![]() |
Per i vermi si utilizza l'ascarilen, i sintomi sono praticamente gli stessi del flagellati perciò in tanto ti consiglio di effettuare la cura con il flagyl che costa circa 3.30€, se terminata quella vedi che ci sono ancora pesci con feci bianche allora fai anche la cura con l'ascarilen. Perché in portaspada si voleva mangiare un guppy?!?
|
Quote:
|
È molo strano questo comportamento...comunque tenterei con l'ascarilen a questo punto...
|
Quote:
|
Le caridine le leverei per sicurezza dato che sono molto sensibili ai medicinali...l'ascarilen va dosato: 1 ml ogni 10 litri d'acqua e la cura dura 5 giorni. Al sesto giorno fai il cambio d'acqua e metti i carboni attivi per un paio di giorni
|
Quote:
perché se si allora ne acquisto un altro per l'altro acquario dove ho anche le cardine che mi sarà molto difficile toglierle probabilmente rimarranno la |
Per vedere se ha funzionato bisogna attendere la fine della cura...a volte vi sono flagellati e vermi insieme perciò si devono fare entrambe le cure...
|
Quote:
|
Se li hai già tentati entrambi attendo la fine del ciclo! Le feci tornano normali una volta guariti...
|
Quote:
|
Termina il ciclo, mal che vada ritenta con il flagyl, a volte occorre effettuare due cicli...
|
Quote:
|
Teoricamente si può tentare con i due farmaci insieme ma non ho mai provato...intanto filtra con il carbone e poi tenta i due farmaci insieme. Anche a me erano capitati flagellati e vermi insieme e solo insistendo sono riuscita a debellarli...
|
Quote:
dopo tutto questo tempo sono tornato di nuovo in cerca di aiuto. Io da allora non sono più riuscito a curare questo tipo di problema nonostante abbia provato di tutto. Ho comprato un medicinale della sera contro i vermi intestinali, ho usato in passato : ascarilen (levamisolo), flagyl , bagni con sale e succo d'aglio. Tutt'ora il problema persiste!!!#28b Ho lavato le vasche, disinfettate addirittura cambiate del tutto e niente ogni settimana o due torna la sorpresa delle feci trasparenti e filamentose. inserisco i valori dell'acqua spero di trovare una soluzione grazie a voi. Tengo solo guppy e platy. una guppina da quando è dimagrita non partorisce più l'altra acquistata un mese e mezzo fa deve ancora farmi vedere che è incinta. pH - 9 gH - 12 kH - 7 NH4NH3 - 0mg/l NO2 - 0mg/l NO3 - 10mg/l PO4 - 1mg/l Fe - 0mg/l Cu - 0mg/l Temperatura 24 |
Ciao, le feci chiare non indicano per forza parassiti intestinali, il loro colore dipende anche da ciò che mangiano. Che cibi somministri? Ti assicuro che da quando ho avuto i primi episodi di parassiti intestinali ogni tot mi capita ancora qualche esemplare malato...sono sempre femmine che hanno appena partorito e non riescono più a riprendersi totalmente
|
Quote:
io non so cosa sia ben di preciso so solo che dopo le feci cosi dimagriscono e muoiono, comunque cibo in granuli della sera e scaglie per guppy della tetra, una volta a settimana artemia surgelata inzuppata in succo d aglio. Ora ho cominciato a dargli zucchine bollite. |
L'unico consiglio che ti posso dare è di variare l'alimentazione il più possibile
|
Ma l'ascarilen quante volte lo hai fatto?
|
Quote:
|
Quote:
Ora però ho i guppy che non partoriscono regolarmente, ovvero i maschi sono sempre attivi le femmine non rimangono gravide invece e non capisco il perchè. A differenza i platy sono molto regolari. |
Bene, mi fa piacere! Per i parti io non preoccuperei, potrebbero anche essere gravide ma ancora non si vede...l'importante é che siano evidentemente sane. Un pesce malato o con una salute precaria non si riproduce...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl