AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   infestazione Ichthyophthirius (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437053)

Valeoppy 05-12-2013 13:34

Non riesci manco a mettere un video?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Jack092 08-12-2013 02:38

gente tutto ok la petitella con il muso bianco sta bene ma ne è morta una piccina un gg fa e oggi un pulitore albino gli altri stanno benone senza piu puntini bianchi ma vi dico la verità i 2 colisa che non gli era passata la malattia mi hanno abbandonato...:( poverini in tutto ho 4 pesci in meno uff...:'(

eltiburon 10-12-2013 03:57

Mi dispiace...
Ora che pesci ti sono rimasti? I valori dell'acqua, specie NO2 e NO3?

Jack092 11-12-2013 21:29

3 pulitori 5 petitelle 2scalari una coppia fi betta e 2 molly (coppia)...i valori li devo fare sta sera r poi li scrivo


Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....

eltiburon 12-12-2013 04:17

Un po' un fritto misto...

Jack092 12-12-2013 23:03

Diciamo di si...ma ora provvedo a sistemare tutto


Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....

lurio45 14-12-2013 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Jack092 (Messaggio 1062230268)
ragazzi ciao a tutti nella mia vasca è avvenuta un infestazione di Ichthyophthirius la maggior parte dei pesci ha i puntini sul corpo non sapendo che fare sono andato da un negoziante che mi ha dato il faunamor ma ho letto che devo spegnere luci e filtro ma se lo faccio i initriti nell'acqua si rialzano tantissimo,se lo tengo acceso invece mi uccide tutti i batteri che stanno nel filtro, se spengo le luci le piante ne soffriranno molto quindi non sono molto propenso a fare questa cura...pero ora ho alzato la temperatura a 29 / 30...oggi ordinerò il blu metilene in farmacia quindi oggi pomeriggio o al massimo domani lo avro e usero quello sperando di non aver iniziato la cura troppo tardi!...come devo comportarmi e dosare il tutto?...qquale cura delle due mi consigliate?...

Concordo con quanto hai scritto, l'uso di questo medicinale è troppo complicato (non somministrare mangime, separare il filtro dall'acquario, aerare l'acquario, togliere dalla vasca lumachine). Fino ad alcuni anni fa usavo EXIT che funzionava e non aveva problemi di utilizzo. Purtroppo è stato tolto dal commercio e non si trova nei negozi. Conoscete prodotti similari all'EXIT o comunque meno complicati di FAUNAMOR ?

eltiburon 16-12-2013 02:25

Quote:

Originariamente inviata da lurio45 (Messaggio 1062249851)
Quote:

Originariamente inviata da Jack092 (Messaggio 1062230268)
ragazzi ciao a tutti nella mia vasca è avvenuta un infestazione di Ichthyophthirius la maggior parte dei pesci ha i puntini sul corpo non sapendo che fare sono andato da un negoziante che mi ha dato il faunamor ma ho letto che devo spegnere luci e filtro ma se lo faccio i initriti nell'acqua si rialzano tantissimo,se lo tengo acceso invece mi uccide tutti i batteri che stanno nel filtro, se spengo le luci le piante ne soffriranno molto quindi non sono molto propenso a fare questa cura...pero ora ho alzato la temperatura a 29 / 30...oggi ordinerò il blu metilene in farmacia quindi oggi pomeriggio o al massimo domani lo avro e usero quello sperando di non aver iniziato la cura troppo tardi!...come devo comportarmi e dosare il tutto?...qquale cura delle due mi consigliate?...

Concordo con quanto hai scritto, l'uso di questo medicinale è troppo complicato (non somministrare mangime, separare il filtro dall'acquario, aerare l'acquario, togliere dalla vasca lumachine). Fino ad alcuni anni fa usavo EXIT che funzionava e non aveva problemi di utilizzo. Purtroppo è stato tolto dal commercio e non si trova nei negozi. Conoscete prodotti similari all'EXIT o comunque meno complicati di FAUNAMOR ?

Non è così cupa la faccenda: il filtro, se maturo, regge benissimo, la maggior parte di noi lo lascia in acquario in funzione e non succede nulla di particolare. L'unica raccomandazione è togliere l'eventuale carbone che, assorbendo il medicinale, lo renderebbe inefficace.
Anche le luci è MEGLIO spegnerle, ma non è proprio obbligatorio, se metti il medicinale alla sera, l'effetto comunque c'è. E' importante invece spegnere eventuali lampade ultraviolette.
Purtroppo nei negozi italiani contro l'ictyo è rimasto praticamente solo il Faunamor. Gli altri si trovano in internet.

Passionepesci 16-12-2013 03:23

infestazione Ichthyophthirius
 
ma il filtro esterno è sufficiente spegnerlo oppure proprio rimuoverlo?
ad esempio il filtro Askoll Pratiko 400 dovrebbe essere completamente staccato? oppure staccato e tenuto in funzione in un'altra vasca? oppure puó rimanere in funzione senza subire gravi danni in termini di batteri?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

eltiburon 16-12-2013 03:28

Io consiglierei di lasciarlo attaccato e in FUNZIONE normalmente, togliendo solo il carbone, se c'è.

Passionepesci 16-12-2013 03:48

infestazione Ichthyophthirius
 
Praticamente io ho acquistato circa 10 giorni fa alcuni guppy e platy e solo dopo ho saputo che erano arrivati al negoziante lo stesso giorno in cui li avevo acquistati io.
Dopo un paio di giorni mi sono accorto che un platy in gravidanza, ma probabilmente l'aveva anche prima, un puntino nel fianco sinistro.
A questo punto documentandomi mi sono reso conto che forse si poteva trattare della malattia dei puntini bianchi ed ho aumentato la temperatura portandola a 29 gradi (questo dopo due giorni che il platy femmina aveva il puntino), trascorsi circa 2 o 3 giorni il puntino è scomparso dal platy che nel frattempo ha anche partorito. Un paio di giorni fa mi sono reso conto che un guppy femmina aveva ed ha anche adesso due puntini sulla coda ed ho subito aumrntato nuovamente la temperatura pirtandola a circa 30/31 gradi.
Che devo fare adesso?
In acquario ho l'impressione che ci suano dei piccolissimi puntini bianchi che sembrano a che muoversi ma potrebbe essere semplicemente una mia impressione.
Nell'album del mio profilo ho anche messo una foto in cui si vedono i puntini presenti nella coda del guppy (unica foto recente, le altre sono un pó vecchie).
Devo fare la cura con qualche medicinale?
Vorrei sapere prima di tutto se si tratta realmente della malattia dei puntini bianchi e se devo intervenire in qualche modo.
In acquario sono presenti alcuni guppy e platy, tre otocinclus affinis, un gyrinocheilus, un balantiocheilus melanopterus, due lumache neritina ed alcuni avannotteri di platy.
Ci sono anche parecchie piante a crescita rapida, due legni mopani ed un legno mangrovia.
L'acquario è un Ferplast Dibai 80 da circa 125 litri ma netti saranno 110 circa.
Il filtro è esterno ed un Askoll Pratiko 400 new generation quindi abbastanza sovradimensionato e l'acqua si mantiene abbastanza pulita.
Che mi consigliate di fare?
Vi ringrazio in anticipo.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

eltiburon 17-12-2013 04:38

Per ora ti direi di tenere la temperatura alta per una settimana e mettere un aeratore 24h/24. I valori?

Jack092 17-12-2013 15:31

Ragazzi Io ho risolto con il blu di metilene comprato in farmacia ho lasciato tutto come Sta filtro Luce e senza areatore poi ho usato il faunamore in 2 pesci ormai quasi irrecuperabili e mi sono morti dopp 2 gg di trattamento qundi viva il blu! :)


Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....

Passionepesci 17-12-2013 23:31

I valori dovrebbero essere buoni ma negli ultimi giorni non ho effettuato i test. Spero già domani di effettuarli.
L'areatore non l'ho, lo devo mettere?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

eltiburon 18-12-2013 04:47

L'aeratore è utilissimo in caso di ictyo!
In ogni caso un acquariofilo deve averlo in casa.

Passionepesci 18-12-2013 16:37

L'avevo ma adesso non funziona e ne dovrei prendere un altro.
I valori di NO2 ed NO3 sono entrambi 0.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Passionepesci 18-12-2013 17:09

per un paio di giorni i puntini erano scomparsi ma adesso sono ricomparsi in due o tre pesci e precisamente hanno due o tre puntini nella coda.
La temperatura è a 30/31 gradi già da una settimana e prima, per circa un'altra settimana, era stata a 28/29 gradi.
Che devo fare?
Attendo o devo fare qualche trattamento?
Oggi spero di prendere l'areatore e metterlo in acquario.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

eltiburon 19-12-2013 03:27

Aspetta l'aeratore!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14251 seconds with 13 queries