![]() |
Sta solo lui cosi adesso?
Per caso noti se ha la base delle pinne con cui nuota arrossata? Di lato noti se ci sono macchie traslucide? Ha la respirazione accelerata, è evidente che è in disagio.. Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
No, non noto nessun arrossamento, ne macchie lucide, come si intravede un po dalle foto , sembra come se avesse la pelle secca...
|
Se è il solo che sta così separalo
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
L'ho messo in una vaschetta da 20lt con un farmaco che mi hanno consigliato, si chiama riva mor , che serve per micosi e batteri/infezioni della pelle... areatore e temp a 29
|
Diciamo che il rivamor andrebbe bene se si sa già il tipo di patogenesi che ha colpito il discus, sempre se si tratta di malattia, poiché se si tratta di stress da ambientamento, i farmaci sono inutili...auguriamoci che lo sia....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Be uno intanto prova...la pelle ha qualcosa che non va e si vede, sembra secca....l'unica cosa è che li diceva di tenere la temp tra i 24 e i 27 gradi durante la somministrazione, ma il riscaldatore che ho in quella vaschetta è da 200w ed è un po vecchio, e al di sotto dei 29 gradi non va...ch3 dici può andar bene lo stesso?
|
Quote:
Quello che vedi, la pelle che sembra secca, in realtà ha perso il muco che la proteggeva, col risultato che il discus è come se fosse nudo, dal momento che è lo strato di muco che lo protegge.... Se non funziona non provare più niente altrimenti lo stressi ulteriormente... Per la tempo diciamo che sui 27 andava meglio.... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
È lo so che andava meglio...basta che non sia nocivo per il pesce.....
P.s. ieri un negoziazione mi ha detto che secondo lui sono parassiti interni, e che basta alzare la temp a 32 per 2/3 settimane...se non funziona il riva mor , provo a fare così.... |
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
L'unica cosa che ho notato, è che il pesce a 30 gradi, si schiarisce..
|
Beh la temperatura tropicale per un discus in salute oscilla tra 27 e 30 quindi è normale che la sopporti....
Si gratta nella vasca di quarantena? Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Lui ha smesso di grattarsi quando gli ho fatto il bagno col sale, ma l'altro dischetto piu piccolo, non ha mai smesso di grattarsi, ed ha cominciato quando ha cominciato anche lui...infatti li ho messi nella vaschetta col farmaco tutti e due...lui comunque non si gratta nella vaschetta, l'altro si
|
L'aeratore è presente? Se no inseriscilo..
Respira accelerato? Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Si l'areatore è presente e l'ho messo a palla...respiro sempre accelerato...
|
buongiorno.....stamattina ho notato che uno dei due discus nella vaschetta(il piu piccolo) sta sempre in superfice,come se cercasse di uscire fuori,e si mette di piatto sempre in superfice...cosa sta a significare??
|
Quote:
È molto difficile recuperarlo se si mette di piatto...è gonfio da qualche lato? Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
No non è gonfio, e comunque il pesce sembra attivo...ci si mette apposta lui quasi di piatto, come volesse stare un po fuori...sembra quasi gli dia fastidio stare li dentro
|
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Si...oggi li sposto in una vaschetta piu grande, cambio l'acqua e rimetto il medicinale...
|
Mi oermetto di dirti di non provare tutto ciò che ti viene detto altrimenti il pesce che già non scoppia di salute finisce col debilitarsi del tutto. Non fa bene toglierlo e metterlo da una vasca ad un'altra,alzare e abbassare la temperatura ecc. Se decidi di fare una terapia, fai quella che hai deciso o ti consigliano di fare e una volta conclusa senza successo allora puoi passare ad un'altra.
Hai controllato se respira con entrambe le branchie? Hai notato se a volte allunga la bocca come se stesse sbadigliando? |
Si non fa niente di tutto ciò. ..l'impressione mia personale è che è molto disagiato li dentro, sia perché è piccola, sia perchè il medicinale ha fatto diventare l'acqua gialla (sembra urina) però sembrano tutti e due agitati e disagiati, mentre quando li avevo messi nell'acqua e sale sempre a 30 gradi, in una vasca un pochino piu grande (20 lt) sembravano piu tranquilli...
|
Morti tutti e due...io non ho parole...
|
Dispiace molto, è sempre una brutta cosa, d'altra parte vale quello che ho scritto pochi post fa:
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Guarda giuro, non è per i soldi perché non me ne importa nulla, ma il piccolo era 2 mesi che era con me, è stato il primo dischetto che ho preso, ed era il migliore, era attivissimo, aveva imparato a mangiare da sopra, mangiava tutto ed era meraviglioso..lui stsva benissimo, l'avevo messo li perche si strusciava sulle piante e pensavo avesse qualcosa anche lui...pensare che l'ho ucciso io mi fa troppo male...mi mancherà troppo..
|
Quote:
Il discorso soldi è relativo, la passione è passione ed entra in gioco più il livello affettivo che economico... Magari sarà stato l'inserimento recente di qualche pesce che gli ha trasmesso qualcosa.... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Si probabile....
|
Quote:
|
Quote:
Dovresti aprire un topic tuo, questo risale a 3 mesi fa :-D Quando il pesce sbadiglia può dipendere da: Mancanza di ossigeno. Eccesso di CO2. Presenza di ammoniaca, nutriti, nitrati o tutti insieme. Affezione da batteri Affezioni da vermi della pelle. Affezione da protozoi. Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl