![]() |
pensate che già adesso la temperatura è salita di 2 gradi, l'acquario è a 27 come la stanza, ma neanche fuori è così caldo...!!!! #23 mi sa che cambio stanza...
|
2000/4000€ ma dove scusa? ti prendi il condizionatore della Ferrari? forse se metti un condizionatore per ogni locale... guarda con 400€ ti prendi un valido condizionatore da 12000 btu mettici un 100€ per l'installazione.
|
penso dipenda dal tipo di condizionatore, da quante uscite d'aria si mettono, dalla casa...da dove si vive, tipo a venezia ho dovuto chiedere il permesso per mettere le tendine da sole, figurati per un condizionatore!!! io per metterlo devo fare u abbaino (finestrina sul tetto)!! -05
|
Ok zone sottoposte a tutela a parte, per mettere un condizionatore non bisogna aprire un mutuo...
|
a me fanno tanta tanta paura gli operai maldestri attorno al mio acquario, per questo non insisto per mettere un impianto, e non ho nessuno che mi aiuti a installarlo, penso che lo sposterò di stanza, in una più ventilata e con sole diretto solo la mattina. #36#
|
poi vedo come va e se sale troppo la temperatura rimedio. per il momento mi informo sui prezzi dei refri. :-))
|
....Certo non bisogna aprire un mutuo...ma un impianto di climatizzazione serio di marca....fisso a muro può arrivare a costare anceh un 1000 euro....solo uno split....figurati......certo se uno mette prodotti del menga sono d'accordo che con 500 euro lo prendi......certo dipende anceh da quanti ne metti in casa.....un mio amico lo scorso anno ha messo un impianto LG da 3 split + unico motore fuori casa e ha spesa 2500 Euro............le grandi marche costano...e ti diro di piu solo per farti un esempio lo scorso anno per un semplice Pinguino De longhi non l'ho trovato a meno di mille euro......e non era di certo un climatizzatore fisso a muro.....ma uno portatile , con tutti i disagi e i rumori del caso soprattutto durante la notte..........inoltre credimi che mi sono informato con 400 euro come dici tu un 12000 BTU non lo porti a casa massimo un 9000/10000....di una marca un po scrausa :-D .........a sto punto se uno non ha sti capitali va giu di ventilatore.......per se stesso.....e se qualche soldino lo ha un pensierino al regrigeratore ( anche a rate lo vendono se uno ha la busta paga, su alcuni siti) , come regalo per l'acquario.....
|
A proposito di prezzi di refrigeratori qui il modello che ho preso io costa ancora meno ( va bene per acquari fino a 250-280 litri)
ecco il link : http://www.aquaidea.com/refriferator...ri-p-4958.html #17 |
Quote:
|
Ma...su questo in parte sono d'accordo con te che molte volte si paga la marca......come succede un po con i vestiti firmati....che li fanno fare a Taiwan a pochi centesimi e poi le rivendono qui a 100 Euro, rimarcandole con note griffe........cmq penso che qualcosa di vero ci sia nel fatto che alcune marche sono migliorei di altre , sicuramente componenti elettronici e compressori interni al climatizzatore........di questo sarei abbastanza sicuro......poi magari certe case ti danno assistenza che delle marche ignote non ti danno..........
|
Forse vi interessa...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=62465 |
In effetti è molto interessante grazie per averlo postato :-) terro presente per altre vasche eventualmente :-) #22
|
Prego.. :-)
|
L'ho messa nei miei preferiti :-)) #36#
|
Grazie! Sono felice che possa essere utile... :-)
|
Quote:
|
ma quella che ho ordinato io......è della Resun con 1500 lt/h e prevalenza massima 1,95 mt, siccome l'altezza che dovro superare io è di un metro, dovrebbe andare bene? se non ricordo male la portata massima si riferisce a prevalenza zero, man mano che l'altezza delle colonna d'acqua aumenta la portata reale diminuisce vero? #22
Penso che realmente sarò alla metà.........considerando che sono a metà dell'altezza massima..........della prevalenza |
Oddio.. sicuramente io conto di prenderla meno potente e vedrei bene anche la prevalenza che hai tu... #24 penso che chiamerò esox a risolvermi il dubbio.. lo faccio postare qui la risposta :-)) :-D
|
ok :-) nel frattempo ho corretto un errore nel mio messaggio :-) una cavolata che avevo scritto........in realta man mano che l'altezza della colonna d'acqua....aumenta diminuisce la portata reale .......ora ho corretto , avevo scritto per errore il contrario :-D #19
|
Quote:
molto interessante, lo tengo per le mie future vasche nella nuova casetta! #36# |
solitamente è indicata sulla scatola o nelle istruzioni la curva di prevalenza, cioè alle varie altezze di quanto diminuisce la portata...
generalmente sui rerigeratori è indicato anche il giusto accoppiamento con la pompa; se l'acqua passa troppo in fretta il refrigeratore consuma ma non raffrdda bene...generalmente tutti vogliono cmq un passaggio sui 800 lt/h per la scelta della pompa bisogna anche considerare se la si vuol far lavorare esterna o interna. per la prima soluzione io mi sono sempre trovato benissimo con la piccola eheim, ma costa come mezzo refrigeratore...altrimenti le hydor della serie selz (25 o 30 a seconda dell'altezza) che sono silenziose e assolvono benissimo il loro lavoro. |
oh ecco :-) grassie! qual'è la più silenziosa ? eheim o hydor a tuo avviso ? (esterna intendo.. )
|
come silenziosità siamo lì..appena di più la eheim ; inoltre è molto più massiccia e la meccanica è perfetta, dopo un anno sai che pompa lo stesso quantitativo di acqua come i primo giorno....certo di seltz te ne prendi 3 allo stesso prezzo....
adesso ti dico bene il modello |
ecco bravissimo #36# :-))
|
|
la ringrazio -88
ho visto che le hydor che citavi hanno una specie di filtrino interno.. uhm.. bah.. io ci mettevo della lana di perlon sul pescante #24 |
Ciao Esox, io ho preso tramite Internet la resun King 2a da 1500 lt/h che ne pensi ? la conosci?
http://www.acquaingros.it/product_in...5dca6c280f7560 questo è il link della descrizione............ |
delle king ho visto solo la 6...quella da 8000 lt....non male, tutte però succhiano più W di quelle europee...
Cleo2003, la spugnetta, che non serve a niente, se la monti esterna va levata cmq |
Quote:
|
Sicuramente starò x dire una *******, ma non esiste un qualcosa tipo termoriscaldatore da inserire in vasca che invece di scaldare raffredda?
|
Quote:
|
Quote:
Andy.. io di solito prendo una spugna (grana grossa) , ci faccio un buco e la metto sul tubo che pesca l'acqua.. ora ho comprato una spugna tubolare che conto di mettere lasciandola bella larga e lunga (in modo che nn si otturi da nulla) #24 se si hanno altre idee.. son ben accette |
Ciao Cleo.....grazie per la dritta :-) in effetti è proprio quello che avevo pensato di fare.....un buco in una spugna ...........però tu hai detto di mettela a grana grossa? ma non è che cosi un po di particelle sporche......riescono a passare....? non è meglio una spugna a grana media o fine??? che dici ?? #22
|
Mah... è che se si insozza poi la pompa pesca acqua, l'anno scorso ogni tanto la vedevo in difficoltà per questo (è anche vero che avevo una pompa abbastanza potente)
Però ora ho comprato la spugna che va tipo in questi filtri http://www.hydor.it/italiano/bravo.htm ...è fatta a tubo ma bello largo, la infilo e la lascio più lunga stringendola solo sopra il tubo e sotto... #24 dovrebbe esser meglio, questa è abbastanza a grana fine, ma mettendola più larga ecc.. nn dovrebbero esserci problemi spero |
ah ok ho capito la tua tecnica quella di stringere il tubo che pesca l'acqua , con una spugna tubolare sia sopra che sotto il punto di pescaggio ....( a mo di salsicciotto :-) ) ......ok allora proverò anche io cosi :-)...a proposito...domanda banale, ma cosa usi per stringere la spugna ???
|
filo da pesca.. ;-) si intendo così ma lasciandolo largo e nn aderente al tubo così aspira acqua anche se la parte sotto si intasasse un pò
|
ah ok.......grazie ancora :-)) ...ma aspirerebbe cmq anceh se la spugna fosse stretta intorno al tubo ?
|
si... ma ho visto l'anno scorso che con la spugna aderente al tubo ovviamente si si intasa la parte sotto, se usi una spugna normale lascia cmq uno spazio sotto dove c'è l'entrata del tubo
|
se si usa un filtro interno basta mettere il tubo di pescaggio nell'ultimo scomparto, altrimenti si mette un prefiltro come cleo
|
Bene :-) seguirò i vostri suggerimenti #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl