![]() |
No no, non un mucchio, giusto qualcuna in un angolino.. in realtà vorrei aggiungere anche delle piante ma mi rendo conto che non vengono bene e quindi manterrò solo quelle che ho attualmente.
------------------------------------------------------------------------ Sentite ma secondo voi se oggi faccio un altro pò di lavoro di esportazione di sabbia calcarea? E' troppo ravvicinato considerando che ieri ho iniziato? Chiaramente insieme alla sabbia porto via anche acqua quindi non so se è indicato farlo subito o aspettare alcuni giorni. |
Ma l'acqua che ripristini che valori ha? Il problema è legato più che altro a quello... se usi acqua con valori simili è un conto, se i valori sono differenti non è bene per non sottoporre i pesci a continui e ravvicinati sbalzi.
|
L'acqua che sostituisco è acqua osmotica, quindi, deduco, i valori sono ben diversi. Meglio aspettare qualche giorno?
|
Va bene che hai sabbia che rilascia qualcosa ma se metti acqua osmotica con un kH 3 (se non ricordo male) ti ritroverai KH 0 tra poco con rischio di collasso di tutto l'acquario (considerato che stai anche cambiando fondo).
|
Quindi cosa suggerisci di fare? Aspetto qualche giorno e continuo con la rimozione della sabbia? Aggiungo un pò d'acqua di rubinetto (calcarea) invece che solo acqua osmotica?
|
Come ti ho detto aprirei un post apposito per un riallestimento.. concordo anche con quanto detto da Michele sulle pietre.. o fai un angolo dedicato a piante anche grandi tipo echinodorus ocelot (che a me piace molto) e echinodorus horizontalis, con piante più basse ti po qualche cryptocoryne o anubians, microsorium, o altre echnodorus bassa, anche nei paraggi in modo da formare anche una prospettiva, però devi avere le idee chiare quando riallestisci, altrimenti rischi da far confusione o rimettere le mani in vasca un pò di volte
Comunque ce ne sono tante di piante che tengono a 28 gradi e senza esigenze particolarissime che possono andar bene in una vasca con discus, però eviterei di piantumare anche troppo ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quando fai i cambi non usare solo osmosi (questo vale ovviamente se si parla di osmosi vera con durezza pari a zero) ma una miscela di acqua osmotica e di rete.
|
Ciao a tutti,
ieri ho fatto il secondo cambio d'acqua, sabbia e terriccio. A questo punto sono arrivato a più della metà. Forse con un'altro cambio/rimozione finisco tutto il lavoro. Subito dopo il cambio ho testato il PH della vasca che, per la prima volta da quando ho l'acquario, mi ha dato un bel 7. Tra una settimana si porrà il problema del carico della nuova sabbia. Si accettano suggerimenti.. grazie. |
Ok.. per il carico con la nuova sabbia fai così.. ti munisci di un tubo dell'acqua da almeno 12 cm di diametro interno che trovi in un qualche brico a 1-2-euro
Ti munisci anche di un imbuto molto grande che inserirai nel tubo, dopodichè laverai la sabbia per almeno 10 volte prima di immetterla in acquario e poi posizionando il tubo dove vuoi che vada la sabbia inserirai la sabbia dall'imbuto.. se ti dovesse intasare l'ingresso, basterà ce utilizzi un pò d'acqua e andrà tutto giù liscio come l'olio e così via Vedrai che se segui quello che ti ho detto ti viene un bel lavoretto senza alzare polveroni.. l'ho già fatto e lo rifarei alla grande.. se capisci il sistema è quasi più semplice che metterla in maniera tradizionale |
Cambiare sabbia con dentro i pesci può comportare sempre dei rischi perché vai a intaccare l'equilibrio biologico dell'intero sistema... Dipenderà un po' dal tipo di sabbia che hai scelto, l'importante comunque è che tu la lavi bene.
|
Ok ragazzi, grazie dei consigli. La sabbia ancora non l'ho scelta. Credo che lo farò al più presto. Più che altro spero di trovarne un tipo che sia non calcarea e che il negoziante sia onesto.
Vi tengo aggiornati. |
Quote:
|
Quasi tutta la sabbia per acquari d'acqua dolce non è calcarea.
|
Ciao ragazzi operazione completata senza alcuna complicazione. La sabbia nuova non ha fatto alcuna polvere. Non è servito nemmeno il tubo e l'imbuto. Prima di immettere la sabbia nuova nell'acquario ho fatto il test con viakal su un campione: il risultato è stato nessuna frittura quindi deduco sabbia non calcarea. Tra qualche giorno vi farò sapere il risultato dei nuovi test fell'acqua. Spero mi diano i risultati sperati. Vi allego qualche foto. Grazie ancora dei consigli.
http://s16.postimg.cc/cdx2d9htd/image.jpg http://s16.postimg.cc/z1cbjexdd/image.jpg http://s16.postimg.cc/b9307vvch/image.jpg |
Bene bene.. vedrai che il problema è stato estirpato alla radice
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
Se l'acquario rimane così senza piante potresti lasciare anche meno sabbia sul fondo.
|
Quote:
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
Ad un giorno di distanza dall'introduzione in acquario della nuova sabbia questi sono i valori per ora misurati: PH 7/7,5 e KH 3.
I due discus oggi, osservandoli bene, hanno avuto un comportamento un po' strano. Erano un po' agitati, soprattutto quello più grande ed, entrambi, di tanto in tanto cacciavano fuori le stress bar. Sapete dirmi cosa può essere? Sicuramente avranno realizzato che qualcosa è cambiato! Ad un certo punto anche la respirazione era piu accelerata, ma non solo la loro, anche quella degli altri pesci. Speriamo bene.. |
Aereatore è acceso? considera che adesso sono comunque in un nuovo ambiente per loro e soprattutto valori diversi
|
Si areatore acceso. Speriamo bene.. cmq i valori dovrebbero essere migliorati rispetto alla situazione precedente no?
|
Si, ma non è che migliorando i valori si migliora per forza anche la situazione dei pesci... cioè se il pesce è abituato a una certa condizione sballargliela da un momento all'altro comunque lo sconquassa, dopodichè bisogna vedere anche lui cosa preferisce... diverso è se in vasca manca ossigeno o ci sono valori azotati sballati, allora come uno sistema quelli nota subito un miglioramento
|
Già sono 2 se non ho capito male... per cui è una condizione non buona per loro, gli hai cambiato fondo intaccando la flora batterica e messo sabbia nuova che, anche se all'occhio non è visibile, avrà alzato un minimo di pulviscolo... i rischi a fare simili lavori con i pesci dentro ci sono e tutto sommato direi che è andata bene, dagli qualche giorno.
|
Ok.. chiaro.. spero che con i giorni la situazione migliori. Grazie cmq.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl