AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Dubbi valori acqua a 10 giorni dall'avvio - Domanda su pH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449326)

Ale87tv 15-03-2014 16:31

praticamente, solo che costa meno fartelo! :-D

davgti150 21-03-2014 10:19

Ciao,
dopo l'aggiunta di altre pignette finalmente il pH ha iniziato a calare, l'altroieri ho fatto i test e avevo i seguenti valori:
pH = 7
KH= 4
GH= 5

Ieri sono andato a prendere l'acqua di osmosi per fare il decotto di cui mi avevi parlato (non avevo ancora fatto nessun cambio), parlando con il 'pescivendolo' gli ho chiesto il perchè con KH così basso non riesco comunque ad avere un pH inferiore.

Le sue risposte sono state: "a pH 7 puoi iniziare a mettere i pesci che mi hai detto (Cardinali per ora), nel frattempo la loro urina e deiezioni ti daranno una mano a far abbassare leggermente ancora di più il pH. Mettili nell'acqua che hai, poi tra un paio di settimane vediamo come hai i valori e facciamo il primo cambio con RO, almeno il kH ti scende a 3 e il pH ti andrà ancora più giù."

Dato che la tanica l'avevo già però riempita e pagata, mi ha detto di farlo subito a sto punto perchè l'acqua RO la posso tenere in tanica max. 2/3 gg.

Ora le domande:
1) che faccio? Lo faccio sto cambio d'acqua, oppure aspetto perchè nelle taniche ci sta anche di più?
2) I 10 cardinali si perdono un po' nel Rio 180, 4/5 più spavaldi vengono anche davanti mentre gli altri faccio fatica a vedere che son dentro, stanno sul retro praticamente sul fondo imboscati sotto la vegetazione. E' normale ambientamento?
3) Mi ha fatto vedere come cibarli con granulato. Pizzico di mangime che devono divorare prima che precipiti sul fondo, meglio poco ed eventualmente dare una seconda puntina se finiscono tutto piuttosto che metterne subito tanto e farlo precipitare. Alimentarli 2/3 volte al giorno (2, dato che a mezzogiorno non ci sono). Ora, dato che il mio fotoperiodo essendo fuori casa di giorno l'ho impostato dalle 15 alle 23 per godermi la vasca quando sono a casa, al mattino quando li devo alimentare devo comunque accendere 5 minuti le luci o darglielo al buio? Perchè al buio non vedrei se mangiano... #24
P.S. Stamattina gli ho acceso le luci, ma non sono saliti a mangiare nulla. #07

Grazie per l'aiuto a chiarirmi i dubbi...

Dirk_Pitt_84 21-03-2014 13:09

Davvero l'acqua RO la si può conservare solamente per 2/3 giorni??
a me il negoziante ha sempre detto che la si può conservare anche fino a un mese...

Ti consiglierei di non accendergli la luce al mattino mentre sono belli tranquilli che dormono perchè li stressi per nulla...il mangiare penso vada somministrato in un periodo che va da almeno un' oretta dopo l'accensione delle luci a un' oretta prima dello spegnimento.
Non ti preoccupare se non riesci a nutrirli più di una volta al giorno ;-)

Per i cardinali, premesso che avrei aspettato ancora un po' di tempo ad inserirli per avere i valori desiderati, secondo me ce ne stanno tranquillamente una quindicina...più sono e più li vedrai muoversi in branco e fare gruppo #70

p.s.: anche io ho un RIO 180 e ho fatto una fatica del diavolo ad abbassare il PH all'avvio(nonstante avessi solo acqua ad osmosi inversa + sali e valori di durezze del tutto simili ai tuoi)....ho notato che ci vuole molto tempo però poi, pian piano, con torba ecc si assesta verso il basso quindi abbi pazienza e vedrai che si sistema ;-)

davgti150 21-03-2014 15:00

Dargli da mangiare solo una volta alla sera non è un po' poco? Là mi han detto meglio più volte in piccole quantità che una volta sola ma con quantità maggiore..

Il cambio che devo fare, devo togliere 20 litri e mettere 20 litri di RO per mantenere le durezze basse, oppure devo anche aggiungerci un tot. di acqua del rubinetto?

Dirk_Pitt_84 21-03-2014 15:24

se cambi con sola acqua ad osmosi inversa le durezze si abbasseranno ulteriormente... o aggiungi sali o aggiungi acqua di rubinetto.
per sapere quanta, dovresti sapere i valori della tua acqua di rubinetto e fare la proporzione.

se cerchi un po' sul forum dovrebbe esserci anche un programmino che te lo calcola in automatico... ;-)

con scalari, cardinali ecc ti consiglio di tenere valori vicini a questi:
dGH:5-7
dKH:3-4
se fai variazioni mi raccomando di farle graduali, magari con più cambi ravvicinati invece che uno unico più consistente...

per il mangiare io ne ho sempre dato solamente una volta al giorno e non ho mai avuto problemi...c'è anche qualche persona che fa saltare un pasto ogni 1 o 2 settimane :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07995 seconds with 13 queries