AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   batteriosi e simili,,, che prodotti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440931)

Carmine85 25-01-2014 04:51

Il faunamor non contiene verde malachite, almeno non le formule attuali:
-blu di metilene
-violetto di genziana
-acriflavina
-fucsina
Stop


Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

plays 25-01-2014 19:17

più che altro è per il betta e di emergenza, così è arrivato dal negozio e non sono sicuro sia risolto. Alcuni pensano... bè... sarà per il prossimo pesce. Mi organizzo per tempo o per imparare curarli. è un aspetto che devo approfondire, uno magari prepara l'acquario due mesi... poi il pesce è malato e può capitare...

Ho trovato cmq sia Medimor da 30 ml sia il BaKtopur 50 ml, online. Su sto sito hanno parecchia scelta http://fish.aquaristic.net/Aquarium-...um_remedy.html Uno dei due, viene sui 12-13 euro spedito, a meno non trovo o non saprei altro posto. Zooplus hanno tolto tutto, tranne Esha

Penso prenderò il medimor, è diciamo quello che mi manca tra faunamor e dessamor (acquistabili all'occorrenza). Mi sembra si avvicini al baktopur, no?

Ho qualche altra domanda:
-Il costapur invece avrebbe le stesse finalità del faunamor? a parte la questione verde malachite
-Ad esempio, per parassiti diversi da ichtyo... cosa conviene?
Faunamor o medimor? O altro? Questo è il mio sospetto sul betta. Non c'erano parassiti visibili ma sintomi... se fosse una batteriosi semplice penso prima o poi l'avrei sistemata, tra il blu di metilene, vitamine, cambi, catappa etc. Ho letto di altri parassiti che possono appunto dare sintomi.. più che vedere invasione di puntini come l'ichtyo

plays 26-01-2014 22:58

forse ho identificato la malattia... oodinium...
O cmq un parassita diverso dall'ichtyo. QUalche puntino è riapparso oggi
sempre nelle pinne piccole

Cosa consigliate di fare? Che prodotto potrei prendere?
Il medimor so che qualcosa fa con costia e simili, però se fosse oodinium?
Come sintomi riconducibili: qualche puntino, scolorimento giallino e piccola macchia grigiastra-nera (uscita oggi) sempre sotto il "mento".

Il trattamento con il blu cmq qualche utilità provvisoria l'aveva avuta.
Per sicurezza sono passato da acqua di rubinetto a osmosi+sali

grazie

eltiburon 27-01-2014 03:53

Forse il prodotto più conveniente a questo punto è il Faunamor, che è appunto quello più vicino al Costapur.

Comunque il Tetrametil- 4,4 - diammino-trifenil-carbinolo contenuto nel Faunamor mi risulta sia il verde malachite. la fucsina invece non è presente. D'accordo sul blu di metilene e l'acriflavina.
O di recente hanno cambiato i principi attivi?

plays 27-01-2014 13:52

e il Tetra contraIck è anche questo simile a faunamor/costapur? (più prenderei di scorta Tetra General tonic o Aquarium munster Medimor)

Non capisco perchè sia il contraick sia il general tonic li danno efficaci per oodinum, pur avendo composizioni diverse o senza rame, presente ad esempio nei prodotti specifici per oodinium

Carmine85 27-01-2014 19:01

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062297742)
e il Tetra contraIck è anche questo simile a faunamor/costapur? (più prenderei di scorta Tetra General tonic o Aquarium munster Medimor)

Non capisco perchè sia il contraick sia il general tonic li danno efficaci per oodinum, pur avendo composizioni diverse o senza rame, presente ad esempio nei prodotti specifici per oodinium

Ecco vedi perché non ho insistito più di tanto...dopo ti fissi e non ne esci più :D
Molti prodotti vengono riaggiornati continuamente con nuove formule o con nuovi principi...
Inoltre diversi principi come rame, formaldeide, verde malachite, permanganato, possono avere lo stesso effetto pur essendo diversi...
Ogni casa produttrice elargisce la sua ricetta....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

plays 27-01-2014 20:44

hai ragione, in parte lo so...
dipende cmq dal fatto di riuscire a identificare la malattia, o almeno se erano parassiti o batteri. Anche saper ricollegare vari sintomi non è facile. A forza di leggere (anche su AIB) e il vostro aiuto, penso di essermi avvicinato a cosa ha sto benedetto pesce :-)

Qui sul forum leggevo anche di gente che usava prodotti specifici per oodinium e poi non funzionavano... non se ne va fuori

A sto punto pensavo di prendere General tonic e Contraick (per parassiti), il negozio che ho trovato ha maggiore disponibilità di questi, anche per la scadenza. Sono validi come qualità?

eltiburon 28-01-2014 04:00

Il Contraick è valido, sul General ho sentito pareri contrastanti, io preferirei il Bactopur...

plays 28-01-2014 14:26

ok per contraick, nella descrizione del prodotto lo ritengono valido per oodinium.. o almeno spero.
Ho trovato queste indicazioni
http://www2.tetra.de/tet_internet_im...traIck%20I.pdf
Io pensavo di fare in vasca di quarantena con areatore, per il cibo o vitamine, come mi organizzo?
Cambio parziale niente mi pare di capire. In acquario serve fare qualcosa?

Se ha sintomi esterni tipo macchie, lacerazioni etc, il contraick fa qualcosa o basta il pesce sia libero dal parassita e passa col tempo?

eltiburon 29-01-2014 03:44

Se il pesce ha lacerazioni esterne, andrei piano col Contraick, che contiene formaldaeide.
Ma ora com'è la situazione? che sintomi hanno i pesci?

plays 29-01-2014 04:01

sempre qualche puntino, leggero "muco" giallino,
e macchietta sotto il muso scura, non sono sicuro al 100% ma pare leggera necrosi o danno dei parassiti, da come ho letto sulla scheda qui sul sito ma Non mi sembra una batteriosi pura.
Il pesce è vivace, non ha altro, però si capisce che è una malattia con deperimento. Qualcosa devo usare...

eltiburon 30-01-2014 03:06

Se hai il Contraick, fai un ciclo di quello allora. Usa l'aeratore, anche se ai Betta piace poco, ma è importante!

plays 30-01-2014 18:25

ok mi procuro contraick e vedo come muovermi, e poi
uno fra bactopur o medimor

(oppure posso acquistare esha o aquarium munster se sono più mirati)

Metterò il pesce in una vaschetta separata. In acquario invece devo fare qualcosa? Magari alzare la temperatura?

eltiburon 31-01-2014 03:09

Per ora non alzerei la temperatura.
Ma in casa non hai nessun medicinale? Per ordinarli ci vuole tempo...

plays 31-01-2014 17:30

ho solo blu di metilene o posso provare quello si trova qui in giro o in farmacia... l'avevo scritto nei messaggi precedenti, per questo avevo fretta

esha exit e 2000 li trovo da zooplus e penso per la prox settimana...

mentre altri prodotti sempre nel giro di una settimana.
Quelli disponibili in verde li hanno disponibili subito e poi 5-6 giorni per arrivare http://fish.aquaristic.net/Medicine-...ater-aquarium/. Io pensavo a contraick e medimor o baktopur. Prima ordino meglio è

o se conoscete un altro negozio online... :p

eltiburon 01-02-2014 03:26

Comunque una settimana per avere il prodotto ci vuole.
Io a questo punto inizierei col blu, se il pesce ha ancora problemi:
Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Ora come sta?

plays 01-02-2014 03:32

sempre uguale... vivace ma con questi sintomi...
il blu di metilene avevo fatto un mese fa. Quindi riprovo?

Se prendo i 2 esha sono decenti? Almeno sono sicuro che arrivano

eltiburon 01-02-2014 03:39

Io non ho mai usato gli esha, ma ne parlano bene, dovrebbero essere efficaci.

plays 01-02-2014 03:43

ok, mi informo bene sulla composizione e vedo che fare.
Intanto parto col blu per 5 giorni

plays 03-02-2014 20:37

ok ordinati e attendo arrivino esha exit e 2000 (scadenza 2018... dicono),
e vitamine Jbl Atvitol (scadenza maggio 2015). Come composizione ho guardato bene,
se fossero parassiti/protozoi andrei ad agire anche sui sintomi...
tipo batteriosi e simili

Io come dosaggio seguirò le istruzioni. Devo mettere aeratore, poi come cibo e vitamine?
Sia il 2000 che l'exit parlano dosaggio di 3 giorni, più eventualmente qualche giorno in più.
Io ovviamente non faccio in acquario, ma in vasca separata

eltiburon 04-02-2014 03:42

Sempre pochissimo cibo durante le cure. Le vitamine dalle pure, oppure le puoi dare a fine cura.

plays 07-02-2014 02:57

ok grazie. nelle istruzioni del esha 2000 parlano anche di alcuni dosaggi alternativi
http://postimg.cc/image/9xhqrqymr/
ma non danneggia le piante? o il filtro? così dicono... o è un utilizzo che all'occorrenza si può fare? grazie

eltiburon 07-02-2014 03:49

Per prudenza sarebbe meglio farlo a parte. Ho sentito di alcuni che l'hanno usato in acquario, con filtro ben maturo e non hanno avuto problemi. Ai dosaggi ridotti non penso che possa dare alcun problema, piuttosto non so se sia efficace.
Personalmente non ho mai usato gli Esha, quindi non saprei...

plays 07-02-2014 20:45

sì faccio sicuramente in altra vaschetta, chiedevo per curiosità

Mi sono arrivati oggi ;-) vorrei partire già domani con esha 2000 da solo, dato è indicato anche per l'oodinium. Ho preparato vaschetta con dentro 10 litri d'acqua, riscaldatore, aeratore. Per 20 litri indicano 6 gocce, 3 gocce il secondo e terzo giorno. Il doppio se la malattia è grave. Io in 10 litri pensavo di fare 3,2,2. Vitamine penso le darò a fine cura

barmauri 08-02-2014 01:09

Con esha mi sono trovato sempre bene e non ti ammazza il filtro.. se sovradosi non è un problema, anzi in diversi casi meglio una goccia in più che in meno, in particolar modo se in vasca arredata, ma anche in vasca sterile puoi aumentare tranquillamente.. farei 4.3.3 e e poi vedi se ripetere la cura

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

plays 08-02-2014 02:09

esha
 
grazie delle dritte, io farò trattamento a parte, in vasca sto cmq attento perchè non voglio alterare equilibri dato è piccola o magari perdere lumache, anche se chiamate "infestanti". A meno che non fosse stato per ichtyo... Ma tipo parassiti diversi dall'ichtyo anche quelli vanno trattati anche sulla vasca? es.. oodinium, chilodonella etc

plays 12-02-2014 21:02

finito il trattamento oggi. Ho provato tre giorni di esha 2000 in 10 litri, mettendo gocce: 4-2-2.
Quarto giorno: 3 gocce di esha exit

Molti sintomi come le macchie scure e i puntini sulle branchie sono spariti. La pinna però ha un piccolo tratto sfilacciato, suppongo sia da aspettare guarisca. Stasera metto le vitamine alla chiusura delle luci

Ho letto di gente che sovradosa gli esha... io mi sono mantenuto a qualche goccia in più come la casa consiglia. E tipo esha 2000+exit insieme per tutta la cura mi sembrava troppo

barmauri 12-02-2014 23:28

Beh da quello che dici mi se, bra che la cura abbia avuto risvolti positivi

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

plays 12-02-2014 23:42

certo che sì ;-) poi non so se ho utilizzato al 100% il potenziale del prodotto o come sono altri marchi. Per ora tengo monitorata la situazione e la vasca come la gestisco.

Pure il blu di metilene da solo qualcosa aveva fatto, poi tornò come prima


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12297 seconds with 13 queries