AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Amazonia riverside (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441687)

Emiliano98 04-01-2014 12:05

Non puoi paragonare la natura a 5 vetri, e non puoi dire che non ci sono loricaridi aggressivi, anche due Ancistrus maschi si possono ferire a morte se secondo loro al vasca non è abbastanza grande per tutti e due, comunque taggo qualche esperto di L per una sua opinione ;-)
@kawasakiz85 @jackrevi @L018

Ale87tv 04-01-2014 12:16

Quote:

Il ragionamento che emerso qui è questo : hai elencato dei pesci ,hai detto i lavori che hai fatto ....traiamo queste conclusioni....dalla raccolta delle figurine ai loricaridi spaiati....
e che ragionamento vuoi che faccia chi legge??? devi essere TU a scrivere come si evolverà, cosa hai intenzione di farne di quei pesci, come procederà la situazione. Non puoi pretendere che chi legge entri nella tua testa e dia per scontato che è una vasca di accrescimento...



Quote:

quello che ho letto io tra le righe è questo: "uff di nuovo ,seghiamolo per bene così va fuori dalle scatole"
come funziona? chi fa parte del "gruppo" è dentro e tutti gli altri fuori?

saluti e buona vita
vai col vittimismo da "dovevano apprezzarmi solo per i soldi che ci ho speso e non permettersi di muovere critiche" :-D :-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Un acquario principalmente deve essere allestito solo a fini riproduttivi ? io ho solo L spaiati che probabilmente nemmeno in coppia riuscirei mai a ripriodurre ma li ho inseriti solo per il piacere di vederli in vasca, cosa c'è di sbagliato ?
niente, se i pesci sono di riproduzione... comincia a essere un pelo poco consapevole se prevelati in natura... come poco positivo è che alcune specie spariscano dall'hobby

fosco 04-01-2014 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062270693)
Non puoi paragonare la natura a 5 vetri, e non puoi dire che non ci sono loricaridi aggressivi, anche due Ancistrus maschi si possono ferire a morte se secondo loro al vasca non è abbastanza grande per tutti e due, comunque taggo qualche esperto di L per una sua opinione ;-)
@kawasakiz85 @jackrevi @L018

e me lo spieghi tu?#rotfl#
buona parte di quelli che hai citato conoscono già questi acquari,potevi anche risparmiare i polpastrelli....

Quote:

vai col vittimismo da "dovevano apprezzarmi solo per i soldi che ci ho speso e non permettersi di muovere critiche"
non dovrei neppure quotarti ma è solo per evidenziare la pochezza che ti contraddistingue
ma non posso neppure fartene una colpa ..è l'atmosfera che si respira qui con convinzioni che rasentano il talebanismo acquariofilo....vasche monospecifiche e non si acquistano pesci di cattura....mi pare che qui ci sono anche acquariofili che hanno vasche marine....anche quelli tutti pesci di riproduzione?
penso che gli sponsor che tengono in piedi questo portale commerciale siano molto contenti di affermazioni che di fatto limitano le vendite di importatori e negozianti...buona strategia.
Praticamente gente come Cartiz o altri che scrivono qui nel forum che hanno loricaridi di cattura ,o altum di cattura o ancora discus sono fuori dalla linea del forum?
interessante.....a cosa arriveremo a prendere i pesci degli acquari e li portiamo di nuovo in amazzonia?
interessante avete inventato il fondamentalismo acquariofilo!!!
bannatemi pure

Emiliano98 04-01-2014 12:26

Va bè, fai come ti pare, se volevi sentirti dire solo "che bella vasca, complimenti" non dovevi postare, se posti qui devi anche accettare le critiche costruttive.

fosco 04-01-2014 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062270712)
Va bè, fai come ti pare, se volevi sentirti dire solo "che bella vasca, complimenti" non dovevi postare, se posti qui devi anche accettare le critiche costruttive.

ho visto ora che hai un panaque in 240 litri lordi e vieni a fare le pulci a me?
quando sarà 30 cm cosa ne fai?
devi trovare uno come me che lo accoglie,come è successo per i pesci che ho io in vasca....il bue da del cornuto all'asino.

Ale87tv 04-01-2014 13:13

:-D :-D :-D sei un personaggio eh!!!

lode a te, o paladino degli sponsor! :-D :-D :-D
chi ha i pesci di cattura, deve riprodurli per limitare i prelievi o i decessi nel trasporto

io sarò anche "poco" ma te non scherzi come "tanto" :-D :-D

cosa pensavi, di postare il super acquario e tutti ti sbavassimo dietro :-D :-D :-D

comunque dato che sono troppo talebano per te, lascio la discussione

(spero te ne arrivi qualcosa in tasca dagli importatori per difenderli così ;-) ):44:

fosco 04-01-2014 13:27

Quote:

cosa pensavi, di postare il super acquario e tutti ti sbavassimo dietro
ho detto poco....invece c'è il nulla....

Luca_fish12 04-01-2014 13:41

fosco alle critiche rispondi in modo costruttivo senza attaccare gli utenti per favore. Se hai qualcosa da spiegare riguardo le critiche mosse, che ricordo essere pienamente lecite, fallo con il giusto tono

Più tardi scrivo qualche riga per rispondere meglio ad alcune cose, ora sono sul cel e scrivo male.
Nel frattempo correggi il tiro e rientriamo nei toni educati senza offendere.

Ale87tv 04-01-2014 13:43

meno di nulla! sono proprio sottozero :-D se paragonato a te :-D

cacchio... pensa che io sono talmente indietro che spiego le cose quando presento una vasca, fossi avanti come te, non spiegherei una cippa, e mi incazzerei se le supposizioni degli utenti fossero diverse da quelle che io pretenda :-D

Ap, è diverso da altri forum, anche per il fatto che è ancora aperto ;-)

fosco 04-01-2014 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062270804)
fosco alle critiche rispondi in modo costruttivo senza attaccare gli utenti per favore. Se hai qualcosa da spiegare riguardo le critiche mosse, che ricordo essere pienamente lecite, fallo con il giusto tono

Più tardi scrivo qualche riga per rispondere meglio ad alcune cose, ora sono sul cel e scrivo male.
Nel frattempo correggi il tiro e rientriamo nei toni educati senza offendere.

puoi anche risparmiare energie.....
scrivo con toni educati a chi mi scrive con toni educati.....ma questo non è di casa qui a partire da te.

qui chiudo.puoi anche cancella re il 3d e anche bannarmi per quello che mi interessa....

dave81 04-01-2014 14:15

anche io all'inizio ho espresso subito dei dubbi sulla popolazione della vasca con gli L (pur sapendo poco di L), ma ho espresso la mia opinione pacatamente e infatti fosco non si è offeso, mi ha risposto gentilmente,anzi mi ha confermato anche lui che quella vasca è troppo piena e presto li metterà in una vasca più grande.

secondo me non è necessario fare battutine per esprimere un giudizio negativo, il rischio è che gli utenti si offendano o si sentano attaccati, l'ironia darebbe fastidio anche a me. basterebbe dire semplicemente che la vasca è popolata male e spiegare il perchè.

la verità è che già è fastidioso essere criticati seriamente, se poi ti criticano ironizzando è anche peggio. se uno fa una battutina, poi all'utente potrebbe dare fastidio o potrebbe non capire bene la critica, soprattutto se è una persona permalosa o priva di humour. non sappiamo mai chi c'è dall'altra parte.

se tralasciamo per un attimo la popolazione di questa vasca, il lavoro di fosco resta comunque un gran lavoro, nessuno dubita di questo, chi ha un po' di esperienza e conosce gli acquari capisce benissimo quanto lavoro c'è dietro e le competenze di idraulica ed elettronica necessarie, lo si capisce benissimo. magari queste vasche potranno essere un buon esempio più per la parte tecnica (rabbocco automatico, cambio automatizzato, parete in cartongesso etc) che non per la popolazione ittica. ma resta comunque un gran lavoro dal punto di vista tecnico. io la penso così.

MarZissimo 04-01-2014 14:29

Mah...cancellare il topic è brutto, anche perchè gli spunti non sono mica tutti negativi...e mi dispiacerebbe se smettessi di scrivere per quei due miei interventi.

Il mio pensiero è questo...che può essere interessante o meno, e sta cosa l'ho imparata proprio qua, da gente che può tranquillamente scriverci dei libri sull'argomento e tiene conferenze anche all'estero. (Lo specifico non per fare lo sborone, io sicuramente come ho scritto sono arrivato ieri e ho tutto da imparare, ma era per dire che non è che mi sono svegliato un giorno con st'idea dal nulla...).
L'uomo è uno dei pochi animali che trae giovamento dall'hobby e che potenzialmente tollera abbastanza bene il non avere progenie.
I pesci, come il 99% degli altri animali hanno un solo "significato", ovvero la riproduzione. Non campano per nient'altro al mondo se non per riprodursi.
Detto questo che è come un postulato euclideo per il mio personalissimo concetto di acquariofilia (e che evidentemente non lo è per tantissima altra gente), quando vedo pesci wild praticamente irriproducibili tenuti in vasche il tempo di qualche scatto e poi passati in mani "più sapienti" (e il più delle volte non lo sono) fino a che non schiattano a ph 7, mi prende male, perchè sono pesci che comunque vengono sottratti al biotopo d'origine per collezionismo e basta. Anche animali non selvatici, anche quelli di Petra Aqua (per fare un esempio terra terra), dovrebbero, sempre a mio modo di pensare, avere l'opportunità di riprodursi...altrimenti l'acquariofilia È collezionismo.
Detto questo anche se non so nulla di L, se vedo "uno di questo, uno di questo, uno di quell'altro", dato che almeno so che non si riproducono per autofecondazione, mi viene subito da muovere la critica sulla popolazione.

Partendo da questo discorso, sì, a mio modestissimissimo parere ci sono acquari "migliori", o "più meritevoli" di altri. Se prendi una vasca a ph 4 con cambio automatico da 20000 litri con 10 altum che dura il tempo necessario al padrone per rompersi i maroni e cederli, anche se in quei 6 mesi per tecnica, gestione, pesci, alimentazione e tutto quello che vuoi è praticamente perfetta, se arriva un ragazzo di 14 anni che allestisce un due 50 litri per riprodurre e accrescere dei borelli, a quel punto il suo progetto è nettamente più meritevole del primo.

Comunque, visto il susseguirsi di nuove notizie riguardo alla vasca, sono davvero curioso di vedere il resto, e non lo dico per ironia o altro, mi interessa veramente sapere di come si accrescono e riproducono gli L.
Se ti sei offeso per le mie provocazioni e non dovessi per questo descriverci le tue esperienze mi dispiacerebbe.

Buona giornata e buone vacanze (le ultime del periodo natalizio...sigh :-( )

fosco 04-01-2014 14:51

questo è un altro tono...a parte il fatto che il tuo è stato l'intervento che meno mi ha dato fastidio,lo so che sono un testa di ***** e non ho nessun problema ad ammetterlo...ma come dimostrano alcuni utenti il Vostro modo di agire non è corretto a meno dal mio punto di vista e anche da quello di qualche utente....non volevo postare le foto e quello che c'è nei miei acquari perchè sapevo cosa avrebbe scatenato...è stato un esperimento fallito...pazienza
con acquariofili come te si poteva anche discutere...
non sono quel pozzo di sapienza per spiegare come si riproducono i loricaridi,forse tra 10 anni...
sinceramente non ho voglia di condividere nulla,rileggiti gli ultimi interventi e spiega a chi legge perchè dovrei farlo.....chiediti anche perchè nessun allevatore o acquariofilo che abbia delle vasche leggermente sopra la norma non scriva su un portale del genere o che non condivida le proprie esperienze...Acquaportal è aperto ma non penso che lo sia per merito della gestione del forum.
saluti.
Ps sarebbe molto più educato scrivere il proprio nome e cognome dato che non mi pare che sia un forum di massoni.

MarZissimo 04-01-2014 15:12

Probabilmente a volte ci comportiamo (io per primo) da integralisti islamici ....infatti questo non lo nego è uno dei difetti principali che ci portiamo dietro.

Le motivazioni ci sarebbero pure, ma chiaramente certi atteggiamenti sono anche conseguenza di una somma di fattori che al singolo utente non solo non frega niente, ma è anche giusto che non gli freghi.
Purtroppo qua dentro è come combattere la maggior parte delle volte contro dei mulini a vento, e alla lunga la cosa ti logora anche...ti faccio un esempio banale ma penso chiarificatore.
Proprio in riferimento al progetto che ho in firma, ho io stesso riprodotto gli unimaculata "Mahakam", dopo un tot di tempo torno sul forum e trovo che i discendenti adesso stanno insieme a endler e in acqua di rubinetto...è un attimo che tutto il lavoro fatto, di sensibilizzazione, di cura degli animali, di mantenimento in cattività con tutti i crismi del caso, va mignotte.
Se nessuno avesse fatto un appunto sulla popolazione della vasca domani sarebbero uscite 40 vasche da 100l con un L per tipo, a mo veramente di album di figurine.

Mettendo invece in chiaro che sotto c'è un breeding-project la cosa cambia da così a così.
Da un punto proprio di approccio :-)

Ripeto, mi dispiacerebbe sul serio non vederti più scrivere qua, perchè ho letto vari topic e visto varie foto delle tue vasche e mi son sempre piaciuti molto.

Luca_fish12 04-01-2014 15:44

L'ironia è una cosa buona e cattiva e spesso è utilizzata per criticare. Per quanto mi riguarda, io uso l'ironia solamente con utenti che conosco (magari non di persona, ma conosco avendo letto di loro e avendo già parlato in altre accasioni).
Quello scritto da dave81 è giusto, per carità, ma c'è anche da dire che una persona a 50 anni è un uomo fatto e vaccinato e dovrebbe, specie se la sua preparazione è reale, saper rispondere a ogni tipo di domanda o critica, ironica o seria che sia.
Spesso scriviamo sul forum come se stessimo in un'aula di tribunale, mentre leggere e rispondere con un bel sorriso sarebbe non solo più produttivo, ma renderebbe il tutto più piacevole e divertente per tutti! ;-)

Ognuno ha i propri difetti, ci mancherebbe, c'è chi scherza, chi è troppo intransigente, chi è pieno di sè, ecc ma mica stiamo parlando di questo su AP.
Sul forum parliamo di acquari e, per rispondere a quanto scritto poco fa, se qualcuno non scrive qui è perchè non ha saputo giustificare le sue scelte o perchè il suo piedistallo non aveva il comando per abbassarsi un po'.

Capita sempre che le persone appena acquisiscono un minimo di esperienza prendano il volo come degli aquiloni, per fortuna ne conosco diverse che affiancano esperienza ed umiltà e questi sì che sono i veri maestri da cui imparare.


Tornando quindi sulla terra e parlando tra persone e non tra bamboline in lacrime, il modo in cui tu, fosco, hai presentato le tue vasche ha fatto per prima cosa sorgere i dubbi esposti riguardo la popolazione inadeguata, secondariamente, il primo post è scritto in un modo che traspira superiorità e sufficienza...come se i pesci fossero buttati lì su una lista per far vedere quello che hai.
Non stiamo su una bancarella ed io, personalmente, mi vergognerei di fare una cosa di questo tipo, preferendo di gran lunga un approccio più umile, cosciente di star parlando a persone diverse, che ne capiscono come e più di me e che non ne sanno ancora niente di acquari e leggono per imparare.

Che cosa hai insegnato con questo topic? Hai mostrato che hai 4 metri di parete su cui mettere le vasche e un migliaio di euro di pesci infilati dentro. Bell'insegnamento a chi cerca di imparare e bella figura a chi conosce bene sia te che i pesci che hai nominato.

Mi dispiace ma in questo senso hai sbagliato completamente modo di porti, perchè non si scrive così se si vuole presentare una propria creazione, specie in un forum dove il rispetto e la cura per gli animali viene prima di ogni complimento e indipendentemente dal nome che scrive.
Sarai abituato in questo modo su altre piattaforme ma qui, per fortuna, è diverso.

Esagerare, d'altro canto, è sbagliato e chiaramente non si può negare che le vasche non siano grandi e bene allestite (è la prima cosa che ho scritto). La battuta serviva proprio per creare quel clima spensierato e cordiale nel quale parlare, farsi quattro risate e nel frattempo insegnare alle persone che una vasca del genere non va emulata perchè ci sono troppi animali.
Pensi che in questo ci sia qualcosa di sbagliato? io non credo dal mio punto di vista.
Certo, spiegare meglio le cose nel primo topic sarebbe servito per chiarire alcune cose, così come evitare la lista della spesa nello scrivere i pesci che porta inevitabilmente a critiche.

Tu hai scritto che già lo sapevi, allora perchè non hai cercato di mitigare questo lato del tuo modo di porti? se hai intenzione di insegnare anche ad altri quello che hai imparato negli anni siamo tutti qui ad ascoltarti ma c'è bisogno di parlar chiaro, senza vanaglorie o atteggiamenti esagerati senza motivo.
Ognuno qui ha da insegnare, anche i ragazzi più piccoli, e ognuno, anche quelli come te, ha da imparare dagli altri qualcosa per continuare a crescere e mettere in gioco le sue conoscenze.

Senza rancore, ho spiegato il mio modo di agire sperando di aver chiarito alcuni punti fondamentali del vivere un forum e del condividere la propria passione con altri.

IlQuarto 04-01-2014 16:25

=) critico anche io.. visto che siamo in tema
non mi piacciono i pesci pagliaccio blu.. sono sicuro provenienti da allevamenti dove colorano i pesci artificialmente

#18 #18

Scherzi apparte..

Quote:

secondo me non è necessario fare battutine per esprimere un giudizio negativo, il rischio è che gli utenti si offendano o si sentano attaccati, l'ironia darebbe fastidio anche a me. basterebbe dire semplicemente che la vasca è popolata male e spiegare il perchè.
condivido a pieno con dave...


ieri ho visto il post, la vasca.. oggi leggo come è finito...
peccato... perchè è un progetto con i contromaroni
occasione persa.. per tutti... perché il tutto meritava..

TuKo 04-01-2014 16:41

Questo topic lo metto tra i miei preferiti, in quanto è esempio di quanto sia importante presentare correttamente (ivi comprese le NOTE) una vasca. Se molti particolari che sono emersi, a fronte delle critiche mosse, erano inseriti nella descrizione non credo che si sarebbero verificati tutti questi confronti più o meno pacati.
@fosco , o meglio Fabrizio (piacere mi chiamo Massimiliano) purtroppo, o per fortuna, AP ha molti iscritti e quello che viene scritto/postato su questo portale viene molto spesso portato ad esempio. In virtù di questo, lo staff, come fortunatamente molti utenti, hanno una certa responsabilità che non passino messaggi errati. Vero che molti, anche tu, ci definiscono talebani/integralisti però nel momento che si usano questi termini, sarebbe corretto anche chiedersi il perchè . Tu stesso hai nominato gli sponsor, facendo notare che tale condotta potrebbe anche essere deleteria per loro,o meglio, per i loro interessi. Da un lato può anche essere cosi - ma, ma fidati, non lo è - ma dall'altro dovrebbe anche farti riflettere, che professare una buona e sana acquariologia può andare anche contro i propri interessi economici. Io credo che questa sia una buona garanzia, che su Acquaportal è si importate il lato economico, ma non è da meno l'interesse per la salute dei pesci.

Ammettere i propri difetti è una grande qualità, ma anche continuare a mettersi in discussione, prima con se stessi e poi con gli altri, lo è. Non farlo significa non voler più crescere.
Sono certo che saprai dare una corretta interpretazione a quanto ho scritto, nella speranza di continuare a leggerti.

Emiliano98 04-01-2014 16:59

Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 1062270737)
Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062270712)
Va bè, fai come ti pare, se volevi sentirti dire solo "che bella vasca, complimenti" non dovevi postare, se posti qui devi anche accettare le critiche costruttive.

ho visto ora che hai un panaque in 240 litri lordi e vieni a fare le pulci a me?
quando sarà 30 cm cosa ne fai?
devi trovare uno come me che lo accoglie,come è successo per i pesci che ho io in vasca....il bue da del cornuto all'asino.

Io ne ho uno in 120 cm, tu in 150 ne hai 6 insieme ad altri 3 loricaridi xxl, quindi non dico cavolate.
Tralasciando questo discorso ti rifaccio i complimenti per le vasche (esteticamente) :-))

Cartiz 04-01-2014 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz (Messaggio 1062270661)
Non entro in merito alla discussione, ma alcune riflessioni che sono uscite in questo topic mi riguardano anche da vicino (e penso moltissimi altri acquariofili).
Un acquario principalmente deve essere allestito solo a fini riproduttivi ? io ho solo L spaiati che probabilmente nemmeno in coppia riuscirei mai a ripriodurre ma li ho inseriti solo per il piacere di vederli in vasca, cosa c'è di sbagliato ?
Scusa Fosco non volevo inquinare il tuo topic con le mie riflessioni ma è solo per capire qual'è il pensiero generale.


Mi autoquoto perchè non ho ben capito se ho ricevuto risposta o no, scusate se l'avete gia fatto ma nel casino non ho capito piu niente.

Luca_fish12 04-01-2014 17:13

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz (Messaggio 1062271093)
Quote:

Originariamente inviata da Cartiz (Messaggio 1062270661)
Non entro in merito alla discussione, ma alcune riflessioni che sono uscite in questo topic mi riguardano anche da vicino (e penso moltissimi altri acquariofili).
Un acquario principalmente deve essere allestito solo a fini riproduttivi ? io ho solo L spaiati che probabilmente nemmeno in coppia riuscirei mai a ripriodurre ma li ho inseriti solo per il piacere di vederli in vasca, cosa c'è di sbagliato ?
Scusa Fosco non volevo inquinare il tuo topic con le mie riflessioni ma è solo per capire qual'è il pensiero generale.


Mi autoquoto perchè non ho ben capito se ho ricevuto risposta o no, scusate se l'avete gia fatto ma nel casino non ho capito piu niente.

Scusa Cartiz non ho risposto perchè nel frattempo è cambiato argomento.

Per approfondire questo aspetto sarebbe molto bello aprire un apposito topic nella sezione Loricaridi.

Per quello che penso io, il commercio attuale degli L-numbers è uno dei fallimenti peggiori dell'acquariofilia. Questo perchè, rispetto ad altri pesci, con loro si è passati dall'acquisto di "pulitori" all'acquisto di perle da mettere in acquario per bellezza, spesso dimenticandosi del fatto che questi pesci il più delle volte sono importati dai luoghi d'origine e sono pesci selvatici.
Io non ho mai capito il senso di allevare un unico esemplare di una specie, perchè se veramente vi piace così tanto un pesce sarebbe bello comprarne almeno una coppia per cercare di riprodurli e diffonderli. Non si può fare con tutte le specie, lo so, ma per molte ci si riesce e studiando un po' secondo me non è neanche impossibile.

Dietro ai loricaridi pregiati ci sono i collezionisti, quelli che hanno in acquario l'esemplare raro solo per il gusto di averlo, quando sarebbe molto più consapevole e responsabile comprare dei pesci (specie se di cattura e/o a rischio estinzione) con un intento più "nobile", cercando di riprodurli e diffonderli per salvarne altri dall'import e dalla pesca.
Tra l'altro (e questa cosa sarà approfondita con un articolo nei prossimi giorni) molti degli habitat di questi loricaridi versano in condizioni critiche e si teme per molti la distruzione completa dell'habitat a causa di costruzioni e disboscamenti.
Se si guardasse un po' più in là del proprio acquario in salone e se si leggesse di più per informarsi sul mondo che c'è dietro all'acquariofilia secondo me alcune scelte sarebbero prese in modo più responsabile :-)

Personalmente, piuttosto che comprare 10 loricaridi 1 per tipo, cercherei di comprare un gruppo di una o due specie dal quale ottenere delle coppie per cercare di riprodurre gli animali che tanto mi affascinano :-)

Cartiz 04-01-2014 17:28

Ho capito Luca, però metti nel mio caso ho 1 gibbiceps, 1 panaque ojo chico e 2 scobinancistrus, non ho informazioni sui 2 scobinancistrus ma non credo che la riproduzione di gibbiceps e panaque sia alla portata del 90% (forse di piu) degli acquariofili di tutto il mondo.... sempre ammesso che si riproducano in acquario.
Non voglio dire che sia da promuovere la caccia all'esemplare raro da tenere in acquario, non sono il tipo che vuole assolutamente il leone in gabbia solo per il gusto di averlo, ma nemmeno è detto che per forza di cose uno deve riprodurli i pesci, altrimenti questo dovrebbe valere per tutte le specie di animali che detiene l'uomo, ma se mi piace un alano non per forza devo prenderne 2 per riprodurli, non potrei forse nemmeno mantenerli 2 bestioni simili.
Detto ciò io sono ben piu felice di acquistare un pesce riproditto piuttosco che uno wild, ma non non credo sia colpa dell'acquariofilia se molti pesci sono arrivati a rischio di estinzione, se la popolazione dello Xingu è a rischio non è la la pesca ma per gli orrori che hanno fatti i costruttori (vedi diga) e le persone.
Per questo il discorso del singolo lascia il tempo che trova..... naturalmente è solo il mio pensiero.
Scusate non voglio creare la polemica nella polemica, solo che o si fa il bene degli animali e non si allestiscono piu acquari se non per tenerci dentro le piante e basta o si convive col fatto che la pesca esiste ed è un bisness come altri che coinvolgono animali.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, non scriverei questo nuovo intervento perchè chi mi conosce e conosce fabrizio (fosco) sa che io e lui ci conosciamo di persona e ci frequentiamo virtualmente, quindi può sembrare che faccia il suo l'avvocato ma non ce n'è assolutamente bisogno, però e questo vale purtroppo in tutti i forum, questo bel topic ha avuto decine di risposte nel momento che si è creata polemica e si è sparlato solo di quello, invece sarebbe stato molto costruttivo parlare della parte tecnica di queste 2 vasche, poi sulla popolazione ogniuno è libero di tenere 10 discus in 600 lt o 2 guppy nello stesso litraggio io non giudico, ma poche persone (sicuramente tra di voi ce ne saranno molti capaci) sanno realizzare un sistema simile o vorrebbero farlo e possono tratte spunto da questo gia fatto e funzionante.... ma si sa che la polemica attira molto di piu che la conoscenza (non è una critica a AP ma a TUTTI i forum)

Marimarco69 04-01-2014 17:38

...Accendo solo adesso... E noto con piacere che è vero che la Notte porta Consiglio#70...

...Per così dire si è tornati alla "normalità"... anche se ieri mi sono divertito un casino...:-D#70#25#28-14-

Luca_fish12 04-01-2014 17:42

Nel caso dell'alano o di altri animali, il comprarne solo uno per bellezza è una cosa normale, anche perchè si parla di animali selezionati dall'uomo e riprodotti in cattività (come avere un betta show sa solo in acquario in pratica).

Purtroppo per altri animali occorre avere un occhio di riguardo in più quando si decide se acquistarli o meno.
Un pesce selvatico è un "trofeo" quanto lo è il corno di un rinoceronte o la testa dell'antilope. Un conto è avere questi animali e metterli in condizione di riprodursi per cercare di diffondere poi esemplari nati in cattività, un conto è alimentare il mercato delle importanzioni per futili motivi (perchè il fatto che un pesce piaccia è un futile motivo).

Se la riproduzione del gibbiceps o di altri loricaridi è una cosa alla portata solo del 10% degli allevatori, è giusto che fino a che questi pesci siano prelevati in natura vengano acquistati e riprodotti solo da quelle persone.
A me piacciono una marea di specie che non mi sogno di acquistare perchè so bene che per il mio egoismo e il mio sfizio morirebbero animali prelevati in natura. Invece, se so di poter tenere al meglio una specie, cercando anche di riprodurla, o se so che i pesci che sto acquistando provengono da un allevatore privato o da una farm mi sento decisamente più sollevato e la mia soddisfazione è maggiore nell'avere questi animali.
Non tutti possono avere tutto quello che gli piace, è questione di sapersi regolare.

Come se io avessi un acquario marino grande e ci mettessi uno squalo o una tartaruga marina...sarebbe semplicemente una cosa stupida dettata dal nostro egoismo.

TuKo 04-01-2014 17:43

La filosofia "L-number" è interessante, ma, come consigliato dal collega, sarebbe opportuno parlarne in un apposito topic nell'apposita sezione, sempre che non ve ne sia uno di vecchia data da riportare in prima pagina, cosi si evitano gli OT ;)

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz (Messaggio 1062271130)
......................., questo bel topic ha avuto decine di risposte nel momento che si è creata polemica e si è sparlato solo di quello, invece sarebbe stato molto costruttivo parlare della parte tecnica di queste 2 vasche, poi sulla popolazione ogniuno è libero di tenere 10 discus in 600 lt o 2 guppy nello stesso litraggio ..................

Allora il topic andava in una sezione tecnica come in fai date,(ma anche li qualche appunto sulla popolazione ci sarebbe stato). In mostra e descrivi si guarda tutto l'insieme

T_M 04-01-2014 18:08

La comunicazione virtuale non è mai semplice. Differenti tempistiche di risposta e necessità spesso di misurare ogni parola scritta. Non sempre è possibile. La soluzione è spesso nel mezzo, evitare talvolta di rispondere d'impeto per non innescare spiacevoli conseguenze, evitare talvolta di prendersela a male per commenti più o meno ben formulati che pongono qualche oggettivamente fondata critica.
Sono qui da poco, ho alle spalle diversi anni di frequentazione di forum similari e di altre materie; ma di fatto, quel che ci lega è la passione per l'acquariofilia.
Certo, ci sono diverse correnti di pensiero, diversi modi di intenderla, chi la vive come hobby, chi la vive come passione e chi come tentativo di avvicinarsi il più possibile alle esigenze ed al corretto modo di vivere di coloro che scegliamo di allevare.
Tutto questo con differenti livelli di esperienza. Il neofita, il tuttologo, che ha grossa esperienza monospecifica, ecc..
Di fatto, credo che chiunque abbia la possibilità di imparare da chiunque altro, a prescindere dall'esperienza personale stessa.
Si possono anche aver avuto decine di vasche, centinaia di esemplari e di riproduzioni, ma mai si potrà simulare ciò che realmente accade in natura. Quindi le diverse esperienze, anche portate avanti da neofiti, sono sempre di aiuto per le differenti situazioni che si vengono a creare, portando così nuova esperienza nella casistica comune.
Inoltre l'acquariofilia evolve, oggi trovo tante differenze rispetto a 25 30 anni fa.
Nuove metodologie, nuovi materiali, nuove specie, nuovi modi di entrarne in possesso.
E poi la cosa più bella.
La possibilità di un maggior e più rapido scambio di informazioni tra appassionati.
20 anni fa per riprodurre Killi scambiavo esemplari e uova tramite i soli ritrovi fisici (ricordo ancore le sale dell'acquario comunale di Milano...).
Oggi è tutto potenzialmente più facile e più amplificato.
Mi sono riaffacciato a questo mondo e vedo un fiorire di forum specifici (killi, AIB, ecc) e comprendo come sia importante da una parte allargare il più possibile le maglie aggiungendo nuovi appassionati a queste schiere, dall'altra come sia doveroso avere un atteggiamento corretto e semplice evitando i commenti saccenti.
Siamo qui per spiegare, siamo qui per imparare.
Nessuno escluso.
Sicuramente non è facile accettare critiche, ma è ancor più difficile farle in modo corretto.
Se ci si fermasse un attimo calandosi nei panni altrui, forse diverrebbe tutto più semplice.

Nel dettaglio del 3d, nessuno penso possa non provare un pizzico di invidia nel avere a propria disposizione due vasche del genere, così come nessuno penso possa non fare i complimenti per la realizzazione tecnica di quanto visto.
Le vasche sprizzano passione, e metterei la mano sul fuoco sullo stato di salute dei suoi abitanti.
La popolazione.
I pesci sicuramente staranno bene, con valori corretti e acqua pulita, allestimenti a loro congeniali e quantità d'acqua procapite suff.
Probabilmente avrei fatto qualcosa di diverso riguardo numero e tipologia di abitanti, rimanendo fedele ai miei canoni, preferendo vasche monospecifiche anche per le grandi vasche da sala, che pur ambendo alla gradevolezza della vista, possono racchiudere la loro bellezza anche nella "semplicità" di un unico branco di Altum con altro monospecifico di esemplari di locaride o di cory, avendo magari difficoltà a trovare i pesci in vasca.

Personalmente non aggiungo altro visto che chi gestisce le vasche ha sicuramente l'esperienza per farlo, magari un po meno voglia di sentire come altri farebbero, scelta questa comunque personale e pienamente legittima.

Torno a guardar le mie vaschette da 50 litri monospecifiche, dove anche qui fatico a trovar con lo sguardo gli inquilini.
Ma a me piace così.

Ciao a tutti

Massimo

Cartiz 04-01-2014 19:07

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062271154)
La filosofia "L-number" è interessante, ma, come consigliato dal collega, sarebbe opportuno parlarne in un apposito topic nell'apposita sezione, sempre che non ve ne sia uno di vecchia data da riportare in prima pagina, cosi si evitano gli OT ;)

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz (Messaggio 1062271130)
......................., questo bel topic ha avuto decine di risposte nel momento che si è creata polemica e si è sparlato solo di quello, invece sarebbe stato molto costruttivo parlare della parte tecnica di queste 2 vasche, poi sulla popolazione ogniuno è libero di tenere 10 discus in 600 lt o 2 guppy nello stesso litraggio ..................

Allora il topic andava in una sezione tecnica come in fai date,(ma anche li qualche appunto sulla popolazione ci sarebbe stato). In mostra e descrivi si guarda tutto l'insieme

Hai ragione Tuko, mi scuso per l'OT che inq uesto topic ha purtroppo preso il sopravvento

MarZissimo 04-01-2014 19:13

CI stiamo un filo perdendo nella scia della polemica...rispondere al discorso di Cartiz sarebbe fiQuissimo e mi piacerebbe proseguire tale tematica, ma in un topic a parte, altrimenti qua ci perdiamo il focus.

Dato che a me, come ormai s'è capito, mi interessano le riproduzioni....che progetti hai tipo con gli Heros? E, ma ripeto qua non so una fava, dai 4 nigro è possibile tirare fuori una riproduzione in cattività?
------------------------------------------------------------------------
Ho letto adesso della richiesta di nome.
Mi chiamo Marco, non è per scortesia che non mi presento, ma per pura dimenticanza :-)

Sir Dark 04-01-2014 21:00

Scusate ma solo io non vedo le foto?

Emiliano98 04-01-2014 21:04

Ha sostituito le foto dei suoi bellissimi acquari con i robofish, peccato...

Luca_fish12 04-01-2014 21:07

Ora è più chiaro, te la sei presa con me... :9:

Mi spiace Fabrizio, non pensavo fossi così permaloso nel parlare su un forum...Chi mi legge sa che il tono che ho usato è lo stesso che uso con tutti, per cui da parte mia non c'è nessun comportamento esagerato o mirato alla tua persona e alla tua creazione.
Si sa che noi romani, così come la gente del sud in genere scherza sulle cose e si prende in giro :-)) non te la prendere per una battuta innocente!

Ho mosso una critica alla vasca (N.B. non alla persona come tu hai fatto nei confronti di altri utenti in queste pagine) e, da persona matura, avresti potuto rispondere su quella, magari con un'altra battuta o semplicemente spiegando bene le cose piuttosto che irrigidirti e mettere il muso.
Se non vuoi spiegare niente ok, è una tua scelta e la rispettiamo, d'altronde ogni persona è fatta a modo suo.

malù 04-01-2014 22:06

Fabrizio puoi sentirti irritato per certe risposte, puoi pensare che siamo talebani, possiamo anche discuterne quando ci vediamo da Franco..........ma i robofish no!!!! Piuttosto togli le foto o, se non ti interessa più, chiedi che la discussione venga chiusa. Non per noi ovviamente ma per i lettori....ci saranno quelli che daranno ragione a te o viceversa, ma la discussione deve essere comunque leggibile e comprensibile a tutti.

Facciamo così, decidi tu se rimettere le foto o meno ma i robofish li tolgo....

fosco 04-01-2014 22:26

li avrei tolti per rispetto a te che di sicuro non sei un talebano,li hai già tolti quindi puoi anche eliminare la discussione...o lasciarla a me importa poco
I lettori si sono divertiti come al circo....e qualcuno ha preso la palla al balzo per esternare quello che non avrebbe mai detto ,e non mi sembra una bella cosa per voi ....ci vediamo da Franco

TuKo 04-01-2014 22:54

Foto rimosse, polemiche e OT penso che sia sufficiente per chiudere la discussione.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18035 seconds with 13 queries