![]() |
Grazie VLADEN ma ne ho già fin troppe... :):):)
Ho delle Helena da dar via.... Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 |
Aggiornamento : tutto procede nella norma , mangiano e sono belli attivi rincorrendosi tra di loro... Ora vorrei iniziare a pensare alla riproduzione , cosa dovrei fare?? Perchè ci sono almeno 2 femmine che sono adulte insieme ad altri maschi , ma non le vedo con la pancia gonfia o altri sintomi... Si tratta solo di aspettare?? O posso indurli io?? Quali sono i sintomi che preannunciano una covata?? e cosa dovrei fare in tal caso??
|
Ciao Neon, considera che sicuramente avranno già deposto da qualche parte, anche se non ti sei accorto.
Questo perchè le Melanotaenie, come in generale i pesci arcobaleno, sono dei continuous spawner, ovvero non depongono le uova in un'unica covata ma depongono poche uova alla volta, ma lo fanno anche ogni giorno. Magari una volta 2 uova, il giorno dopo 5, il giorno dopo ancora 1...così via. Per questo le femmine non hanno mai la classica pancia gonfia di uova come altri pesci :-) Per recuperare queste uova, non dovrai far altro che mettere in acquario un paio di mop, e controllarli dopo un paio di giorni! E' scritto tutto in un articolo che ho fatto qualche tempo fa, lo trovi in questa sezione ;-) |
Ahhh ok , grazie dell'informazione... Un paio di mop?? Sarebbero scusa?? Intanto vado a leggere l'articolo...
|
E' tutto spiegato lì! :-))
Ho scritto apposta quell'articolo perchè serve per riprodurre le varie specie di pesci arcobaleno! |
Si grazie , lo sto leggendo e capendo ora tante cose!!! I miei complimenti per l'articolo... Una cosa , io non ho un secondo acquario o nursey che sia , dove posso mettere le uova che preleverò??... Mi posso comprare una di quelle bruttissime sale parto che usano per i poecilidi o non va bene??
|
Per far schiudere le uova puoi usare una semplice vaschetta in plastica (tipo quelle ikea o simili) oppure un contenitore per alimenti, che puoi mettere immerso in acquario così da mantenere la stessa temperatura. Altrimenti con un piccolo riscaldatore va benissimo una vaschetta qualsiasi :-)
Questo servirà per i primi 3/4 mesi di svezzamento (dipende dalla crescita), e visto che fino a che vorrai riprodurre questi pesci sarà in funzione, io ti consiglio di utilizzare una vaschetta "stabile" :-) Con pochi € metti su una nursery con i fiocchi ed è molto pratica! |
Per farti un esempio, questa vaschetta costa 1€ ed è perfetta per lo scopo! ;-)
|
Ahh ok , perfetto allora , dovrò mettere il riscaldatore e basta giusto?? Un ultima cosa : In base alle tue conoscenze per i miei preacox mi consigli un mop galleggiante o che vada sul fondo ??
|
Nella vaschetta metti un riscaldatore fino alla primavera, poi lo stacchi. Sarebbe utile anche un piccolo filtrino ad aria, altrimenti puoi fare i cambi molto vicini (tanto con pochi litri il cambio è una sciocchezza).
Per quanto riguarda il mop per le melanotaenie io lo userei galleggiante. Comunque è buona norma fare i mop lunghi quanto la colonna d'acqua, in modo che anche se galleggia arriva a toccare il fono ;-) |
Perfetto hai chiarito per bene tutti i miei dubbi , ti ringrazio molto!!! Alla prossima e spero di aggiornare il topic , con una bella nascita. :)
|
;-) tienici aggiornati che aspettiamo le uova!!
Vedrai che è facile, sono pesci decisamente prolifici! L'ultima cosa, mi raccomando quando cerchi le uova nel mop fallo estraendolo dall'acqua e mettilo sotto una luce; le uova sono piccoline e le devi cercare tra le maglie di lana :-) Buon allevamento!! |
Luca credevo di aggiornarti ma non così presto!!!!! Proprio mezzora fà guardavo per bene il mio acquario , osservavo il comportamento dei miei praecox , poi ho visto sul pelo dell'acqua delle piccole cose che si muovevano!!! Con mio grande stupore ci sono degli avannotti e per forza di cose devono essere delle mie praecox !!! Non solo si sono schiuse in acquario ma erano ancora vivi e vegeti... La prima cosa che ho fatto non avendo ancora comprato nulla di quello che mi avevi detto , ho preso un boccaccio da 3 litri ( quello per le salse ) , ho tarato il riscaldatore a 26 gradi e ho prelevato la maggior parte dei avannotti e messi dentro , con un tocco di demersum dentro... Gli ho dato per ora , un micromangime per avannotti che avevo , non so se l'ho mangiano ( sono invisibili ) !!!!
Ora però mi domando , ma se sono nati in acquario , dici che ho fatto male a prelevarli?? E se crescessero anche li?? Booo schiariscimi le idee e dimmi se ho fatto bene.... |
Ottima notizia, in effetti era probabile che avessero già deposto in acquairo! :-)
Quanti piccoli hai prelevato? purtroppo lasciarli in vasca con gli adulti non è sempre una buona soluzione perchè potrebbero mangiarseli...magari fai delle prove, anche se di solito si tolgono per farli crescere separatamente... Per il mangime, vai con quello in polvere per ora, e controlla se si nutrono; appena cresceranno un po' potrai iniziare con i naupli di artemia e mangime congelato di piccole dimensioni! :-) |
Perfetto , diciamo che una mezza prova la sto già facendo , nel senso che ho deciso di lasciarne qualcuno in acquario vediamo come crescono e sè crescono... Si va bene per ora gli stò dando il mangime in polvere... Ma il boccaccio va bene o li devo travasare in una vaschetta di plastica??
Ah per il numero , nel boccaccio c'è ne 5 o 6 , nell'acquario ne ho lasciati 3 o 4.... |
Io sceglierei una vaschetta di plastica rettangolare perchè è più comoda e capiente! :-)
|
Ok , la comprerò in questi giorni!!! #70 #70 #70
|
Ho comprato una vaschetta da 5 litri decente per gli avannotti... Prima nota dolente , c'è stato il primo decesso -71-71-71-71 un piccolino dei 5 che ho messo nella nursey non c'è l ha fatta... Purtroppo il mangime in polvere non se lo filano neanche... Non so che fare a questo punto... Dici che le artemie se le potrebbero mangiare già???
Nell'acquario vedendo bene , c'è ne sono ancora una decina almeno... Gli lascio li o no??? |
Da seriouslyfish
The minute fry initially require infusoria-type food, before graduating onto free swimming foods, such as brine shrimp nauplii, after a week or so. Sinking foods are unsuitable as the fry tend to stay very close to the water surface. Brood size is usually a little larger than with other rainbowfish. Il secco non te lo mangeranno. Servono gli infusori, ne hai? Oltre le artemie hai cibo vivo piccolo? se non ne hai metti nella vaschetta piante galleggianti e muschi da acquari maturi per la microfauna. Occhio che se lo inserisci nella vaschetta e rimane sul fondo inquina. metti una o due lumachine per mangiare gli avanzi. Silvia |
Se non hai infusori ti conviene lasciarli in vasca, se è avviata da un po', e ben piantumata, qualche microrganismo da mangiare lo trovano.
Purtroppo ti hanno colto di sorpresa..... Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Sisi infatti in acquario ne ho una decina , quelli li lascio li... Nella vaschetta ho un pò di demersum galleggiante... mmm in settimana allora vado a prendere le artemie vive speriamo non muoiono prima.. :( Per le artemie basta che rovescio la bustina o li devo prima lavare?? Dato che sono saline...
Infusore in che senso?? Ho la siringa con il tubicino in plastica che mi è servita per alimentare i piccoli di borelli... Silvia , putroppo non ho cibo vivo devo andare in negozio lunedi a comprarlo.... |
Per le artemie devi comprare le cisti(ci sono diverse marche), e poi fare nascere i naupli. fai una ricerca sul forum. se non capisci qualcosa poi chiedi ^^ Ma non penso le mangiano già. (e cmq ci vogliono 2 giorni per farli schiudere)
Dovresti preparare areatore e schiuditoio, io uso quello della jbl (artemio si chiama - le cisti uso sgh), costa ma io mi sono trovata bene, non ho mai avuto tentativi falliti. Altrimenti ci sono quelli fatti fai da te. L'ideale sono gli infusori (cerca nel forum) è praticamente acqua nella quale sono presenti microorganismi piccoli, piccoli che possono essere mangiati dagli avannotti. Si fanno in casa. Però ci vuole un po' per farla, anche diverse settimane. Io li rinserirei in vasca, nella speranza che trovino insieme agli altri rifugio e cibo. Silvia |
Quoto Silvia.........difficile che accettino già naupli di artemia, potrebbero andare i rotiferi......prova ad andare in un negozio ben fornito, se non ricordo male, ci dovrebbero essere in commercio dei surgelati adatti agli avannotti (Luca potrebbe essere più preciso).
|
Allora andiamo per grado... #19 #19
Per quanto riguarda l'allevamento di artemie , ci avevo già provato per gli avannotti di borelli , sò comè tutto il procedimento , avevo abbandonato la cosa un pò perchè non potevo stare sempre dietro a tutto il procedimento e un pò perchè non avevo molte schiuse ( saranno state cisti non buone )... La domanda è : ma le artemie che comprerei in negozio quindi non sono le stesse artemie che potrei farmi a casa?? Per gli infusori sinceramente non ne avevo mai sentito parlare , ma data la lunghezza della cosa dubito che riusciranno a resistere quindi vedrò , magari per la prossima schiusa... Malù , surgelati per gli avannotti?? Molto interessante , lunedì chiedo in negozio spero li abbiano... Per ultimo , quindi mi date l'ok di rimettere i 4 avannotti rimasti in acquario?? é meglio in linea generale?? |
Per conto mio hanno più probabilità in vasca, per i surgelati dai un occhiata qui, magari trovi qualcosa per avannotti.........tanto per avere una idea.
http://petra-aqua.com/katalog.php?kat_id=AA&lang=it |
Ok grazie malu'... do un occhiata e domani li risposto nell acquario!!! :)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 |
Ciao ragazzi, anche io stavo per allestire un acquararietto da adibire alla riproduzione dei praecox e invece cosa mi trovo che "snuotazzano" fra il cerathopyllum demersum.....un quintetto di avannotti di circa 5 mm......che piacevole sorpresa!! Ora però sono col forte dubbio se lasciare gli avannotti in acquario o spostare i nuovi nati in una vaschetta d'accrescimento.......che fare? Ciaooo.
------------------------------------------------------------------------ per quanto è stato detto sopra.. la soluzione ideale è lasciarli in acquario. ...anche quando saranno piu grandicelli? |
Scusa per la latitanza di questi giorni, ma sono in piena sessione d'esami...
Per gli avannotti la cosa ideale come ti hanno detto sono gli infusori (o parameci), dei quali puoi leggere diverse cose che ho scritto su come produrli e come utilizzarli nella sezione Alimentazione :-) Per questa volta non riesci ad utilizzarli, perché la deposizione è stata improvvisa, ma visto che le Melanotaenie depongono in continuazione potrai utilizzarli per le prossime schiuse. Le Artemie che compri in negozio sono generalmente adulte o giovanili, non sono i naupli che schiuderesti a casa, per questo vanno bene per nutrire gli adulti. Il discorso congelato è più vasto e secondo me è anche la soluzione migliore sia per gli adulti che per gli avannotti; come ti è stato suggerito esistono degli alimenti di dimensioni molto piccole come ad esempio i cyclops (semplici, con aggiunta di spirulina oppure con le vitamine), il microplankton (molto pastoso, ma adatto anche ai piccoli), le moine (crostacei molto piccoli che si trovano nel blister "Quartetto"), e dei blister misti che comunque hanno piccole particelle adatte agli avannotti. Va detto però che appena possono accettarli i naupli d'artemia rimangono la soluzione migliore :-) |
Ciao Jacka e benvenuto in questa sezione! :-)
Anche nel tuo caso, data la deposizione improvvisa, conviene lasciare i piccoli in acquario e sperare che si nutrano (e si nascondano) tra la vegetazione! :-) |
Ok luca , allora adesso cerco di documentarmi il più possibili di questi infusori... Per questa volta purtroppo è andata vediamo quanto durano , la prossima volta spero di essere più preparato.
Grazie. #70 |
ciao luca,grazie x la risposta...quindi mi consigli di sfidare la "sorte"pero ho un dubbio....come fare per alimentarli correttamente?spero nella microfauna dell'acquario e nei resti dell'alimentazione dei grandi.e come va...va
|
Suggermento nel caso infoltisci ancor di più la vegetazione, se puoi, in modo che abbiano ancora più possibilità ^_^
So che esiste questo prodotto, ma non l'ho mai provato: dovrebbero essere già naupli appena nati, conservati in un qualche tipo di soluzione acquosa http://www.acquaingros.it/oceannutri...acturers_id=80 avevo anche visto un video di spiegazione su youtube Magari visto che sei stato colto da questa improvvisata dei pesci potresti provarlo, se lo trovi nei negozi. ^^ Silvia |
grazie silvia...la vegetazione e bella abbondante,il demersum galleggia e' offre un ottimo rifugio ai piccoli.ora mi cimento nella ricerca del kit della sera per schiudere le cisti di artemia salina(spero di trovarlo e soprattutto che funzioni).
|
....artemia kit della sera trovato....pero le istruzioni consigliano una temperatura dell'acqua della coltura di 26 gradi...pensate che se lascio tutto a temperatura ambiente posso avere problemi con la schiusa?help!:-)
|
aumenterà solo il tempo di schiusa, di solito in inverno ci metto 2 giorni per una schiusa totale.
Mettilo nella zona di casa più calda... ciao ------------------------------------------------------------------------ non usare le cisti nella bustina sera, avevo letto che erano pessime e con poca percentuale di schiusa... |
ahaha....e io che ne avevo trovato 3 di bustine. ...intanto provo queste e come alternativa cosa mi consigli? grazie!
|
Io mi sono da subito trovata bene con le sgh. Non ne ho provate molte in effetti.
Però secondo me sono buone, e anzi sono più piccole del setaccio della jbl (il più piccolo) perchè scendono, buona cosa per gli avannotti. ^^ I pescetti resistono? compra anche microworms e anguillole dell'aceto per gli avannotti ti saranno utili. Guarda anche il mercatino o ebay (per le anguillole vendono anche la cultura di 750 ml già pronta) Silvia |
Ciao Silvia, grazie per i tuoi consigli, i pesciolini stavano bene fino ad ieri. ?.considera che ne avevo contato 8 e stavano tutti in gruppo contro corrente ma a margine della zone delle piante galleggianti...stamane ne ho trovato solamente uno (per giunta il più piccolo) gli altri (che erano notevolmente più grandi) sono stati sicuramente predati...adesso il superstite l'ho sistemato dentro la culla che usavo per i guppy ( lo so che è una cosa non bella! !!), ho messo dentro un po di demersum e della pistia e speriamo bene!!!
|
Mi spiace... purtroppo gli avannotti in vasca con gli adulti devono avere proprio parecchi ripari altrimenti è un terno al lotto salvarli...
Inizia semmai a preparare gli infusori, che i prossimi potrai nutrirli per bene nella vaschetta separata :-) |
Luca, purtroppo adesso è andata così. ...anche perché i pesciotti m'hanno anticipato, sto ultimando un acquario di60 litri da adibire alla riproduzione dei raimbow(se l'ordine su acquariomania fatto il 29/01finira di essere in lavorazione !!!) )Oltre ai praecox voglio riprodurre i boesemani e appena gli herbertaxelrodi saranno maturi anche loro....mi potresti consigliare qualche link che mi spiegherebbe in maniera esaustiva che tipo di infusori e soprattutto come produrli....grazie! !!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl