![]() |
Capito allora cercherò di procurarmene uno!grazie mille! Per quanto riguarda la spedizione di LPS e molli secondo te è un problema o arrivano vivi tranaquillamente?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Mi è capitato l'acquisto online qualche volta e non ho avuto nessun problema
|
Intendo da privati eh quindi roba non riscaldata ecc
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Ma la maturazione di 3 mesi vale anche per i coralli?cioè io dopo aver fatto il primo mese di buio posso cominciare ad inserire coralli oppure devo far finire i 3 mesi di maturazione?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Dipende dai valori in vasca e dalla loro stabilità
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Sarebbe a dire? Se dopo un mese ho già i nitrati a 0 posso inserirli? Come per un dolce praticamente?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
No aspetta, ho letto male,sorry, hai fatto il buio, quindi prima devi arrivare a fotoperiodo completo ,Se dopo hai nitrati e fosfati a valori ottimali e la vasca non è completamente verde puoi cominciare ad inserire un primo pezzo facile e vedere come reagisce
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quindi ricapitolando: mese di buio poi accendo la luce aumentando di 15 min ogni due giorni e quando arrivo alle 8 ore faccio i test, se è tutto ok provo ad inserire qualcosa..tutto giusto?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Il buio è di un mese? O meno?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Nuovo reef
Il mese è indicativo, quando i valori di inquinanti no3 e po4 lo permettono, puoi partire con il fotoperiodo.
Ultimamente c'è anche chi avvia dando luce subito, é una scelta, entrambe sensate. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Si pero so che possono partire molte alghe avviando fin da subito il fotoperiodo.. Vabbe speriamo bene allora
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quindi devo prendere test po4 no3 ca mg..ok? Devono essere specifici per marino o è indifferente?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Le alghe ti possono venire comunque.
Per i test inquinanti sicuramente no3 e po4 specifici per marino. Kh ca e mg li puoi anche misurare in un secondo momento. Sent from my iPhone using Tapatalk |
I sali influiscono sui test quindi? Scusate ma capita spesso di dover reintegrare ca e mg? O se una vasca è tenuta bene non va integrato?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Se fai una vasca di soli molli e qualche lps ti potrebbe bastare un cambio settimanale del 10 % senza dover integrare nulla.
|
Perfetto era quello che speravo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Scusate ma se volessi inserire un alga come la caulerpa taxifolia contro le infestanti non avendo substrato come dovrei fare
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Se ho capito bene e vuoi inserire una macroalga per ciucciare inquinanti alle filamentose vai di chetomorpha, firma un gomitolone e quando cresce ne puoi sfilare dei pezzi abbastanza agevolmente.
Le caluerpa possono diventare invadenti e sono soggette a collassi, io non la metterei, molto più gestibile la cheto. Sent from my iPad using Tapatalk |
Era solo un idea ho appena letto un post sul gruppo face di ap in cui uno voleva usare questa macroalga e siccome il mio allestimento non avrà fondo ho ragionato sulla possibilità o meno di metterla. Grazie mille per la risposta
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Le puoi comunque incastrare in mezzo alle rocce, se vuoi mettere qualche macro alga, potresti pensare all'halimeda e anche la gracilaria, sono carine in vasca e non creano problemi
Sent from my iPad using Tapatalk |
Capisco,ma le alghe infestanti escono automaticamente o c'è qualche possibilità che non escano?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Non ho capito se per infestanti intendi le filamentose in maturazione o se vere e proprie infestanti tipo valonia etc....
Sent from my iPad using Tapatalk |
Non so li su si parlava di infestanti
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Se si tratta di alghe da maturazione arrivano e se ne vanno con i valori degli inquinanti bassi.
Se si tratta di alghe superiori non vengono certo infastidite dalle altre. Anzi mettendole direttamente in vasca possono diventare infestanti loro stesse, Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quindi sconsigli le alghe?ok
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
A me le alghe in vasca non piacciono, infatti ho un Refugium, quindi anche io le uso.
Come ti ha già suggerito Ale se le vuoi mette in vasca metti chetomorpha che è facile da controllare, ma non caulerpa , potresti ritrovarla ovunque Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Scusate ma quella lampada che mi avete linkato un po di post fa è anche attinica?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quella che avevo postato io e' una lampada con luce blu per far risaltare le gluorescenze dei coralli. Attinico e' un termine che sento usare sempre meno... Nei post sull'illuminazione si legge di luci per valorizzare la crescita e soprattutto i colori. Ma nell'era del LED l"attinismo" mi sembra una filosofia superata . Come detto anche da altri, in una vasca piccola come la tua quella lampada può andar bene.
|
Perfetto grazie; ho trovato una plafo che si adatta a quella lampada, su questa plafoniera però c'è scritto max 20w anche se non capisco perche dal momento che è un normalissimo attacco e27 senza alcuna centralina, secondo tw posso mettere ugualmente la lampada che mi hai consigliato anche se è 24w?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Inoltre pompa di movimento e riscaldatore vanno messe fin da subito oppure posso far maturare anche senza?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
È importante il fattore lampada, secondo voi la lampada ci sta in quel porta lampada (cosmos 20w) oppure no?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Per favore mi servirebbe una mano
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
di solito pompa e riscaldatore si mettono fin da subito , per la lampada nn so aiutarti in quanto mai usate quelle li
|
Ok grazie mille,se qualcuno sa aiutarmi con la lampada per favore..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
http://www.ilpet.it/lampade-e-plafon...222070462.html
Questa lampada va bene? Quella che mi avete consigliato è 24w e la mia plafo è da 20w massimo Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Nessuno?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Perché siete spariti tutti?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Non me ne intendo, ma dubito che la plafoniera limiti i W, a meno che le lampade da 24W non siano più lunghe di quella da 20W e quindi non stiano nella plafo stessa
In ogni caso, hai 20L, vuoi metterci poca luce, prendi quella da 20W e via...male che vada tra una decina di mesi metti quella da 24W |
A quanto pare il porta lampada sopra quel wattaggio rischia di fondere ..anche io la pensavo come te..comunque va bene grazie mille
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl