![]() |
ok, amazonia powder potresti anche evitarlo perchè alla fine si mescolano...
però direi perfetto così. |
anche per quel che costa ti prendi quasi 2 sacchi (aggiungendoci solo 14 euro circa) di amazonia normale, che è comunque adatta a essenze da pratino.
quanta amazonia hai? ricorda che quei 21 litri non erano proprio tantissimi hai già preso i sali? ti consiglio di evitarli, e mi dispiace averti dato l'informazione opposta prima ma sono info che anche io ho "elaborato" dopo. Riempi tagliando in proporzione con acqua di rubinetto, l'acqua d'osmosi (per ottenere kh 3-4 e gh "conseguente") perchè coi sali si satura prima l'amazonia. Effetto fanghiglia molto prima, effetto "me**a ho speso troppi soldi e già devo rifare l'acquario" molto probabile. Bisogna star attenti nei cambi, e l'acqua di rubinetto è "non solo" più ricca di elementi utili alle piante, alla fertilizzazione, è meno ricca di calcio (pure se la si dice "piena di calcio") rispetto a quella "ricostruita" con sali. l'amazonia assorbe solo calcio e magnesio, trovando solo calcio. Ad es. (cifre improvvisatissime!) rubinetto calcio 300mg/L altri elementi 200, totale 500, osmosi+sali calcio 450 magnesio 50, totale 500, per ottenere entrambi un kh di 3 magari, ma avremmo da un lato molto meno calcio da assorbire, che significa che l'amazonia assorbe meno perchè "ha meno a disposizione" quindi si satura "meno velocemente" e la consistenza del granello dura più a lungo. Queste info le ho raccolte più in là, col tempo. Meglio rubinetto miscelato ad osmosi per ottenere un kh di 3 circa. Non acqua di solo rubinetto! e ovviamente o lasciata decantare o trattata con biocondizionatore. ------------------------------------------------------------------------ poi occhio che comunque hai un 80x40 di base, alto 40, e quelle dragon sono piccole, se usi solo rocce. Devi dare anche altezza e profondità alla composizione. altrimenti poi, te ne penti ampiamente e sei insoddisfatto, dopo "qualche giorno", non subito :-)) |
Ciao Psycho, sei UN GRANDE...
Leggo avidamente tutti i tuoi pareri...a questo punto ho raggiunto un verdetto!!! Appena mi arriva tutto e dico tutto il materiale, posto qui sul forum e mi aiuti (aiutate) passo passo....non faro' una mossa se prima non la condivido con voi...tanto ormai la fretta e bella che passata...ahahahha mi stanno facendo penare con sta consegna... Ho calcolato che il mio acquario è di 128L lordi, togliendo 4L di Power sand special, togliendo 21L di amazonia, togliendo 13KG di dragon stone e togliendo 9L di amazonia powder...mi rimangono 80 litri NETTI, piu' o meno.... Per le dimensioni delle pietre purtroppo non ne ho trovate piu' grandi, ma ne ho prese 8 in tutto e vedro' di inserirle in maniera che diano un senso al layout...ma ci sarete voi a consigliarmi...mettero' tutte le foto e poi vedremo com e meglio fare- Intanto grazie infinitamente. |
si magari alzi con l'amazonia, non mettendolo "piatto" e nemmeno rialzato dietro, ma dai un senso bello alto e profondo, quasi a creare due "dune" che dagli angoli scendono a vallata verso il centro....
|
Ciao a tutti,
sono ancora in attesa del materiale...ragazzi sono un po' deluso dal sito su cui mi sono rifornito, in quanto oramai è passato un mese dall' ordine.....mi hanno detto che è quasi tutto pronto che dovevano aspettare alcuni materiali che non avevano in magazzino...pero'!!!!!mahhhh Speriamo bene per questa settimana che arriva...intanto continuo a leggere... Ragazzi ma il polistirolo per aumentare un po' l altezza di base del fondo??si puo' usare?ho visto alcune guide dove viene posizionato sul fondo vasca poi sopra il fondo....si rischia di creare zone morte???secondo voi? |
Io lo eviterei, ma non l'ho mai usato.
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
il polistirolo va usato con attenzione ed ancorato al fondo con del silicone o appesantito con delle rocce.Per creare dei dislivelli puoi utilizzare anche dei forati,delle vaschette in plastica,delle spugne da filtro,delle rocce laviche o della graniglia in una calza ecc.
|
Quote:
polistirolo come detto da alex, siccome galleggia, è rischioso e il fondo non basta, rischi che pian piano salga, anche solo poggiandoci le rocce. e fai un macello. |
Grazie come sempre delle risposte tempestive....ne terro' conto...e continuo ad informarmi.
Psycho...allora io sono rovinato con i tempi....tra il fondo la terra e i fertilizzanti ADA...mi spediranno la roba tra un anno....che pizza!! Sinceramente non mi hanno detto che i tempi sarebbero stati cosi lunghi cavolo altrimenti anch io avrei fatto in altro modo... Ormai mi tocca aspettare...oggi ho provato a chiamarli ma nulla nessuno risponde!!! provero' domani. |
Ciao a tutti, ragazzi sono devastato oggi finalmente sono riuscito a contattare il centralino del sito...mancano alcuni prodotti e ci vorranno ancora 15 giorni prima che arrivino....terrificante!!!!
|
a me hanno spedito oggi, dopo 5 giorni, perchè ho scelto di rifornirmi altrove di quello che mi serviva che loro non avevano, quindi mi rimborseranno la cifra corrispondente ai prodotti che non hanno.
Se non puoi ovviamente mi spiace per te, che devi aspettare.... ti capisco!!! |
Buongiorno a tutti,
RAGAZZI ancora nulla all' orizzonte, ormai sono passati quasi 2 mesi dal primo contatto col sito....io spero davvero che questa settimana arrivi il materiale,anche perché sto aspettando a comprare le piante e anche li bisognerà vedere se sono disponibili nell' immediato oppure no....e altro tempo da aspettare!!!!! |
Io chiamerei il negozio :)
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
Buongiorno ragazzi, ho contattato per l' ennesima volta il negozio...finalmente sembra sia arrivato tutto, PERO' per fare in modo che tra oggi e domani possano spedire ho dovuto sostituire 2 lampade che avevo ordinato, al posto delle Philips 965 da 6500K, ho preso due JBL Solar ultra Natur da 9000K.
Che dite ho fatto bene???avro così 2 dennerle da 6000K e due jbl da 9000K!! Troppa luce secondo voi???ho letto che negli acquari iwagumi si utilizzano lampade molto forti!!! Datemi un consiglio, anche se oramai le ho prese pur di farmi spedire sta benedetta roba. Ciaooo non appena arriva tutto vi scrivo. |
Hai i gradi kelvin un po alti, stai attento alle alghe, per il resto vanno bene.
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
Ciao Enrico, sto cercando di avere la conferma dei JBL che ho preso, ovvero a me risultano essere pentafosforo giusto????
Confermi anche tu?? |
Nn lo so, scusa 😔
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
Le lampade vanno bene,non star troppo a fossilizzarti sul pentafosforo ecc,una gradazione di 9000K penetra meglio la colonna e con le 6000K ti vien fuori una bella luce anche dal punto di vista estetico.
La prossima volta prova a farti un giro nei vari brico e negozi locali,spesso si trovano le osram o le philips a prezzi stracciati. |
Ciao Alex, grazie delle dritte...speriamo solo che le alghe non godano troppo...
Sono in attesa del materiale speriamo arrivi finalmente questa settimana. |
Ragazzi dopo 2 mesi e dico 2 mesi finalmente mi e' arrivato tutto il materiale ordinato...era ora.
Adesso vi faccio subito una domanda: Devo ancora ordinare le piante, ma intando posso fare l' hardscape????anche se magari passa che so una settimana prima di avere le piante????o e' meglio aspettare??? |
Fai delle prove con della sabbia ed una scatola delle stesse dimensioni dell'acquario ;-)
|
quindi nn va bene aprire le sabbie ADA e fare le prove direttamente in acquario vuoto??
|
Quote:
no perchè se non riempi subito entro un paio d'ore si secca, e potrebbe perdere le sue capacità. Infatti vanno tenute in luoghi non freddi nè caldi, non all'aperto e non in luoghi umidi. un consiglio che ho ricevuto da qualche esperto di allestimenti ADA, è di iniziare a far girare (luci spentissime!) e fare anche i cambi da protocollo (perchè poi il rischio alghe con tutti quegli azotati rilasciati e senza piante a prenderli è alto), l'acquario pieno con solo fondo e appunto arredi, alias fare l'hardscape e riempire ma ovviamente senza piante, ma magari anche col filtro così un po' matura... Poi dopo un due tre settimane, svuotare (piantumare epifite o muschi a vasca piena, ma anche essenze da pratino più delicate insomma a vasca piena non è l'idealissimo) così hai un fondo e dunque anche l'effetto che ha sui valori dell'acqua, già un po' stabilizzati (e valori instabili per piante come blyxa o utricularia ad esempio, ma un po' per molte piante, portano a stasi, deperimento, o anche scioglimento) e stai apposto. Ma lasciare vuoto l'acquario con solo fondo e arredi, senza acqua, è profondamente, rigorosamente sconsigliato. sennò sabbia e scatola/contenitore delle dimensioni adatte. |
Ed io che ero pronto a partire finalmente...vabbe' allora aspettero' ancora tanto ormai.....
Ho montato tutto, luci termostato sms sonda, ma una domanda: ho sistemato l impianto co2 e ho messo, manometri riduttore a spillo, elettrovalvola e valvola di non ritorno va bene cosi vero la sequenza? Intanto vi do i valori dell' acqua di rubinetto che ho esaminato: PH 8 GH 20 KH 15 NH4/NH3 0 NO2 0 PO4 0,20 FE 0,05 CL 0,02 NO3 0 che ne pensate?? |
stavo scrivendo una manfrina per dirti di non usare rubinetto solo.
invece te l'avevo già detto :-)) calcola così: litri totali/kh rubinetto e poi moltiplicare per il kh voluto (4 o 3, non più non meno!!) 128 litri lordi, a cui devi togliere i 21 di amazonia e 4 di power sand. togliamoci 5 litri di rocce, avrai 30 litri in meno. diciamo 100 litri netti, anche se sono un poco meno. 100/15= 6.7 circa 6.7 * 4 (il kh che vogliamo)= 27 litri circa. Cioè i litri di rubinetto da usare. il resto (cioè 100-27 = 73) sono i litri d'osmosi. Questo per il riempimento. Poi ai cambi calcoli di voler cambiare 30 litri, fai 30/15 = 2, moltiplichi per 4 (il kh voluto da reintrodurre nell'acqua dei cambi, necessariamente), otterrai 8 litri di rubinetto da usare su 30 totali (22 di osmosi) per i cambi giornalieri o almeno ogni 2 per la prima settimana, poi ogni 3-4 giorni per 1-2 settimane, poi settimanali (se i valori sono stabili) |
Ciao carissimo, i tuoi consigli sono sempre perfetti e chiari, faro' come mi stai dicendo tu per il riempimento, i litri ho calcolato che saranno circa 80 netti.
Ho acquistato per il filtro tutta una serie di filtraggi...mi consigli quali mettere?? ho un fitro eheim 2071, e ho preso: PHOSPATE OUT SUBSTRAT PRO SPUGNE AL CARBONE SPUGNE CLASSICHE (bianca+blu) Ho anche quelle specie di trucioli neri di plastica che ho trovato nel filtro quando l ho comprato. Cosa e' meglio inseire nelle vaschette?? Grazie come sempre |
ragazzi, un altra domanda...sapete dove posso comprare le piante???qualcuno conosce un negozio a bologna o dintorni ben rifornito???
Grazieeee |
Ah ma sei di bologna hahaha :) anche io vivo a bologna per l'uni. Cmq si c'e un ottimo negozio si chiama coralacquarium e' di fronte al maggiore :)
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
i trucioli neri di plastica in realtà sono carbone. ADA dice di inserirlo nelle prime settimane, ma secondo me assorbe troppi nutrienti, e poi ADA dice di inserire il suo carbone, che forse è leggermente diverso..
phosphate out non lo conosco. per certo puoi usare le spugne (pure quelle al carbone, ma non fa differenza) e substrat pro (che è il materiale biologico fondamentalissimo ovviamente, i famosi cannolicchi, qua sono palline di ceramica porosa, molto porosa) |
No psyco, non sono dell' ada sono sempre della eheim e li ho trovati nella confezione insieme al filtro,,,sono proprio di plastica dura.
In origine nel filtro ci che ha solo 2 scomparti ci andava_ trucioli neri sotto, substrat pro sopra e poi, spugna bianca e spugna blu. ------------------------------------------------------------------------ Il phospate pro dice che è un eliminatore chimico di fosfati...ma se occupo i cestelli con trucioli neri e substrat pro...non ci sta piu' nulla.... ------------------------------------------------------------------------ Ciao Enrico, appena riesco ci faccio un salto.Grazie |
infatti non ho detto che fosse ADA :-)
so che non è ADA e siccome già è inutile di suo non usarlo.. tanto non serve. sembra a te plastica ma è carbone attivo per acquari! |
Si chiama EHEIM MEC PRO...sono proprio di plastica...giuro!!!
|
ahahahah
ok perfetto allora, sono per il filtraggio biologico, in aiuto ai cannolicchi (alcuni produttori usano le bioball eheim ha studiato qualcosa di differente).. Dicendo trucioli pensavo a qualcosa di piccolissimo e quindi pensavo al carbone :-D devi usarli allora quelli, aiutano nel filtraggio biologico nella formazione della colonia batterica anche se a vederli in foto sembrano tanto dei pezzi di corrugato tagliato ogni 2cm :-D |
Si infatti, ho pensato di fare cosi:
Cestello in basso: CANOLICCHI E MEC PRO Cestello di mezzo: SUBSTRAT PRO e PHOSPHATE OUT SPUGNA BIANCA SPUGNA BLU Nei due cestelli ci sta tutto tranquillamente. Cosa ne pensi?? |
quanti cestelli sono?
|
scusa ma no! assolutamente no!
quali cannolicchi? substrat pro sono i cannolicchi eheim, solo che sono palline di ceramica porosa, non cannolicchi, e mech pro poi pure, e bastano per il filtraggio biologico. cannolicchi non servono. phosphate out NON serve, i fosfati li assorbe il fondo new amazonia e il power sand, non serve assolutamente, davvero, perchè in vasca non ne avrai. dico davvero! quindi cestello in basso substrat pro cestello di mezzo mech pro spugna bianca spugna blu niente phosphate e niente cannolicchi (i cannolicchi non sono inutili ma hai già due materiali per il filtraggio biologico, e substrat pro sono appunto i cannolicchi) |
ok allora seguo il tuo consiglio, nemmeno la spugna al carbone????
|
Scusate se vado ot
Marart hai letto il mio mp? Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
la spugna al carbone non la vedo di utilità particolare se non a fare la spugna. mettila se c'è posto, ma non è importante.
|
Ciao Enrico, no nn ho mica letto sai!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl