AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   350 litri da Discus a Carassi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433791)

C@rmin& 19-01-2014 13:03

Concordo con quanto ti hanno detto.. il sesso nei pesci rossi si riconosce facilmente solo nel periodo della fregola!Il maschio insegue la femmina dandole colpetti sul ventre e cerca di spingerla mettendole la testa sotto la coda..
Il maschio poi mette i tubercoli nuziali che appaiono sulle branchie e spesso anche sulle pinne caudale e lato pinne anteriori!

Io direi che se prosegue a lungo, si tratta di corteggiamento e non più curiosità per il nuovo arrivato!

orandacalico 19-01-2014 13:04

Ciao si è una femmina!!!:-)) Come saprai i carassi non praticano cure parentali per cui i loro "rituali di corteggiamento" sono piuttosto "impetuosi".:-)) Anche per questo è molto importante che in vasca non ci siano oggetti d'arredo spigolosi o altro contro cui le femmine possano "sbatterci" contro...

Solitamente i carassi tenuti in casa non hanno una stagione riproduttiva ben stabilita...per cui ti potrà capitare di vedere i corteggiamenti in qualunque mese dell'anno.

Cerca solo di avere più femmine che maschi in vasca perchè quando i maschi "puntano" una femmina...bè non la lasciano in pace nemmeno un secondo...

I miei fanno così : il mattino prima che si accendano le luci tutti e ribadisco tutti i maschi si "lanciano" contro una femmina di solito la più grande... e la poveretta ha il suo bel daffare perchè non appena smette di nuotare i signorini gli si strofinano addosso dandogli un sacco di testate...e fanno così per tutta la mattina...poi una volta che le luci si accendono...stop!!!
tornano pacioni come sempre e non sembra neanche che fino a pochi minuti prima c'erano "le olimpiadi"...:-D:-D:-D

tommaso83 19-01-2014 13:11

UOVA!!!! Uova dappertutto!!
:-D

Ho appena acceso le luci per controllare che non mi accoppassero la signorina e in effetti dalla lotta sono uscite diverse uova.... Che dopo 5 secondi di vita sono diventate pappa per tutti...

Quindi ho un maschio ranchu e un black moor maschio e una femmina black moor. I due oranda piccoli invece non sono interessati...

Ripeto ultima domanda... saranno sempre così insistenti?
Perchè se cosi fosse l'acquisto di almeno un'altra femmina imprescindibile...

Inoltre il black moor maschio ha due strisce bianche sulle pinne pettorali... Sono i tubercoli nuziali?

C@rmin& 19-01-2014 13:17

Quando la femmina è pronta(ha le uova da espellere), saranno sempre insistenti heheh :-))

Auguri! ;-)

tommaso83 19-01-2014 13:24

Grazie... Beh spero che adesso si calmino un pò.... Sembra di aver messo una top model in un'acquario di maniaci...#13

orandacalico 19-01-2014 13:52

Ahahahahahahahahahahah:-D:-D:-D Eh sì è così!!!
Saranno SEMPRE così insistenti e anche di più...
Si sono i tubercoli nuziali i black moor di solito li sviluppano proprio sul bordo delle pettorali...mentre pochi o niente sugli opercoli branchiali.:-))

tommaso83 19-01-2014 14:19

Si vabbè ma poi si calmano no? Sembra di avere dei guppy formato maxi.. Scusate mediamente quando dura la fregola e ogni quanto avviene?

Per esempio i poecilidi si riproducono ogni 30 giorni ma i rituali di accoppiamento e l'insistenza dei maschi nei confronti delle femmine è praticamente continua.

Per i carassi è lo stesso?
Sono un pò preoccupato... #24

orandacalico 19-01-2014 15:42

No per i carassi non è come per i guppy...:-D è vero che hanno dei rituali di accoppiamento molto intensi ma non si accoppiano 365 giorni all'anno...:-)):-)):-)) assumono questi comportamenti per un certo periodo poi si calmano!!! Infatti nelle mie vasche per la maggior parte dell'anno non si filano neanche e io ho le vasche piene!!!

Per cui tranquillo#70

tommaso83 19-01-2014 16:02

Grazie. Anche perchè chi glielo spiega alla bimba di 8 mesi perchè stanno tutti a correre dietro al nuovo pesciolino??? #12

tommaso83 19-01-2014 18:17

Non mi sembrava carino parlare dei loro accoppiamenti senza presentarli quindi:

Ecco i miei 5 carassi. L'ultimo in foto(o meglio l'ultima) è l'ultima arrivata mentre sulle pinne pettorali del secondo (Nerone) e del quarto (Pino) si notano i puntini bianchi (tubercoli nuziali).


http://s9.postimg.cc/eq9ub2q3f/Brum.jpg

http://s9.postimg.cc/vcrek5j17/Nerone.jpg

http://s9.postimg.cc/4ml4ex9cr/Palla.jpg

http://s9.postimg.cc/arcms91gb/Pino.jpg

http://s9.postimg.cc/6fo138ujf/Street.jpg

orandacalico 19-01-2014 18:23

Complimenti!!!!!!!#70#70#70 Sono veramente bellissimi!-83-83-83

tommaso83 19-01-2014 18:43

Molte grazie!

#13

malù 19-01-2014 19:32

Begli esemplari Tommaso #70

tommaso83 19-01-2014 20:30

Grazie mille malù! Chissa che un giorno non riesca a riprodurli? #13

orandacalico 19-01-2014 20:34

Potrebbe essere... anzi penso che ci riuscirai#70

malù 19-01-2014 21:41

Quote:

Originariamente inviata da orandacalico (Messaggio 1062288493)
Potrebbe essere... anzi penso che ci riuscirai#70

Lo penso anch'io ;-)

C@rmin& 20-01-2014 00:04

Complimenti Tommaso.. veramente belli #70

onlyreds 20-01-2014 08:49

Belle bestiole!!
Nei miei ho notato che i maschi in fregola non tartassano tutte le femmine della vasca ma ne puntano sempre una sola, sempre diversa. Probabilmente sanno chi ha le uova quasi pronte e così facendo la stimolano a deporre. Magari i due indifferenti si riveleranno femminucce anche loro.
Adesso che sai chi e' maschio e chi e' femmina, potresti guardare attentamente il buchino anale e vedere nella femmina una specie di pallino che esce mentre nel maschio quel punto e' rientrante.

tommaso83 20-01-2014 09:49

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062288970)
Adesso che sai chi e' maschio e chi e' femmina, potresti guardare attentamente il buchino anale e vedere nella femmina una specie di pallino che esce mentre nel maschio quel punto e' rientrante.

Stasera mi metto a controllare il tubo di scappamento!!

Ho deciso che proverò l'inserimento del ranchu nero e controllerò se effettivamente è una femmina... Se così fosse avrei ranchu m+f, black moor m+f e due oranda classici che potrebbero essere di tutto...

Con 6 carassi in 300 litri direi che sono apposto. Soprattutto ora che sono piccoli. Se poi decidono di seguire le orme dei pesci di onlyreds e diventare dei tonni... Beh ho giusto tre metri di parete in sala che non voglio arredare con la solita libreria! (ma se ne parla tra qualche anno..)

Che ne dite?

malù 20-01-2014 09:58

Direi che è Ok!!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

onlyreds 20-01-2014 11:05

#70

tommaso83 21-01-2014 22:35

Ragazzi mi date una mano qui? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444303 grazie! #28

malù 21-01-2014 22:39

Ho visto, non sono molto ferrato in malattie........hai notato se vede bene??

tommaso83 21-01-2014 22:45

Il test con le lettere non glie l'ho fatto :-) , ma quando mi avvicinò al l'acquario mi riconosce e si avvicina quindi qualcosa vede... Oggi pappa e vitamine domani aglio e se non migliora provo con i bagnetti di acqua e sale..

malù 21-01-2014 22:51

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062291423)
Il test con le lettere non glie l'ho fatto :-) , ma quando mi avvicinò al l'acquario mi riconosce e si avvicina quindi qualcosa vede... Oggi pappa e vitamine domani aglio e se non migliora provo con i bagnetti di acqua e sale..

>:-(>:-(

Carmine85 21-01-2014 22:53

@malù banniamolo per la battuta pessima #rotfl#

Comunque complimenti per i pesciotti!!!

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Paolo Gallina 21-01-2014 23:44

Perché non hai voluto optare per degli elassomna? Magari no.....ma credo che ti avrebbero dato più soddisfazioni =)...poi non so! Comunque il ranchu è simpaticissimo da vedere!! =D

tommaso83 22-01-2014 07:44

@malù che permaloso! Quest'anno non ti voteró come acquariofilo dell'anno! #rotfl# stamattina sembra che il rancu (nome in codice "roccia") abbia due enormi
occhi neri non velati. Riaggiorno lo stato al ritorno dal lavoro stasera! Grazie a tutti x l'aiuto! ;-)

malù 22-01-2014 09:00

Dai che si scherza!!!!!!
Sono contento per il pesciotto......

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

tommaso83 22-01-2014 09:17

Sisi lo so, infatti scherzavo anch'io... Uscendo gli ho dato un'altra occhiata e forse sono stato troppo ottimista. Di sicuro ci vede, nuota con cognizione in giro per l'acquario e si avvicina se mi avvicino io. Adesso vediamo se ambientato, con una buona alimentazione con aglio e vitamine ed eventualmente con qualche bagnetto con il sale riusciamo a rimetterlo in forma smagliante..

Tengo aggiornato!
#13

nemo.farfalla 23-01-2014 18:49

Belli i tuoi bambolotti.. il mio preferito è quello della terza foto..
Chissà che anche i due piccoli siano femmina, io ne inserito uno nuovo da poco. Bellissimo ma mi sa che è un maschietto. Mi va bene anche così, però provare la riproduzione mi piacerebbe.
Bravo cmq!
In bocca al lupo per quello malaticcio!

tommaso83 24-01-2014 14:59

Grazie per i complimenti. I due oranda comuni sono più che altro curioso di vedere come saranno una volta cresciuti.

Il rancu per il momento sembra ben ambientato, nuota e mangia come tutti gli altri ma gli occhi tendono a restare appannati. Aspettiamo e vediamo..

:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13233 seconds with 13 queries