![]() |
ahahah non credo proprio, se la fai come hai dettu tu regge alla grande... l'unica cosa sono le saldature... magari prima di inserirci le vasche tienlo 3-4 giorni carico di qualcosa... chessò mattoni o altro così fai la prova per vedere se regge o meno!
|
Visto che l'estetica è relativa, hai pensato di cercare non so, una "campata" di scaffale industriale, da magazzino? Sono facili da montare, sopportano carichi pesanti... penso si trovino anche usati...#70-14-
|
Mmmm sarebbe un'idea
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Già, devi solo procurartela, mezz'ora massimo la monti come vuoi tu, con quanti piani la vuoi tu, etc... senza sbattimenti...#70-14-
|
Domani mattina mi do uno sguardo su internet! Grazie!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
|
Grazie :-) l'unica cosa che da dove sono io senza furgone la cosa non è fattibilissima...considera che per 6 vasche da 50*33*35 spendo 140 euro, più i soldi della struttura(spero meno di 100€) avevo tutto nuovo. Mo mi informo bene :-)
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
ho pensato alla stessa cosa.. spendi meno se te la fai tu la struttura, ovviamente se vuoi anche un fattore estetico è meglio comprare quella del secondo link... ma non credo che ti importi molto l'estetica...
|
|
Fattelo saldare da papi.....da retta...
|
Si pero alla fine così risparmio parecchio lavoro...
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
L'importante è che sia fatto per sostenere pesi, al Brico ne ho visto uno 100x40x180h a 5 ripiani che sosteneva fino a 150 kg per ripiano e costava una bazzeccola, col porta abiti che hai linkato mi sa che fai un danno, e con la cifra ne compri quasi 3 di quelli del Brico (normali scaffali da cantina ad incastro con portata adeguata...)
Ho visto che vendono anche solo le varie parti (solo i piani o solo i montanti di varie misure, sono modulabili in innumerevoli configurazioni... ... e sei sicuro, non ti sbatti, i ripiani li metti alle altezze che vuoi... Con tutto il rispetto per il lavoro dei saldatori, così in un'ora ha arredato la Fishroom, con la possibilità di adattarla alle varie esigenze in qualsiasi momento...#70-14- |
Quelli del brico sono fatti di nulla per me...quello che ho linkato ha 250kg di portata a ripiano
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Ne ho visti di "tosti":-D, ma più tengono più sono versatili, nel nostro caso... se quello dei vestiti ha quella portata, va benone, poi, devi scegliere tu...#70-14-
|
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/ja3adene.jpg
Già ne ho 2 di quelli da 100kg del brico, ci tengo la mia scorta di alcolici autoprodotti e comprati, a sensazione non mi piacciono, mentre quelli per i panni con ventature e longheroni mi paiono più affidabili da un punto di vista strutturale Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
:-) qui si produce idromele, birra, limoncello, crema di limoncello, ratafia, e via dicendo...nessun distillato per ora :-(
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
...Ma tutta roba buona...-14-
|
Fai la birra kwisatz??? Cosa produci??
|
Puoi chiamarmi Mirko!
Nell'ultimo anno purtroppo niente, prima avevo fatto una English Ale, una Strong Bitter con dry hopping, una Imperial Russian Stout, una IPA. Ora ho poco tempo purtroppo.... Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Anch'io sono un birraiolo :-)) produco molte bitter, inglish classiche e black, ipa e weiss #28
|
Il kit ha un costo accettabile, ma non è facile ottenere buoni risultati, bisogna stargli dietro e rispettare temperature, fermentazioni, etc... vero? Volevo provare, ma poi ho desistito... e vado al bar o al supermercato...#rotfl#-14-
|
Grande! Tutta birra!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ora mi sto ingrandendo con l'idromele, ho preso un pentoone da 100 litri, un fermentatore da 110 troncoconico a 10° e una pompa filtro per i residui...l'avete mai bevuto l'idromele? Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
-97c-e66-g01#rotfl#-14-
|
Mai beuto..io mi sto informando sull'idromiele..sto valutando un pò..vorrei trovare una botte prima..
Marimarco io ti consiglio di acquistarlo..è un hobby che mi ha preso piano piano..ho iniziato con il kit classico e man mano mi sto ampliando sempre più..io ti consiglio l'acquisto di un kit con due fermentatori..;-) |
Mia Nonna fino a poco tempo fa faceva un genepy con erba proveniente dai monti (lunga storia), e ne faceva qualche bottiglia "digestiva", aggiungendo al liquore qualche goccia di barbera da14° in cui era lasciata una radice di genziana a macerare. lo faceva bello liquido, non zuccheroso... Bei ricordi... (la nonna è ancora viva#rotfl#)
Chissà...#70-14- |
Mia nonna fa ancora la genziana!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Domani apro un topic di scambio esperienze su off topic e vi taggo tutti senno qua si finisce troppo OT Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ahahah da acquari ad alcolici, visto che siamo in tema mia madre fa il nocillo da napoletana DOC viene su che è una meraviglia comunque anche io ti consiglio di acquistae il kit con 2 fermentatori, ed acquista tutto su internet :D l'ultima che ho fatto è stata una con "aromi" un pò illegali ahahah
|
Ragazziiiiiii........basta con gli alcolici, altrimenti ci ubriachiamo :-D
|
ahahah vero... tra l'altro deciso come fare il mobiletto??
|
Quote:
|
Ahahah ho scoperto un negozio di scaffalature industriali a soli 10km da casa oggi ci vado
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Io sono abbastanza soddisfatto di scaffali zincati e resistenti presi in un negozio sulla tuscolana subito fuori raccordo (uscendo da Roma sulla sinistra)
Sono ottimi ma non ricordo il prezzo. Per un prossimo futuro desidererei provare l'esperienza del legno A presto Paolo Bernardi - acquariofilo |
Ciao paolo, grazie della tua esperienza. Io li sto prendendo lì...quelli in legno alla metro ci sono e costano poco, portata 265kg a ripiano ma sono di misure non buone per me
Non sono completamente in legno, si chiamano biloxxi Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
...Vedrai che trovi iltuo ed in un attimo risolvi il problema risparmiando tempo e denaro.#70-14-
|
Quote:
Ho uno spazio veramente minimo in casa e devo essere eccezionalmente ottimizzato :-) A presto Paolo Bernardi - acquariofilo |
Vai in una ferramenta di fiducia e compra i classici scaffali realizzati con profili ad L e ripiani scatolati: fatti dare le caratteristiche tecniche del produttore, vedrai che potrai caricarli molto di più di quanto immagini.
Un consiglio, usa magari qualche bullone e dado in più e, come ti è stato già suggerito, ancora il tutto al muro. Ovviamente pannello di polistirene espanso ( polistirolo ) EPS100 da cm 2 sotto ogni vasca; io isolo termicamente su tutti i lati della vasca. Comunque tu scelga, buon lavoro |
Grazie! Lo scaffale l'ho preso in zincato da circa 400kg a ripiano e 3600kg a spalla tramite un conoscente e me lo dovrebbero consegnare in settimana prossima. Gli acquari poi saranno in totale 9, con 3 vasche da 120x40x40h divise in 3 ognuna. L'illuminazione sarà composta da 1 Led da 10w a vasca. Tutte le vasche avranno un filtro d'amburgo.
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Vasche siliconate nere o trasparente?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl