![]() |
Quote:
Appunto... :-)) calcola che girato servirebbe a tener lontani i pesci da quella zona... e poi servirebbero le transenne e il cartellino "pericolo smontamenti" :-D :-D |
lisia81 il legno è un regalo che mi ha fatto dario!!
spero che nn gliene vorrai,ma lui nn aveva piu dove metterlo.. #12 #12 cmq lo trattero benissimo,è gia casa dell'ancy.. x il legno rek cosi da l'effetto che stia radicando in basso, copre abbastanza i tubi e mi piace molto come effetto..;-) ma vogliamo parlare del fatto che il taeniatus maschio corteggi la femmina di viejita, e il maschio di viejita quando li vede prima pare che si rattrista e poi va li vicino ad aprire tutte le pinne??? :-D :-D :-D :-D :-D una ripro da taeniatus e viejita direi che è impossibile vero?me lo confermate?? |
Quote:
|
Quote:
|
mi dite quanto spendo se voglio mettere delle lampade simili? -28d#
grazie ;-) |
con 50€ circa ti fai tutto.. parlo x 2 lampade!!!
pero devi avere un windboy disponibile!!! io senno stavo ancora a vedere le lumachine che camminavano in vasca!! :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
Resta, comunque, una fonte luminosa potente che bisogna imparare a gestire, pena la comparsa di ospiti indesiderati. Anche in questo caso parlo per esperienze pregresse, all'inizio ho sottovalutato la quantità di luce e ho pagato in termini di ciano, filamentose e diatomee. L'aumento di luce DEVE essere accompagnato da una adeguata piantumazione e "management". Su un bell'articolo comparso su www.aquagarden.it qualcuno paragonava la gestione delle vasche ad un'automobile: la fertilizzazione è il volante, la luce l'acceleratore, il substrato fertilizzato è il serbatoio. Quindi occhio a pigiare il pedale, si rischia di sbandare se la presa sul volante non è salda e sicura ;-) Comunque la vasca è molto capiente ed i watt in proporzione mi sembrano pochi |
quindi partendo con 6 ore e in 3 settimane portarle a 9 dici che nn dovrei avere problemi?? #13 #13
|
dipende... partire con un fotoperiodo basso di certo gioca a tuo vantaggio. Portarlo a 9 ore in una vasca di Discus (che, peraltro, se non sbaglio non vanno molto d'accordo con le piante) o ciclidi forse è un azzardo. Nella mia vasca ci sono solo piante e tengo accese le lampade per 9 ore. Però nel tuo caso non so cosa dirti, la vasca come dicevo è grande (quanti litri?) e la luce, in proporzione, poca.
Fai come hai detto: inizia dal basso e sali gradualmente. La vasca ti dirà cosa fare |
Sì ma non è bello il modo in cui ti dice di fermarti... :-D :-D
Scusate ma non ho resistito... #12 |
i discus nn amano la luce forte,cosi come i ciclidi, x le piante no problemi, hanno bisogno di spaziop x nuotare, ma ci vanno daccordo!!!
piu che altro sono le piante che a 30 gradi forse nn ce la fanno.. ma le mie credo di si.. cmq vedremo.. calcolando che cmq la giornata solare sono minimo 10 ore.. almeno 9 ore mi pare giusto.. poi nn so!! #24 #24 #24 |
Karlito75, la spesa è questa:
Accenditore per HQL € 5.00 Lampada HQL RADIUM € 3.50 Portalampade in porcellana €4.50 Plafoniera "FOTO" Ikea € 8.95 Filo elettrico bipolare (la lunghezza devi deciderla te) €0.50 al metro (circa) Tubi in alluminio da 2 metri € 4.00 (con un tubo da 2 metri fai un "braccio competo) gomiti tubo da giardino €1.50 |
Sul sito della osram ho trovato questa frase nella descrizione delle hql:
"Le lampade al mercurio non richiedono dispositivi di accensione, ma necessitano di un alimentatore. Questo ormai maturo modello di lampada ha una efficienza luminosa di 50lm/W." Ma non sono pochi 50lm/W? Una pl da 55W eroga 4800lm mentre una hql da 50W solo 2500lm. Cioè dovrei mettere 100W di hql per avere una luminosità di una pl da 55W? Qualcuno mi spiega dove sbaglio? #24 |
MixPix, sia la vasca di suppaman che la mia hanno soltanto 2 HQL da 50Watt come illuminazione... :-) ti assicuro che la luce non è poca!!!
|
Sì questo lo immagino, non siete gli ultimi arrivati e di voi mi fido...ma volevo sapere se il mio ragionamento faceva acqua da qualche parte...
In realtà l'ultimo arrivato sono io... :-D |
Quote:
|
Ah ok... :-D
|
grazie wind.
penso che l'info sui prezzi sia utile non solo a me.. ci sto pensando e nel caso vi contatterò per una consulenza telematica.. #18 |
Quote:
|
Quote:
|
e le misure della vasca?? è la terza volta... :-)) :-)) :-))
|
io metteei uno sfondo nero!!!!!!!
e un branco di 6-7 discus.... la vasca tanto e almeno 250#300 litri giusto? cmq bello...quanto ti invidio....anchio voglio i dischetti |
Quote:
corsab, x lo sfondo opterei per un blu scuso.. sarebbe meglio azzurro piscina,per i possibili futuri avanotti,pero nn mi piace.. e x i discus penso 6;-) |
compliments
|
Quote:
Prima però devo sposarmi e diventare ricco... :-D Se poi divento ricco sposandomi ancora meglio... :-)) |
le hql, diciamo pure che sono state una scelta di convenienza.
Perchè a pari consumo si ottengono risultati, in termini di resa, migliori con qualsiasi altra lampada t8, t5, HQI.#24 #24 Vero che per quello che si prospetta, non verrà un plantacquario, ma è anche vero che non deve per forza esserlo! #36# |
Quote:
|
è una mia frase.
Sono convinto che abbia scelto le hql solo ed esclusivamente per (più che ragionevoli) questioni di costi. Ha costruito l'impianto con 50€. Io, conoscendo ciò che mi piace(plantacquari), e le caratteristiche di resa delle lampade, non avrei mai optato per HQL. Le hql, sono le lampade che hanno la resa minore in rapporto al consumo. Poi ci sono i t8,i t5 e le HQI, in ordine crescente. Quindi illuminare con 100w HQL non è la stessa cosa che con 100w HQI(anche se non ci sono da 100w #18 ) però il discorso è chiaro, pari consumo, resa minore. |
si, ma se volevo mettere t8 o t5 e volevo farlo aperto dovevo mettere una plafoniera che si appoggiava sui vetri o che partiva dal soffitto..
cosa che come dire.. mi fa schifo.. e quindi ho messo queste sia xke silvio mi ha dato una mano,sia xke viste dal vivo hanno una ottima resa e danno dei bei colori... |
stardom, anzi... Massimo, quando capiterai a Roma ti inviterò a casa mia e ne riparliamo di resa di luce con le HQL... ti assicuro che danno un'ottima resa a parità di watt.
Una sola HQL da 50 watt fà molta piu luce di 2 neon da 30 watt te lo assicuro. |
Quote:
Avevo letto così: Perchè a pari consumo si ottengono risultati, in termini di resa, migliori CHE con qualsiasi altra lampada t8, t5, HQI. e infatti non capivo... :-D |
WIND, anzi...Silvio!
mi fido della tua esperienza, ma non dei tuoi occhi :-D e in questo caso l'esperienza conta poco. Con 60cm di vasca in altezza, la hql non arriveranno mai sul fondo come una t5, o una HQI.Hanno una resa inferiore in lumen, che sono ciò che effettivamente conta. Poi ripeto, l'illuminazione va proporzionata a aspettative e layout. Suppa vuole dischi e piante, non un plant'acquario. QUindi la scelta è buona. ;-) |
Quoto...io avrei messo 2 hqi da 250W #19 #19 #19 #19
Ovviamente per un super plantaquario... #19 #19 |
Massimo fidati anche dei miei occhi... :-)) cmq anche io ho le stesse luci... i miei Altum non gradiscono troppa luce... :-))
Quote:
|
Non ho letto che è successo a rama... #24
|
gli si era bloccato il timer e gli si è cotto il reef...
|
-05
Ecco un valido motivo per mettere due tamire, uno sull'altro.. :-D |
ecco una fotina di oggi..
e una foto del mio campioneil mio apistogramma viejita!! si sta acclimatando e mettendo i colori piano piano http://www.acquariofilia.biz/allegat...050025_104.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...050021_352.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...050019_166.jpg |
Bellissima!! Con le piante cresciute diventerà meravigliosa!!!
Anch'io voglio un vaascone... :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl