![]() |
Quote:
per evitare le porte sarebbe da passare dal bagno alla stanza accanto,uscire, per poi andare alla vasca |
Quote:
Che dici? |
Quote:
avendo 2 cm dovrai prendere dei giunti a gomito da giuntare i tubi altrimenti credo non riuscirai a fare curve a 90 gradi |
Quote:
|
Quote:
|
POmpa boster e lavori con pressione un po più alta del solito, l'unica soluzione, devi fare un po di prove...
|
Quote:
|
la possibilità c'è
eventualmente la pompa la metti se ti accorgi che non ce la fa |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
cosi almeno il problema della pressione/prevalenza di far arrivare l'acqua osmotica in vasca sarebbe risolto. Ora devo solo prevedere il percorso più adatto per l'acqua che andrò a scaricare dalla vasca al bagno che ne pensi? |
#70
|
Quote:
Non perché è a circuito chiuso, l'acqua che eventualmente togli verrà rimpiazzata dll'impianto di rabbocco dei termosifoni (vaschetta di espansione) , ma perché il circuito dei termosifoni è sporco. I tubi sono pieni di morchia, ruggine e un casino di schifezze e a volte vengono anche messi degli additivi per pulire i tubi e migliorare la circolazione . Inoltre non vorrei dire una cretinata ma se fai passare l'acqua calda nella membrana la rovini... Ricorda che un impianto dei termosifoni a regime fa girare l'acqua dai 45 ai 60° (se a pannelli dai 28 ai 35) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Ricordati che poi ti serve anche un tubo di ritorno al bagno per scaricare l'acqua di scarto della membrana ...dopo hai 2 tubi ...soluzioni ne hai 2 secondo me , o impianto in bagno e tubicino lungo..oppure le taniche .... Sent from iPhone5 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Tra le due opzioni su come far arrivare l'osmosi io preferirei la 2° perchè sfrutterei la pressione della rete idrica per far arrivare l'acqua dal bagno alla vasca e poi eviterei problemi di perdita per questo percorso poichè i tubi verrebbero saldati...anche se questa opzione probabilmente è più cara |
Vedi cosa ti consiglia anche un idraulico...magari potresti avere problemi per lo scarico...
Poi lo so ..anzi molti o tutti lo sanno...le taniche sono una bella palla ma è anche il bello del "gioco" della manutenzione...non sei ogni 2 giorni con le taniche credo !!! Chi non ha mai dimenticato l'osmosi accesa? Ahahahaha Sent from iPhone5 |
Quote:
|
Quote:
|
quando faccio l'acqua osmotica
ho creato una staffa con sensore galleggiante che quando la tanica è piena mi chiude l'elettrovalvola quindi ferma l'acqua in ingresso impianto |
Quote:
e ti trovi bene? da quanto lo usi questo sistema? |
un paio di mesi
avevo in giro un elettrovalvola da irrigazione e l'ho creato (è semplice) trasformatore/elettrovalvola/sensore galleggiante |
Quote:
|
credo di si
ti ci vuole comunque l'elettrovalvola che con l'eventuale trasformatore collegherai alla ciabatta |
Quote:
|
Ciao,
a casa mia ho fatto così: Un elettrovalvola (quelle che si usano per gli impianti d'irrigazione), collegata al trasformatore che ora comando con un interrutore semplice, all'elettrovalvola ho collegato impianti d'osmosi sotto al lavandino (così lo scarico dell'osmosi va direttamente nello scarico del lavandino). Poi dall'osmosi un tubicino che corre lungo lo zoccolino (inserito in un portatubi in plastica per l'estetica) e arriva all'acquario, ho forato una parete con un trapano per fare passare il tubicino che arriva direttamente nella vasca di rabbocco. Quando devo preparare l'acqua per il cambio sposto il tubicino in un secchio e lo riempo direttamente. Prima avevo acquatronica e comandavo l'elettrovalvola con un gallegginate, che quando evaporava l'acqua, acquatronica comandava l'elettrovalvola, l'apriva e la chiudeva, in questo caso assieme al tubicino devi fare scorrere due fili per comandare l'elettrovalvola. Ps l'elettrovalvola la uso praticamente da 12 anni, mai avuto problemi, una semplice elettrovalvola per impianti d'irrigazione che trovi ovunque |
Quote:
o comunque elettrovalvole per liquidi però senza corpi metallici ------------------------------------------------------------------------ praticamente io ce l'ho come davide ari |
Quote:
http://www.leroymerlin.it/catalogo/e...%22-32031531-p http://www.leroymerlin.it/catalogo/e...%22-34510574-p ty |
la seconda è ok
assicurati che all'interno non vi siano passaggi con corpi metallici ci sono anche queste: http://www.acquaticlife.net/public/images/elettrovl.jpg http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...elettrovalvola |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl