AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare con macchie ed esoftalmo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438751)

eltiburon 31-12-2013 02:40

Potresti usare il baktopur (se ce l'hai) oppure il blu di metilene:
Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Oppure, se il caso è grave, puoi usare un antibiotico come il Bactrim
Quote:

Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.

barmauri 31-12-2013 02:47

Penso di provare col baktopur.. tra l'altro avrei anche quello in pastiglie, il baktoforte

Che dici lascio um giorno omdie senza medicinale il, pesce prima di riniziare la cura?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

barmauri 01-01-2014 03:10

Iniziata la cura col bactopur.. speriamo bene e.. Buon Anno a tutti

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

eltiburon 02-01-2014 03:12

Come sarebbe il Baktopur in pastiglie? Non è il Baktopur-direct, vero? Perché quello è un'altra cosa...
Buon anno anche a te!

barmauri 02-01-2014 03:16

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062268084)
Come sarebbe il Baktopur in pastiglie? Non è il Baktopur-direct, vero? Perché quello è un'altra cosa...
Buon anno anche a te!

Ho usato il bactopur liquido, ma ho anche quello in pastiglie, il direct, che me o aveva regalato un amico tempo fa, ma che non ho mai usato ed essendo le istruzioni in polacco, non ho ancora capito bene quando effettivamente vada usato

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

eltiburon 02-01-2014 03:22

Il direct ha altri principi attivi. Prova a scrivere la composizione, anche in polacco, vediamo se si capisce.

barmauri 02-01-2014 03:24

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062268088)
Il direct ha altri principi attivi. Prova a scrivere la composizione, anche in polacco, vediamo se si capisce.

Ok domami lo faccio

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

eltiburon 02-01-2014 03:35

Ho controllato con google, il principio attivo è diverso, ma dovrebbe comunque essere un buon antibatterico, anche meglio.
In bocca al lupo!

Carmine85 02-01-2014 05:13

Il direct contiene NIFURPIRINOLO , sul foglietto dovrebbe esserci scritto nifurstyrenate, uno dei migliori battericidi in circolazione..

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

barmauri 02-01-2014 16:00

l prodotto in pastiglie che ancora NON ho usato nel caso specifico e che NON ho mai usato è questo


http://s30.postimg.cc/vrw6oe25p/Bakt...s_immagine.jpg

eltiburon 03-01-2014 02:39

Ok, allora il baktoforte S (il tuo) corrisponde al vecchio Baktopur Direct, cioè nifurpirinolo.
Il Baktoforte (senza S) è il classico Baktopur/Baktowert.
Ti direi di usarlo a questo punto.

barmauri 03-01-2014 03:11

Adesso vrdiamo come va col baktopur liquido che ho ridosato stasera essendo il terzo giorno.. mi sembra di notare dei miglioramenti anche nella respirazione.. tra un paio di giorni vediamo cosa sarà successo e poi vedremo il da farsi

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

barmauri 09-01-2014 23:24

Aggiorno il post con questi due video, uno del maschio ancora nella vasca originaria da 80 lt e la femmina in vasca di quarantena dove ha fatti un bel trattamento di baktopur, ma al di là di una bella livrea e anche aperta, il pesce respira velocemente e apre le branchie e non mangia anche se ho somministrato solo qualche granello di granulato oggi per provare a vedere cosa faceva

la femmina http://www.youtube.com/watch?v=WPMRq...ature=youtu.be

il maschio http://www.youtube.com/watch?v=yPYGtrr7Atw

il maschio secondo me ha l'hexa alla grande, mentre la femmina a questo punto penso che abbia avuto una ricaduta sulla capillaria

Che ne pensate?

Carmine85 10-01-2014 00:51

Ma se per hexa intendi i buchi, non credo, è passato tanto tempo e già l'avrebbe devastato....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

barmauri 10-01-2014 02:31

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062277285)
Ma se per hexa intendi i buchi, non credo, è passato tanto tempo e già l'avrebbe devastato....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Ma cosa hanno questi pesci secondo te? il maschio mangia ancora abbastanza voracemente.. è un decorso lento ma si stanno devastando

Carmine85 10-01-2014 02:38

Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062277322)
Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062277285)
Ma se per hexa intendi i buchi, non credo, è passato tanto tempo e già l'avrebbe devastato....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Ma cosa hanno questi pesci secondo te? il maschio mangia ancora abbastanza voracemente.. è un decorso lento ma si stanno devastando

Alla fine hai visto che non era costia?
Per me quando mangiano stanno bene, e per me altre cure è inutile che ne fai, li uccideresti...è un caso singolare....tienili d'occhio e continua a fare cambi giornalieri...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

barmauri 10-01-2014 02:48

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062277323)
Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062277322)
Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062277285)
Ma se per hexa intendi i buchi, non credo, è passato tanto tempo e già l'avrebbe devastato....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Ma cosa hanno questi pesci secondo te? il maschio mangia ancora abbastanza voracemente.. è un decorso lento ma si stanno devastando

Alla fine hai visto che non era costia?
Per me quando mangiano stanno bene, e per me altre cure è inutile che ne fai, li uccideresti...è un caso singolare....tienili d'occhio e continua a fare cambi giornalieri...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Guarda quando mangiano anche io la penso come te, ma la femmina non mangia e l'occhio è sempre fuori dalle orbite.. costia in effetti non sembra che fosse.. ma cos'è?? qualcosa è Carmine, ma personalmente non riesco a capire cosa

Volevo fare una prova ad arredare la vasca con qualche legno e un pò di sabbia.. domani probabilmente lo faccio, ma la femmina secondo me non la scampa senza una cura mirata, ma a cosa non lo so.. secondo me però la capillaria potrebbe esserci ancora.. da un'analisi delle feci al microscopio ci sono diversi esemplari

Certo che se dici che è un caso singolare non so cosa pensare...

eltiburon 10-01-2014 02:57

Se temi la capillaria, potresti fare una cura contro i vermi, come il Praziquantel:
Quote:

Praziquantel (Droncit) bisogna fare un bagno in contenitore separato, di 6 ore. Dose 5 mg di principio attivo per litro d’acqua. Ripetere dopo 4 giorni. Aerare e tenere sotto controllo.
O l'Ascarilen:
Quote:

1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.
Non sono tossici per i pesci.
Mi faresti un piccolo riassunto delle cure fatte finora?

barmauri 10-01-2014 03:30

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062277327)
Se temi la capillaria, potresti fare una cura contro i vermi, come il Praziquantel:
Quote:

Praziquantel (Droncit) bisogna fare un bagno in contenitore separato, di 6 ore. Dose 5 mg di principio attivo per litro d’acqua. Ripetere dopo 4 giorni. Aerare e tenere sotto controllo.
O l'Ascarilen:
Quote:

1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.
Non sono tossici per i pesci.
Mi faresti un piccolo riassunto delle cure fatte finora?

Ciao Eltiburon.. le cure sono le seguenti:

-curata la capillaria con nedol jbl per 9 giorni e risolta
-fatto un secondo ciclo di Nematol Sera (la prima volta non ce l'avevo) a distanza di 20 giorni come secondo ciclo per la capilalria e a questo punto i pesci mangaivano veramente voracemente come non mai
-inizia la femmina ad avere disagi che sembrano dovuti a cause batteriche (dovute alle macchie sulla livrea molto tonde e ben delineate sulla parte finale del corpo, prima della caudale) e tratto la vasca con un antibatterico della Interpet
-sospettando costia a distanza di 7-10 giorni, tratto la vasca con il Costamed Sera
-la femmina non migliora e la isolo trattandola con baktopur liquido a dose più massiccia

mi viene veramente il sospetto che siano ancora vermi che creano tutti questi sintomi

Attendo anche la tua opinione e ti ringrazio dell'interessamento

Carmine85 10-01-2014 04:06

Hai fatto diverse cure che comprendono ampi spettri dai batteri ai vermi, credi che non avresti debellato niente con quei principi attivi contenuti nei medicinali?
I vermi in piccola quantità sono presenti, perché fanno parte della normale fauna fecale dei discus, come i vermi alle branchie e i flagellati, ma vengono tenuti a bada dal loro sistema immunitario è normale che li vedi, è quando diventano un numero eccessivo che la cosa è preoccupante....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

barmauri 10-01-2014 04:16

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062277347)
Hai fatto diverse cure che comprendono ampi spettri dai batteri ai vermi, credi che non avresti debellato niente con quei principi attivi contenuti nei medicinali?
I vermi in piccola quantità sono presenti, perché fanno parte della normale fauna fecale dei discus, come i vermi alle branchie e i flagellati, ma vengono tenuti a bada dal loro sistema immunitario è normale che li vedi, è quando diventano un numero eccessivo che la cosa è preoccupante....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Concordo anche in pieno con quanto hai detto, ma cosa hanno porca paletta.. in particolar modo la femmina che a guardarla bene ha sotoo gli occhi e intorno alla bocca delle escoriazioni bianche

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

eltiburon 11-01-2014 02:24

Le escoriazioni bianche fanno pensare a batteriosi... Si potrebbe fare un antibiotico vero e proprio, ma non vorrei intossicare troppo il pesciotto.

barmauri 11-01-2014 03:37

Adesso ho rimesso la femmina con il maschio e li lascio tranquilli un paio di giorni, farò poi un video e vedremo.. di sicuro qualcosa che non quadra c'è ma il problema è capire cosa

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

barmauri 13-01-2014 01:08

Aggiornamento situazione con un video sulla femmina nella vasca dove è sempre stata.. l'occhio come si può vedere è una cosa oscena e la respirazione molto accelerata e affannosa

http://www.youtube.com/watch?v=gJ6f4...ature=youtu.be

Che fare? mi fa pena questo pesce e le speranze di salvarlo credo siano appese a un filo.. diciamo che sono passati tre giorni dal momento in cui sta in acqua non medicata e quindi volendo si può provare qualcosa, ma cosa?

Carmine85 13-01-2014 01:31

Ha le branchie dilatate....non riesce a respirare
Se pure provassimo qualcosa morirebbe perché non riuscirebbe ad assimilare il medicinale dalle branchie....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

eltiburon 13-01-2014 02:17

Ma, Xiphias, perso per perso, non converrebbe tentare qualcosa? Magari un ciclo di Baytril come questo...
Quote:

Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
------------------------------------------------------------------------
Mi viene ora un dubbio: e se fosse un fungo? Non vorrei che un bagno di sale in queste condizioni potesse ucciderla, però...

barmauri 13-01-2014 02:33

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062280508)
Ma, Xiphias, perso per perso, non converrebbe tentare qualcosa? Magari un ciclo di Baytril come questo...
Quote:

Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
------------------------------------------------------------------------
Mi viene ora un dubbio: e se fosse un fungo? Non vorrei che un bagno di sale in queste condizioni potesse ucciderla, però...

Ma un fungo con il baktopur non doveva almeno almeno trarne qualche giovamento? il sale non l'ho provato.. tra l'altro nell'elenco dei trattamenti mi sono anche dimenticato di dire che in primis era stato trattato con amuchina in forma leggera

Porca paletta mi spiace troppo per questo pesce.. il baytril non ce l'ho, avrei bactrim amoxicillina e ambramicina

Carmine85 13-01-2014 04:00

Il bactopur è per le infezioni batteriche interne...
Quelli che hai elencato sono tutti antibatterici...
Qualsiasi cosa tu decida però non coinvolgere anche il maschio che a parte le escoriazioni sembra stare bene...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

barmauri 13-01-2014 09:50

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062280529)
Il bactopur è per le infezioni batteriche interne...
Quelli che hai elencato sono tutti antibatterici...
Qualsiasi cosa tu decida però non coinvolgere anche il maschio che a parte le escoriazioni sembra stare bene...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Vedendo uscire dall ano della femminaun bel filo trasparente lungo ho deciso di fare una cura per la capillaria in vasca con il nematol sera che dura 2 giorni, ma dubito che il peace sia in grado di tollerarla.. vi aggiorno.. se regge il sale lo si può provare, anche ae a veserla, non l'ho mai fatto, ma mi viene voglia di fargli l eutanasia

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

barmauri 13-01-2014 23:59

Aggiornamento della situazione... la femmina come era già stato ipotizzato non ce l'ha fatta e ha finito finalmente di patire passando sicuramente a miglior vita.. sapessi dove portarla, la porterei ad analizzare per capire e cause che l'hanno fatta ammalare e come lei tutti gli altri

Ho cercato di osservare quelle macchie e sono sicuro che parta tutto da lì, ma non riesco a capire cosa siano.. di sicuro posso dire che coprono la livrea

eltiburon 14-01-2014 03:45

Mi dispiace...
Guarda, non so più che pensare. Potresti provare un antimicotico come il Dessamor o il Mycopur (se ce l'hai), dato che contro i funghi non hai ancora fatto nulla in modo specifico.

barmauri 14-01-2014 11:12

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062281701)
Mi dispiace...
Guarda, non so più che pensare. Potresti provare un antimicotico come il Dessamor o il Mycopur (se ce l'hai), dato che contro i funghi non hai ancora fatto nulla in modo specifico.

Grazie intanto di essere sempre presente.. vedendo il pesce da vicino, quello che posso dire, è che le zone interessate non sono assolutamente cotonose, na piuttosto ben delineate.. in effetti funghi potrebbero anche essere che poi magari attaccano anche pe brqnchie dopo aver attaccato la bocca e l'occhio come in questo caso.. e tutto è sempre partito da quelle macchie

ho omnipur e costapur

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

barmauri 15-01-2014 02:28

Tra l'altro il maschio adesso sta bene, è bello aperto mangia con voracità ecc, ma le macchie ce l'ha anche lui e sono sicuro che purtroppo prima o poi faccia la stessa fine

Carmine85 15-01-2014 03:30

Il maschio quindi sta bene....dannatr macchie :D
Mi spiace per la femmina

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

eltiburon 15-01-2014 03:46

Potresti provare l'Omnipur, io tenterei...

Carmine85 15-01-2014 03:49

Ma l'omnipur non l'avevi già utilizzato?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

eltiburon 15-01-2014 04:06

Opps... mi pareva di no...

barmauri 15-01-2014 10:00

L'omnipur l'avevo utilizzato per un altro scalare e che non aveva risolto praticamente una mazza.. diciamo che lo scalare dell'omnipur, per così dire, era messo leggermente in maniera diversa, ovvero sempre macchie erano partite anche da lui, ma poi si erano trasformate in ferite, senza però esoftalmo ed aveva sicuramente capillaria non curata... e anche questo prima del decesso ha avuto circa un mese, mese e mezzo di cure e isolamento.. qua avevo notato dei leggeri miglioramenti con il sale

Non se ne viene a capo di queste macchie, che comunque credo di poter affermare con sicurezza ormai, che sono roba esterna... mi viene da pensare a provare con il blu di metilene e vedere cosa succede, magari abbinato al sale..

eltiburon 16-01-2014 02:11

E provare un antimicotico, tipo Dessamor?

barmauri 16-01-2014 02:28

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062284115)
E provare un antimicotico, tipo Dessamor?

Il dessamor ormai lo danno anche dal panettiere e pensa che a me non è mai capitato nemmeno di vederlo in uno dei tanti siti che visito.. ma di sicuro lo trovo.. non l'ho mai usato e non ne conosco le proprietà e quindi mi fido di quello che mi dite.. mi fido lo stesso dessamor a parte.. il forum è bello perchè si possono condividere idee, pareri e ogni tanto anche qualche emozione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11598 seconds with 13 queries