AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio progetto artistico. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743)

Mar_co 09-01-2014 20:32

Ho acquistato una nuova plafo e inserito 2 acropore...stasera bimbo permettendo faccio qualche scatto...ciao Luca!!! Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca Tor 09-01-2014 20:51

che plafo hai messo???...attendiamo...

Mar_co 09-01-2014 20:53

Eshine 36 watt cree...luce splendida cmq stasera faccio una piccola panoramica...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80 09-01-2014 21:05

è molto bello, complimenti. Personalmente preferisco luci meno blu e più tendenti all'azzurro, ma è un gusto personale.

Mar_co 09-01-2014 21:44

Ciao Alex le foto che vedi sono realizzate esclusivamente con royal blu accesi...dopo allego foto con luce naturale bianchi più royal


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simonv92 09-01-2014 22:34

Bellissima vasca complimenti! Attendo le nuove foto :-))

Mar_co 09-01-2014 23:08

Ciao ragazzi, è da tempo che volevo fare nuove foto ed aggiornarvi con i progressi...siete cosi appassionati e gentili, è un grande piacere per me scambiare impressioni e condividere con voi quest'amore viscerale per il mare...Come promesso allego nuove fate scattate con luci a piena potenza bianche e blu. Ho aggiornato il "parco" luci con una eshine 12X3 watt cree (a cui ho smontato le lenti da 90) che ho aggiunto alla mia zetlight 1702 11 watt, in questo momento ho 45 watt di luce davvero bella, la vesca appare pulittissima e cristallina, pulisco semplicemente i vetri una volta ogni 3 giorni, e la sabbia rimane limpidissima (ne ho solo una spolveratina). Le acropore inserite ormai da un mese, metà del quale sotto l'unica luce che avevo (11 watt) stanno splendidamente e giorno dopo giorno si fanno sempre più belle, nulla a che vedere rispetto a quando le ho acquistate. Il mio grande orgoglio invece è la bellissima gonioporina stokkesi selvatica che sta una favola...per ora...:3: sulla quale avrei molte cose da dire sulla base della mia esperienza con questo splendido ma delicatissimo animale... Meraviglia delle meraviglie la miriade di minuscoli esseri che nuotano liberamente anche a luci accese...sono contento e fiero, spero di non avervi ammorbato ma come ben sapete, e come tutti voi, sono davvero innamorato di questo meraviglioso mondo.
un caro saluto a tutti e a presto
Marco
http://s12.postimg.cc/79en4ue0p/DSC_0022.jpg

http://s12.postimg.cc/4kannbtrt/DSC_0023.jpg

http://s12.postimg.cc/jwyzv3ibd/DSC_0024.jpg

http://s12.postimg.cc/wvw7kddo9/DSC_0025.jpg

http://s12.postimg.cc/gouii1w1l/DSC_0027.jpg

http://s12.postimg.cc/rs9j9wry1/DSC_0029.jpg

http://s12.postimg.cc/ci9o2pwft/DSC_0030.jpg

Simonv92 09-01-2014 23:20

Veramente stupendo complimenti!! Anche l'illuminazione è molto naturale.. Per quanto riguarda la goniopora che consigli daresti ad uno che vorrebbe inserirne una? :-)

Luca Tor 09-01-2014 23:35

stupenda la rocciata...veramente suggestiva ammirevole davvero!!!

Mar_co 09-01-2014 23:37

ciao Simon..il tema goniopora è molto complesso ed in effetti io ce l'ho in vasca da circa 6 mesi forse presto per cantare vittoria mediamente questi meravigliosi coralli tendono a deperire entro l'anno, alcune dopo solo qualche giorno altre prosperano per mesi e poi lentamente vanno a morire...però posso dire cmq la mia. Ho acquistato l'animale già in parte compromesso, ne ero rimasto folgorato, mi sono documentato molto, ed in effetti ancora non si capisce bene la ragione per cui in acque cosi "buone" come quelle dei nostri acquari nn riescono a sopravvivere (in natura vivono in acque lagunari anche stagnanti di bassa profondità). Lessi un articolo su un sito americano che dalle ananlisi fatte dei tessuti furono riscontrate enormi quantità di phitoplacton, condizione che evidentemente è impossibile ricreare in acquario. Inizialmente la posizionai sul fondo come quasi tutti consigliano di fare, smuovendo il fondo per aiutare nell'alimentazione, ma non riuscivo a farla aprire bene, l'ho posizionata poi in una zona più in alto, ma nulla...alla fine com mia grande sorpresa ho scoperta che posizionandola nel punto più luminoso a 10 cm dal pelo dell'acqua, ha iniziato ad espandersi e riprodursi diventando sempre più bella, inoltre ho scoperto fondamentale la totale assenza di corrente, odia assolutamente anche il più piccolo movimento, questo come puoi ben pensare mi ha messo non poco in difficoltà, considerando che in alto ho le acropore che al contrario devono essere inondate di corrente, da qui la necessaria schermatura con rocce e il continuo girare della mia unica pompa. per il phito lo doso tutti i giorni piuttosto che a giorni alterni e nelle dosi doppie rispetto a quelle consigliate...mi trovo benissimo e la microfauna è sempre più fiorente. quindi per farla breve...moltissima luce al pari di sps esigenti, zero corrente, e tanto phito, ma soprattutto tanto c...o! un caro saluto.
Marco

Mar_co 09-01-2014 23:57

Grazie 1000 Luca!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mar_co 10-01-2014 12:09

Frasca fresca scattata "all'alba" con il cel. Un saluto a tuttihttp://img.tapatalk.com/d/14/01/10/e5u6u4az.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilGiula 10-01-2014 12:10

Bellissimo!


Inviato dallo spazio cosmico

beatricecozzani 10-01-2014 13:15

splendido!!!

Mar_co 10-01-2014 13:16

Grazie Giuliano...grazie Beatrice...felice vi piaccia


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Luca Tor 10-01-2014 13:29

sempre molto d'effetto

Simonv92 10-01-2014 13:30

Bellissimo complimenti!! #25 Mi piace moltissimo la tonalità di luce che fa risaltare davvero molto bene gli zoanthus! #70 La plafoniera non sarà troppo vicina alla superficie della vasca? :-)

ilGiula 10-01-2014 13:33

Quote:

Originariamente inviata da Simonv92 (Messaggio 1062277579)
Bellissimo complimenti!! #25 Mi piace moltissimo la tonalità di luce che fa risaltare davvero molto bene gli zoanthus! #70 La plafoniera non sarà troppo vicina alla superficie della vasca? :-)


Se gli animali stanno così bene, evidentemente no! :))


Inviato dallo spazio cosmico

Mar_co 10-01-2014 13:34

La plafoniera è in effetti molto vicina....però togliendo le lenti quindi con un fascio di 120 gradi la luce è molto morbida ed avvolgente e cmq questa distanza mi garantisce una forte irradiazione...in effetti mi sto trovando molto bene è gli animali risultano ben aperti e sempre più colorati...soprattutto dopo l'aggiunta della plafo Eshine


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Swing 12-01-2014 14:03

Molto bello complimenti. La rocciata è veramente bella, e la sistemazione degli animali ben studiata, naturale e di grande effetto. Gli animali stanno bene e si vede. Impressionante la pulizia soprattutto sul vetro posteriore e nella parte bassa vicino alla sabbia..(ma sei sempre con la calamita in mano??? :-))). Molto bravo, nel complesso il risultato e spettacolare. Ciao!!

Mar_co 12-01-2014 14:14

Credimi, una delle cose a cui tengo di più è la pulizia dei vetri...li pulisco a giorni alterni. Secondo me un acquario con i vetri limpidi ha tutt'altro effetto. Ciao !


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Swing 12-01-2014 14:20

Sano d'accordissimo sono così pure io ;-)


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co 12-01-2014 14:21

:-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

pesce87 13-01-2014 04:05

Veramente splendido e complimenti per le foto, fatte vermanete bene!
Due domande puoi durmi l'acquario che modello è e la plafoniera e questa? http://acquariomania.net/zetlight-aq...cm-p-8196.html
Se si puoi dirmi se è programmabile?
Ciao e nacora complimenti, bellissimo.

Mar_co 13-01-2014 09:36

Ciao, si la plafo è quella, la plafo è programmabile ma il tutto è manuale tramite telecomando, puoi in sostanza modulare l'intensità dei bianchi e dei blu ma in automatico non puoi simulare alba e tramonto...è una bella plafo esteticamente ma adatta solo a molli e qualche lps, in verità per un mese ci ho tenuto anche 2 acropore con tenuta dei colori ma te la sconsiglio vivamente per questo uso...ho aggiunto ultimamente una Eshine 36w cree comprata sul sito che alleghi. Ad un prezzo quasi equivalente ti consiglio quest'ultima.la vasca è un askoll pure 36x36.


Un caro saluto e grazie. Marco


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

pesce87 13-01-2014 14:23

Grazie, secondo te 36w sono sufficienti per tutte le esigenze?

Mar_co 13-01-2014 14:29

Bè... Bella domanda...nel mio caso utilizzando la Eshine più la zetlight ho 47 watt di Led...ho visto altrove, e anche qui nano con solo la Eshine 36w e coralli sps...poi è da valutare la crescita e i colori. Nel mio caso ho entrambi le condizioni per ora soddisfatte però mi sento di consigliarti la 72 watt che per quel litraggio sarebbe notevolmente più adatta. In ogni caso se desideri allevare sps ti posso dire innanzitutto di garantire un elevatissima qualità dell'acqua, credo infatti che questo mantenimento possa sopperire a quantità di luce inferiore. Ti saluto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Swing 13-01-2014 18:48

Personalmente ho notato che troppa potenza con i led tende a schiarire i coralli SPS. Sto aprofondendo la questione, ma sembra che la luce led ad elevate potenze (io monto una radion su 70 litri) tende ad ossidare il tessuto del coralo e a farlo sbiadire..


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Emiliano98 13-01-2014 19:59

Vasca spettacolare, uno dei migliori nano che ho visto (soprattutto per gli zoa!) #19

Francesco93 13-01-2014 22:16

Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1062281186)
Personalmente ho notato che troppa potenza con i led tende a schiarire i coralli SPS. Sto aprofondendo la questione, ma sembra che la luce led ad elevate potenze (io monto una radion su 70 litri) tende ad ossidare il tessuto del coralo e a farlo sbiadire..


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

E' corretto, si tratta di "fotoinibizione" c'è un articolo sul portale che ne parla, avviene a valori molto più bassi di quanto tendiamo a pensare #07

Simonv92 13-01-2014 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Mar_co (Messaggio 1062277586)
La plafoniera è in effetti molto vicina....però togliendo le lenti quindi con un fascio di 120 gradi la luce è molto morbida ed avvolgente e cmq questa distanza mi garantisce una forte irradiazione...in effetti mi sto trovando molto bene è gli animali risultano ben aperti e sempre più colorati...soprattutto dopo l'aggiunta della plafo Eshine


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743


L'importante è che luce sia gradita agli abitanti della vasca ;-) Credevo che avvicinando troppo la plafoniera alla vasca aumentasse il rischio di "bruciare" i coralli, ovviamente poi dipende da molte cose, potenza lenti ecc... Se gli animali gradiscono ottimo così #70

Mar_co 14-01-2014 10:05

Si certamente è un rischio...controllo moooolto attentamente gli animali ogni giorno, ogni minimo cambiamento ho notato è riscontrabile anche nel giro di poche ore, soprattutto per gli sps...per ora tutto ok ma onestamente sto valutando di alzare la Eshine e vendere la zetlight...non mi piace l'accrocchio che ho sopra la vasca , sono però molto indeciso...la quantità di luce diminuirebbe notevolmente


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Simonv92 16-01-2014 00:37

Riesci a mettere quche foto del supporto per le plafoniere? Non so bene quanto siano grandi le plafoniere ma si può studiare un sistema per tenerle entrambe magari affiancate ;-)

Giordano16491 16-01-2014 00:50

Molto bello! Sopra vai di sps e sarà uno spettacolo ;-) Ti posso chiedere dove prendi animali così belli?

Mar_co 16-01-2014 09:55

Ciao simo, le plafo sono accostate una davanti l'altra semplicemente appoggiate su 4 estrusini quadri di alluminio 10x10...esteticamente non è poi così malaccio, la cosa che però mi fa più impazzire è che perdo il gita di osservare bene la vasca dall'alto e che per ogni lavoro di manutenzione devo spostare tutto :-(. Anche io ho pensato di smontare le plafo e fissare il tutto su un unico supporto di alu e di seguito appenderla..solo questione di tempo e denaro...mi sembri propositivo...hai qualche idea per me??? Ahahah

Giordano grazie!! L'obiettivo è proprio quello...pian pianino sarà come ce l'ho un mente da quasi 2 anni... I coralli li prendo qui a Bergamo...verde vivo coralli splendidi a prezzi davvero onesti..e dal famosissimo Andrea, coral specialist. Un caro saluto. Marco


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo...poi inseriro l'annuncio nel mercatino...voglio togliere a malincuorel'euphilia che vedete in foto...è a diventata troppo grossa e mi sfalsa il layout, errori di gioventù :-) se a qualcuno interessa la svendo


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Simonv92 16-01-2014 14:24

Le plafoniere sulla parte superiore hanno dei ganci/fori? Volendo evitare di appenderle si potrebbe anche fare un supporto avvitato al posteriore del mobile (se si riesce) che tenga sospese le plafoniere... Di soluzione ce ne sono parecchie, c'è da trovare quella giusta ;-) se riesci prova a caricare qualche foto che tra tutti ci inventiamo qualcosa ;-)

Mar_co 20-01-2014 14:21

Qualche foto...
Ho venduto l'euphilia, era diventata imponente, mi stava bruciando la goniopora, e sfiorava le acro in alto devo trovare un corallo che mi dia movimento pur non estendendosi troppo...
Un caro saluto a tutti
Marco

http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/hypevade.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/20/8a6eba2a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/20/ra2eju9a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/20/y3ajusa8.jpg


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

francescoln 20-01-2014 15:27

Complimenti,é bellissimo!

pesce87 20-01-2014 21:37

Veramente bello!

Swing 20-01-2014 21:43

sempre uno spettacolo ;-)


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11721 seconds with 13 queries