AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Aiuto DSB! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436299)

GROSTIK 20-12-2013 09:51

a si impaccata la sabbia? ....

cri#610 20-12-2013 10:29

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062255947)
a si impaccata la sabbia? ....

la sabbia non sembra impaccata almeno i primi cm (anche perche fino a una settimana fa c'erano due stelle)..poi non mi sono spinto oltre..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062255784)
hai gamberi o paguri??

no, mai avuti,solo una lumaca turbo..e la salarias mangia alghe in continuazione..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da niko21387 (Messaggio 1062255904)
cavolo mi dispiace x te..io sono partito da un mesetto e se vuoi degli inoculi qui vicino a me c è un negozio con vasca dsb avviata da piu di un anno...stiamo parlando di falconara se per te nn è troppo distante..

provo comunque a dire anche io la mia...salarias ,stelle...non disturbano per non dire eliminano benthos??#24

dici che me la vende un po di sabbia?? la distanza non è un problema..
------------------------------------------------------------------------
quello che mi preoccupano sono le chiazze nere quando smuovo la sabbia in superficie!

rita87 20-12-2013 11:59

Se sono chiazze nere potrebbe essere necrosi. Spero di no, però la salarias non è un bene perché scava. Io non l'ho messa per questo motivo. Per le alghe hai il flavescens. O un'ottimo pesce è l'ecsenius bicolor vorace alghivoro

cri#610 20-12-2013 12:33

rita la salarias non l'ho mai vista scavare...sta sempre sulle rocce o a mangiare alghe sui vetri..

kenzo.91 20-12-2013 12:40

Il movimento in vasca?
Da non sottovalutare..se il movimento non sfiora la superfice del dsb non permette di portare nutrienti agli strati superficiali e la fauna non ha modo di proliferare

Vins ;-)

cri#610 20-12-2013 13:01

Quote:

Originariamente inviata da kenzo.91 (Messaggio 1062256108)
Il movimento in vasca?
Da non sottovalutare..se il movimento non sfiora la superfice del dsb non permette di portare nutrienti agli strati superficiali e la fauna non ha modo di proliferare

Vins ;-)

guarda hai perfettamente ragione e ho tribolato un sacco per trovare un compromesso...adesso sembra che va bene ma i prime mesi c'era una zona dove si accomulavano detriti e cacca dei pesci ed è proprio la zona dove ci sono le macchie nere!!

kenzo.91 20-12-2013 17:22

Gia abbiamo capito un qualcosa..io non so dirti come rimediare a questo..spero che una soluzione si trovi..anche per altri utenti che sono nella stessa posizione..

Vins ;-)

gianluca93 21-12-2013 18:18

Ciao, spero possa esserti d'aiuto, anche a me era successa una roba simile nel refugium DSB e nel mio caso il problema era proprio lo scarso movimento in prossimità della sabbia. Prova a vedere se riesci ad aggiustare meglio le pompe, magari regolandoti sul movimento degli LPS sulla sabbia se ne hai.

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per il fatto che il DSB sembri biologicamente inerte sono anche io nelle tue stesse condizioni, ossia assenza quasi totale delle classiche bolle nel DSB, ma ultimamente mi sto rendendo conto leggendo qui su ap che è un problema che si può riscontrare in numerose vasche illuminate a led, boooh!:what:

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

cash74 21-12-2013 19:01

Gianluca io ho i led ma le bolle ci sono, secondo me dipende da quanta luce naturale arriva da fuori.
cri, forse è solo una combinazione, ma quando ho fatto il dsb nel refugium sono partito con sole rocce perchè non potevo procurarmi l' inoculo e ci ha messo 7-8 mesi a partire.
quando ho allestito la nuova vasca dsb ho preso l'inoculo dal vecchio refugium e il dsb è partito molto più velocemente

tene 21-12-2013 20:02

Quello che si vede dal vetro frontale è puramente indicativo perché appunto condizionato dalla luce esterna, indica se c'è vita ma non è sicuramente lo specchio di ciò che succede negli strati più interni del dsb.
Ciò che ci dice se il dsb vive sono i valori e la fauna che si può osservare anche ad occhio nudo soprattutto allo spegnimento delle luci


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

cri#610 21-12-2013 23:13

Io ho la vasca proprio vicino alla finestra(lo so che non si fa ma era l unico posto)comunqnue il lato lungo della vasca la mattina prende un po di luce eterna e le poche bolle che si vedono secondo me sono frutto della fotosintesi delle alghe..infatti nel lato corto che non e' esposto alla luce non ce ne sono..
Comunqu sono 5 giorni che doso fito vivo, ho tolto le stelle e schiumo il piu bagnato che posso. I ciano sono spariti quasi completamente (non so da cosa sia dipeso) i po4 sono a 0,051 no2:0 no3:0
Domani vado a prendere un inoculo di sabbia matura da una persona che ho conosciuto e vediamo come va..
Sono disposto ad aspettare un altro mesetto o due se parte bene altrimenti smonto..
Grazje a tutti per i consigli.. Vi terro aggiornati

rita87 21-12-2013 23:27

Abbi pazienza

cri#610 21-12-2013 23:34

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1062257589)
Abbi pazienza

Hai ragione Rita ma e' dura.. Non ne e' andata una dritta fino ad ora..a 7 mesi ho ancora la vasca vuota..non puoi immaginare le prese per culo di amici e parenti#19

gianluca93 21-12-2013 23:58

Io se fossi nella tua situazione come ultima spiaggia proverei ad aumentare il movimento prima di smontare.. Comunque hai fatto bene a schiumare bagnato, continua cosi, se non ce l'hai già fai un giro di carbone e cerca il più possibile di lasciare in pace la vasca. Tutto imho ovviamente.
Buona serata, gianluca

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

cash74 22-12-2013 00:17

Quote:

Originariamente inviata da cri#610 (Messaggio 1062257581)
Io ho la vasca proprio vicino alla finestra(lo so che non si fa ma era l unico posto)comunqnue il lato lungo della vasca la mattina prende un po di luce eterna e le poche bolle che si vedono secondo me sono frutto della fotosintesi delle alghe..infatti nel lato corto che non e' esposto alla luce non ce ne sono..
Comunqu sono 5 giorni che doso fito vivo, ho tolto le stelle e schiumo il piu bagnato che posso. I ciano sono spariti quasi completamente (non so da cosa sia dipeso) i po4 sono a 0,051 no2:0 no3:0
Domani vado a prendere un inoculo di sabbia matura da una persona che ho conosciuto e vediamo come va..
Sono disposto ad aspettare un altro mesetto o due se parte bene altrimenti smonto..
Grazje a tutti per i consigli.. Vi terro aggiornati

anche io ho dovuto mettere la vasca tra due finestre, ma era l'unico posto.
una curiosità, ma perchè è meglio schiumare bagnato?
io i primi 10 giorni non ho neanche acceso lo schiumatoio e in vasca avevo 2 pagliacci e uno zebrasoma.
vedrai che risolvi con l'inoculo.

gianluca93 22-12-2013 00:36

Secondo me nel suo caso è meglio schiumare bagnato perché se sono morte gran parte delle alghe la vasca fa fatica ad assorbire il carico organico che prima veniva assorbito dalle alghe stesse, quindi schiumando bagnato si riesce a limitare gli inquinanti. Anche perché fosfati a 0.05 non sono poi così pochi

Inviato dal mio ST26i utilizzando Tapatalk

pesce87 07-03-2014 14:01

Ciao come va il dsb? ma hai usato carbonato o aragonite?
ciao

cri#610 07-03-2014 18:14

Il dsb e' di carbonato..adesso ha 8 mesi e mezzo e finalmente sta partendo i ciano sono quasi spariti..

rita87 07-03-2014 18:15

Quote:

Originariamente inviata da cri#610 (Messaggio 1062350814)
Il dsb e' di carbonato..adesso ha 8 mesi e mezzo e finalmente sta partendo i ciano sono quasi spariti..


Evvai. Adesso sto pensando di smontare io...

cri#610 07-03-2014 18:47

Nooo perche rita non avevi risolto con i ciano...? Sono passato anche dai led ai t5 ed e'tutta un'altra cosa!!

rita87 07-03-2014 19:06

Quote:

Originariamente inviata da cri#610 (Messaggio 1062350865)
Nooo perche rita non avevi risolto con i ciano...? Sono passato anche dai led ai t5 ed e'tutta un'altra cosa!!


Leggi il post sul mio acquario... Settimana scorsa si è rotto un cannon, oggi la pompa dello schiumatoio. Sono col morale a pezzi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10243 seconds with 13 queries