AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   The Red Flame (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448711)

CrashXP1 19-02-2014 16:17

#e39#e39#e39

IlQuarto 19-02-2014 17:50

:-D
..... e non ti hanno ancora commentato i berlusconiani..
voglio proprio vedè che ti dicono quando vedono tutto rosso :-D :-))

Psycho91 19-02-2014 18:03

però a esser sinceri, non è certo uno spot all'aquascape, effettivamente.

Non è adatto agli scalari, e magari si può obiettare che anche se non sono acque nere una coppia ce la fai stare ugualmente.

ma il concetto dei cubi riproduttivi, è un po' peggio a mio avviso...
Già non va bene per una coppia, tenerli tutti assieme per poi spostare le coppie di volta in volta, è peggio secondo me.

la vasca è bella, e per me che sono rosso, figuriamoci ancora di più :-)

CrashXP1 19-02-2014 18:10

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062327655)
:-D
..... e non ti hanno ancora commentato i berlusconiani..
voglio proprio vedè che ti dicono quando vedono tutto rosso :-D :-))

AAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAAH, devo trovare piante nere allora...
-42-42-42#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl #
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Cartiz (Messaggio 1062327495)
Ovviamente la parte della lingua da parlare era solo una battuta per dire di non cercare troppo il pelo nell'uovo, altirmenti nessuna vasca è perfetta e quando dico nessuna intendo NESSUNA AL MONDO, visto che le condizioni di madre natura sono irriproducibili nei 5 vetri.

capirai e se gli dico che ho un 180 litri con 12 ancystrus adulti che diranno.....
ooooops, l'ho appena detto.....
-41-41-41-41-41

Valeriuccio 19-02-2014 18:16

bella!!! mi piace molto!!!! finalmente un pò di bel rosso (in vasca :-D)

ho letto la discussione tra i 2 "Fronti"...che tutto sommato è anche interessante, la penso esattamente come Cartiz, anche se effettivamente l'idea del metti e togli le coppie non mi piace, a mio avviso una volta formatA lA coppiA lascerei SOLO quellA...sono della scuola di pensiero che una volta che la vasca è partita non si dovrebbero più metterci le mani dentro.

Ale87tv 19-02-2014 18:44

Crash per la vasca da 180 litri con 12 ancy adulti c'è solo la mia firma :-D

Cartiz 19-02-2014 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062327697)
bella!!! mi piace molto!!!! finalmente un pò di bel rosso (in vasca :-D)

ho letto la discussione tra i 2 "Fronti"...che tutto sommato è anche interessante, la penso esattamente come Cartiz, anche se effettivamente l'idea del metti e togli le coppie non mi piace, a mio avviso una volta formatA lA coppiA lascerei SOLO quellA...sono della scuola di pensiero che una volta che la vasca è partita non si dovrebbero più metterci le mani dentro.

Ovvio questa è una possibilità che farà felicissima la coppia !! un ambiente che conoscono benissimo e 300 lt tutti per loro ahahaah sai che goduria.
Io credo che il discorso dei cubi non sia così terribile, io non l'ho mai fatto però volendo provare qualche ripro in un ambiente limitato si può fare, di contro c'è che prima o poi arriverà ad una condizione di stress la coppia che scoppierà.
Ad ogni modo visto che gia un altra volta sono stato bacchettato (non solo io) che questo è una sezione non di discussione sui pesci ma sull'estetica della vasca... in generale a me piace molto, e chissenefrega se CrashXP1 ha le tende zebrate (#28g) e per questo ha scelto gli scalari zebra #rotfl#

Ale87tv 19-02-2014 18:51

Quote:

Ad ogni modo visto che gia un altra volta sono stato bacchettato (non solo io) che questo è una sezione non di discussione sui pesci ma sull'estetica della vasca...
non ha senso discutere di una vasca, senza parlare della sua popolazione ;-) non ho mai richiamato nessuno, nemmeno da Mod, e l'ho sempre fatto e non sono stato mai richiamato ;-)

Jefri 19-02-2014 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062327738)
Crash per la vasca da 180 litri con 12 ancy adulti c'è solo la mia firma :-D

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

IlQuarto 19-02-2014 18:53

in effetti... discutere di una vasca, senza parlare della sua popolazione...
a quel punto è un pò come sfogliare un catalogo di vasche da bagno

CrashXP1 19-02-2014 19:01

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062327753)
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062327738)
Crash per la vasca da 180 litri con 12 ancy adulti c'è solo la mia firma :-D

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Grazie lo terrò presente come la bibbia. #70#70#70#70

Ale87tv 19-02-2014 19:02

Onorato! :-D :-D :-D

Jefri 19-02-2014 19:03

Faresti meglio a tenere presente come si debba tenere bene i pesci che ospiti:-))

CrashXP1 19-02-2014 19:05

ahahahahaha, a dire la verità, vi racconto tutto, ho fatto una scommessa con altre persone che si sarebbe arrivato a questo punto, mi dispiace solo di non aver giocato nulla sennò avrei vinto.

farò come avete detto voi guru, metterò questi:

http://s18.postimg.cc/p4bl6q8ol/c889...40e8c8b579.jpg

Ale87tv 19-02-2014 19:06

:-D non ne avevo dubbi! :-D
la prossima volta buttaci su dei soldi (basta che poi tu non li spenda in pesci ;-) )

CrashXP1 19-02-2014 19:11

Ragazzi purtroppo gran parte delle cose che avete detto, gli allevatori di discus non le fanno. un certo Francesco penazzi, se non lo conoscete andatevi a cercare chi è, ha allevato discus wild in acqua che alleva discus di allevamento, e il tutto è andato alla grande, come per tutti gli altri allevatori del mondo nessuno alleva discus o altri pesci in acque scure o tutto quello che ne consegue. Ma visto che sapete solo bacchettare le persone e quì succede sempre, state bene come state nel vostro mondo. avete migliaia di messaggi scritti, ma al di fuori di questo portale non siete nessuno, mi spiace per voi che vi credete dio sceso in terra. Leggere le schede e rispondere in base a quello è un pò avventata come cosa... ma se lo dite voi... non mi resta che salutarvi, quello che volevo dimostrare l'ho dimostrato. Buon proseguimento.

ClaBosUD 19-02-2014 19:14

Io sono un neofita in acquari...ho una vasca da 125 litri e un layout della Tropica.
Prima di prendere il tutto ho fatto domande e letto per bene i vari argomenti del forum...ora la mia popolazione é composta da 10 rasbore galaxy,6 corydoras aeneus,6 caridine japinica e 4 ottocintrus...piu 2 betta ( che a mio avviso sono già scomodi)...
Ritengo che la mia popolazione sia quasi giusta...forse anche troppi pesci...

Se in molti affermano che la tua popolazione sia esagerata e non va bene forse un fondo di verità c'è.

Di sicuro questa discussione per un neofita é del tutto INUTILE.

P.s.:a me la vasca non piace...ma come si dice..de guatibus..

Ale87tv 19-02-2014 19:16

cos'hai dimostrato :-D? che noi teniamo al benessere dei pesci? che gli allevatori non si preoccupano di ciò che scriviamo, in quanto massimizzano il reddito utilizzando vari artifizi? che non vendiamo pesce su larga scala? :-D che non siamo nessuno? :-D :-Dcomplimenti hai scoperto l'acqua calda. :-D

però io guardo la mia vasca e vedo pesci che stanno bene, si riproducono e vivono a lungo, mostrando comportamenti adeuguati.

pette 19-02-2014 19:16

Bella la vasca, ma quoto quanto detto sull'habitat, io cerco sempre di pensare a come non stressare i pinnuti, ora spero di vedere una fine alle frecciatine, la vasca é bella, le piante in ottima salute ma gli scalari di certo non apprezzano molto, fidati, parola del dottor doolittle, se vuoi cambiare fauna o illuminazione o mettere delle galleggianti spesse che schermino la luce ben venga, se non accetti critiche costruttive e vuoi continuare sulla tua strada... ok! Fallo! Ma per quello c'é la pagina Facebook dove prenderesti centinaia di like in pochi minuti

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

CrashXP1 19-02-2014 19:16

Quote:

Originariamente inviata da ClaBosUD (Messaggio 1062327797)
Io sono un neofita in acquari...ho una vasca da 125 litri e un layout della Tropica.
Prima di prendere il tutto ho fatto domande e letto per bene i vari argomenti del forum...ora la mia popolazione é composta da 10 rasbore galaxy,6 corydoras aeneus,6 caridine japinica e 4 ottocintrus...piu 2 betta ( che a mio avviso sono già scomodi)...
Ritengo che la mia popolazione sia quasi giusta...forse anche troppi pesci...

Se in molti affermano che la tua popolazione sia esagerata e non va bene forse un fondo di verità c'è.

Di sicuro questa discussione per un neofita é del tutto INUTILE.

P.s.:a me la vasca non piace...ma come si dice..de guatibus..


Rispetto il tuo pensiero.
Ma ad esempio ce ne fosse stato uno che mi avesse fatto una domanda su una pianta rara (vediamo se qualcuno la conosce) su come è stata coltivata le esigenze ecc, il perchè di un certo tipo di fertilizzazione ecc... vabè, fissiamoci sulle acque scure. ciaooooo genteeee

Ale87tv 19-02-2014 19:20

... se volevi che si notasse la pianta rara, non dovevi mettere i pesci, te l'ho scritto subito... se non ci fossero stati i pesci, sarebbe stata una bella vasca ;-)#70

ClaBosUD 19-02-2014 19:20

io sono ancora alla ricerca della nesaea pedicellata che non é facile da trovare...però ho cercato info in giro sia su questa che sulle altre,cercando di capire se tutte le piante potevano stare assieme con pari valori.
Potevi chiedere anche tu o informarti prima dico io...evitando tutti questi commenti.
Ciao

Psycho91 19-02-2014 19:47

Su che pianta rara ti vuoi far fare la domanda?

La proserpiCANA palustris che in realtà si scrive proserpiNACA? E so che non è un lapsus momentaneo singolo....

O la hippuroidiedes che si scrive in realtà hippuridoides o a volte hippuroides?

I complimenti per le piante comunque mi pare siano stati tanti.. Quindi è ovvio che si discuta sui pesci..

Però senza essere sgarbati dai!

Valeriuccio 19-02-2014 20:20

vabbè però a parte tutto è innegabile che a livello estetico sia una gran vasca, poi per la parte della fauna va a seconda delle scuole di pensiero...non me la sento di colpevolizzarlo per nulla visto che ci sono cose ben peggiori in giro per il forum....l'unico consiglio che potevo dare l'ho aggiunto prima....;-)

Luca_fish12 19-02-2014 21:06

L'estetica della vasca mi piace molto e sembra una composizione armonica, ma non capendo nulla di acquascaping potrei aver detto una stupidaggine, che in caso correggeranno gli esperti della materia ;-)

Per il resto non mi dice nulla, purtroppo non si riesce mai a tagliare il traguardo, ci si ferma alla prima panchina per guardare indietro e non avanti.

enrico rossi 19-02-2014 21:23

Come piante ti faccio i complimenti, belle! Pero non mi piace il layout, forse non hai ancora finito di sistemarlo. Mi sembrano messe li cosi a caso. E avrei messo delle piante a cespuglio piu basse per coprire la parte bassa delle piante alte :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

balocco 19-02-2014 22:59

Piante molto belle, le rosse in particolare. Che bei colori, si vede che la gestione è ben curata.

Peccato che l'allestimento sembra più frutto dello sviluppo delle piante che di undisegno iniziale. In questo senso non mi piace molto.

TuKo 19-02-2014 23:18

Quote:

Originariamente inviata da CrashXP1 (Messaggio 1062327789)
Ragazzi purtroppo gran parte delle cose che avete detto, gli allevatori di discus non le fanno. un certo Francesco penazzi, se non lo conoscete andatevi a cercare chi è, ha allevato discus wild in acqua che alleva discus di allevamento, e il tutto è andato alla grande, come per tutti gli altri allevatori del mondo nessuno alleva discus o altri pesci in acque scure o tutto quello che ne consegue. Ma visto che sapete solo bacchettare le persone e quì succede sempre, state bene come state nel vostro mondo. avete migliaia di messaggi scritti, ma al di fuori di questo portale non siete nessuno, mi spiace per voi che vi credete dio sceso in terra. Leggere le schede e rispondere in base a quello è un pò avventata come cosa... ma se lo dite voi... non mi resta che salutarvi, quello che volevo dimostrare l'ho dimostrato. Buon proseguimento.

La domanda nasce spontanea:"ma perche tu chi sei?" Vorrei scrivere quello che hai dimostrato, ma sarebbe poco "forumistico".

Poi salutare con l'intento di chiudere la discussione e poi ritornare sui propri passi, personalmente mi fa venire in mente un vecchio film di stanlio e ollio.
Clicca per vedere il video su YouTube Video

enrico rossi 19-02-2014 23:36

Concordo. E cmq sempre riferendomi al protagonista del topic, perche non ascoltare le schede se qualcuno si e' fatto un mazzo per farle? Chi sei tu per dire che chi alleva discus in acque basiche e' bravo mentre chi le alleva in modo naturale sbaglia? E poi non vuol dire che se un discus vive in un acquario con acque basiche non stia bene, sopravvive. La tua ottusita noj ha limiti, mi dispiace doverlo dire, ti hanno fatto tanti complimenti sulle piante, belle ma disposte male. Cosi facendo rovini tutto. @CrashXP1


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Cartiz 20-02-2014 00:30

Ora non per continuare a prendere le difese di Crash, ma solo perchè continuate a criticare la scelta dei pesci vi invito a VOI a leggere la scheda del pterophyllum presente sul portale:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=87

è un pesce di branco !!
NON viene menzionata acqua ambrata
Temperatura 24°-29° e ci siamo
Valore dGH 5°- 12° e ci siamo
Valore pH Tra 6.5 e 7.0 e ci siamo

Ditemi voi basandomi su quella scheda dove è scritto che questo acquario NON è adatto agli scalari.... dove ????

enrico rossi 20-02-2014 00:38

Senti facciamo questo paragone, se ti mettessero in un recino di 4 metri quadri con 10 maiali non penso che saresti d'accordo giusto? 10 scalari li son troppi, ancor di piu quando si formeranno le coppie. Eh se vedi dove li vanno a pescare l'acqua e' cmq ambrata. Ma cosa vi costa ambrare l'acqua? Non mi sembra cosi faticoso no?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Cartiz 20-02-2014 00:45

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062328276)
Senti facciamo questo paragone, se ti mettessero in un recino di 4 metri quadri con 10 maiali non penso che saresti d'accordo giusto? 10 scalari li son troppi, ancor di piu quando si formeranno le coppie. Eh se vedi dove li vanno a pescare l'acqua e' cmq ambrata. Ma cosa vi costa ambrare l'acqua? Non mi sembra cosi faticoso no?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Intanto non hai risposto alla mia domanda, sulla scheda DOVE è scritto che 10 scalari non ci stanno in 300 lt in acqua limpida e con i valori adatti ?
2° hai mai allevato scalari ? hai mai avuto unn vasca da 300 lt ? io dico di no altrimenti non diresti che sono troppi ne faresti il paragone coi maiali (che cacchio centrano i maiali ?? maiali d'acqua ?) tu sei sicuro che tutte le acque originarie dove lo pterophyllum vive sono ambrate ? NO !! un acquario con acqua ambrata non piace a tutti è solo un fattore estetico, come quelli che mettono il galeone in acquario, perchè tu non metti un galeone ? cosa ti costa ?

Ale87tv 20-02-2014 00:55

Cartiz... basta usare un cerca nel forum che gente con molta più conoscenza degli scalari di me e di te, li consiglia in banco fino alla formazione della coppia, poi vengono rimossi gli spaiati, in acqua ambrata.

Le acque da dove originano gli scalari sono per la quasi totalità ambrate (come molte delle acque lente che scorrono tra le vegetazione in tutto il mondo, Italia compresa). Non basta una scheda riassuntiva (e datata, è stato detto più volte che andranno aggiornate e di usare quelle dell'acquabase) per capire un pesce...

poi ripeto, se ci si accontenta di un qualcosa che nuota per dare l'effetto voluto alla composizione, ok.

Jefri 20-02-2014 00:59

Ambrare l'acqua NON è un mero fattore estetico. Riduce la luce e le sostanze rilasciate proteggono la mucosa dei pesci e prevengono alcune malattie.

Ma son pippe mentali di noi professori, vai pure di riflettori non preoccuparti:-D

Cartiz 20-02-2014 01:04

Ma tutti, anche gli esperti, consigliano di acquistare un branco (visto che lo pterophyllum è un ciclide di branco) e separare gli altri quando si forma la coppia, ok questo non è mai stato ind iscussione nemmeno dallo stesso utente di questa vasca che anzi ha dichiarato da subito di spostare le eventuali coppie quando si sarano formate (se si spostano gli spaiati o le coppie questo è un altro discorso).
Quindi da giovani fino alla coppia si possono tenere 10 scalarini in 300 lt ?
Le acque non sono solo limpide o ambrate, ci sono acque nere, bianche e chiare.... gli scalari sono stati trovati in tutti e 3 i tipi di acque non solo nel rio negro.
Io sono d'accordo che questo acquario NON rappresenta un biotopo, ma NON c'è motivo di criticare la scelta del pesce inserito, visto che le condizioni chimico fisiche sono state rispettate, c'è chi inserisce 200 cardinali e chi 10 scalari è solo gusti... se poi non volesse portare avanti il discorso della riproduzione perchè comunque comporta impegni non da tutti, potrebeb anche spaiare la coppia o regalarla e integrare con 2 nuovi soggetti, cosa ci sarebbe di sbagliato?
Perchè vi fissate con l'acqua ambrata e le riproduzioni ? l'acquario può essere anche solo un hobby rilassante dove si gode di quello che si ha senza andare a cercare per forza di imitare la natura, l'importante è il rispetto del pesce e siamo tutti d'accordo ma qui non ci sono condizioni di maltrattamento.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062328298)
Ambrare l'acqua NON è un mero fattore estetico. Riduce la luce e le sostanze rilasciate proteggono la mucosa dei pesci e prevengono alcune malattie.

Ma son pippe mentali di noi professori, vai pure di riflettori non preoccuparti:-D

scusa mi dici come si ambra e quali sono queste sostanze rilasciate (da chi?) che proteggono la mucosa ? (proteggono da cosa ?)

Jefri 20-02-2014 01:18

Volentieri:-)

Per ambrare l'acqua si usa: torba, pignettete di ontano, foglie di quercia e catappa, principalmente. Nonché i legni in generale.
La decomposizione in acqua di questi materiali rilascia acidi umici e fulvici, miscele complesse di acidi contenenti gruppi carbossilici e fenolici.

Oltre alla già menzionata capacità di ridurre la luce, queste sostanze stimolano l'epitelio dei pesci a produrre muco, che è la prima barriera fisica contro i patogeni.
Grazie alle loro proprietà chimiche, inoltre, fungono da antibiotico. Difatti le acque nere hanno una scarsissima proliferazione batterica, micotica ecc. Da qui il deficitario sistema immunitario delle specie che provengono da tali zone..

E la genetica non si cambia in qualche decennio di allevamento in cattività.

enrico rossi 20-02-2014 01:26

Il mio era un paragone 😩 10 scalarini ci possono stare, ma poi bisogna toglierli, che so voglia farli riprodurre o meno. Ne va del benessere degli animali. Tu parli di acque chiare ma ti sfido a paragonarle all'acqua dell'acquario. E non dirmi che sono uguali perche giuro che vado a prenderti dei campione e te li faccio vedere hahah si vede che tu come crash non siete veri appassionati, se dici che e' solo un hobby rilassante senza avere difficolta di alcun genere. E' come dire mi compro un bel cane, ma non lo pulisco o non lo curo. L'acquario NON e' un arredo, l'acquario e' vita e come vira deve essere rispettata.
Ti piacciono gli scalari?? Bene, trattali al meglio per il loro benessere. Non ti piace l'acqua ambrata, mi dispiace ma allora non penso tu sia cosi appassionato o amante degli scalari.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
------------------------------------------------------------------------
Concordo con jefri ;)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Jefri 20-02-2014 01:35

Questo è. Amare o meno gli animali e voler dare loro ciò di cui hanno bisogno.

Poi possiamo argomentare alla nausea, autoconvincerci che stanno bene ugualmente, vedere chi li tiene peggio per proclamarci bravi allevatori fuori dalla media. Tutte cose già sentite. Ma l'acquariofilia vera è altra cosa. Acquascaping compreso, se fatto con tutti i crismi. Mettere insieme benessere delle specie ed estetica è il vero raggiungimento della sezione aurea!

Detto questo qui io chiudo.

T_M 20-02-2014 01:43

Scusate, senza entrare troppo nella diatriba, che credo diventi pressochè sterile se si ferma esclusivamente ai valori dell'acqua ed alla sua ambratura, immagino che senza scomodare testi sacri, allevatori da secchi e varie eventuali, chiunque abbia allevato più di una coppia di scalari avendo magari avuto un minimo di pazienza nell'osservarli in differenti tipologie di allestimento, penso sia arrivato alla conclusione che due coppie di scalari in 120 cm circa (lordi causa filtro interno rio 300) siano di difficile gestione.
Gestione ipotizzabile esclusivamente con ampio uso di barriere (leggi radici, legni, ecc) a delimitarne i due territori.
Quindi immagino che partire da un gruppo di nr 10 esemplari per poi tenerne internamente solo una coppia sia un filino sovrastimato.
...senza poi entrare nel dettaglio di avere 200w sopra la testa senza un minimo di piante galleggianti o ad avere come unico substrato riproduttivo idoneo la superficie del filtro interno.

Solitamente si sceglie in quale scarpa mettere il piede.

Ciao a tutti

malù 20-02-2014 01:59

Quote:

Originariamente inviata da T_M (Messaggio 1062328331)
Scusate, senza entrare troppo nella diatriba, che credo diventi pressochè sterile se si ferma esclusivamente ai valori dell'acqua ed alla sua ambratura, immagino che senza scomodare testi sacri, allevatori da secchi e varie eventuali, chiunque abbia allevato più di una coppia di scalari avendo magari avuto un minimo di pazienza nell'osservarli in differenti tipologie di allestimento, penso sia arrivato alla conclusione che due coppie di scalari in 120 cm circa (lordi causa filtro interno rio 300) siano di difficile gestione.
Gestione ipotizzabile esclusivamente con ampio uso di barriere (leggi radici, legni, ecc) a delimitarne i due territori.
Quindi immagino che partire da un gruppo di nr 10 esemplari per poi tenerne internamente solo una coppia sia un filino sovrastimato.
...senza poi entrare nel dettaglio di avere 200w sopra la testa senza un minimo di piante galleggianti o ad avere come unico substrato riproduttivo idoneo la superficie del filtro interno.

Solitamente si sceglie in quale scarpa mettere il piede.

Ciao a tutti


Questo è un buon intervento, che permette di "rialzare" questa discussione ormai prossima ad un aumento dei toni (cosa che mi fa venire il "prurito da chiusura").
Il succo del discorso è molto più sottile........per fare una buona acquariofilia non basta far rientrare l'acqua nei valori, tentare ossessivamente di riprodurre il biotopo fedele, fare una media fra le esigenze dei pesci e le proprie.
Il bello della nostra passione è anche vedere i biotopi d'origine (già sapendo che non li potremmo riprodurre) ma osservare comunque i pesci, i loro movimenti, vedere come si comportano e capirne il perchè, lasciarci affascinare, guardare vagonate di foto, scambiare opinioni........per giungere finalmente alla LORO vasca dei sogni ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12604 seconds with 13 queries