AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   jbl manado o jbl aquabasis plus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438602)

dado69 29-12-2013 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062265117)
secondo me sono quei granuli bianchi... infatti ce ne sono, e manco pochi alla fine!!!!!!!!!!!!

Ma scusa... con l'acido muriatico invece non fa nulla??

Psycho91 29-12-2013 22:22

non ce l'ho a portata di mano l'acido muriatico, devo andare a comprarlo. ma col viakal zero.

luponeptun 30-12-2013 00:01

Strano veramente, io non l ho lavato, di granuli bianki qualcuno ce ne ma e' tutto perfetto kh 3 costante e ph 6,8 pure...
Secondo me hanno fatto dei lotti con dei materiali non adatti bho:confused::confused:

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

dado69 30-12-2013 00:11

Non penso sia così. Ho letto vari post anche di anni fa dove si parlava dello stesso problema. KH ok, ma Gh tende ad alzarsi. Altri invece non hanno riscontrato nulla. A mio avviso ha bisogno di un certo periodo di "saturazione" come l'akadama#24

luponeptun 30-12-2013 00:38

Si ma stiamo parlando di nuovi allestimenti e ognuno con diversi valori..

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

dado69 30-12-2013 00:58

Quote:

Originariamente inviata da luponeptun (Messaggio 1062265313)
Si ma stiamo parlando di nuovi allestimenti e ognuno con diversi valori..

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

La cosa che non riesco a capire e' che qualcuno con valori similari ha problemi rispetto ad altri che non ne hanno. Boh?!?!

luponeptun 30-12-2013 01:08

La cosa che non riesco a capire e' che qualcuno con valori similari ha problemi rispetto ad altri che non ne hanno. Boh?!?![/QUOTE]

Speriamo ke non siano arrivati a falsificare anke i prodotti di acquari altrimenti siamo fritti!:mad:



Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

dado69 30-12-2013 01:14

Sai cosa ti dico...... Appena mi arrivano aquabasis e piante posso provare anch'io il Manado e vi faccio sapere come si comporta.

Psycho91 30-12-2013 12:33

Giorno 2, diario del capitOnE:

dopo intense ulteriori 24 ore, posso annunciare al pubblico presente in sala, che il GH riscontrato in acqua totalmente RO e manado è ora a 6, salito di 3 punti rispetto al precedente valore di 3.

Il capitone passa e chiude.

-43

tommaso83 30-12-2013 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062265575)
Giorno 2, diario del capitOnE:

dopo intense ulteriori 24 ore, posso annunciare al pubblico presente in sala, che il GH riscontrato in acqua totalmente RO e manado è ora a 6, salito di 3 punti rispetto al precedente valore di 3.

Il capitone passa e chiude.

-43

Psycho, il KH?

Psycho91 30-12-2013 14:00

Il kh devo misurarlo ma teoricamente il kh non lo tocca quasi per niente...

dado69 30-12-2013 15:06

Interessante, ma allo stesso tempo preoccupante#06

Psycho91 30-12-2013 15:17

Kh a 1

dado69 30-12-2013 21:42

Il Kh non fa testo. Non è quello il problema.

luponeptun 30-12-2013 22:03

Mmmm mi fate preoccupare...
Il kh e' sempre 3 ma il gh nn saprei!!! :confused::confused:

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

dado69 30-12-2013 22:30

Beh, non dirai ora che anche tu hai il Gh alto:-D

Psycho91 31-12-2013 01:11

Il kh infatti non fa testo, come già avevo detto, per soddisfazione l'ho misurato, ma è il gh il problema dichiarato da tutti. Ed esiste... E son sicuro che sia stata la causa dei problemi di assorbimento della mia eleocharis. Vivamente saluto il manado, era meglio risparmiare quei soldi e averne di più ora per il new amazonia o flourite che mi accingo a comprare...

P.s. La cosa curiosa è che ho preso il manado pensando che risparmiare va bene, ma che risparmiare come prima prendendo il ghiaietto di quarzo non andava bene e che il risparmio di prima, te lo ritrovi a spendere dopo per i problemi che avrai... Et voilà col manado, risparmio rispetto a fondi più seri e costosi? Problemi.

dado69 31-12-2013 01:16

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062266358)
Il kh infatti non fa testo, come già avevo detto, per soddisfazione l'ho misurato, ma è il gh il problema dichiarato da tutti. Ed esiste... E son sicuro che sia stata la causa dei problemi di assorbimento della mia eleocharis. Vivamente saluto il manado, era meglio risparmiare quei soldi e averne di più ora per il new amazonia o flourite che mi accingo a comprare...

Psycho, mi butti giù il morale. Anche l'elocharis ha sofferto così tanto?#06

Psycho91 31-12-2013 01:44

L'ho buttata, proprio oggi.
Ora, siamo sinceri:
Ho riallestito con acqua e filtro maturo.
Valori di partenza gh 7 kh 4... forse 3, manco ricordo.
Metto subito l'eleocharis, non fertilizzo immediatamente come è normale che sia, co2 da subito, come sempre... Pogostemon erectus e rotala rotundifoliahanno faticato un po' a partire, ma rispettivamente in due e una settimana son partite abbastanza bene.

È vero che forse i miei t5 non arrivano fino al fondo dei 40 cm d'acqua che sono tra il manado e le luci, forse anche 45 cm.. Ma l'eleocharis non è hemianthus, anzi è relativamente semplice rispetto a pratini più esigenti, quindi a detta di qualsiasi scheda, di qualsiasi acquariofilo, 4 t5 da 24w (due da 6500 e due da 4000k) cioè 96W su 100 litri netti d'acqua penso siano sufficienti per far crescere un po' di benedetta eleocharis... Sennò posso anche lasciar stare questo hobby... Cioè da far cadere le braccia.. veramente lascio stare tutto e spacco la vasca (dopo aver salvato i pesci)...
Oggi ho tolto tutta l'eleocharis... alcuni stoloni e alcune radici c'erano ma molte erano marce.. Era stata però attaccata dalle alghe, l'unica e sola, sin da subito, anche se dopo 40 giorni purtroppo qualche giorno fa mi ha "sporcato" leggermente anche rotala rotundifolia e pogostemon con le sue alghe malefiche...
Ora passerò anche ad hqi, per esigenze mie personali di voler provare con rotala wallichi, alternanthera e rosse più importanti, ma pensare all'entusiasmo che avevo quando ho preso il manado.... Pensavo appunto che anche perchè ignoravo il fascino dell'aquascaping e pensavo più ai pesci, avevo risparmiato prendendo del quarzo inerte del bip! Contento pensavo di prendere il manado e fare buona cosa... Invece adios... Ripeto l'esperienza: risparmiare prima significa spendere dopo.

Però è l'esperienza mia personale, che conta ben poco, molti usano il manado con buoni risultati e anche io non ho ottenuto cattivi risultati, effettivamente, se non fosse che tenevo tanto all'eleocharis.. Davvero tanto ci tenevo a fare un bel pratino...

Tanti soldi spesi, mi rode molto, pensando di aver speso la metà di quanto avrei speso prendendo subito l'amazonia o la flourite. mi rode tnatissimo perchè prima quella del classico terriccio più quarzo inerte, fu una cosa per il primo avvio, per avere un buon acquario, piante "tranquille". Ora invece l'ho avviato con altre intenzioni, risparmiando intenzionalmente perchè ho pensato che per quello che volevo io il manado bastava, era "solo eleocharis" niente di straordinariamente difficile. #06

Psycho91 31-12-2013 02:00

eccoti anche il topic e le foto sull'eleocharis...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439293

:-(

p.s. ci tengo a precisare che non è del tutto colpa del manado, non lo è senza dubbio.
ma se alza il gh, non favorendo l'assorbimento dei nutrienti, adios se c'è un minimo di squilibrio di nutrienti e nemmeno li assorbe!

Psycho91 31-12-2013 13:40

giorno 3:
GH 8
KH rimasto a 1, penso che il kh come previsto non sia un problema.

luponeptun 31-12-2013 14:04

Il gh dovrebbe essere tra gli 8 e i 15 in acquari con piante e se non erro il valore deve essere il triplo circa del kh ....
Mo ke torno dalle ferie guardo pure io sto benedetto gh!!! :mad::mad::mad::mad::mad:

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

dado69 31-12-2013 15:20

Ragazzi, ho fatto il test anch'io aprendo la busta nuova da 25 KG che ho acquistato per il nuovo allestimento. Stamattina ho messo mezzo cm di Manado in una brocca con 3 dita di ro. Ho appena fatto il test e il GH e' aumentato di 3 punti. Mi sorge ora spontanea una domanda. In una vasca di comunità' dove utilizzerò' circa 4/5 cm di Manado, con una colonna d'acqua di circa 50 cm, ogni quanto tempo crescerà il GH?
Questi sbalzi di durezza mi cominciano a far pensare negativamente sulla popolazione#24
------------------------------------------------------------------------
Sono indecisissimo se portarglielo indietro oggi stesso o provare>:-(
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062266399)
eccoti anche il topic e le foto sull'eleocharis...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439293

:-(

p.s. ci tengo a precisare che non è del tutto colpa del manado, non lo è senza dubbio.
ma se alza il gh, non favorendo l'assorbimento dei nutrienti, adios se c'è un minimo di squilibrio di nutrienti e nemmeno li assorbe!

Io con GH a 10 ho l'elocharis acicularis che stolona alla meraviglia. Con durezza superiore non saprei.

Psycho91 31-12-2013 18:27

dado69, io l'acicularis l'ho buttata intera a gh 18-19-20, davvero non è mai sceso da questi valori, anche dopo cambi di sola osmosi.

se te lo riprende puoi anche portarlo indietro, ma l'hai aperto, sicuro che te lo prenda?
Ma ci sono diversi punti da analizzare:
-quanto dura l'effetto? molti topic in passato si sono persi totalmente.
-io l'ho lavato, caspita quanto bisogna lavarlo se è colpa della sporcizia? ora ovviamente non ho tempo, ma giovedì se mi va lavo bene un po' di manado (qualche manciata), lo lavo proprio bene e vedo quanto cambia il gh... se lo cambia ancora, non dipende solo dall'averlo lavato.

-tu che cosa vuoi farci col manado? che piante ma soprattutto che pesci?
io ho 10 hemigrammus, non è positivissimo avere questo GH, e sinceramente son certo nemmeno aiuta le piante (che infatti hanno subito molto, cosa che la rotala nel vecchio allestimento con fondo anubias e ghiaia inerte, senza alcun fertilizzante e qualche giorno prima di mettere la co2) per partire intensamente ci ha messo uno schiocco di dita, e non avevo gli attuali 96W !!!!)

Potresti anche tenerlo, dipende anche da quanto l'hai pagato, meglio del manado a cifre simili non trovi un bel niente, questo bisogna dirlo, è vero.

p.s. ora vado,buon anno nuovo ragazzi! :12:

dado69 31-12-2013 18:56

Ho letto svariati post anche su altri siti. La maggior parte di utenti e' pienamente soddisfatta. C'è chi l'ha lavato c'è chi no. Quasi tutti hanno avuto un alzamento di Gh che nel tempo si è stabilizzato. Pesci non ne ho tanti, ma ho una coppia di scalari e di RAM che mi dispiacerebbe ne subissero le conseguenze dovute soprattutto agli sbalzi seppur graduali. Il sacco l'ho logicamente aperto per far la prova, ma se decido di restituirlo lo devono prendere anche perché il negoziante mi ha detto che non avrebbe alterato la durezza. Non so, sono molto indeciso. Non voglio ritrovarmi con problemi post inserimento. Ora vedo fino a che valore arriva nei prossimi giorni, poi decido.

phoenix94 02-01-2014 10:59

Caspita avevo perso d'occhio il post ma quanti problemi questo manado! A questo punto credo di aver fatto bene a non comprarlo, anche se per altre ragioni.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

dado69 02-01-2014 13:56

A mio avviso si dovrebbe fare un trattamento come si fa con l'akadama logicamente con acqua d'osmosi finché si satura. Dopo non dovrebbe più avere problemi.

tommaso83 02-01-2014 14:56

Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1062268386)
A mio avviso si dovrebbe fare un trattamento come si fa con l'akadama logicamente con acqua d'osmosi finché si satura. Dopo non dovrebbe più avere problemi.

Concordo... Comunque se si tratta di un avvio normale (cioè non trasloco della vasca) io allestirei con acqua molto tenera e manterrei monitorati i valori nel corso del mese di maturazione, poi dopo un mese i valori si stabilizzano e il manado, sia dal punto di vista estetico che come proprietà di leggerezza e tenuta per piante, secondo me è davvero un ottimo prodotto..

Psycho91 02-01-2014 16:51

Beh la mia acqua era tenerissima, certo era un riallestimento, ma sempre che era tenerissima.
Comunque il manado non è allofano, non lo è per niente, se lo fosse sarebbe meglio perché dichiararlo è ancor più vantaggioso no? Quindi ok fare tipo Akadama, ma a me da 5 settimane nemmeno si è saturato.

dado69 02-01-2014 17:51

L'akadama, seppur abbassi i valori di durezza, mette più tempo a saturare. Durante il primo mese abbatte costantemente e in fretta sia KH che Gh. Dopo e' molto più lenta ma alla fine si stabilizza. Certo che mi fa più riflettere il Manado che l'Akadama.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062268444)
Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1062268386)
A mio avviso si dovrebbe fare un trattamento come si fa con l'akadama logicamente con acqua d'osmosi finché si satura. Dopo non dovrebbe più avere problemi.

Concordo... Comunque se si tratta di un avvio normale (cioè non trasloco della vasca) io allestirei con acqua molto tenera e manterrei monitorati i valori nel corso del mese di maturazione, poi dopo un mese i valori si stabilizzano e il manado, sia dal punto di vista estetico che come proprietà di leggerezza e tenuta per piante, secondo me è davvero un ottimo prodotto..

Il mio problema e' che devo allestire una vasca già avviata nel giro di un giorno max due. E' questo che mi stressa.

Psycho91 02-01-2014 18:40

eh appunto il manado non è akadama, perciò si può provare a trattarlo come akadama, ma con effetto contrario (?!?!), ma come tempo uguale? il problema è che il manado rilascia, non assorbe e quindi non "abbatte" ma rilascia sostanze.
con l'akadama (o ad esempio i fondi ADA) credo che sappiamo già che allestire nel giro di poche ore con acqua e filtro maturi sia fuori questione, se bisogna rimetterci i nostri amici viventi.

col manado io l'ho fatto il lavoraccio, in 5-6 ore (compresa la pausa pranzo :-D )
Ora contando bene, ho ricordato che sono 6 settimane proprio oggi.
Credo sia inaccettabile (aldilà delle piante) che alteri così tanto i valori dell'acqua senza dichiararlo "del tutto" (solo sulle FAQ francesi del sito jbl) e nel giro di 6 settimane ancora si deve stabilizzare?
Se sapevo questo, allora, tanto valeva che davo via anche gli e. bleheri che avevo, e riallestivo con un fondo più costoso.
I pesci non sembrano avere problemi veri, ma mi rode un po' che debbano soffrire valori (almeno nel gh) alterati e non ideali..

luponeptun 02-01-2014 18:43

Dopodomani torno a casa dopo 12 giorni kissa' ke trovo!!!!!

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Psycho91 02-01-2014 18:51

misura il gh però lupo, almeno abbiamo un riscontro anche con te e vediamo.

luponeptun 02-01-2014 19:12

Non vedo l ora di essere a casa, la vasca kissa' come si presentera'....
Le piante avranno invaso casa

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

dado69 02-01-2014 21:16

Effettivamente continuo ad essere veramente perplesso. Dal 31 ad oggi il GH e' arrivato a 18. Sinceramente ne ho preso una manciata senza pulirlo, ma penso non sia quello il problema sentendo quanto detto da Psycho. Sto' producendo altra ro e voglio comunque provare la stessa cosa pulendolo all'inverosimile, poi vi dico>:-(

Psycho91 04-01-2014 12:01

gh rimasto a 8, misurato oggi.

Ma si sarà sommato il gh? cioè io lo avevo a 8-9, nella vecchia acqua, poi rimessa in vasca. Il manado lavato fa salire l'acqua a 10, quindi può aver aumentato di 9 circa, un gh già a 9? boh

L'eventualità comunque probabile è che la quantità molto più massiccia di manado abbia causato un innalzamento ulteriore.

Col fatto che tu, dado, ce l'hai avuto a 18 non avendolo lavato, e io a 8 ma lavato, credo sia vero come dicono le FAQ sul sito francese, che si alzi il gh se non lavato benissimo. ma chi non l'ha lavato e dice di avere il gh apposto? e possibile che non uscendo più sporcizia devo ancora lavarlo? io l'ho lavato ulteriormente anche se era pulito, e non è stato lavato bene? mah

dado69 04-01-2014 15:55

Urca il 2 Gennaio, come promesso, ho lavato molto bene un'altra manciata di manado con acqua di rubinetto ( 35°dGH ) e l'ho messo sempre a "riposo" con acqua ro. Ho provato la durezza nell'immediato e il GH era a 3° sicuramente per una rimanenza di acqua di rete che mischiata alla ro ha dato questo valore. Oggi il GH e' a 8°, pertanto penso proprio che il problema stia nel lavarlo moooooolto bene. A questo punto apro tutta la busta, lavo il tutto e metto a decantare con ro per vedere se il risultato finale e' lo stesso. Vi aggiorno.
P.S: sono sinceramente un po' più sollevato:-))

Psycho91 04-01-2014 16:37

dado ripeto, io però l'ho stralavato... con un setaccio di 25cm di diametro, passavo sotto l'acqua il manado nel setaccio per 5 minuti, e lo lavavo, giravo, sciacquavo...

quindi come si fa a dire che è lavato bene? quando non alza più il gh. ma allora quelli che non l'hanno lavato e dicono che non varia il gh?

Comunque il manado non è male, se vuoi ti vendo il mio mai usato che mi rimane (e anche i 15 che ho nell'acquario) :-D

luponeptun 04-01-2014 17:38

Allora sono tornato dalle ferie e dopo 12 giorni di assenza nn era proprio uno spettacolo, cmq la prima cosa ke ho fatto e' statA subito una bella pulita e potata. Dopo subito il test del GH ebbene e' 11 premetto ke ioil manado l ho inserito in vasca senza lavarlo.
Domani cambio un bel 3° di acqua di ro che gia sto producendo :D

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Psycho91 04-01-2014 18:06

ciao lupo.
da quanto l'hai inserito?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15157 seconds with 13 queries