![]() |
E vabbe ci sono altre piante belle che non necessitano di substrato fertile, delle tabs non bastano per l egeria?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Scusa la mia ignoranza ma non so cosa sono le tabs.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Fertilizzante in "pastiglie"
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
A ok scusami ancora... Ma leggevo che l egeria non necessita i niente basta scavare un pochino nella ghiaia e piazzarla...ora nn so se e'una bufala... Cmq seguiro' il tuo consiglio...sul tipo di piante... E cmq credo che mi abbia fregato il negoziante vedendo che sono inesperto..... E vabbe....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Leggi qua sul forum le schede delle piante oppure qualche discussione dove si parla di queste piante e come coltivarle e guarda cosa si dice
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tu ne conosci qualcuna da potermi consigliare?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Metti del muschio e qualche epifita e vai sul sicuro
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996 Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Mmmmm ho letto il link che mi hai postato.... Interessante... Ora sono un po confuso.... :-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
buongiorno ragazzi oggi e' il giorno decisivo per la scelta delle piante.... mmmm quale metto?#24#24
|
Nella discussione postatati trovi tutte le piante consigliabili all'inizio. E come vanno tenute. Scegli pure a tuo gusto fra quelle. :)
|
grazie jessyka...stavo pensando di mettere sul fondo ancorate a massi e al tronco delle anubias nane ,microsorum o bolbitis visto che non ho un fondo fertile.. e poi una ceratophyllum demersum che dici ?
|
Guarda le microsorum solo le sconsiglio un minimo perché in ambiente basico possono annerirsi. Può capitare come no però.
Ok per le Anubias e per il Ceratophyllum. Visto che ti hanno già parlato delle tabs, puoi aggiungere anche Vallisneria e Cryptocoryne. |
Con le epifite non hai problemi e potresti inserire anche una cladophora e un po' di vesicularia dubyana magari legata a qualche radice ;-)
|
Della limonphilla con delle tabs riuscirebbe a resistere?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Sicuramente. Per la Limnophyla però conta di più il nutrimento in colonna che non quello del fondo. O meglio, paradossalmente credo che anche in semplice sabbia, ma con un'ottima fertilizzazione in colonna camperebbe benissimo.
Diciamo che la trovo una pianta molto versatile. |
Stavo pensando proprio alla vesicularia come muschio... MA come la attacco ?sempre con un filo?dite che serve cmq metterla?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Se vuoi metterci delle caridine si, ma comunque ti consiglio di metterla, la leghi con un filo o con una retina a sassi e legni, è bella e cresce con poco
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ok a ci sono vari tipi di vesicularia?un'altra cosa...visto che ho il filtro interno alla vasca x non farlo vedere ci posso mettere davanti una sessiflora?che dite?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Si, ci sono la montagnei e la dubyana
Si potresti mettere la limonphilla davanti al filtro Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
bene acquario avviato giovedi sera... ora ho un po di dubbi da chiarire ufffff #24#24#24 chiedo il vostro aiutoooooo
|
Quali dubbi?
Elenca le domande e vediamo a cosa riusciamo a rispondere! ;-) |
ciao tommaso grazie per avermi risposto.. allora ho avviato il mio acquario giovedi sera..circa 70 litri ho fatto un fondo non fertile di ghiaia 5 cm tronco vero 3 anubias e altre due piantine che non ricordo il nome accendo la luce (a led ) 5 ore al giorno aumentando di mezzora ogni giorno, ho messo degli attivatori biologici i primi giorni...e un fertilizzante liquido..(piu tardi vi diro i nomi dei prodotti) l'acqua e limpidissima alghe neanche l'ombra..ieri ho fatto l'analisi dell'acqua in un negozio di acquari famoso nella mia zona e mi dicono che ho il PH un po alto e lo devo fare abbassare e mi vende un prodotto da mettere in acqua e alle 24 ore devo rifare il test... ma io mi domando se non ho ancora i pesci a che mi serve gestire il PH? mi sta fregando soldi il negoziante?ora vedo se vi posto un po di foto...
|
Non aumentare la luce così in fretta, per ora se hai piante poco esigenti puoi evitare di fertilizzare
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Le piante che non conosci fotografale e poi inserisci la foto sul forum che le guardiamo assieme... |
ok ragazzi... ma molto ingenuamente senza neanche chiedere consigli a voi ..... e qui mi darei un pugno in testa....ieri sera ho messo questo cavolo di prodotto per il PH... e ora?che faccio?ho combinato un casino? a ho comprato i test per l'acqua... li faccio e vi dico?
|
Si, fai e Dilli, stai tranquillo ormai hai metto quel prodotto e non puoi toglierlo.
I test sono in gocce o quelli a striscette? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
ciao roby ma il tipo del negozio mi ha venduto questo fertilizzante liquido da tenere in frigorifero che va messo una volta al mese.. e io una parte in base ai litri del mio acquario ho gia messo....ora non metto piu niente... spero bene...
|
Mettere i prodotti non è un problema.. Nè i batteri, nè il fertilizzante, nè il prodotto per il pH.. Servono a poco o nulla in questa fase. Tutto qua. Ed è meglio che tu metta le mani in vasca il meno possibile durante il mese di maturazione.
Fai i test e poi lascia che la natura lavori e non toccare nulla per un mese... |
Si non preoccuparti, l'importante è che adesso per un mese non aggiungi niente, al massimo acqua di osmosi per i rabbocchi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
ok ragazzi mi avete confortato un po... allora roby i test sono in gocce... sono buoni ?affidabili?
un'altra cosa..serve mettere nella vasca quel tubicino che termina con una pietra porosa che fa fare bolle in acqua?c'e l'ho ma mi sono dimenticato di metterlo.. :-) |
Si quelli a reagente (i tuoi) sono più precisi di quelli a striscette.
Quel tubicino che termina con una pietra porosa lo devi attaccare ad un aeratore, ma a te non serve Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919 Qua è spiegato bene Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
ok ho anche l'areatore.. e perche non serve?
|
Prova a leggere la discussione che ti ho linkato
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quindi da quanto ho capito devo prima capire che pesci mettere e poi piazzare l'areatore
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
No perché può essere che non ne hai bisogno
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
A ok capisco... Ma in questo mese di attesa posso inserire qualche altra pianta.... O non si può più...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Si che puoi, metti le mani in vasca il meno possibile però, non è che ogni giorno metti togli e sposti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
:-) ok no perché volevo aggiungere un piccola pietra e un paio di piantine.....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Si si va bene allora
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi. MA come mai in superficie ci sono tante bollicine specie vicino ai vetri?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl