AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prima esperienza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435037)

Ale87tv 24-12-2013 23:57

no, quello non va bene...

aspetta... dai poi non te ne pentirai!

Gaietta 25-12-2013 00:30

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062260670)
no, quello non va bene...

aspetta... dai poi non te ne pentirai!

va bene, allora attenderò fino a che non avrò la certezza #70
ti ringrazio :-)

Gaietta 11-01-2014 19:22

Sono appena stata dal negoziante e mi ha detto che è riuscito a trovare i Neolamprologus multifasciatus #70
Ha detto che però sono giovani e non si riesce a sapere il sesso e che quindi mi conviene prenderne 3 o 4 . Il prezzo è di 9 euro l'uno, mi sembra sia giusto come prezzo vero?
Visto che il ghiaietto fine che avevo non è adatto a loro, ho ordinato 2 sacchetti di sabbia fine da 5 kg. Io l'ho richiesta fine come lo zucchero e mi ha risposto che è ancora più fine, tipo sabbie mobili e di colore ambra, marroncino; va bene lo stesso? questa me la fa avere la prossima settimana, così posso iniziare ad allestire l'acquario.

Ale87tv 11-01-2014 19:26

la sabbia è perfetta! il prezzo magari è un po' alto, ma tanto è una spesa che fai una volta e poi si riproducono, quindi ci stà! :-)

Gaietta 11-01-2014 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062278975)
la sabbia è perfetta! il prezzo magari è un po' alto, ma tanto è una spesa che fai una volta e poi si riproducono, quindi ci stà! :-)

Si si, infatti :)
Ora mi resta un solo problema: trovare le conchiglie...ho cercato in parecchi supermercati le escargot surgelate ma nessuno le aveva. Dove potrei trovarle?

Gaietta 12-01-2014 09:40

Ah, un'altra cosa. Visto che i valori della mia acqua di rubinetto sono questi:
PH = 8
GH = 7
KH = 7
NO2 = 0
NO3 = tra 5 e 10 mg/l
mi avevate indicato di aggiungere qualche roccia calcarea per aumentare le durezze; dove le trovo queste rocce? in negozio? o posso trovarle anche in natura?

Ale87tv 12-01-2014 11:23

sono le rocce più diffuse in ambiente italiano...

Alester 12-01-2014 17:03

Le trovi facilmente nei garden a prezzi decisamente bassi... Io il mio (ex) tanganica l'ho allestito con travertino toscano comprato a qualcosa come 50 centesimi al kg
------------------------------------------------------------------------
Per le conchiglie invece ti consiglio di cercarle (se ne hai la possibilità) in natura. Oppure cerca nei negozi di bricolage; a volte si trovano a pacchi a prezzi stracciati...

Gaietta 13-01-2014 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Alester (Messaggio 1062279869)
Le trovi facilmente nei garden a prezzi decisamente bassi... Io il mio (ex) tanganica l'ho allestito con travertino toscano comprato a qualcosa come 50 centesimi al kg
------------------------------------------------------------------------
Per le conchiglie invece ti consiglio di cercarle (se ne hai la possibilità) in natura. Oppure cerca nei negozi di bricolage; a volte si trovano a pacchi a prezzi stracciati...

Perfetto, grazie mille per i consigli! :-)

Ale87tv 13-01-2014 11:19

oppure nei ristoranti dove servono lumache :-))

Gaietta 13-01-2014 14:11

Ho fatto un giro alla ricerca di gusci vuoti per terra ma quei pochi che ho trovato sono troppo piccoli...l'unico grosso era ancora abitato e non l'ho potuto raccogliere :-))
Continuerò la mia ricerca sia in natura, sia per negozi....ma se non dovessi trovare niente, queste andrebbero bene in ultima analisi? http://www.aliexpress.com/item/Never...435766476.html
Credo che siano conchiglie di mare e non so se possono essere inserite nel dolce #24

mattser 13-01-2014 14:45

hai ragione, di solito quelle in natura, per la maggiorparte, sono troppo piccole anche per i multi; io i gusci li ho trovati in un negozio che vende solo prodotti surgelati.....non era precisamente un supermercato, la maggiorparte erano pesci, molluschi e crostecei.....in uno dei banconi ho trovato anche le escargot, mi sembra fossero fatte alla francese o alla borgognona, una vera delizia comunque :-)) me le sono pappate la metà (6) e le ho lavate e bollite e inserite in vasca per i brevis.....dato che tu avrai i multi dovrai metterne di + però

Gaietta 14-01-2014 08:35

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062280872)
hai ragione, di solito quelle in natura, per la maggiorparte, sono troppo piccole anche per i multi; io i gusci li ho trovati in un negozio che vende solo prodotti surgelati.....non era precisamente un supermercato, la maggiorparte erano pesci, molluschi e crostecei.....in uno dei banconi ho trovato anche le escargot, mi sembra fossero fatte alla francese o alla borgognona, una vera delizia comunque :-)) me le sono pappate la metà (6) e le ho lavate e bollite e inserite in vasca per i brevis.....dato che tu avrai i multi dovrai metterne di + però

Si, infatti, stavo proprio pensando di passare da qualche grande negozio di surgelati, spero di riuscire a trovarle :-))

Gaietta 14-01-2014 11:29

Ah! nell'acquario vorrei inserire qualche piantina che mi avete consigliato; anubias e vallisneria (senza esagerare, giusto per dare un tocco di colore).
Della vallisneria ho visto che esistono diverse varietà, io vorrei quella che cresce verso l'alto e poi si piega sul pelo dell'acqua, sempre che non cresca in modo sproporzionato rispetto al mio acquario (lungo 60 cm), sapreste dirmi il nome preciso di questo tipo di vallisneria?

E, secondo voi è il caso di inserire una piantina galleggiante, visto che ho letto che riduce i nitrati? #24

Grazie mille per l'aiuto!

mattser 14-01-2014 14:41

per la valli, se hai un acquario inferiore agli 80 cm di lato, la più indicata è la varietà nana....ma non sempre si trova, io l'ho vista sui negozi online........a limite prendi la spiralis ma ti occuperà, col tempo, tutta la superficie e poi fa le bizze quando gli poti le foglie. Per le galleggianti io prenderei o la pistia stratiotes oppure la limnobium levigatum....considerà però che nel lago tanganica non ci sono; cmq aiutano molto in fatto di ridurre gli inquinanti, soprattutto se si ha un filtro poco adatto....poi si sa, i ciclidi, anche piccoli, sporcano molto :-)

Gaietta 14-01-2014 15:15

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062282028)
per la valli, se hai un acquario inferiore agli 80 cm di lato, la più indicata è la varietà nana....ma non sempre si trova, io l'ho vista sui negozi online........a limite prendi la spiralis ma ti occuperà, col tempo, tutta la superficie e poi fa le bizze quando gli poti le foglie. Per le galleggianti io prenderei o la pistia stratiotes oppure la limnobium levigatum....considerà però che nel lago tanganica non ci sono; cmq aiutano molto in fatto di ridurre gli inquinanti, soprattutto se si ha un filtro poco adatto....poi si sa, i ciclidi, anche piccoli, sporcano molto :-)

Ok, ora guardo un po in giro per la vallisneria nana e credo che inserirò anche una delle galleggianti che mi hai consigliato,
grazie :-))

Gaietta 16-01-2014 10:42

Ciao a tutti, finalmente ho la sabbia e posso iniziare ad allestire l'acquario, a tal proposito ho delle domande da fare :D
Ho trovato questa roccia, che è calcarea (gli ho spruzzato del limone sopra e ha frizzato); i valori della mia acqua di rubinetto sono Ph 8 , Gh 7 e Kh 7 , per aumentare le durezze, questa roccia (che spezzerò perchè troppo grande) la inserisco prima di mettere l'acqua o prima avvio, e vedo come si mettono i valori, e solo in seguito inserisco la roccia?

http://s28.postimg.cc/vc6kvs661/DSC_0702.jpg

Avevo scordato di mettere la foto :-)

Ale87tv 16-01-2014 10:46

inseriscila e via :-) basta che non abbia luccichii metallici :-)

Gaietta 16-01-2014 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062284281)
inseriscila e via :-) basta che non abbia luccichii metallici :-)

No luccichii non ne ha
Ok, allora la spezzo in qualche modo, la metto a bollire e poi faccio tutto #70

Ale87tv 16-01-2014 10:55

Martellata all'ennesima potenza! :-D
occhio alle schegge, mettiti gli occhiali ;-)

Gaietta 16-01-2014 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062284293)
Martellata all'ennesima potenza! :-D
occhio alle schegge, mettiti gli occhiali ;-)

L'operazione martellata sta dando più problemi del previsto :-D , per ora l'ho messa da parte
Ho sciacquato la sabbia e l'ho inserita nell'acquario; ora dovrei montare il filtro, però ho due problemi:
- la pompa non ho idea di come collegarla e posizionarla dentro il filtro. E' giusto così? collegata a quel tubo nero e messa in fonda allo scompartimento?

http://s24.postimg.cc/5a3d7l5vl/DSC_0705.jpg

- Voglio sostituire la spugna nera con dei cannolicchi che ho già comprato, ma non sono chiusi in un sacchetto, come faccio? lì metto liberi dentro lo scompartimento al posto della spugna nera?

http://s28.postimg.cc/5svg3yomx/DSC_0706.jpg

mattser 16-01-2014 15:10

i cannolicchi meglio se li metti dentro un contenitore.....di solito sono dentro una retina di plastica.....se non la hai puoi usare anche una calza da donna e metterli li dentro, chiudendo l'estremità ovviamente :-)
per la pompa....non ho capito bene che cos'è quel tubo nero....di solito si collega l'out della pompa all'out del filtro (che la maggiorparte delle volte è un tubo)....per intenderci è quello che si vede che va all'esterno della scatola principale

Gaietta 16-01-2014 15:20

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062284545)
i cannolicchi meglio se li metti dentro un contenitore.....di solito sono dentro una retina di plastica.....se non la hai puoi usare anche una calza da donna e metterli li dentro, chiudendo l'estremità ovviamente :-)
per la pompa....non ho capito bene che cos'è quel tubo nero....di solito si collega l'out della pompa all'out del filtro (che la maggiorparte delle volte è un tubo)....per intenderci è quello che si vede che va all'esterno della scatola principale

Ah ok, allora credo che l'abbia collegata bene la pompa, perchè quel tubo che vedi è collegato a quel foro all'esterno della scatola principale; in pratica ho collegato il beccuccio della pompa al tubo che ha l'altra estremità attaccata al foro della scatola principale.
Ok, allora li metto in una calza da donna i cannolicchi #70

mattser 16-01-2014 15:22

ok, a posto allora #70

Gaietta 16-01-2014 21:36

L'acquario l'ho avviato, nel senso che ho azionato la pompa. C'è altro da fare per il momento?
(p.s. per ora l'acqua è molto annebbiata, è normale vero?)

Sto acquistando della limnobium levigatum da un privato, bastano 4 o 5 piantine?
E poi per l'anubias mi hanno proposto :
- anubias barteri nana 3-4 euro pianta madre (2 pz)
- anubias barteri nana var. Golden 3 euro (5 - 15 foglie con radici)
quale delle due conviene prendere?

mattser 17-01-2014 11:01

la nebbia è normale, probabilmente è legata alla sabbia, andrà via in 2-3 gg. Ora aspetta un mese per far maturare la vasca; nei prima giorni puoi aggiungere un pizzico di mangime per aiutare la formazione di batteri nel filtro. Passati i 30 gg (meglio se di più) puoi rimisurare i valori e inserire i pesci se tutto è ok. Magari puoi fare dei test settimanale per cercare di notare il picco dei nitriti, ma è facoltativo.
------------------------------------------------------------------------
per le piante, secondo me è un buon prezzo in entrambi i casi e anche l'apetto è simile, dunque l'acquisto è a tua discrezione.....anche se io non le avrei messe in un tanga, a 'sto punto meglio una vallisneria nana che è l'unica specie presente nel lago

Gaietta 17-01-2014 12:16

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062285461)
la nebbia è normale, probabilmente è legata alla sabbia, andrà via in 2-3 gg. Ora aspetta un mese per far maturare la vasca; nei prima giorni puoi aggiungere un pizzico di mangime per aiutare la formazione di batteri nel filtro. Passati i 30 gg (meglio se di più) puoi rimisurare i valori e inserire i pesci se tutto è ok. Magari puoi fare dei test settimanale per cercare di notare il picco dei nitriti, ma è facoltativo.
------------------------------------------------------------------------
per le piante, secondo me è un buon prezzo in entrambi i casi e anche l'apetto è simile, dunque l'acquisto è a tua discrezione.....anche se io non le avrei messe in un tanga, a 'sto punto meglio una vallisneria nana che è l'unica specie presente nel lago

Il mangime non ce l'ho ancora, mi conviene comprarlo già ora e fare quello che mi hai consigliato? e che tipo di mangime mi consigli?
------------------------------------------------
Per le piante volevo mettere un'anubias, una vallisneria e un 4 piantine di lemnobium, so che c'è solo la vallisneria nel loro ambiente reale ma è solo per rendere l'acquario un pochino meno monotono. Certo se per loro è un fattore negativo evito di metterla l'anubias, se invece è solo una questione di biotopo per me non è una cosa importantissima :-)

Ale87tv 17-01-2014 14:15

come prezzo sono convenientissime tutte e 2 :-) beh compra un mangime granulare specifico per ciclidi, vedo che molti consigliano il granulare sgh, così lo hai in casa ben prima dei pesci :-)

mattser 17-01-2014 14:19

io prenerei quello consigliato da ale + jbl novo tanganjka + un po di congelato......alternandoli sarebbe il top

Ale87tv 17-01-2014 14:59

Quote:

io prenerei quello consigliato da ale + jbl novo tanganjka + un po di congelato......alternandoli sarebbe il top
Prendo nota anche io :-)

Gaietta 17-01-2014 15:29

ok , sono questi due?
http://acquariomania.net/cichlids-small-50gr-p-239.html
http://acquariomania.net/novo-tangan...gr-p-2561.html
Giusto per essere sicura
E quindi devo mettere un pizzico di mangime in acqua o nel filtro? ma solo una volta o per più giorni?

--------------------
Ah un'altra cosa, l'altezza del fondo così va bene? Ho usato due sacchetti da 5 kg

http://s21.postimg.cc/p1inlcxsz/DSC_0708.jpg

Gaietta 19-01-2014 15:45

Ancora un'altra domanda :-)) , l'acqua che ho inserito nell'acquario in 3 giorni è un po' evaporata, per ora ne è evaporata pochissima e il problema non sussiste ma, in un mese di maturazione, se dovesse evaporarne molta posso aggiungerne dell'altra (sempre di rubinetto)?
------------------------------------------------------------------------------------------------------
(p.s. se mi confermate che i mangimi da prendere sono quelli che ho linkato sopra li ordino, visto che dovevo già fare un ordine su acquariomania)

mattser 20-01-2014 15:18

si i mangimi sono quelli, magari quando passi dal negoziante chiedigli se ha un po di artemia congelata....anche mysis va bene.
Per il fondo, quanti cm è? io lo farei + alto di 6 cm dato che i multi scavano molto....prenditi anche delle melanoides per scongiurare il pericolo che si formino zone anossiche nel fondo....ma ne dubito visto che i multi lo rivolteranno sempre :-)

Gaietta 20-01-2014 15:26

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062289412)
si i mangimi sono quelli, magari quando passi dal negoziante chiedigli se ha un po di artemia congelata....anche mysis va bene.
Per il fondo, quanti cm è? io lo farei + alto di 6 cm dato che i multi scavano molto....prenditi anche delle melanoides per scongiurare il pericolo che si formino zone anossiche nel fondo....ma ne dubito visto che i multi lo rivolteranno sempre :-)

Il fondo è di 4 centimetri con 10 kg di sabbia....e ora come faccio ad aggiungerne altra se ho già messo l'acqua e avviato l'acquario? dovrei anche vedere se il negoziante ne ha altra a disposizione, perchè questa me l'ha ritirata :(

Per quella storia del mangime da inserire in acquario, mi puoi spiegare come devo fare?

mattser 20-01-2014 15:55

secondo me ne servono altri 5 kg......per inserirla basta che la sciacqui bene e la metti dentro una caraffa, che andrai ad immergere proprio sopra al fondo....una volta li inizi a versare la sabbia con cautela.
Poi, se intendi come somministrare il mangime congelato io faccio cosi: prendo i blister (che sono dei quadratini di plastica contenenti il mangime.....come quelli dei ghiaccioli), con un coltello seziono la quantità prestabilita e lo metto a scongelare su una scottex per 2 orette.....una volta passato questo tempo lo somministro.......se non lo fai scongelare su una scottex devi sciacquare il mangime perchè è ancora impregnato di varie sostanze che possono inquinare l'acqua......con lo scottex eviti questa cosa perchè li assorbe la carta

Gaietta 20-01-2014 15:57

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062289457)
secondo me ne servono altri 5 kg......per inserirla basta che la sciacqui bene e la metti dentro una caraffa, che andrai ad immergere proprio sopra al fondo....una volta li inizi a versare la sabbia con cautela.
Poi, se intendi come somministrare il mangime congelato io faccio cosi: prendo i blister (che sono dei quadratini di plastica contenenti il mangime.....come quelli dei ghiaccioli), con un coltello seziono la quantità prestabilita e lo metto a scongelare su una scottex per 2 orette.....una volta passato questo tempo lo somministro.......se non lo fai scongelare su una scottex devi sciacquare il mangime perchè è ancora impregnato di varie sostanze che possono inquinare l'acqua......con lo scottex eviti questa cosa perchè li assorbe la carta

no no, non intendevo il mangime congelato :-)) ; qualche giorno fa mi hai consigliato di mettere del mangime per far maturare il filtro, ma non ho capito se questo pizzico di mangime devo metterlo dentro il filtro o nell'acqua e se devo metterlo solo una volta o per più giorni

mattser 20-01-2014 16:13

ah si, scusa ma dopo un pranzo pesante sto un po addormentato :-)) io metterei un pizzico di mangime per i primi 3-4 giorni e poi aspetti un mese senza toccare niente :-)

Gaietta 20-01-2014 16:18

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062289480)
ah si, scusa ma dopo un pranzo pesante sto un po addormentato :-)) io metterei un pizzico di mangime per i primi 3-4 giorni e poi aspetti un mese senza toccare niente :-)

mmm...quindi in pratica questi 5 giorni che ho lasciato l'acquario acceso non devo contarli nel mese di maturazione? visto che dovrò inserire l'altra sabbia e poi il mangime :(

mattser 20-01-2014 17:13

si secondo me è meglio, dato che farai un po di movimento; considera poi che io ho fatto sempre + di un mese di maturazione, se non ricordo male sui 40 giorni, il che male non fa, anzi :-)

Gaietta 20-01-2014 18:10

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062289412)
si i mangimi sono quelli, magari quando passi dal negoziante chiedigli se ha un po di artemia congelata....anche mysis va bene.
Per il fondo, quanti cm è? io lo farei + alto di 6 cm dato che i multi scavano molto....prenditi anche delle melanoides per scongiurare il pericolo che si formino zone anossiche nel fondo....ma ne dubito visto che i multi lo rivolteranno sempre :-)

Riguardo le melanoides, anche loro come i pesci devo prenderle una volta terminata la maturazione giusto? e in che numero secondo te?
--------
p.s. e il pizzico di mangime nei primi 3-4 giorni va messo in acqua o nel filtro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12151 seconds with 13 queries