AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Discus si grattano e nuotano a scatti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441744)

Carmine85 06-01-2014 15:32

Sta solo lui cosi adesso?
Per caso noti se ha la base delle pinne con cui nuota arrossata? Di lato noti se ci sono macchie traslucide?
Ha la respirazione accelerata, è evidente che è in disagio..

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 06-01-2014 15:58

No, non noto nessun arrossamento, ne macchie lucide, come si intravede un po dalle foto , sembra come se avesse la pelle secca...

Carmine85 06-01-2014 20:20

Se è il solo che sta così separalo

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 08-01-2014 10:39

L'ho messo in una vaschetta da 20lt con un farmaco che mi hanno consigliato, si chiama riva mor , che serve per micosi e batteri/infezioni della pelle... areatore e temp a 29

Carmine85 08-01-2014 10:42

Diciamo che il rivamor andrebbe bene se si sa già il tipo di patogenesi che ha colpito il discus, sempre se si tratta di malattia, poiché se si tratta di stress da ambientamento, i farmaci sono inutili...auguriamoci che lo sia....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 08-01-2014 10:47

Be uno intanto prova...la pelle ha qualcosa che non va e si vede, sembra secca....l'unica cosa è che li diceva di tenere la temp tra i 24 e i 27 gradi durante la somministrazione, ma il riscaldatore che ho in quella vaschetta è da 200w ed è un po vecchio, e al di sotto dei 29 gradi non va...ch3 dici può andar bene lo stesso?

Carmine85 08-01-2014 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Alessio ASR (Messaggio 1062275127)
Be uno intanto prova...la pelle ha qualcosa che non va e si vede, sembra secca....l'unica cosa è che li diceva di tenere la temp tra i 24 e i 27 gradi durante la somministrazione, ma il riscaldatore che ho in quella vaschetta è da 200w ed è un po vecchio, e al di sotto dei 29 gradi non va...ch3 dici può andar bene lo stesso?

Il fatto è che se provi, dopo non te ne esci più e si ha accanimento terapeutico, deleterio.
Quello che vedi, la pelle che sembra secca, in realtà ha perso il muco che la proteggeva, col risultato che il discus è come se fosse nudo, dal momento che è lo strato di muco che lo protegge....
Se non funziona non provare più niente altrimenti lo stressi ulteriormente...
Per la tempo diciamo che sui 27 andava meglio....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 08-01-2014 11:04

È lo so che andava meglio...basta che non sia nocivo per il pesce.....

P.s. ieri un negoziazione mi ha detto che secondo lui sono parassiti interni, e che basta alzare la temp a 32 per 2/3 settimane...se non funziona il riva mor , provo a fare così....

Carmine85 08-01-2014 11:07

Quote:

Originariamente inviata da Alessio ASR (Messaggio 1062275140)
È lo so che andava meglio...basta che non sia nocivo per il pesce.....

P.s. ieri un negoziazione mi ha detto che secondo lui sono parassiti interni, e che basta alzare la temp a 32 per 2/3 settimane...se non funziona il riva mor , provo a fare così....

I parassiti interni difficilmente li elimini aumentando la temperatura dell'acqua.... Lo puoi fare solo se si tratta di flagellati, che causano per esempio feci bianche e mucillaginose...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 08-01-2014 11:09

L'unica cosa che ho notato, è che il pesce a 30 gradi, si schiarisce..

Carmine85 08-01-2014 11:16

Beh la temperatura tropicale per un discus in salute oscilla tra 27 e 30 quindi è normale che la sopporti....
Si gratta nella vasca di quarantena?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 08-01-2014 11:19

Lui ha smesso di grattarsi quando gli ho fatto il bagno col sale, ma l'altro dischetto piu piccolo, non ha mai smesso di grattarsi, ed ha cominciato quando ha cominciato anche lui...infatti li ho messi nella vaschetta col farmaco tutti e due...lui comunque non si gratta nella vaschetta, l'altro si

Carmine85 08-01-2014 11:20

L'aeratore è presente? Se no inseriscilo..
Respira accelerato?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 08-01-2014 11:22

Si l'areatore è presente e l'ho messo a palla...respiro sempre accelerato...

Alessio ASR 09-01-2014 09:33

buongiorno.....stamattina ho notato che uno dei due discus nella vaschetta(il piu piccolo) sta sempre in superfice,come se cercasse di uscire fuori,e si mette di piatto sempre in superfice...cosa sta a significare??

Carmine85 09-01-2014 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Alessio ASR (Messaggio 1062276247)
buongiorno.....stamattina ho notato che uno dei due discus nella vaschetta(il piu piccolo) sta sempre in superfice,come se cercasse di uscire fuori,e si mette di piatto sempre in superfice...cosa sta a significare??

Ciao Alessio
È molto difficile recuperarlo se si mette di piatto...è gonfio da qualche lato?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 09-01-2014 14:28

No non è gonfio, e comunque il pesce sembra attivo...ci si mette apposta lui quasi di piatto, come volesse stare un po fuori...sembra quasi gli dia fastidio stare li dentro

Carmine85 09-01-2014 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Alessio ASR (Messaggio 1062276520)
No non è gonfio, e comunque il pesce sembra attivo...ci si mette apposta lui quasi di piatto, come volesse stare un po fuori...sembra quasi gli dia fastidio stare li dentro

Alessio non è normale che un discus si metta cosi, può succedere che riparandosi in uno spazio sul fondo si corica su un lato e si nasconde, ma mai in superficie...potrebbe essere solo gas nella vescica natatoria, tienilo d'occhio, magari fai un cambio d'acqua nella vaschetta...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 09-01-2014 14:44

Si...oggi li sposto in una vaschetta piu grande, cambio l'acqua e rimetto il medicinale...

yangadou 09-01-2014 15:03

Mi oermetto di dirti di non provare tutto ciò che ti viene detto altrimenti il pesce che già non scoppia di salute finisce col debilitarsi del tutto. Non fa bene toglierlo e metterlo da una vasca ad un'altra,alzare e abbassare la temperatura ecc. Se decidi di fare una terapia, fai quella che hai deciso o ti consigliano di fare e una volta conclusa senza successo allora puoi passare ad un'altra.
Hai controllato se respira con entrambe le branchie? Hai notato se a volte allunga la bocca come se stesse sbadigliando?

Alessio ASR 09-01-2014 15:36

Si non fa niente di tutto ciò. ..l'impressione mia personale è che è molto disagiato li dentro, sia perché è piccola, sia perchè il medicinale ha fatto diventare l'acqua gialla (sembra urina) però sembrano tutti e due agitati e disagiati, mentre quando li avevo messi nell'acqua e sale sempre a 30 gradi, in una vasca un pochino piu grande (20 lt) sembravano piu tranquilli...

Alessio ASR 09-01-2014 16:19

Morti tutti e due...io non ho parole...

Carmine85 09-01-2014 16:31

Dispiace molto, è sempre una brutta cosa, d'altra parte vale quello che ho scritto pochi post fa:

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062272153)

Purtroppo bisogna saperli scegliere altrimenti si ricorre in un pacco e vengono rifilati discus già malati..non sono alla portata di tutti i negozianti e di quelli che li prendono...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Il problema è anche se, per esempio, quando arrivano al negoziante non vengono quarantenati o tenuti in acque idonee, malnutriti ecc, senza conoscere le reali esigenze del pesce....d'altra parte chi li acquista a sua volta deve favorire le condizioni ideali per allevarli...


Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 09-01-2014 16:41

Guarda giuro, non è per i soldi perché non me ne importa nulla, ma il piccolo era 2 mesi che era con me, è stato il primo dischetto che ho preso, ed era il migliore, era attivissimo, aveva imparato a mangiare da sopra, mangiava tutto ed era meraviglioso..lui stsva benissimo, l'avevo messo li perche si strusciava sulle piante e pensavo avesse qualcosa anche lui...pensare che l'ho ucciso io mi fa troppo male...mi mancherà troppo..

Carmine85 09-01-2014 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Alessio ASR (Messaggio 1062276651)
Guarda giuro, non è per i soldi perché non me ne importa nulla, ma il piccolo era 2 mesi che era con me, è stato il primo dischetto che ho preso, ed era il migliore, era attivissimo, aveva imparato a mangiare da sopra, mangiava tutto ed era meraviglioso..lui stsva benissimo, l'avevo messo li perche si strusciava sulle piante e pensavo avesse qualcosa anche lui...pensare che l'ho ucciso io mi fa troppo male...mi mancherà troppo..

No ma figurati, ti capisco,
Il discorso soldi è relativo, la passione è passione ed entra in gioco più il livello affettivo che economico...
Magari sarà stato l'inserimento recente di qualche pesce che gli ha trasmesso qualcosa....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 09-01-2014 16:57

Si probabile....

LoScalare 02-05-2014 15:21

Quote:

Originariamente inviata da yangadou (Messaggio 1062276558)
Hai notato se a volte allunga la bocca come se stesse sbadigliando?

Ciao se un pesce sbadiglia in superficie cosa potrebbe avere?

Carmine85 02-05-2014 18:06

Quote:

Originariamente inviata da LoScalare (Messaggio 1062399296)
Quote:

Originariamente inviata da yangadou (Messaggio 1062276558)
Hai notato se a volte allunga la bocca come se stesse sbadigliando?

Ciao se un pesce sbadiglia in superficie cosa potrebbe avere?

ciao
Dovresti aprire un topic tuo, questo risale a 3 mesi fa :-D
Quando il pesce sbadiglia può dipendere da:
Mancanza di ossigeno.
Eccesso di CO2.
Presenza di ammoniaca, nutriti, nitrati o tutti insieme.
Affezione da batteri
Affezioni da vermi della pelle.
Affezione da protozoi.

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

LoScalare 02-05-2014 18:16

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062399449)
Quote:

Originariamente inviata da LoScalare (Messaggio 1062399296)
Quote:

Originariamente inviata da yangadou (Messaggio 1062276558)
Hai notato se a volte allunga la bocca come se stesse sbadigliando?

Ciao se un pesce sbadiglia in superficie cosa potrebbe avere?

ciao
Dovresti aprire un topic tuo, questo risale a 3 mesi fa :-D
Quando il pesce sbadiglia può dipendere da:
Mancanza di ossigeno.
Eccesso di CO2.
Presenza di ammoniaca, nutriti, nitrati o tutti insieme.
Affezione da batteri
Affezioni da vermi della pelle.
Affezione da protozoi.

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

L'ho aperto già ma mi incuriosiva la cosa e ho chiesto, grazie moderatore gladius :) puoi dare una lettura al topic problema con scalare bianco e darmi una tua idea? è tra i primi..sono indeciso se si tratta di batteri vermi della pelle protozoi o intestinali, in breve l'ho comprato già malaticcio, l'ho curato ma da un mese e mezzo ha ripreso a non mangiare quasi niente tranne delle scaglie della tropical all'aglio, è magro magro e boccheggia, gli altri scalari stanno bene e non presentano sintomi, quando l'ho comprato le feci bianche o gelatinose erano di routine adesso di rado, ne fa poche in generale, secodno un utente non se ne sono mai andati i flagellati dal pesce, come procedere? come lo curo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10626 seconds with 13 queries