AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Non capisco più la vasca . (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450829)

dimaurogiovanni 06-03-2014 14:30

I LED sono bassi come percentuale per cui non penso a loro come problema .penso più all'alimentazione e skimmer

Buran_ 06-03-2014 14:51

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062349084)
I LED sono bassi come percentuale per cui non penso a loro come problema .penso più all'alimentazione e skimmer

uv al 70% è tutt'altro che basso.....

dimaurogiovanni 06-03-2014 14:52

Ho capito provo

dimaurogiovanni 06-03-2014 15:42

Ho trovato una foto da confrontare http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/ehaheqem.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/06/dyjavery.jpg

Buran_ 06-03-2014 18:48

per quello che si capisce dalle due foto, mi pare più una perdita di brillantezza nel colore, non mi sembra un vero e proprio scurimento, dovrebbe confermare che non è un problema di inquinanti. Ora a parte la possibilità di parassiti che puoi sempre controllare (ma non vedo che sta perdendo tessuto), da quanto tempo hai in vasca quell'animale (è una selvatica?)? Nel senso che hai avuto questo cambiamento lentamente dopo aver inserito l'animale?
Altre persone più esperte ti possono dire se un eccesso/sbilanciamento di oligolementi è una possibile causa

dimaurogiovanni 06-03-2014 18:50

Filippo se inserisco dopo due settimane smarrona .prima non succedeva

dimaurogiovanni 06-03-2014 19:13

Ho controllato parassiti niente .e in vasca da natale .amino? O skimmer che lavora male ?

Buran_ 06-03-2014 19:17

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062349453)
Filippo se inserisco dopo due settimane smarrona .prima non succedeva


quindi è come pensavo, sono animali selvatici che inserisci che ti cambiano colore, non gli animali che avevi da tempo... Hai provato ad inserire una talea che non sia selvatica? anche quella in due settimane perde brillantezza?

Io continuo a pensare che contribuiscano gli elementi traccia (oltre che la possibilità che contribuiscano gli uv), non che possa essere fame...Ma se vuoi alimentare in maniera specifica, io proverei Xtra e Pcv, ma non tutti i giorni e sottodosati rispetto alle indicazioni. Io li uso e mi trovo bene a patto di non seguire le indicazioni...

Vediamo gli epserti che ne pensano, io potrei fare ipotesi campate in aria
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062349481)
Ho controllato parassiti niente .e in vasca da natale .amino? O skimmer che lavora male ?

no2, no3 e po4 gli hai misurati, non sei mica uno sprovveduto che sbaglia i test, quindi sugli inquinanti non ci punterei.... lo skimmer ricorda che porta via un bel pò di elementi utili oltre all'organico.... Io 1 volta a settimana lo tengo sbicchierato per diverse ore

ialao 06-03-2014 19:52

un possibile problema lo hai gia' risolto.ti giuro che ti avrei chiesto se usavi il royal.io non discuto sulla bonta' o meno del prodotto,ma sicuramente visto anche le diverse esperienze qualcosa che non va c'e'.vi siete mai chiesti come mai per preparare un lt al 35 per 1000 ne servono 40 gr .?carico sicuramente. di cosa non so ma certamente di qualcosa che non patecipa alla salinita' ma sovraccarica l'acqua.potassio?non so.poi che in vasche strapiene di sps in salute e crescita possa funzionare mi sta bene.un saluto.

Buran_ 06-03-2014 19:56

Quote:

Originariamente inviata da ialao (Messaggio 1062349558)
un possibile problema lo hai gia' risolto.ti giuro che ti avrei chiesto se usavi il royal.io non discuto sulla bonta' o meno del prodotto,ma sicuramente visto anche le diverse esperienze qualcosa che non va c'e'.vi siete mai chiesti come mai per preparare un lt al 35 per 1000 ne servono 40 gr .?carico sicuramente. di cosa non so ma certamente di qualcosa che non patecipa alla salinita' ma sovraccarica l'acqua.potassio?non so.poi che in vasche strapiene di sps in salute e crescita possa funzionare mi sta bene.un saluto.

Io con il RN non mi trovai molto bene, prima cosa per avere un kh a 6 dovevo arrivare a 1027, poi non vedevo gli animali brillanti come con il Tropic Pro Reef o il Red Sea

ialao 06-03-2014 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062349565)
Quote:

Originariamente inviata da ialao (Messaggio 1062349558)
un possibile problema lo hai gia' risolto.ti giuro che ti avrei chiesto se usavi il royal.io non discuto sulla bonta' o meno del prodotto,ma sicuramente visto anche le diverse esperienze qualcosa che non va c'e'.vi siete mai chiesti come mai per preparare un lt al 35 per 1000 ne servono 40 gr .?carico sicuramente. di cosa non so ma certamente di qualcosa che non patecipa alla salinita' ma sovraccarica l'acqua.potassio?non so.poi che in vasche strapiene di sps in salute e crescita possa funzionare mi sta bene.un saluto.

Io con il RN non mi trovai molto bene, prima cosa per avere un kh a 6 dovevo arrivare a 1027, poi non vedevo gli animali brillanti come con il Tropic Pro Reef o il Red Sea

giusto,a me e ripeto a me,ha fatto ben di peggio.un saluto.

periocillin 06-03-2014 20:28

io lo sto provando ora e non è male anche se preferivo il kz

dimaurogiovanni 06-03-2014 23:54

Non capisco più la vasca .
 
Caspita mi dite che può essere il sale ? Quando compro ne prendo sempre due secchi .ne consumo 6 chili ogni 15 giorni ?
------------------------------------------------------------------------
[ QUOTE=ialao;1062349558]un possibile problema lo hai gia' risolto.ti giuro che ti avrei chiesto se usavi il royal.io non discuto sulla bonta' o meno del prodotto,ma sicuramente visto anche le diverse esperienze qualcosa che non va c'e'.vi siete mai chiesti come mai per preparare un lt al 35 per 1000 ne servono 40 gr .?carico sicuramente. di cosa non so ma certamente di qualcosa che non patecipa alla salinita' ma sovraccarica l'acqua.potassio?non so.poi che in vasche strapiene di sps in salute e crescita possa funzionare mi sta bene.un saluto.[/QUOTE]

Fammi capire cosa ti è successo?
Sai quando ho preparato l'acqua sabato ho notato anche io una differenza su 150lt di più di 500gr

dimaurogiovanni 07-03-2014 00:06

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062349628)
io lo sto provando ora e non è male anche se preferivo il kz


Anche il pensavo questo all'inizio .spero che non sia veramente il sale

dimaurogiovanni 11-03-2014 23:09

@ialao mi spieghi meglio cosa ti è successo con il sale ?

Buran_ 12-03-2014 02:08

Ma scuoti bene il sacco prima di ogni utilizzo ?
Provato a misurare i valori dell'acqua preparata?

dimaurogiovanni 12-03-2014 02:09

Si lo mescolo sempre .

Gennariello 12-03-2014 09:04

Non se sia il caso, ma la differenza di peso puo essere dovuta al fatto qualche componente del sale é nella sua forma idrata, e quindi ha un peso specifico superiore ad altri sali. Non é detto che sia necessariamente un male.

Buran_ 12-03-2014 10:16

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062356726)
Si lo mescolo sempre .

giusto per scrupolo, fai un giro di test all'acqua che prepari così ci togliamo il dubbio e cerchiamo altrove i problemi


PS: io però devo dirti che prendere in esame il cambiamento di colore di animali appena inseriti, specie se selvatiche, non credo sia indicativo. Sarebbe meglio concentrarsi su qualche animale in vasca da tempo di cui hai notato un improvviso cambiamento ;-)

dimaurogiovanni 12-03-2014 11:06

Filippo la millepora nella foto e in vasca da natale .ho finito per fortuna il royal adesso vado da un cambio con kz per cui non ho la possibilità di misurare .ho portato 100gr di sale in laboratorio a fare analizzare .vediamo cosa viene fuori

Buran_ 12-03-2014 11:13

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062356890)
Filippo la millepora nella foto e in vasca da natale .ho finito per fortuna il royal adesso vado da un cambio con kz per cui non ho la possibilità di misurare .ho portato 100gr di sale in laboratorio a fare analizzare .vediamo cosa viene fuori

si, ma per quello che può valere la mia esperienza, una millepora selvatica inserita in vasca, in due mesi può assumere una colorazione diversa per tanti motivi, e non necessariamente si nasconde in ciò un problema serio nella tua vasca....
ma gli epserti ti sapranno dire di più

dimaurogiovanni 13-03-2014 23:58

Non capisco più la vasca .
 
Filippo anche coralli più semplici hanno una colore marrone.

Gennariello 14-03-2014 10:06

Scusa, posso chiederti una curiositá? Le rocce vive da quanto le hai? Hai mai rinnovato con qualche introduzione nuova?

dimaurogiovanni 14-03-2014 14:29

La vasca e un dsb per cui poche rocce .sono in vasca da un anno

Buran_ 14-03-2014 21:35

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062359208)
Filippo anche coralli più semplici hanno una colore marrone.

io però dalle foto non vedo un colore marrone, come dici tu sarebbe per organico, piuttosto mancano di brillantezza... certo dalla foto non si può giudicare, ma avere inorganico nullo e tanto organico presente mi lascia perplesso...
Hai inziato anche ad usare un altro sale?

dimaurogiovanni 15-03-2014 11:39

Si ho fatto già un cambio due settimane fa .domani un'altro e poi ogni settimana .fermato tuttel le integrazioni solo cambi

Buran_ 15-03-2014 15:06

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062360489)
Si ho fatto già un cambio due settimane fa .domani un'altro e poi ogni settimana .fermato tuttel le integrazioni solo cambi

ottimo, a questo punto in 3-4 settimane si dovrebbe capire se era l'acqua troppo carica di oligoelementi...;-)

dimaurogiovanni 18-03-2014 20:59

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062360652)
Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062360489)
Si ho fatto già un cambio due settimane fa .domani un'altro e poi ogni settimana .fermato tuttel le integrazioni solo cambi

ottimo, a questo punto in 3-4 settimane si dovrebbe capire se era l'acqua troppo carica di oligoelementi...;-)

Si filippo anzi speriamo .anche se si incominciano a vedere buoni segnali

ialao 18-03-2014 22:36

bene,bene speriamo continui cosi'.ma non ho dubbi.un saluto.

dimaurogiovanni 18-03-2014 23:42

Grazie lo spero anche io .

dimaurogiovanni 19-03-2014 17:35

Primi segni di miglioramento http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/a9avavaq.jpg

Stefano G. 19-03-2014 17:37

#70

periocillin 19-03-2014 19:01

scusa mi dici cosa integravi e cosa per adesso non integri?

Buran_ 19-03-2014 19:12

metti la nuova foto di quella millepora? vediamo come si presenta ora

dimaurogiovanni 19-03-2014 22:28

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062365157)
scusa mi dici cosa integravi e cosa per adesso non integri?


Non integravo niente anzi solo portato a valori giusti boro e potassio .
Adesso stessa cosa ma cambiato sale .
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062365172)
metti la nuova foto di quella millepora? vediamo come si presenta ora


Filippo già e tanto che mia moglie mi ha mandato quella foto .sabatk quando vado faccio un paio di foto per confrontare

PIPPO5 20-03-2014 00:26

Dai che si riprende!!!!


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Peppe25 20-03-2014 14:52

Ciao leggendo un po tutto ho notato alcune cose che penso dovresti adeguare all'andamento della vasca. Per prima cosa toglierei il carbone che trattiene troppe sostanze utili, questo materiale si usa solo in avviamento dopodiche va rimosso. Penso che lo schiumatoio non lavora bene a causa del carbone che gli ruba il lavoro... Poi utilizzi alimenti un po pesanti da digerire per cui ti consiglierei solo il phito vivo. I cambi d'acqua mi sembrano un po eccessivi ed immagino che non hai alghe... me lo confermi? I vetri sono sporchi? Se non lo sono è dovuto ai ciano che inserisci ad ogni cambio e ti sballano la qualita dell'acqua. Il sale che usi non mi piace proprio è chimico... ci sono prodotti migliori. Mi dici il tuo filtro da cosa è compsto? Ciaooo ;)

dimaurogiovanni 20-03-2014 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Peppe25 (Messaggio 1062365874)
Ciao leggendo un po tutto ho notato alcune cose che penso dovresti adeguare all'andamento della vasca. Per prima cosa toglierei il carbone che trattiene troppe sostanze utili, questo materiale si usa solo in avviamento dopodiche va rimosso. Penso che lo schiumatoio non lavora bene a causa del carbone che gli ruba il lavoro... Poi utilizzi alimenti un po pesanti da digerire per cui ti consiglierei solo il phito vivo. I cambi d'acqua mi sembrano un po eccessivi ed immagino che non hai alghe... me lo confermi? I vetri sono sporchi? Se non lo sono è dovuto ai ciano che inserisci ad ogni cambio e ti sballano la qualita dell'acqua. Il sale che usi non mi piace proprio è chimico... ci sono prodotti migliori. Mi dici il tuo filtro da cosa è compsto? Ciaooo ;)

Ciao secondo me hai fatto delle valutazioni sbagliate !!e forse non hai letto bene il post !!!!

PIPPO5 20-03-2014 17:31

Peppe25....penso che tu non ne abbia azzeccata una.....


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Panta rhei 20-03-2014 18:57

Peppe25 forse prima di consigliare gli altri dovresti consigliare te stesso... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452484


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13369 seconds with 13 queries