AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   E dopo i ciano, le alghe... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440143)

Ink 12-09-2014 08:59

E se fosse solo perchè i T5 fanno meno luce? avere troppa luce con zero azoto si fanno dei gran danni ;-)
Non a caso la caulerpa moriva... hai avuto i ciano... NO3 erano zero...
Ho avuto anche io sempre gli NO2 presenti con NO3 zero... quando ho aumentato gli NO3, gli NO2 sono andati a zero.

Con questo non ti sto dicendo di rimettere di corsa i led, vedi come va. Ma se gli NO3 salgono a diventare rilevabili (va benissimo il test salifert) e gli NO2 spariscono e la vasca si pulisce, potresti più avanti provare a rimettere i led, tenendo la potenza più bassa o la plafo molto più alta e fare in modo di mantenere l'azoto presente (NO3 non a zero spaccato fisso).

Infine, consiglio generale: fai solo cambi piccoli regolari (5% a settimana massimo); mantieni sempre l'acqua di osmosi prodotta con conduttività zero; alimenta solo i pesci (al massimo dagli più cibo). Non aggiungere alcun integratore. Mantieni Ca e kh stabili. Poniti come obiettivo l'assoluta stabilità chimica e biologica della vasca. Non fare prove con integratori o stimolatori batterici vari.

Luca

cibbiere 12-09-2014 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062484927)
E se fosse solo perchè i T5 fanno meno luce? avere troppa luce con zero azoto si fanno dei gran danni ;-)
Non a caso la caulerpa moriva... hai avuto i ciano... NO3 erano zero...
Ho avuto anche io sempre gli NO2 presenti con NO3 zero... quando ho aumentato gli NO3, gli NO2 sono andati a zero.

Con questo non ti sto dicendo di rimettere di corsa i led, vedi come va. Ma se gli NO3 salgono a diventare rilevabili (va benissimo il test salifert) e gli NO2 spariscono e la vasca si pulisce, potresti più avanti provare a rimettere i led, tenendo la potenza più bassa o la plafo molto più alta e fare in modo di mantenere l'azoto presente (NO3 non a zero spaccato fisso).

Infine, consiglio generale: fai solo cambi piccoli regolari (5% a settimana massimo); mantieni sempre l'acqua di osmosi prodotta con conduttività zero; alimenta solo i pesci (al massimo dagli più cibo). Non aggiungere alcun integratore. Mantieni Ca e kh stabili. Poniti come obiettivo l'assoluta stabilità chimica e biologica della vasca. Non fare prove con integratori o stimolatori batterici vari.

Luca

Grazie per i consigli e la spiegazione chiarissima.
Per il momento sto a guardare, anche perchè, come dicevo, ho solo notato una consistente riduzione, non ho detto che sono sparite!
Ho sempre alimentato solo i pesci, nessuna integrazione tranne quanto necessario tenere in equilibrio la triade Ca Mg Kh, l'unica prova l'ho fatta per disperazione con i batteri, ma non è cambiato nulla.
Perchè mi consigli cambi piccoli e frequenti?
Io di solito faccio il 20% ogni 2 settimane o il 25% ogni 3, ma non ho problemi a fare come dici tu...

arcobaleno 12-09-2014 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062484927)
E se fosse solo perchè i T5 fanno meno luce? avere troppa luce con zero azoto si fanno dei gran danni ;-)
Non a caso la caulerpa moriva... hai avuto i ciano... NO3 erano zero...
Ho avuto anche io sempre gli NO2 presenti con NO3 zero... quando ho aumentato gli NO3, gli NO2 sono andati a zero.



Luca

Ciao @Ink , seguo spesso i tuoi interventi e vorrei chiederti, in merito al problema dell'amico cibbiere ma anche per mia personale voglia di imparare, troppa luce la intendi come esposizione di fotoperiodo o watt di potenza oppure entrambe? qual'è la correlazione tra tanta luce e azoto a zero? l'ossidurazione? per aumentare NO3 si può usare solo mangime in quantità maggiori?
Grazie, spero di non aver fatto domande stupide

Ink 12-09-2014 21:48

Cibbiere, i cambi sono comunque una destabilizzazione al sistema. Meglio poco e di frequente che cambi abbondanti e usa sempre lo stesso sale.

arcobaleno, troppa luce non è in assoluto, ma appunto in relazione ai nutrienti. La luce spinge i coralli e tutti gli organismi fotosintetici a crescere e se manca nutrimento, vanno in sofferenza. Perciò la luce va regolata, soprattutto in potenza (ma forse anche in durata, ancora non so con certezza) in bassi ai nutrienti. Se sono bassi, la luce diventa "tossica".
La cosa migliore sarebbe avere la giusta luce finale e lasciare che la vasca "arrivi" a stabilizzarsi con quella luce consumando progressivamente i nutrienti, dando la giusta quantità di cibo e mettendo la giusta popolazione di pesci. Credo sia molto più difficile partire con molta luce e man mano che i nutrienti si riducono, ridurre la luce, poiché è un continuo cambiamento dell'equilibrio della vasca e le vasche non amano i continui cambiamenti.

Luca

arcobaleno 13-09-2014 00:06

Grazie della spiegazione @Ink


Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

cibbiere 20-09-2014 15:34

Aggiornamento:
le alghe sembra continuino lentamente a regredire, i coralli stanno ricominciando gradualmente ad aprirsi (quelli che sono sopravvissuti) e in generale la vasca sembra stare meglio, anche l'odore è cambiato.
Ho adottato il sistema del cambio acqua 5% settimanale e non faccio altro. Speriamo bene....

arcobaleno 14-02-2015 17:01

Ciao @cibbiere , come và la vasca?
Spero hai risolto

cibbiere 15-03-2015 15:31

Mi scuso per il ritardo....
La vasca va piuttosto bene. La plafo T5 aveva bisogno di una sostituzione di tubi e di qualche riparazione e io non avevo accantonato l'idea di rivedere la mia LED per riutilizzarla, dato che mi piaceva molto di più e ci avevo investito molto lavoro. Ho studiato un po' e sono giunto alla conclusione che avevo inserito come aiuto nella mia plafo delle strip di LED errate. Così mi sono messo al lavoro, le ho eliminate e sostituite con power LED sui quali avevo maggiori garanzie.
Il passaggio è stato graduale.
E' passato più di un mese dal cambio e le alghe sono ulteriormente regredite fino quasi a a scomparire, l'acquario si presenta più "pulito" e sano. Già dopo pochi giorni dopo il cambio da neon a LED ho notato un buon regresso delle alghe rimanenti.
Adesso ce ne sono poche, quasi non mi sembra vero, soprattutto se guardo le foto di qualche mese fa....

arcobaleno 18-03-2015 23:41

bene, mi fà piacere.#70
A presto

Ink 19-03-2015 13:57

guarda la patina sui vetri. Se si forma molto lentamente (devi pulire ogni 4 giorni, meglio ancora se più a lungo) hai il giusto equilibrio. Se è fatti di piccoli filamenti algali, è frutto di un repetino aumento dei nutrienti e di solito manda i coralli in sofferenza. Se fine come borotalco, bianco-verdastra, sui cui rimangono le strisce del passaggio dei pesci e delle lumache e viene via al minimo sforzo, è bene che si formi lentamente. Più è rapida a formarsi, meno nutrienti ci sono. Quindi se si forma troppo svelta, aumenta lentamente il cibo o riduci molto progressivamente la luce, o entrmabe le cose. L'importante è farlo con gradualità, altrimenti partono a crescere troppi batteri ed i coralli tirano.

Luca

lituratos 19-03-2015 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062608855)
Se fine come borotalco, bianco-verdastra, sui cui rimangono le strisce del passaggio dei pesci e delle lumache e viene via al minimo sforzo, è bene che si formi lentamente. Più è rapida a formarsi, meno nutrienti ci sono. Quindi se si forma troppo svelta, aumenta lentamente il cibo o riduci molto progressivamente la luce, o entrmabe le cose. L'importante è farlo con gradualità, altrimenti partono a crescere troppi batteri ed i coralli tirano.

Luca

E' qualche giorno che i vetri mi si sporcano in ORE proprio di patina verdastra ESATTAMENTE come la descrivi. Io pensavo di alimentare troppo.....

Non ci capisco più nulla... #23#24

chris_fla 20-03-2015 11:18

Seguo anch'io con interesse ogni 3 giorni max io devo dargli una passata veloce perché si firma uno strato verde chiaro...

tene 21-03-2015 19:09

Come hs scritto Ink, dipende dal tipo di patina ,se è viscida algale probabilmente troppo organico ,se polverosa e secca (permettetemi i termini) si tratta di batteri quindi la vasca può addirittura essere troppo tirata.

lituratos 21-03-2015 19:34

Esattamente polverosa e secca

Tutto pensavo meno di avere una vasca troppo tirata...

E cosa dovrei fare per "stirarla" ? :-D

Alimento i pesci un paio di volte al giorno
Una volta a settimana i coralli...

Bohhhhh

tene 21-03-2015 19:48

Alza la plafo di qualche cm .

lituratos 21-03-2015 19:49

Sto a 32 cm ... alzo??

tene 21-03-2015 19:52

Alza un pò porta a 35 /38 e vedi come reagisce la vasca .

lituratos 21-03-2015 20:21

ok grazie

Provvedo #70

lituratos 23-03-2015 15:33

Ritengo giusto dare feedback con chi è stato gentile

Dopo il mio post precedente ho realizzato che il sabato è il giorno di nutrimento coralli. Ed ho pensato "se è un discorso di vasca troppo magra, forse domani vedrò gli effetti"

In effetti da ieri l'acqua è tornata cristallina ed i vetri non si sporcano più

Mi sfugge il meccanismo ma tant'è... vorrà dire che come vedo riaffiorare il problema rialimento i coralli :-D

vikyqua 23-03-2015 17:44

confermo quanto tutto suddetto. Nella consapevolezza di una vasca ipermagra,...causa alcuni problemucci,...pensa che la mia patina, si riforma dopo meno di 5 minuti -68

lituratos 23-03-2015 19:36

Venerdi ero nel tuo stesso stato

Pulizia vetri con calamita

Dopo minuti sembravano puliti ma ripassandoci già si notava la differenza #24

Che faccio butto lo skimmer?
Faccio fare i bisogni alla famiglia dentro l'acquario? :-D:-D:-D

vikyqua 23-03-2015 21:00

Non e' un problema, non sono cosa cattiva.

cibbiere 13-04-2015 13:18

Anche a me si forma questa patina verde-biancastra polverosa, tale da richiedere una pulizia quotidiana dei vetri.
Sulle rocce invece nulla. Le alghe sono praticamente sparite (non mi sembra vero dopo mesi e mesi di sofferenza)
Come mi devo comportare? la plafo è già abbastanza alta... il mio problema, credo, è che ho grandi finestre...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09269 seconds with 13 queries