AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Progettiamo insieme il mio 47lt... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435280)

Ale87tv 17-12-2013 19:48

fai un ph 6,8 - 7
gh 8-10
kh 3-4

parti da 6 ore e aumenta di mezz'ora a settimana :-)

Lorenzo.dido 18-12-2013 00:25

Grazie, oggi fatto test gh alla mia acqua di rubinetto, mi da 5, come ci arrivo a 10?

Johnny Brillo 18-12-2013 11:19

Hai ed hai scelto tutte piante alte. Io ne metterei qualcuna bassa o media tipo qualche varietà piccola di Cryptocoryne, la petchii pink o la parva, e/o della Pogostemon heleferi, pianta stupenda secondo me.

Per allestire con flourite puoi stenderla sul fondo, riempire la vasca e aspettare qualche ora che la polvere si posi sul fondo. Poi fai partire il filtro con solo lana di perlon e, quando vedi che la situazione migliora, togli la lana sporca e carichi il filtro normalmente.

Con l'illuminazione parti da 6 ore e aumenti di mezzora a settimana o 15 minuti ogni 3 - 4 giorni.

Anche con la fertilizzazione di inizia gradualmente. Ad 1/3 della dose consigliata dalla casa, ma non prima della seconda terza settimana. Le piante devono prima iniziare a riprendersi e ad adattarsi alle nuove condizioni ambientali.

Per i cambi stai intorno al 5 - 10% settimanale. Il carico organico non sarà alto e poi con il test dei nitrati ti renderai conto da solo se aumentare la frequenza o la consistenza dei cambi. Un valore ottimale in un acquario molto piantumato è intorno ai 5 - 10 mg/l.

Lorenzo.dido 18-12-2013 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062253616)
Hai ed hai scelto tutte piante alte. Io ne metterei qualcuna bassa o media tipo qualche varietà piccola di Cryptocoryne, la petchii pink o la parva, e/o della Pogostemon heleferi, pianta stupenda secondo me.

Per allestire con flourite puoi stenderla sul fondo, riempire la vasca e aspettare qualche ora che la polvere si posi sul fondo. Poi fai partire il filtro con solo lana di perlon e, quando vedi che la situazione migliora, togli la lana sporca e carichi il filtro normalmente.

Con l'illuminazione parti da 6 ore e aumenti di mezzora a settimana o 15 minuti ogni 3 - 4 giorni.

Anche con la fertilizzazione di inizia gradualmente. Ad 1/3 della dose consigliata dalla casa, ma non prima della seconda terza settimana. Le piante devono prima iniziare a riprendersi e ad adattarsi alle nuove condizioni ambientali.

Per i cambi stai intorno al 5 - 10% settimanale. Il carico organico non sarà alto e poi con il test dei nitrati ti renderai conto da solo se aumentare la frequenza o la consistenza dei cambi. Un valore ottimale in un acquario molto piantumato è intorno ai 5 - 10 mg/l.


Si in effetti sono tutte piante alte.... dalle mie parti non c'e' grande scelta di piante, cmq partiro' cosi' poi in seguito almeno una bassa da mettere davanti ci vuole...

Grazie per i consigli, fatto ordine materiale ieri, penso che non arrivera' prima di gennaio....

Grazie e buone feste a tutti #28

Johnny Brillo 18-12-2013 17:12

Perché non prendi anche le piante online?

Puoi dare uno sguardo anche nel mercatino.

Lorenzo.dido 18-12-2013 20:07

grazie, piu' che altro la pianta rossa e' grande per quella posizione....

Johnny Brillo 19-12-2013 02:33

Con tutte piante alte rischi di appiattire troppo il layout senza riuscire a dare profondità. Per e qualche pianta da primo piano e nella zona intermedia ci vuole...Poi sta a te.:-)

Lorenzo.dido 19-12-2013 04:47

Sono perfettamente d'accordo. Oggi ho scoperto un'altro negozio non distante da me' vediamo cosa ha.... Grazie

Lorenzo.dido 26-12-2013 23:24

:44:Salve ragazzi, passato un buon natale? Finalmente e' arrivato tutto il materiale ordinato, il 4 gennaio riallestico tutto da capo, ecco alcune prove di layout , immaginate la flourite base ( color argilla) come fondo al posto del ghiaino nero che vedete, ho in mente un allestimento di questo genere, voi cosa aggiungereste radici di legno/legno di quello classico o qualche pietra di color rosso marroncine/argilla in richiamo al fondale?

Le foto fanno un po' schifo, vi assicuro che live e molto meglio ;-)


http://s12.postimg.cc/v4hxxetrd/foto_1.jpg



http://s10.postimg.cc/i5k6dj7ud/foto_2.jpg

Lorenzo.dido 27-12-2013 17:04

Salve, passato un buon natale?



Prossimo avvio acquario materiali e dotazione....

Fondo Flourite
Illuminazione : 36w lampade basso consumo
Filtro Tetratec ex 400
Fertilizzazione : protocollo Seachem base

Flora: bacopa compacta

alternanthera cardinalis

hygrophilia corymbosa thailand

cabomba caroliniana


Valori acqua rubinetto:

pH 8
GH 5
pH 5


ho travato anche questi analisi fatti nel 2006 nel mio comune http://www.ruzzo.it/update/2006/Bellant ... 052236.pdf

Non credo differiscono molto adesso , almeno credo



Quanta acqua di osmosi metto in %




Grazie

Lorenzo.dido 08-01-2014 18:50

scelta delle piante....


Rotala sp. green

Pogostemon erectus , in vitro

Alternanthera reineckii Mini

Hemianthus callitrichoides cuba


che ne dite???


Fondo Flourite
Illuminazione : 36w lampade basso consumo
Filtro Tetratec ex 400
Fertilizzazione : protocollo Seachem base



Valori acqua rubinetto:

pH 8
GH 5
KH 5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08956 seconds with 13 queries