![]() |
Grazie Giuliano per le belle parole...è verissimo è meno particolare, ma la rocciata così costruita mi da grandi possibilità di movimento e inserimenti futuri, con l'altro per via della rocciata verticale non sapevo più come mettere gli animali...bella ma poco funzionale :-)
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
a me te l ho detto anche all inizio, mi piace moooooolto di più questa! Molto più naturale:-))
|
Che meraviglia!!! Complimenti!
|
Bella Marco. vuoi sapere una cosa.. ho pure io la D90 :-))))
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413 |
Quote:
Ahahahah molte cose in comune...però tu hai più coralli e più belli ;-) Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
ma vaaaaa!!!
Ascolta, anche io vado di raw e di post produzione x il bilanciamento bw, ma tu quando scatti che settaggio usi ? Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413 |
Scatto in priorità di tempi, bilanciamento del bianco 10000k con modifica del punto del bianco, in questa maniera le foto le azzecco quasi tutte senza diventare troppo matto con camera raw...compenso sottoesponendo di qualche stop
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Iso e tempo di scatto?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tra 200 e 400 iso scatto su cavalletto, Tempi variabili, non saprei, scattando a priorità di tempi... anche perché compenso almeno 3 stop Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
ok più o meno siamo li. anche io scatto a priorità di tempi e compenso di qualche stop.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413 |
complimenti sia per il cubetto che non c'è più che per quest'altra bellissima vaschetta.
non è che ti andrebbe di indicare tutti i coralli che hai? |
Complimenti Marco
L' unico motivo per cui preferisco questa e' per lo spazio che hai a disposizione per gli inserimenti futuri che sommata alla tua dedizione per i dettagli mi fa pensare che non sarà piu un semplice progetto artistico ma.... Una futura opera d'arte.... Che aggiungere.... Un maestro... Saluti |
Quote:
Grazie...i coralli sono gli stessi dell'altra vasca, l'elenco lo trovi nell'articolo di nano del mese ;-) Se hai voglia dai un occhiata... Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Complimenti è bellissima!
La rocciata mi piace davvero tanto! Inoltre, come ti hanno già detto altri, pur avendo lo stesso Litraggio di prima riuscirai ad inserire più coralli rispetto al cubo di prima!! Ancora complimenti ! Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
Ho inserito 3 nuovi sps, per ora inserisco qualche scatto fatto con il cel. 2 settimane fa ho avuto un accenno di dinoflagellati, per cause che sto valutando, stroncata sul nascere. Un caro saluto a tutti.http://img.tapatalk.com/d/14/03/25/mazunaga.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/25/e4u9u4a9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/25/y7yva7yg.jpg
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Davvero bello Marco!!ma non è una novità!!ma come fai a fare delle foto così belle anche con il cellulare?!?a me viene tutto blu!!!;-))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Che palle......... È sempre così....
Marco = complimento E allora cambio ... Marco Fa schifo...... Ovviamente scherzo Quando la mano (e non solo) c'è ... Si vede Ps marco l'sps tutta a destra e' una valida..? Ciao ciao |
Ottimi inserimenti! #70
|
Il mio progetto artistico -revolution-
Quote:
S si è una valoda tricolor di un viola intenso bellissimo, ( in foto non rende)presto posto le macro... Grazie a tutti Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
complimenti nanetto molto bello!! integri con qualcosa ?
|
Quote:
Penso sia identica alla mia Viola scuro con polipi verdi Sono curioso di vedere la tua perché la mia sta un po' schiarendo Penso sia per la luce Ciao e grazie |
Ciao ragazzi, da quando ho dovuto per forza di cose ricostruire l'intera rocciata e cambiare vasca me ne stanno succedendo di tutti i colori...quanto è instabile un acquario di 40 litri naturale, me ne accorgo giorno dopo giorno. Sto vivendo ora un piccolo dramma, di cui voglio parlarvi. Martedì ho iniziato a notare l'acqua diventare lattiginosa, la domenica prima avevo effettuato il solito cambio d'acqua e come consuetudine integrato mezza fiala di biodigest, ad oggi sono 3 giorni che ho l'acqua torbida, inizio sinceramente a preoccuparmi, i 2 gamberetti sono morti, probabilmente a causa della scarsità di ossigeno consumato dai batteri, 2 acropore sono andate nel giro di due giorni, le altre sembrano stare in salute. Se attendo ancora i batteri che moriranno andranno ad inquinare ulteriormente, non avendo schiumatoio, non posso alimentare i miei coralli per non incentivare la fioritura, e credo che così facendo in tempo breve perderei anche gli altri. Sono convinto che i 2 sps morti lo siano per un abbassamento troppo repentino dei nutrienti, dato appunto dalla fioritura. Sono davvero in difficoltà, idealmente vorrei cambiare almeno il 75 per cento dell'acqua così facendo potrei abbattere l'esplosione ma d'altro canto ho paura di creare ulteriore squilibrio. Purtroppo la fioritura batterica ti mette nella condizione di agire con armi a doppio taglio, qualsiasi mossa può ritorcersi contro. Che dite? Aspetto ancora è vediamo se si risolve da se? Consigli? Esperienze?
Non comprendo davvero cosa possa essere successo, mediamente un esplosionesi ha nei dolci quando si a manutenzione ai filtri, o nei marini quando si gestisce il sistema a riproduzione batterica...non capisco....vi aspetto aiutatemi... Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Smetti di dosare batteri (ovvio), metti un aeratore per ossigenare e aspetta che passi. Qualche cambio può aiutare, ma il problema principale è l'ossigeno.
I coralli vanno avanti anche solo a luce, non è necessario alimentarli, sono morti per carenza di ossigeno |
I batteri ovviamente non li doso,
Se aggiungo ossigeno con areatore alimento i batteri... Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
tutto il sistema ha bisogno di ossigeno, se non lo dai muore tutto quanto... La fioritura passa da sola, devi solo intraprendere azioni per salvare i coralli, non per combattere i batteri
|
Anch'io Marco ho lo stesso problema!!!infatti ieri ho messo un post perchè ho anch'io l'acqua leggermente lattiginosa!!!io non capisco a cosa è dovuto!!so solo che ho messo per 3 giorni il carbone attivo ed era tornata cristallina!!!i miei coralli stanno bene e pure il mio gambero!!io ovviamente però essendo a due mesi e mezzo dall'allestimento non ho acropore!!!anch'io mettevo i batteri biodigest!!al cambio d'acqua!!mah!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Leggi qui, non è recentissimo, ma non credo che il comportamento dei batteri sia cambiato negli ultimi 5 anni ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156437 |
Quoto Giuliano, pure io andrei di areatore per ossigenare la vasca
|
Si Giuliano grazie 1000, avevo già letto... E come dico io, dice che l'uso dell'areatore è un arma a doppio taglio poiché aumenterebbe la riproduzione batterica. È anche vero che senza ossigeno può risentirne il ph, e allora sono cxxxi. Direi che farò cambi del 10% per 5 giorni e areatore + almenti coralli ridotto...che dite?
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Ciao Marco
Io smuoverei molto l'acqua in superficie Farei qualche cambio , come dici tu, ma per qualche giorno non alimenterei i coralli |
Simo in superficie ho uno tsunami più filtro a zainetto acceso che ossigena ulteriormente...si probabilmente se non alimento per qualche giorno non succede nulla...ok
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Quote:
|
In questi casi avere uno schiumatoio aiuta e di molto lasciandolo sbicchierato. Sicuramente il biodigest a creato una "esplosione" batterica. In vasche come la tua bisogna veramente utilizzare il contagocce per inserire ogni prodotto altrimenti si rischia e di grosso.
|
Quote:
Lo so bene...è quello che dico sempre a tutti quelli che vogliono iniziare un acquario di questo tipo Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Marco ma perche continuavi a dosare batteri? Io nelle mie vasche mai usati neanche all inizio..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Perché in 40 litri senza schiumatoio, rinnovare i ceppi batterici è importantissimo, oltretutto dosavo metà della dose consigliata per scongiurare qualsiasi inconveniente, inoltre in vasca con assenza di nutrienti i batteri in più muoiono ed io non capisco come mai invece si siano moltiplicati in questa maniera... Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Cavolo e' vero che cambia da vasca a vasca ma sta cosa non me la spiego
Io uso stesso metodo , stessi litri anzi meno e doso una fiala intera ad ogni cambio L'unica differenza e' che non faccio il cambio del 10 ma del 20% e non alimento mai i coralli Domanda stupida.. Marco non è che il cibo dei coralli alimenta indirettamente i batteri..? |
Quote:
|
Marco non dosare più batteri. anche per il futuro dosane meno. Direi max una volta al mese. io nella mia proprio non li doso, forse una volta all'anno. Il motore della tua vasca, non avendo lo schiumatoio, sono le rocce, spero tu ne abbia messe a sufficenza senza farti sviare dal puro aspetto estetico ;-). I batteri si moltiplicano esponenzialmente e non serve continuare a rinnovarli.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413 |
Ciao a tutti, ho sempre sotto dosato e non ho mai avuto problemi, almeno da oltre un anno a questa parte. Ho 7 kg di rocce in 35 lt netti.
Vi aggiorno...dopo aver preso tutte le precauzioni del caso, aereatore ossigenerò, stop cibo e cambi ravvicinati, la situazione è andata degenerando, risultato?? La vasca è collassato. Sabato mattina accendo le luci, coralli pieni di muco, altro due tiraggi dalle acropore, rocce completamente coperte di muco gelatinoso che si staccava facendo ventaglio con la mano, e acqua color tendente all'ambra dal forte odore acre. Provate ad immaginare il mio stato d'animo...domenica ho smontato l'acquario, spazzolato tutte le rocce, cambiato il 100% dell'acqua, le rocce praticamente non hanno mai preso aria travasate dall'acquario al bidone e all'acquario sempre immerse in una bacinella. Ad oggi problema scongiurato, coralli di nuovo aperti e in saluto, la necrosi delle acropore si è arrestata, valori degli inquinanti per ora tutti a zero. Vi tengo aggiornati. Grazie a tutti Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl