AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nano Blau OpenReef (Nuove foto pag 3) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437419)

ip_ton 02-03-2014 13:56

http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/evuzahe2.jpg



Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/yba7agaz.jpg
Le foto sono vecchie ma rendono l idea


Sent from my iPhone using Tapatalk

MagicToc 02-03-2014 14:24

Grazie tanto!

ip_ton 07-03-2014 16:53

Ho aggiunto la sabbia, giusto un velo ma pensavo guadagnasse di più sinceramente.... 6 mesi di attesa e sono rimasto un pò deluso cosa dite?


http://s29.postimg.cc/wcfcr7soj/DSC06030.jpg

http://s28.postimg.cc/mpa0c03xl/DSC06002.jpg

ilGiula 07-03-2014 16:56

A me piace, con la sabbia prendono tutti quel tocco di naturalezza in più! Sposta solo quella acanthastrea o metti una roccetta sotto, la sabbia potrebbe darle fastidio!

Mar_co 07-03-2014 17:35

La sabbia fa molto sotto il punto di vista estetico quando le rocciate sono snelle oppure piccole....cmq trovo il tutto molto bello e armonioso...complimenti


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

ip_ton 07-03-2014 21:34

@ federicaGiuliano ha sotto la sua roccetta.. Dici di alzarla ancora?

@ Marco grazie anche il tuo e molto bello preferisco il nuovo e come avrei voluto realizzarlo io ma non ci sono riuscito nel cubo... La scelta della vasca e perfetta


Sent from my iPhone using Tapatalk

ilGiula 07-03-2014 21:38

Io la tirerei un po' su, che i polipi non tocchino la sabbia, neanche prevedendo future crescite.


Inviato dallo spazio cosmico

grispa72 07-03-2014 21:38

A me piace!
Complimenti!

ialao 08-03-2014 14:03

bellissimo.un saluto.

ip_ton 08-03-2014 20:00

Grazie a tutti 😊


Sent from my iPhone using Tapatalk

strato54 09-03-2014 08:46

Nano Blau OpenReef (Nuove foto pag 3)
 
Ciao, ma 60w di luce non sono un po' pochini? Tutti consigliano 1w a litro... Ma a giudicare dai risultati sembra che invece sia più che sufficiente. Sto allestendo un 45x45x45 e mi sono bloccato proprio per l'illuminazione... vado sicuro col 60w?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grispa72 09-03-2014 08:47

Per me sono pochini. Poi dipende da cosa vuoi allevare...

Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk

ip_ton 09-03-2014 08:49

La plafo e 60w ma a led , credo sia paragonabile ad una hqi da 120w



Sent from my iPhone using Tapatalk

grispa72 09-03-2014 08:56

60 watt sono 60 watt sia per led che per hqi. Possono cambiare altri parametri ma la potenza rimane quella. Se si dimensiona la vasca secondo la potenza i watt sono quelli.
Io ho 100 watt led in un cubo 42x42x45h e secondo me sono giusti. @devildark ha la mia stessa plafo sul Dennerle 60 litri DSB e la vasca ha fatto un salto di qualità. Non la sfrutta al 100% ma all'80, con comunque una riserva che se serve è lì.

Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk

strato54 09-03-2014 08:58

Sai all'inizio non si sa mai dove si andrà a finire, pertanto non vorrei precludermi alcuna possibilità e cerco una luce "multipurpose". Cosa consigliate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grispa72 09-03-2014 09:07

Se sei bravo nel fai da te guardati questo kit da 48 led 144 watt.
Con poco più di 200€ hai una signora plafoniera. Se un giorno vorrai allevare SPS sei già a posto.

Se no vai sul commerciale Eshine, Radion ecc
------------------------------------------------------------------------
Guarda anche questa

ip_ton 09-03-2014 09:37

I watt rimangono 60 e fin li non ci piove, ma la resa luminosa e differente.
Il rapporto w/l non è da applicare se si parla di led.

Io ti consiglio la razor costa relativamente poco e fa egregiamente il suo dovere su un cubo 45x45 cerca il post dove si parla di questa plafo ci sono le foto di tante vasche così ti fai un idea




Sent from my iPhone using Tapatalk

Mar_co 09-03-2014 09:44

Quote:

Originariamente inviata da grispa72 (Messaggio 1062352592)
60 watt sono 60 watt sia per led che per hqi. Possono cambiare altri parametri ma la potenza rimane quella. Se si dimensiona la vasca secondo la potenza i watt sono quelli.
Io ho 100 watt led in un cubo 42x42x45h e secondo me sono giusti. @devildark ha la mia stessa plafo sul Dennerle 60 litri DSB e la vasca ha fatto un salto di qualità. Non la sfrutta al 100% ma all'80, con comunque una riserva che se serve è lì.

Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk


Grispa, Insomma....le hqi sprigionano circa 50/60 lumen watt, i Led cree 8000k circa 200 lumen watt...vado a memoria


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

grispa72 09-03-2014 10:22

Quote:

Originariamente inviata da Mar_co (Messaggio 1062352619)
Grispa, Insomma....le hqi sprigionano circa 50/60 lumen watt, i Led cree 8000k circa 200 lumen watt...vado a memoria

Questo è il giusto confronto da fare.

Poi c'è l'esperienza d'uso. Non sempre la teoria coincide con quello che succede nella realtà.
Ripeto che 100 watt led per 60 litri lordi del mio cubo sono giusti. Perché?
Ho dato luce subito e ho avuto poche alghe.
Dopo due mesi ho introdotto un'Euphyllia Ancora, una Galaxea, due Sarcophyton e un Briareum oltre che tre Thor e si sono adatti bene tutti da subito.
Valori dei test in linea con quelli ideali.

Ok ci sono molti altri parametri da tenere in considerazione (qualità delle rocce vive, sump, criptica, schiumatoio, cambi parziali regolari, qualità del sale e dell'acqua di osmosi ecc.), non ci piove, ma secondo me l'illuminazione è azzeccata.
Ed io ho solo fatto quello che ha consigliato @DaveXLeo nel suo articolo nella sezione illuminazione.

strato54 09-03-2014 12:06

e di queste che ne dite?

http://www.amazon.com/Aquarium-Coral...XFK69H6ES7CG0Z

http://www.amazon.com/AQUAMANA-LED-5...MCYGBTPAY0NSMB

http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10924.html

ip_ton 12-03-2014 11:32

Qualche foto con la nuova macchina fotografica

http://s28.postimg.cc/njiohqy2x/DSC0256.jpg

http://s29.postimg.cc/lxhtfcc1v/DSC0237_1.jpg


http://s14.postimg.cc/f1asxsqel/DSC024622.jpg


http://s15.postimg.cc/x2e4yloiv/DSC0243_1.jpg


http://s22.postimg.cc/6tphvgtvh/DSC0253.jpg


http://s28.postimg.cc/qwrdnu8ll/DSC0244.jpg


http://s16.postimg.cc/87be6mc01/DSC0232.jpg


http://s9.postimg.cc/fym8ge0vv/DSC0213dsc.jpg


http://s27.postimg.cc/uar9w24lb/DSC0218dsc.jpg

Mar_co 12-03-2014 12:54

Bellissima vasca...molto naturale, belle foto ma penalizzate dal micromosso, attenzione ai tempo di scatto, usi un cavalletto?


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

ip_ton 12-03-2014 13:00

No non c e l ho ... Hai qualche consiglio da darmi , ho una nex 5 con un 18-55


Sent from my iPhone using Tapatalk

criki68 12-03-2014 13:16

Quando ho scritto "spero di avere un giorno una bella vasca"intendevo questo #25 complimenti!
Davvero bella!

Mar_co 12-03-2014 14:14

Quote:

Originariamente inviata da ip_ton (Messaggio 1062357005)
No non c e l ho ... Hai qualche consiglio da darmi , ho una nex 5 con un 18-55


Sent from my iPhone using Tapatalk


La macchina non la conosco, l'ottica non è il massimo soprattutto per le macro. Per digradare l'acquario ed evitare il mosso devi necessariamente avere un piccolo cavalletto, perché per diminuire il tempo di scatto devi necessariamente alzare gli iso con il risultato di una foto rumorosa. L'ideale quindi sarebbe scattare su cavalletto, tempo di scatto lungo, più è lungo, più la foto risulterà luminosa, vivida e satura, in questa maniera potrai chiudere maggiormente il diaframma e quindi aumentare la pdc. Ovviamente il tutto a pompe spente. Un saluto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

ip_ton 12-03-2014 16:07

Quote:

Originariamente inviata da criki68 (Messaggio 1062357028)
Quando ho scritto "spero di avere un giorno una bella vasca"intendevo questo #25 complimenti!
Davvero bella!

Troppo buono grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Grazie Marco,
Per il cavalletto mi attrezzo ... quello che non capisco è perchè mi sembra che gli animali più lontani sopratutto nelle panoramiche rimangono fuori fuoco... può essere per il diaframma troppo chiuso ? o perchè uno l AF solo sul punto centrale?
che obbiettivo useresti per fotografare l'acquario?

Grazie Tony.


Quote:

Originariamente inviata da Mar_co (Messaggio 1062357100)
Quote:

Originariamente inviata da ip_ton (Messaggio 1062357005)
No non c e l ho ... Hai qualche consiglio da darmi , ho una nex 5 con un 18-55


Sent from my iPhone using Tapatalk


La macchina non la conosco, l'ottica non è il massimo soprattutto per le macro. Per digradare l'acquario ed evitare il mosso devi necessariamente avere un piccolo cavalletto, perché per diminuire il tempo di scatto devi necessariamente alzare gli iso con il risultato di una foto rumorosa. L'ideale quindi sarebbe scattare su cavalletto, tempo di scatto lungo, più è lungo, più la foto risulterà luminosa, vivida e satura, in questa maniera potrai chiudere maggiormente il diaframma e quindi aumentare la pdc. Ovviamente il tutto a pompe spente. Un saluto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

------------------------------------------------------------------------
Qualche foto con soli led blu

http://s7.postimg.cc/dv6o6bph3/DSC0291.jpg


http://s30.postimg.cc/5m9hi02xp/DSC0284.jpg


http://s30.postimg.cc/n0tpqa02l/DSC0286.jpg


http://s9.postimg.cc/xjcwgud4r/DSC0288.jpg


http://s18.postimg.cc/fjupsanbp/DSC0289.jpg


http://s13.postimg.cc/mjgpvyh1v/DSC0290.jpg


http://s12.postimg.cc/b1u471r7d/DSC0292.jpg

Mar_co 12-03-2014 16:18

Nano Blau OpenReef (Nuove foto pag 3)
 
Il fatto che gli animali più lontani vengano meno a fuoco, ma è quasi impercettibile il problema se si scatta correttamente è dato dalla colonna d'acqua che la luce deve attraversare. Io uso il 50mm fisso che è un ottica nitidissima e costa poco, e un obiettivo macro, nello specifico Tokina 100mm


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
Cmq bravissimo, le foto con i blu sono davvero belle, anche perché è bello l'acquario :-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

ip_ton 12-03-2014 16:25

Per simulare il cavalletto sono rimasto in apnea per 30 minuti :) guarda questa sotto sembra più decente.
Io ho una mirrorless ma sugli obbiettivi non c' ho capito ancora molto, o meglio ho capito che i fissi ovviamente sono migliori ma non ho ancora capito quale andrebbe bene per fotografare gli acquari.


http://s30.postimg.cc/mx9jkvqal/DSC0269.jpg


Quote:

Originariamente inviata da Mar_co (Messaggio 1062357323)
Il fatto che gli animali più lontani vengano meno a fuoco, ma è quasi impercettibile il problema se si scatta correttamente è dato dalla colonna d'acqua che la luce deve attraversare. Io uso il 50mm fisso che è un ottica nitidissima e costa poco, e un obiettivo macro, nello specifico Tokina 100mm


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
Cmq bravissimo, le foto con i blu sono davvero belle, anche perché è bello l'acquario :-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp


Mar_co 12-03-2014 16:29

Certo questa è più nitida anche perché scattando da lontano la pdc è ovviamente maggiore...non ci sono obbiettivi migliori di altri per fotografare l'acquario, il discorso è individuare l'ottica per le nostre esigenze. Ovviamente un 11 mm renderebbe la vasca un trapezio, oppure se usassimo un 300 mm dovremmo andare in balcone per fotografare ;-)))
Per me l'ottica idonea è un ottica luminosa e nitida, come appunto il 50 mm fisso,


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

ilGiula 12-03-2014 16:49

Non conosco le lenti per la nex5, ma considerando il crop factor di x1.5, la corretta lente normale per te dovrebbe essere una ottica fissa da 28 o 35 mm. Belle foto comunque!!!

ip_ton 12-03-2014 16:55

Che sarebbe il famoso 50 mm che usa anche marco giusto?
Portate pazienza ma sono un neofita :)
Quindi sempre per capire, usando il mio obiettivo 18-55 se lo metto a 50 dovrei avere delle foto migliori?



Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062357387)
Non conosco le lenti per la nex5, ma considerando il crop factor di x1.5, la corretta lente normale per te dovrebbe essere una ottica fissa da 28 o 35 mm. Belle foto comunque!!!


ilGiula 12-03-2014 17:03

Non è una questione di foto migliori o peggiori, ma di risultati diversi. Poi sta al singolo decidere se piace o no.
Una lunghezza di focale attorno ai 50mm viene definita "normale", ovvero rispecchia quello che vedi ad occhio nudo, senza distorsioni o giochi di prospettiva (che hai con tele e grandangoli).
La tua macchina (come quasi tutte le digitali) ha il sensore più piccolo dei 35mm della pellicola standard e quindi taglia tutto il contorno (crop) col risultato che è come se avessi uno zoom di un fattore 1.5.
Quindi per te un obiettivo "normale" sarebbe un 35mm (35x1,5=52) o al limite un 28 (28x1.5=42)
Gli obiettivi ad ottica fissa di solito sono più luminosi e non hai lo stesso risultato andando a 28 o 35 con uno zoom...

ip_ton 12-03-2014 17:07

ok credo di aver capito il concetto grazie

Mar_co 12-03-2014 17:15

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062357410)
Non è una questione di foto migliori o peggiori, ma di risultati diversi. Poi sta al singolo decidere se piace o no.

Una lunghezza di focale attorno ai 50mm viene definita "normale", ovvero rispecchia quello che vedi ad occhio nudo, senza distorsioni o giochi di prospettiva (che hai con tele e grandangoli).

La tua macchina (come quasi tutte le digitali) ha il sensore più piccolo dei 35mm della pellicola standard e quindi taglia tutto il contorno (crop) col risultato che è come se avessi uno zoom di un fattore 1.5.

Quindi per te un obiettivo "normale" sarebbe un 35mm (35x1,5=52) o al limite un 28 (28x1.5=42)

Gli obiettivi ad ottica fissa di solito sono più luminosi e non hai lo stesso risultato andando a 28 o 35 con uno zoom...


Ottimo ;-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

ip_ton 20-03-2014 16:54

Qualche nuova foto e un video :-):-):-), mi sa che mi sto appassionando più alla fotografia

http://s30.postimg.cc/q4x2ojabh/DSC00030.jpg


http://s13.postimg.cc/no0aycoib/DSC0311.jpg


http://s30.postimg.cc/828lb23ul/DSC0313.jpg

http://youtu.be/ibu5IgR3ROs

ip_ton 21-05-2014 15:41

Qualche nuovo scatto, ho dovuto inserire del carbone in sump per frenare un po' la crescita della xenia che stava invadendo tutto ma ho come l impressione che due Sps spolipano molto meno
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/zybemusa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/u5umuteq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/ny4e5e8a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/azu4y6yj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/ymy3e2aj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/u2u6uvab.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/bynyvy5u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/vaheseja.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/padyba8a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/7ubudedy.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

antonino80 12-06-2014 16:18

ciao bella vasca...fai una foto del vano sump quando puoi.

grispa72 12-06-2014 17:45

Complimenti!!! Il tipo di vasca che a me piace particolarmente!

Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk

ip_ton 13-06-2014 15:28

Ciao Antinio ecco la foto della sumphttp://img.tapatalk.com/d/14/06/13/ubu2y8aq.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

ip_ton 01-07-2014 15:42

Nuove foto
 
Ciao a tutti... mi sono dovuto separare dal mio Sarco gigante.. perchè ormai stava occupando mezza vasca... ho estirpato a mano anche tutta la Xenia che stava prendendo il sopravvento su tutto coralli rocce ecc ecc ... vi metto qualche foto della nuova disposizione meglio ora o prima ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11455 seconds with 13 queries