AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   piccolo dubbio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447669)

dragodicomodo 14-02-2014 16:02

si mi piacevano questi...poi pero' non so cosa ci potrei abbinare...qualche consiglio?

dragodicomodo 14-02-2014 18:10

ragazzi nesun altro consiglio visto i valori che vi ho scritto?come pesci di fondo cosa potrei mettere?

tommaso83 14-02-2014 18:32

Servirebbe anche il gH... Che fondo hai messo?

andre8 14-02-2014 22:01

Io non abbinerei niente. Si riproducono molto velocemente e nel giro di qualche mese ne avrai la vasca piena (e molto colorata). I pesci da fondo non vanno presi solo per la loro funzione di "pulitori" (tra altro sporcano anche loro) e non è che mangiano le feci degli altri pesci ma vanno nutriti anche loro ogni tanto con il cibo apposito

Ale87tv 14-02-2014 22:09

endler + platy?

andre8 14-02-2014 22:11

Se proprio vuoi abbinare qualcosa evita i guppy perché facilmente si incrociano con gli endler dando origine a incroci deboli e spesso malformati. Ribadisco quello che ho scritto prima, io terrei solo endler che si riproducono rendendoti la vasca piena e colorata :-)

tommaso83 14-02-2014 22:18

Io farei endler più red cherry.. O se hai il fondo adatto gruppetto di paleatus..

dragodicomodo 19-02-2014 12:12

ciao ragazzi finalmente ho inserito gli abitanti del mio acquario..che emozione.. :-):-)ho rifatto i test tutto ok e' passato il mese di maturazione :-)
bene presto vi mostrero' le foto..ho inserito:
2 platy wagtail
3 endler (2 femminucce e 1 maschietto)
2 otocinclus
2 caridine
che ne dite?lo vedo ancora molto vuoto...

tommaso83 19-02-2014 12:29

I platy sono maschio e femmina? Per quanto riguarda gli endler nel giro di un mese sarai pieno di avannotti e ti divertirai a farli crescere e vedere come da uguali alcuni svilupperanno i colori (maschi) e altri cresceranno in dimensione rimanendo grigi.

Avrei evitato gli otociclus che sono pesci abbastanza delicati.. Anche le caridine se hanno un pò di posto dove nascondersi e se sono m+f potrebbero riprodursi (più facilmente se sono red cherry)

Non mettere altro.. Abbi fiducia e pazienza, magari metti qualche foto!!
;-)

dragodicomodo 19-02-2014 12:35

ciao tommaso... allora i plati detta dal negoziante sono maschio e femmina e devo dire che sono molto carini.tutti rossi con quel nero sulla coda e' molto bello..gli endler a differenza sono piccolissimi ,per farti capire hanno dimensioni dei neon...e' normale?le caridine sono trasparenti...ma non riesco mai a vederle si nascondono sempre :-) eeee per gli otociclus mi hanno detto che rimangono piccolini e quindi li ho presi...ora ho sbagliato?#24#24

tommaso83 19-02-2014 12:52

Gli otociclus sono delicati e solitamente si inseriscono in acquari con diversi mesi di maturazione.. Nel tuo caso è presto..Per i valori vanno guardati nelle schede di competenza: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=O&t=246450

Le caridine trasparenti.. andrebbero fotografate per identificarle (peraltro io non ne so tantissimo, ma qualcun altro ti può dire che tipo sono e come allevarle al meglio).

Per gli endler non preoccuparti, i maschi non crescono molto, mentre le femmine un pò di più.. Ma sono molto prolifici e ne nasceranno molti!!

Ale87tv 19-02-2014 12:58

che non va bene. Gli otocinclus non stanno bene ai valori dei poecillidi, e sono spesso di cattura, se sono macrospillus (no, prima che tu lo scriva, non possono essere affinis, anche se dal negoziante è scritto così).

Anche i platy andavano inseriti in trio. E le caridinie (quali?) almeno una decina.

MI spieghi una cosa che dopo 3 anni di forum non riesco ancora a capire? senza offenderti eh... perchè dopo aver chiesto tutto, hai popolato senza chiedere se andavano bene gli otocinclus e in che numero inserire?

dragodicomodo 19-02-2014 13:07

allora ale no tranquillo non mi offendo si sta qui per imparare no?be io avevo espresso ,in base hai valori , che volevo mettere gli endler..e chiedevo consiglio su cosa abbinare.
mi avete cosigliato endler con platy(ne ho presi due ho sbagliato oggi ne prendo un'altro so che si mettono due f e un m) e sino qui tutto bene ed e' quello che ho fatto, e anche qualche caridina non andava male...mi sono solo lasciato prendere un pochino con gli otocinclus...pero' mi sorge un dubbio che forse non sono...vi faccio una foto tanto stanno attaccati al vetro...magari mi sbaglio...

Ale87tv 19-02-2014 13:30

metti metti la foto :-)

sia delle caridinie che degli oto...

non lo dico per rimproverarti eh, ma perche tu e la tua vasca non abbia problemi! :-)

dragodicomodo 19-02-2014 14:04

infatti ale e accetto ben volentieri le parole dette da persone esperte piu di me...anzi se te la devo dire ieri sera il tipo del negozio voleva vendermi anche quel famoso pesce detto pesce combattente..che e' comunque bellissimo a vederlo ha dei colori splendidi..e mi ha detto che posso benissimo metterlo con gli endler e i platy sensa problemi e per dimostrarmelo ha aperto due vasche che aveva e gli ha messi dentro....be in quel caso che fai?che gli dici?appena arrivo a casa vi metto le foto-.... :-):-):-)

Ale87tv 19-02-2014 14:05

io? gli dico che lo metta con sua sorella :-D :-D :-D

dragodicomodo 19-02-2014 14:12

:-D:-D:-D:-D ma la cosa bella che lo ha messo in una vasca piena di platy pinna a velo dicendomi che tutto quello che scrivono su internet soo *******...

andre8 19-02-2014 14:29

I platy comunque, com già sai, si mettono in trio (1m ogni 2/3f) semplicemente perché sono, come quasi tutti i poecilidi (dico "quasi tutti" perché non li conosco tutti e non voglio scrivere "boiate") sono instancabili corteggiatori che inseguono spesso e molto volentieri le femmine. Le caridine se riesci a beccarle posta una foto così da capire queli sono (non sono molto esperto ma vedendole dai negozi le specie principali le riconosco). Appena puoi, metti anche, se ti va, una foto della vasca che sono curioso. Solo una cosa: ma è aperta, vero? Anche perché altrimenti non saprei spiegarmi tutta quell'evaporazione di cui parlavi prima

dragodicomodo 19-02-2014 14:46

ok andrea oggi vi posto le foto...no la vasca e' chiusa ma trovo sempre un bel po di condensa sotto il coperchio...pensa che quando lo alzo cola un sacco di acqua... ba e' strano...

andre8 19-02-2014 14:53

Guarda, a me capita la stessa cosa: alzo il coperchio e vengono giù le cascate del Niagara (non ho tutta questa evaporazione però). Se lo alzo piano faccio ricadere l'acqua nell'acquario ed evito anche di innaffiare la casa :-D
Io però appoggio l'acquario su un piano di legno e quindi comunque dopo asciugo sempre perché altro giorno ho spostato di qualche cm l'acquario e sotto c'erano dei segni sul legno (per fortuna poco evidenti) causati dall'acqua (ora però in quel modo li prevengo) :-)

dragodicomodo 19-02-2014 15:01

Infatti incredibile quanta acqua cade ogni volta che apro pronto con stracci e pezza x non bagnare a terra... :-) un'altra cosa uso un fertilizzante liquido e dovrei metterlo oggi.. Posso? Anche se ieri sera ho messo i pesci?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 19-02-2014 15:18

i pesci appena messi sono stressati e non mostrano i loro comportamenti...

andre8 19-02-2014 15:30

Sul fertilizzante non ti so aiutare...

Ale87tv 19-02-2014 15:32

si non dovrebbero esserci problemi, buttalo sull'uscita del filtro, così si disperde meglio!

andre8 19-02-2014 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062327408)
i pesci appena messi sono stressati e non mostrano i loro comportamenti...

Scusa ma non ho capito a cosa è riferito... :-))

Ale87tv 19-02-2014 15:39

al betta del negoziante nella vasca dei platy :-D :-D

andre8 19-02-2014 15:43

Ah ok. E che l'aveva detto qualche messaggio fa e con i messaggi di mezzo non avevo capito e pensavo ti riferissi al bagnato per terra :-D
Comunque se avesse dormito in negozio, dei platy poteva raccogliere le anime il mattino dopo :-D

dragodicomodo 19-02-2014 16:57

Ahahah ma vendi che era convinto.... Ha detto che sono anni che fa sto mestiere e che quindi ha ragione... Un Betta lo si può mettere tranquillamente con guppy o Platy...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 19-02-2014 16:59

ma si, tanto per quello che li paga lui, che gli frega! ;-) poi se muore a te una scusa la inventa!

dragodicomodo 19-02-2014 18:12

http://img.tapatalk.com/d/14/02/20/ny7u5udy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/20/udaru2a3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/20/he8y4y5e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/20/my7e7y2a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/20/ruqa2yhe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/20/uqageba4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/20/uma8yze7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/20/vequ7ema.jpg
Ragazzi non sono ottime le immagini vedrò di fare meglio...poi devo ancora mettere uno sfondo dietro e brutto vedere il muro... E dietro il tronco c'è un'altra pianta.. Tipo felce.. Che deve crescere...
Ora sono pronto al verdetto... Aiutooooooooooo :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 19-02-2014 18:16

dai promette bene!

comunque è un otocinclus macrospillus e delle caridinia multidentata :-)

dragodicomodo 19-02-2014 18:41

Ok.. Grazie ale
... :-) Ma xche i Platy sono sempre nascosti? Sembrano timidi...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 19-02-2014 18:48

sono di gruppo, già in 3 si sentono più sicuri, poi si devono ambientare :-)

tommaso83 19-02-2014 18:55

Alza il livello dell'acqua fino al bordo nero superiore.
;-)

andre8 19-02-2014 19:34

Anche qualcuno dei miei, quando l'ho inserito, se ne è stato per qualche giorno sulla parte in fondo a nascondersi fra le piante. Dopo qualche giorno si sono messi, gradualmente, a scorrazzare per l'acquario. Le caridine sono delle japonica (multidentata).
Il livello dell'acqua è cosi basso per l'evaporazione di cui parlavi? Io personalmente preferisco la superficie non visibile, quindi oltre il bordo sopra ma è un'opinione personale. :-)

dragodicomodo 20-02-2014 00:25

Ciao ragazzi avete ragione devo alzare il livello.. Ma che faccio rabbocco con acqua del rubinetto e aggiungo il biocondizionatore?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

andre8 20-02-2014 08:47

Leggi prima: in genere i rabbochi con acqua d'osmosi, così non alteri i valori, perché con l'evaporazione i sali non se ne vanno e, se rabbochi con rubinetto alzeresti un po' le durezze. Visto che hai però poecilidi si potrebbe anche rabboccare con rubinetto (vogliono acqua dura i poecilidi) ma non sapendo i valori della tua acqua di rubinetto vai sul sicuro e usa acqua d'osmosi.

dragodicomodo 20-02-2014 14:38

ragazzi ho visto una coppia di pesci bellissi... TRICHOGASTER LALIUS bellissimi.. ma io no li posso inserire nella mia vasca?#24

tommaso83 20-02-2014 15:01

Secondo me, a questo punto è il momento di fare il salto....

Invece di chiedere a noi, cerca nelle schede i valori, cerca nel forum e su internet i dati e le esperienze di allevamento e vedi se vanno bene nel tuo acquario

(poi quando ti sei informato se c'è qualcosa di non chiaro o non sei sicuro ci chiedi un parere e parliamo del perchè si o perchè no...)
;-)

Ale87tv 20-02-2014 15:32

no no... chiedi sempre e comunque...

comunque no, vogliono acque tenere e la tua vasca è già a posto così!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14439 seconds with 13 queries