AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   ramirezi allestire al meglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449609)

JOLLY_JOKER 12-03-2014 14:16

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062356787)
No, una coppia di specie non haremiche oppure un piccolo harem di Apistogramma, due specie non riesci a tenerle

però un mio amico ha un acquario da 250 lt con discus e ci sono 2 coppie di pelvicachromis pulcher si riproducono e stanno alle due estremità dell'acquario sono tranquilli

davide.lupini 12-03-2014 17:35

secondo me non è un esempio da prendere a riferimento se si vuole avere una vasca adatta alle esigenze delle specie che ospita.
la riproduzione non è sintomo di benessere (si riproducono a prescindere) i pulcher poi si riproducono in un secchio (e non è un modo di dire), lo fanno nelle vasche in overstocking dei negozi a ph estremamente basici per cui...

JOLLY_JOKER 13-03-2014 00:11

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062357464)
secondo me non è un esempio da prendere a riferimento se si vuole avere una vasca adatta alle esigenze delle specie che ospita.
la riproduzione non è sintomo di benessere (si riproducono a prescindere) i pulcher poi si riproducono in un secchio (e non è un modo di dire), lo fanno nelle vasche in overstocking dei negozi a ph estremamente basici per cui...

ho capito tu cosa mi consigli a me piacciono sia i boliviani che gli apistogramma.
ho delle domande:
quali sono più facili da riprodurre?
quali sono i più aggressivi?
i valori dell'acqua per entrambi e le dimensioni massime
grazie

davide.lupini 13-03-2014 00:32

Visto che vuoi tenere qualche esemplare in piú andrei di harem per cui Apistogramma, per iniziare ti consiglio borellii, trifasciata o macmasteri, come setup 1m+2f, i primi due li puoi allevare a ph. 6.8/7.2 valori piú bassi per le riproduzioni, i macmasteri sono piú acidofili per cui i valori di ph bisogna siano più bassi

JOLLY_JOKER 13-03-2014 00:42

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062358051)
Visto che vuoi tenere qualche esemplare in piú andrei di harem per cui Apistogramma, per iniziare ti consiglio borellii, trifasciata o macmasteri, come setup 1m+2f, i primi due li puoi allevare a ph. 6.8/7.2 valori piú bassi per le riproduzioni, i macmasteri sono piú acidofili per cui i valori di ph bisogna siano più bassi

non mi piacciono quelli io invece vorrei mettere i cacatuoides triple red

davide.lupini 13-03-2014 18:28

se la vasca rimane quella del primo post, no, perchè sono troppo aggressivi, se invece parli della vasca degli ultimi posti vanno bene anche i cacatuoides.

JOLLY_JOKER 14-03-2014 04:29

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062358755)
se la vasca rimane quella del primo post, no, perchè sono troppo aggressivi, se invece parli della vasca degli ultimi posti vanno bene anche i cacatuoides.

parlo del 400 litri

JOLLY_JOKER 14-03-2014 15:08

ragazzi due ramirezi un mascio e una femmina di quelli di cui vi ho postato le foto del negozio stanno sempre vicini e tremano uno di fianco all'altro, questo è il rituale d'accoppiamento?
non hanno ancora fatto le uova cosa faccio aspetto che le fanno e tolgo tutti gli altri ramirezi o li tolgo adesso?

JOLLY_JOKER 16-03-2014 02:39

ho tolto tutti gli altri ramirezi e ho lasciato la coppia che credo sia formata effettivamente stanno tranquilli non litigano e stanno sempre vicini adesso che sono soli li vedo più sereni adesso aspetterò che depongano la femmina è piccola ma è molto gonfia speriamo bene

JOLLY_JOKER 17-03-2014 01:45

c'è nessiunooooooooooo???????????????????????????

domani si schiuderà l'artemia salina gli faccio fare una bella pappata

davide.lupini 17-03-2014 10:37

c'è solo da aspettare e vedere come si comportano

JOLLY_JOKER 20-03-2014 14:28

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062362146)
c'è solo da aspettare e vedere come si comportano

ancora niente ogni tanto fanno la danza di accoppiamento ma di uova non se ne parla non litigano e stanno sempre insieme l'unica cosa che ho notato è che mangiano davvero tantoooo sono sempre affamati

davide.lupini 20-03-2014 18:25

buon segno, a valori come sei messo?

JOLLY_JOKER 20-03-2014 22:38

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062366091)
buon segno, a valori come sei messo?

da allora il ph è rimasto stabile tra 6 e 6,5 il colore è una via di mezzo tra i due valori uso il test della marca sera, vedo che la femmina è molo gonfia però è segno che dovrebbe deporre ?

JOLLY_JOKER 21-03-2014 17:30

devo fare cambi d'acqua?

davide.lupini 21-03-2014 17:35

continua la normale gestione, è importante non "sballare" troppo i valori

JOLLY_JOKER 23-03-2014 15:17

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062366877)
continua la normale gestione, è importante non "sballare" troppo i valori

ovopositore della femmina è molto più evidente di come era ieri forse ci siamo :-))

JOLLY_JOKER 24-03-2014 17:16

mi sa che oggi è il giorno buono l'ovopositore della femmina è di 1mm molto più lungo di ieri e oggi sono particolarmente aggressivi e difendono una zona dell'acquario in particolare dietro una radice un luogo riparato dove ce poca corrente del filtro e bene nascosta

JOLLY_JOKER 26-03-2014 23:53

ragazzi oggi ho notato che l'ovopositore della femmina è meno evidente cosa è successo durante la notte?

davide.lupini 27-03-2014 00:06

bisogna che la descrivi meglio, come si comporta? rispetto a prima è più magra? nel qual caso potrebbero aver deposto e mangito le uova, altrimenti possono aver rimandato la deposizione se non si sentivano sicuri.

JOLLY_JOKER 27-03-2014 01:25

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062372355)
bisogna che la descrivi meglio, come si comporta? rispetto a prima è più magra? nel qual caso potrebbero aver deposto e mangito le uova, altrimenti possono aver rimandato la deposizione se non si sentivano sicuri.

diciamo che sono meno aggressivi un po più tranquilli sono sempre mangioni non so dove lo mettono tutto il cibo, la femmina è grassa sempre come quando l'ovopositore era più esposto adesso c'è sempre evidente ma più della metà si è ritratto.
mi sono appena accorto che la temperatura è scesa da 27 gradi a 25 può essere quello?

davide.lupini 27-03-2014 10:08

si può essere dovuto anche a quello, la deposizione avviene a t° più alte

JOLLY_JOKER 31-03-2014 22:57

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062372484)
si può essere dovuto anche a quello, la deposizione avviene a t° più alte

nel frattempo ho tolto i 3 neon e i 5 corydoras adesso l'acquario è tuto loro domani gli faccio un cambio di acqua del 50%

JOLLY_JOKER 03-04-2014 18:12

oggi dopo un bel 50% di acqua cambiata un bel pasto di artemia a filtro spento per circa un oretta così non aspira l'artemia gradiscono moltissimo ;)

JOLLY_JOKER 05-04-2014 14:19

ragazzi da un po nell'aquario crescono delle alghe bianche simili a polvere sulle rocce sul filtro e il vetro, sono pochissime ma rendono sporco l'ambiente quali sono i rimedi?

davide.lupini 05-04-2014 15:09

foto?

JOLLY_JOKER 05-04-2014 15:12

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062379594)
foto?

ho ancora la camera rotta e non riesco a scattare nulla mi dispiace, comunque è tipo polvere bianca sulle superficie

davide.lupini 05-04-2014 15:45

che valori hai?

JOLLY_JOKER 05-04-2014 16:34

ph tra 6 e 6,5 nitrati più o meno 10 nitriti assenti

davide.lupini 05-04-2014 17:23

posta anche i valori di kh e gh, hai notato un abbassamento delle durezze? se è una polvere biancastra può anche essere una decalcificazione biogena in cui le piante sottraendo Co2 portano al decadimento del carbonato di calcio (CaCO3) che si posa a mo di polvere su piante e arredi, se la patina fosse stata scura potevano essere le diatomee.

JOLLY_JOKER 08-04-2014 15:39

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062379657)
posta anche i valori di kh e gh, hai notato un abbassamento delle durezze? se è una polvere biancastra può anche essere una decalcificazione biogena in cui le piante sottraendo Co2 portano al decadimento del carbonato di calcio (CaCO3) che si posa a mo di polvere su piante e arredi, se la patina fosse stata scura potevano essere le diatomee.

purtroppo non conosco gli altri valori ma mi sono accorto che il filtro tira meno adesso cambio la lana e poi do una spolveratina così si pulisce

JOLLY_JOKER 11-04-2014 15:51

allora è risolto diciamo il dilemma delle alghe è un problema di filtro troppo piccoloora ho fatto un filtro esterno fai da te e le alghe sono sparite tutte.

parliamo di riproduzione la femmina sta ingrossando e l'ovopositore è sempre più evidente siamo vicini adsso sono soli nell'acquario il maschio esegue spesso la danza davanti alla femmina ma lei ancora non è pronta

JOLLY_JOKER 15-04-2014 22:35

ragazzi aiuto la femmina è malata, sintomi:
è di colore scuro non mangia è debole e con la corrente del filtro non nuota bene come sempre sta tranquilla dentro una decorazione dove non c'è corrente così non si stanca e il maschio non la infastidisce come fa ultimamente, adesso sto prendendo una calza da filtro e gli sto mettendo aglio tritato dentro davanti il getto del filtro se fossero parassiti e aumento l'ossigenazione della vasca in attesa di vostre risposte.

davide.lupini 15-04-2014 22:59

ciao, se non mangia l'aglio in vasca fa poco e nulla #07 hai notato le feci? da quanto è in queste condizioni?

JOLLY_JOKER 15-04-2014 23:24

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062386778)
ciao, se non mangia l'aglio in vasca fa poco e nulla #07 hai notato le feci? da quanto è in queste condizioni?

be ma anche se non lo mangia non rilascia elle sostanze che gli fanno bene?
è così da oggi dopo tre giorni che il maschio la tartassa.
fino a ieri le feci erano rosse come il colore del mangime alla carota.
gli ho messo l'aglio in polvere così anche se non mangia filtrando l'acqua lo dev mangiare per forza.

davide.lupini 15-04-2014 23:33

non proprio, l'aglio funziona bene se lo si somministra nel cibo specie se si tratta di vermi intestinali in acqua è talmente tanto diluito che non produce effetti.
da come la descrivi la patologia è già in stato avanzato e probabilmente sono flagellati, per cui inizierei a isolarla in vasca a parte (così eviti che il maschio gli venga voglia di stressarla) e la tratterei con metronidazolo.

JOLLY_JOKER 15-04-2014 23:37

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062386795)
non proprio, l'aglio funziona bene se lo si somministra nel cibo specie se si tratta di vermi intestinali in acqua è talmente tanto diluito che non produce effetti.
da come la descrivi la patologia è già in stato avanzato e probabilmente sono flagellati, per cui inizierei a isolarla in vasca a parte (così eviti che il maschio gli venga voglia di stressarla) e la tratterei con metronidazolo.

gli ho messo l'aglio in polvere così anche se non mangia filtrando l'acqua lo dev mangiare per forza.
questo metronidazolo si compra in farmacia? posso metterlo nella vasca con il maschio così se anche lui potrebbe essere in procinto di ammalarsi non si ammala

davide.lupini 15-04-2014 23:44

lo trovi nel flagyl o nel vagilen, se il maschio non ha sintomi, mangia e sta bene non ha senso curare la vasca, è un medicinale per cui lo si dà solo se strettamente necessario.

JOLLY_JOKER 16-04-2014 00:03

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062386806)
lo trovi nel flagyl o nel vagilen, se il maschio non ha sintomi, mangia e sta bene non ha senso curare la vasca, è un medicinale per cui lo si dà solo se strettamente necessario.

ok dosi?

davide.lupini 16-04-2014 00:09

Qui trovi i dosaggi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330584


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11591 seconds with 13 queries