovresti più fertilizzare, roboformula cura la fertilizzazione in modo automatico e giornaliero.
Spero di esserti stato utile, se poi vuoi, potrò fornirti, dalla prossima settimana un'esperienza diretta sull'utilizzo di Roboformula in presenza di baby....

sea.horse 26-06-2014 05:13

Quote:

Originariamente inviata da popobawa (Messaggio 1062432532)
Ciao,
mi permetto di risponderti in quanto possessore di un acquario in cui ci sono anche caridine, cbs per la precisione.
Ho scritto personalmente ad Askoll e mi hanno assicurato che non dovrebbe causare nessun problema alle cardine.
Ho sentito anche un ragazzo che ha un caridinaio e usa roboformula senza problemi.
L'ho ordinato e dovrebbe arrivarmi a breve.
Da quello che ho letto non dovresti più fertilizzare, roboformula cura la fertilizzazione in modo automatico e giornaliero.
Spero di esserti stato utile, se poi vuoi, potrò fornirti, dalla prossima settimana un'esperienza diretta sull'utilizzo di Roboformula in presenza di baby....

Ciao.........novita???

stefano.ferrandi 26-06-2014 09:34

Ciao,
ho un Plantacquario e da due mesi usufruisco del Roboformula.
Uso Microelementi ADA con Co2 e ricordo che non interagiscono col Roboformula.
Metto in chiaro che nessuno ha la bacchetta magica,nemmeno questo liquido Blu,sta di fatto che hanno creato veramente un Ottimo prodotto che,se usato con tutti i crismi da effetti positivi.
Avverto che l'acquario deve avere un buon riciclo con un buon filtro,senza di esso le alghe con acqua non ben riciclata il roboformula non serve a niente,non è un liquido brucia alghe per intenderci,ci sono enzimi che lentamente fanno il loro dovere,se uno ha la febbre e prende la Tachipirina dal naso,non guarirà mai...
Impostato sull'esatto litraggio,tenendo condo che il terriccio ne diminuisce la quantità,avrete acqua cristallina e mai più alghe,con piante di conseguenza sane e con una crescita maggiore.
Credo che L'Italia abbia avuto con la Askoll un ottimo punteggio!
Complimenti!#70

popobawa 26-06-2014 10:58

Ciao,
Per quanto concerne la mia personale esperienza posso dirvi che utilizzo questo prodotto da tre giorni e questo é un tempo troppo ridotto per valutarne gli effetti.
Quello che posso dirvi é che le caridine non sembrano risentire per nulla del roboformula.
Tra qualche tempo saprò darvi più informazioni.
A presto
------------------------------------------------------------------------
Ciao Stefano,
Cosa intendi con microelementi Ada?
Grazie....

stefano.ferrandi 26-06-2014 11:35

Per Microelementi intendo i fertilizzanti, di cui Io uso ADA, Brighty K Step2 e ECA #70

TuKo 27-06-2014 13:26

Che sia un buon antialghe, visto quello che contiene, ci può stare, da qui a dire che poi possa sostituire una corretta fertilizzazione é decisamente una forzatura. Basare il buon funzionamento di una vasca su questo prodotto, che tra ricambi e altro poco non costa, significa non aver compreso correttamente il proprio sistema vasca. A questo punto tanto vale basarsi su altri prodotti (protalon?) con analoghi risultati. Ulteriormente bisognerebbe vedere come "reagiscono" potenziali riproduzioni(percentuali e qualità), visto che quello che contiene é un potente disinfettante per uso chirurgico. In tal senso consiglio, visto l'alta tossicità, di non respirarlo e di tenerlo tassativamente al di fuori della portata dei bambini.

Inviato dal mio M532

roby78 14-07-2014 22:02

Chiedo se questo prodotto può essere utilizzato fin da subito a vasca appena avviata visto che devo avviarne una da ex nuovo

sea.horse 15-07-2014 07:44

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1062448427)
Chiedo se questo prodotto può essere utilizzato fin da subito a vasca appena avviata visto che devo avviarne una da ex nuovo

Per quello che sò io, si può usare anche fin da subito.......

Kalek 15-07-2014 09:49

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1062448427)
Chiedo se questo prodotto può essere utilizzato fin da subito a vasca appena avviata visto che devo avviarne una da ex nuovo

Sì puoi usarlo fin da subito. Le mie piante hanno cominciato a germogliare già dopo 7 giorni

RANGA 15-07-2014 21:27

Assolutamente si da subito.
Confermo dopo 4 mesi zero alghe e manutenzione ridotta ai minimi storici.

carlo napoli 16-07-2014 17:30

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460551

al post numero 4 si legge:
protocollo fertilizzazione E.I. DIY + glutaraldeide 2% DIY (glutaster basica)
per chi non sa cosa sia , consiglio google "glutaster basica".... 3,50 euro, 1 lt..buttate via l'attivatore...e state a posto per piu' di 1 anno!!

qualche link di lettura straniero:
http://www.ukaps.org/forum/threads/g....22296/page-11
http://www.aquariacentral.com/forums...Glutaraldehyde
e ce ne sono tanti altri, basta cercare "glutaraldehyde aquarium" oppure "glutaraldehyde metricide 14 tank" oppure solo "glutaraldehyde excel"
su playstore cercando glutaraldehyde si trova anche un programmino per calcolare le dosi....

per chi chiedeva riguardo alle caridine.... ce ne sono 300 400 in quel 22 lt al giorno d'oggi... quindi, posso mattere la mano sul fuoco alle red cherry non da fastidio!

naturalmente questa e' la mia visione del prodotto in topic.... puramente e strettamente personale!!!

Kalek 19-07-2014 11:32

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062449493)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460551

al post numero 4 si legge:
protocollo fertilizzazione E.I. DIY + glutaraldeide 2% DIY (glutaster basica)
per chi non sa cosa sia , consiglio google "glutaster basica".... 3,50 euro, 1 lt..buttate via l'attivatore...e state a posto per piu' di 1 anno!!

qualche link di lettura straniero:
http://www.ukaps.org/forum/threads/g....22296/page-11
http://www.aquariacentral.com/forums...Glutaraldehyde
e ce ne sono tanti altri, basta cercare "glutaraldehyde aquarium" oppure "glutaraldehyde metricide 14 tank" oppure solo "glutaraldehyde excel"
su playstore cercando glutaraldehyde si trova anche un programmino per calcolare le dosi....

per chi chiedeva riguardo alle caridine.... ce ne sono 300 400 in quel 22 lt al giorno d'oggi... quindi, posso mattere la mano sul fuoco alle red cherry non da fastidio!

naturalmente questa e' la mia visione del prodotto in topic.... puramente e strettamente personale!!!

Sì forse è più conveniente la tua versione "fai da te" ... però c'è anche da dire che di questa Formula Azure si sà (volutamente) gran poco

ps: ma avere tutte quelle piante come ti trovi nella manutenzione della vasca? Foglie marce, scorie sul fondo, ecc..

carlo napoli 19-07-2014 14:15

del roboformula non si sa nulla a parte che contiene il 2% di glutaraldeide piu' forse altre cose.....del prodotto che uso io si sa che contiene solo il 2% di glutaraldeide... quindi, fra i 2 , si puo' dire che il "fai da te" PUO' avere delle cose in meno, ma DI SICURO non ha nulla in piu'.... alla fine e' questo che conta....poi se leggi le caratteristiche del roboformula e di quello che fa , le cose piu' importanti, ovvero fornire carbonio e rendere l'aqua leggermente piu' cristallina, sono cose che fa la glutaraldeide da sola... quindi almeno sulle caratteristiche piu' importanti si ha lo stesso risultato.... se poi il roboformula ha il componente segreto secondario (perche' il principale e' la glutaraldeide poco ma sicuro) questo io non lo so....quello che so, appunto, che puo' solo essere solo un additivo secondario, a mio parere nulla di che
per la gestione della vasca, si e' un casino, piante a crescita rapida in un 22lt con gestione estrema non e' che sia una passeggiata...

TuKo 19-07-2014 16:23

Sinceramente non la farei neanche troppo facile con il fai da te. Ricordiamoci che si parla sempre di un prodotto altamente tossico ( anche per inalazione). Penso che, in tal senso, raccomandare una protezione durante la preparazione della "miscela" male non faccia.

Inviato dal mio M532

Joy_86 28-07-2014 14:40

anche io come Stefano Ferrandi ho un acquario nel quale utilizzo fertilizzanti Ada e con fondo new amazonia, volevo sapere come ti comporti con i fertilizzanti, nel senso se hai mantenuto le stesse dosi. in aggiunta faccio già uso di exel, vorrei capire come comportarmi e che risultati hai ottenuto aggiungendo il roboformula. vale la pena sostenere questa spesa ? grazie in anticipo

TuKo 28-07-2014 17:43

Se hai integrato già l'excel, non serve integrare con quest'altro prodotto.

Agro 28-07-2014 18:31

Sicuramente il prodotto è valido, ma appiattisce il lavoro del acquariofilo, chi inizia ad usare questo prodotto, difficilmente acquisirà le competenze per gestire le alghe.
Più biologia e meno tecnologia. ;-)

TuKo 28-07-2014 18:39

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062456072)
Sicuramente il prodotto è valido, ma appiattisce il lavoro del acquariofilo, chi inizia ad usare questo prodotto, difficilmente acquisirà le competenze per gestire le alghe.
Più biologia e meno tecnologia. ;-)

Assolutamente d'accordo. Tanto vale mandare avanti una vasca, con resine e antialghe.

Joy_86 28-07-2014 19:15

Tralasciando il discorso dell'imparare a risolvere i problemi o all'appiattire il lavoro dell'acquariofilo, vorrei sapere i risultati ad esempio, valori stabili, acqua cristallina ecc. ecc.
scusate la schiettezza
------------------------------------------------------------------------
magari da qualcuno che lo utilizza regolarmente con acquari di piante

TuKo 28-07-2014 19:20

Chissà nelle 6 pagine precedenti cosa dicono?#24 A me sembra di aver letto qualche testimonianza.

Joy_86 28-07-2014 19:24

l'unico che utilizza il mio protocollo è stato stefano, ecco perchè nel mio primo post ho chiesto delucidazioni più precise ;)

Agro 28-07-2014 20:03

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062456103)
Chissà nelle 6 pagine precedenti cosa dicono?#24 A me sembra di aver letto qualche testimonianza.

Il oltre il prodotti simili sono usati da anni, dosati con una economica siringa, basta un minimo di voglia di cerare.

dorboz89 28-07-2014 20:29

Guarda ti do la mia esperienza, per quanto valga.
La sto usando da un mese su un acquario che avevo trascurato, con troppa illuminazione, e dove prima c'era della torba. Ho tolto la torba e usato il Roboformula.
Senza carbone attivo ormai l'acqua è cristallina. I cambi probabilmente hanno aiutato (25% / settimana). La crescita delle piante è leggermente migliorata (di poco). Lo scarso miglioramento è ascrivibile al resto (acquario trascurato, fertilizzazione scadente, troppa luce). Come hanno detto tutti, è un prodotto utile, funziona, ma non fa miracoli. Alcune alghe sono regredite o scomparse (verdi e filamentose per esempio non se ne vedono più). Ma alle BBA non ha fatto alcunché. Non sono regredite, forse sono cresciute un po' meno a mio avviso. Erano presenti dei ciano batteri in vasca, pochi, ma sono sempre li e anche a quelli non credo abbia fatto nulla. Valori sicuramente stabili, ma sinceramente lo erano anche prima quindi non saprei dirti quanto sia merito del prodotto. :) nel complesso funziona, ma va usato con oculatezza e in sinergia con tutto il resto :)

Agro 28-07-2014 20:40

Che centra la torba con questo prodotto?
Se non gestisci bene la vasca correttamente e normale che ti si incasini tutto.
Ad esempio a nitrati e fosfati come sei messo?

dorboz89 28-07-2014 20:54

Non c'entra nulla infatti :) ho solo detto che, nonostante l'uso non corretto, ha avuto effetti positivi :) ho riportato la mia esperienza, soprattutto perché si chiedeva dell'acqua cristallina :)

Agro 28-07-2014 21:17

Sinceramente mettere torba e volere l'acqua cristallina non ha senso.
Per me l'acqua cristallina stessa non ha senso :-D

dorboz89 28-07-2014 21:41

Si si ovvio xD io infatti ho interrotto la torba quando ho iniziato a usare il Roboformula. Volevo solo riportare l'effetto che ha avuto su una vasca precedentemente trattata con della torba. Avevo chiesto anche alla askoll se potessero essere usati insieme, mi hanno risposto che non si ostacolano, "anzi" che un prodotto naturale coma la torba non potrebbe che aumentare i benefici lavorando con il Roboformula . Ma secondo me era una risposta di circostanza xD e sia ben chiaro non ho cominciato a usarlo per l'acqua cristallina, ma per vedere che effetto avrebbe avuto sulle alghe anche se la vasca è molto trascurata. :D

thestar 06-08-2014 23:58

È in una vasca senza piante ostacolerebbe solo la crescita delle alghe?

Agro 07-08-2014 23:15

La domanda sarebbe un altra perché allestire una vasca senza piante?
Salvo pochi casi, le piante si possono sempre mettere.
Comunque si cercherebbe di limitarle, ma non fa miracoli

dorboz89 07-08-2014 23:45

Interessante, sono curioso. Se ho capito bene, il gluteraldeide ostacolerebbe la crescita delle alghe (ovviamente meglio se inserito sin dall'allestimento). Invece in questo caso il carbonio liquido in eccesso e non assorbito dalle piante (che non ci sono) potrebbe avere effetti collaterali in vasca ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14864 seconds with 13 queries