![]() |
atomizzatori???? Beh io rimango fedele al bazoka #70
lo consiglio a tutti ;) |
hai provato l'atomizzatore?
è praticamente un modo per togliere un attrezzo da dentro e metterlo fuori dalla vasca, io l'ho usato per un po', e non ho notato problemi, anzi ho notato meno bolle visibili in vasca, e non mi dispiace (ma dipende da strumento a strumento...) |
ma guarda con il bazoka non hai le classiche bolle che salgono perchè fa delle cose che sembra schiuma... però mi trovo bene insomma è una bomba!
|
eh ho capito :-D
però tu scrivi Quote:
|
questo è vero... prima usavo quello aquili classico che ti danno con l'impianto... poi uno sul forum mi ha fatto conoscere il bazoka e mi sono trovato bene... vorrei anche provare quello che si mette tra il filtro esterno e l'uscita... mi sfugge il nome però :(
|
cioè quello che si mette al tubo che porta l'acqua pulita dal filtro esterno alla vasca, a cui ci colleghi la co2?
E' proprio l'atomizzatore :-D |
X Piergiu, non so come fare per chiedere delle informazioni, puoi spiegarmi come fare in futuro? Ti ringrazio aspetto una tua guida.Marino
|
Quote:
|
ecco infatti mi sembrava strano ahahah va beh comunque vorrei provare il reattore esterno :D
:-D |
Ciao Marino,
per inserire un post in questa sezione, devi semplicemente selezionare la sezione alla quale vuoi partecipare e cliccare su INSERISCI DISCUSSIONE (pulsante verde subito sopra la lista delle discussioni), inserire il testo ed inviare: il gioco è fatto. In gamba |
ragazzi l'atomizer esterno è quello di cui parlo io e che marino62 ha messo nel video!
solo che io sto parlando di atomizer come atomizzatore in inglese, invece voi parlate di atomizzatore vero e proprio! quale reattore co2 esterno!! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Non è un reattore, o meglio non esiste solo il reattore, ma è quello a cui marino62 cerca incessantemente di trovare risposta :-D http://s3.postimg.cc/po6efh5r3/download.jpg http://s3.postimg.cc/ykh6jewdb/P1070104.jpg si parlava di quel tipo di atomizzatore, visto che c'è un video alla pagina precedente, non ho scritto "atomizzatore esterno", ma mi pare alquanto chiaro visto che quelli interni alla vasca non si possono collegare di certo al filtro esterno #17 |
@marino62
, leggi ad esempio i miei interventi.
Io l'ho usato (quello di plastica a dir la verità ma cambia poco penso) e sinceramente lo riuserò appena riallestisco, a breve, e mi son trovato bene. Non hai più il diffusore in vasca, è un oggetto in meno dentro la vasca. Poi atomizza in bolle molto piccole, alcuni proprio nebulizzano. La co2 si inserisce direttamente nell'acqua dal tubo di mandata del filtro esterno, quindi se ne disperde di meno. Per qualche settimana non ho notato minimamente problemi. Per me che volevo togliere attrezzi dalla vasca è stata una scelta positiva. Basta prenderlo delle dimensioni del tubo, collegarlo al tubo di mandata del filtro esterno, e poi collegarci il tubicino della co2. Consiglio un contabolle esterno appunto, e anche una valvola di non ritorno visto che l'acqua dal contabolle può raggiungere la bombola. Il riduttore askoll ha già una valvola di non ritorno incorporata, ma non si sa mai. Ista fa ad esempio un contabolle con valvola di non ritorno incorporata, e può essere utile. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quello in plastica, nebulizzava meglio di quello nel video di marino62, perciò magari quello in vetro alla fine non posso descriverlo al meglio. Praticamente l'idea è quella di evitare la co2 che raggiunge il pelo dell'acqua e che si disperda facilmente. Io lo riproverò dopo circa 3 settimane di utilizzo, per qualche mese e saprò dire di più... però in quelle 3 settimane mi è parso buono |
ecco qua un video del bazoka...
http://www.youtube.com/watch?v=TqQ2Ot2JQtE comunque avere una cosa in meno in vasca in effetti è sempre meglio... |
si appunto quello che ti dicevo io:
non parlavo del reattore ma di un "atomizzatore esterno". Il reattore è un po' più complesso. Tu chiedevi di una cosa esterna, e io ti dicevo che appunto è quello di cui stavamo parlando: un atomizzatore esterno. io traducevo dal termine inglese, non pensando di aggiungere esterno, ma giustamente atomizzatore è anche il diffusore classico :-)) quindi era nato il misunderstanding. |
penso che si stia andando un pò off topic... l'atomizzatore mi sembra un pò esagerato da equipaggiare in un piccolo acquario....
aggiorno la situazione riguardo al mio impianto... ho spento tutto fino a che non mi procurerò una valvola di non ritorno... settare l'impianto a meno di 30 bolle al minuto senza che smetta di erogare dopo un ora è impossibile...l'ideale per la mia vasca sarebbero 5-10 bolle non di più e non riesco a settarle, se abbasso l'erogazione le bolle escono per un oretta circa poi si fermano... ------------------------------------------------------------------------ mi è venuto un bubbio però.... il mio impianto ha già la valvola di non ritorno incorporata nel contabolle che è fuori dalla vasca....sarebbe questo.. http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-15638.html quel'è il problema allora? forse l'ho montato male? deve stare in una posizione specifica rispetto alla bombola? |
cavolo mi sembra che non riesci a settare... aspettiamo consigli da più esperti :D
PS quell'atomizzatore che ho postato è apposta per piccoli acquari... |
blackstar, ma fai miniregolazioni sul regolatore?
forse è quello. Non è che hai perdite oppure? tipo cavi messi male che fin quando da tanta co2 va bene poi una volta regolata più "fine" praticamente esce più co2 di quella che riesci a inserire? Non devi fare grosse regolazioni, e ovviamente devi calcolare pure che il valore del riduttore è quello che è. guarda ogni mezz'ora, fai prove di giorno, quando puoi, non la sera. regola un po' e vedi. Quando vedi che sei tipo a 20 bolle, riduci pochissimo, e aspetta un po'... e vedi quanto eroga. Mi pare stranissima la cosa |
si faccio delle regolazioni minuscole ma se arrivo a venti bolle dopo un ora smette di erogare.... non so più dove sbattere la testa
|
Ciao Blackstar,
il contabolle si installa all'esterno dell'acquario, poco prima dell'ingresso del tubo CO2 in vasca. Magari la domanda suono schiocca, ma sei sicura di avere collegato correttamente l'ingressso-uscita dal contabolle? Non é che hai invertito i tubi? Se mi dici che il contabolle ha la valvola di non ritorno incorporata, fors questa potrebbe essere la causa del malfunzionamento. Hai già provato ad invertire i due tubicini? |
All'inizio avevo sbagliato a collegare i tubi e l'ampollina si svuotava quindi li ho invertiti penso cge ora siano collegati correttamente
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Blackstar, non saprei cosa suggerirti se non di provare con la valvola di non ritorno prima del contabolle.
Un'altra possibilità sarebbe l'inserimento di una valvola a spillo dopo il riduttore, ma il tutto si complicherebbe, oltre al costo aggiuntivo. Una domanda: hai un manometro in uscita del riduttore? A quanto è la pressione? |
Si c'è il manometro e segna poco meno di 1000 psi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
spalma del sapone sul tubo, tanto devi farlo giusto tra quello che va dal riduttore al contabolle.
e vedi se perde lì (fa delle bollicine il sapone lungo il tubo, da qualche parte). |
1000 PSI sono 65 bar e sono riferiti alla pressione all'interno della bombola.
Continuo ad essere convinto che il problema sia dovuto alla valvola di non ritorno: se collegando la bombola al contrario hai vuotato il contabolle, mi sa che tiene davvero poco.... Io proverei ad inserirne una nuova fra la bombola ed il contabolle. La spesa non è poi cosi rillevante. Se il problema persiste, e non ci sono perdite di CO2 come dice il buon Psyco, forse conviene contattare Acquariumline; non vorrei che il riduttore avesse qualche problema. |
Ieri andava lo ha regolato il mio compagno non uscivano bolle nel contabolle ma l'atomizzatore ha continuato ad andare per molte ore (finché non sono andata a dormire almeno) ho trovato una gocciolina d'acqua nel tubo fra contabolle e atomizzatore probabilmente hai ragione
@Piergiu
la valvola di non ritorno è la principale indagata del problema. ..oggi comunque vi faccio una foto per farvi vedere l'impianto montato così mi dite se ho collocato bene i vari pezzi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Aggiorno: ho smontato il contabolle con valvola di non ritorno incorporata e l'ho rimontato stringendo meglio le ghiere che fissavano i tubi....ora siamo ad 1 bolla ogni 10 sec.... incrociamo le dita
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
:-) dai che é la volta buona.
|
Scusate se mi intrometto...lo vorrei acquistare anch'io ma ora ho dei dubbi....Sei riuscita a risolvere???
Me lo consiglieresti??? Quanto dura una bombola così piccola (diciamo intorno a 20 bolle/min.)??? Scusa ancora per le mille domande e grazie. |
Figurati ho aperto questa discussione proprio per confrontarmi e dare maggiori informazioni possibili su questo impianto. ... nel complesso non è un impianto scadente la regolazione deve essere fatta in maniera davvero minuscola penso comunque che proverò ad aggiungere una ulteriore valvola di non ritorno perché noto che si stara dopo un po.... sospetto di dover conttollare anche l'atomizzatore perché secondo me perde e non è ben sigillato ma non sono riuscita a smontarlo.... sulla durata della bombola non so aiutarti per il momento perché gira da ina settomana e perché io lo tengo a 4-6 bolle al minuto
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quindi sei riuscita a regolarla come volevi? Mi sapresti dire le misure effettive dell'ingombro perché io sono parecchio risicato con le misure. Se mi dici che non è male lo ordino anch'io per quel prezzo è preso bene.
Io ho un 75 litri abbastanza piantumato....pensi che vada bene? |
Secondo me va bene perché con più bolle non dovresti avere problemi di regolazione come li ho avuti io che devo stare a massimo 6..... come ingombro è davvero minimo, se hai la vasca aperta puoi appendere la bombola al bordo altrimenti la puoi mettere dietro o di lato con il sio piedistallo. ...forse i tubi sono un po corti per collocare la bombola troppo lontana dalla vasca ma è un problema facilmente superabile.
Ho sistemato anche il diffusore e ora non perde piu Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
[Aggiornamente e problemi] Impianto co2 Ista
Bene bene, volevo farti anche io la stessa domanda sulla durata....aspetto che ci dai una risposta definitiva cosi decido se prenderla o meno...tanto a quanto pare di ricaricabili sotto i 500gr al momento quasi non se ne trovano e mi scoccerei di stare sempre a comprare i ricambi...
Anzi ne approfitto....secondo voi è fattibile utilizzare questo?? http://www.ebay.it/itm/Mini-ESTINTOR...-/151222542423 Eventualmente che modifiche dovrebbero essere fatte per renderlo "agibile"... |
Valeriuccio,
sei sicuro che sia un estintore a CO2? A me sembra un normalissimo estintore a povere che con la CO2 non ha niente a che vedere. Hai provato a vedere per delle bombole CO2 da 190 - 200 gr ricaricabili? Tempo addietro ne avevo viste. |
Boh...non lo so, appunto ho chiesto....ti ricordi dove le avevi viste le bomboline?
|
Quote:
Sicuramente a me ne basteranno un 8/10 è fattibile o bisogna ammattire un po'? |
È che la regolazione è piuttosto fine c'è da fare molte prove tutt'ora se lo regolo troppo basso dopo qualche ora si ferma ma non posso partire da troppe bolle perché ho pesci in vasca e l'acquario è piccolo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ok ti ringrazio nuovamente. Penso che una bombola così piccola durerà cinca 2 sett. + o - comunque ho deciso: la prendo anch'io al limite (visto che sei di Lucca) se non riesco a regolarla manda il tuo compagno a casa mia ahahah....
Scherzo grazie 1000!!!!! |
Ahahah non abito più a lucca comunque ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ottimo #70
|
Raga se lo taro a 10 bolle al minuto mi rimane stabile....troppo per una vasca da 50 litri?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl