AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Malawi intermedio 110cm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433789)

Kwisatz 21-11-2013 11:51

Il colore si ma la consistenza no. Prima di pranzo bagno il tutto e vedo

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

gab82 21-11-2013 23:02

il maschio adulto di labidochromis si è trasferito.....

gab82 22-11-2013 20:32

uffa raga'....non riesco a trovare una sabbia che mi piaccia....nemmeno on line!!!!
deve essere grigia scura....anche nera!!!!!

se girovagando vedete qualcosa fatemi un fischio...

Kwisatz 22-11-2013 20:34

Mi sa che devi andare a prenderla alla spiaggia di ficogrande XD XD

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

gab82 23-11-2013 22:39

Mo' tingo quella bianca che ho....uso il nero di seppia naturale.....

Kwisatz 24-11-2013 20:08

Ho trovato qualcosa
http://acquariomania.net/sabbia-nera...mm-p-2521.html

http://m.ebay.it/itm/110869296689

http://www.acquaingros.it/dennerlesa...ebde18725720c4

Me sa che possiamo aprirci una produzione di sabbia nera fine faremmo una fortuna!

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

gab82 24-11-2013 22:36

Anche la prima che è la più piccola è comunque grossa con 0.7-1.4mm

cercando in rete l'unica che sembra adatta è la jbl sansibar black. Gran. 0.2-0.5mm
anche se vulcanica sembra essere adatta anche ai barbigli dei corydoras,in quanto arrotondata....non so però come possa comportarsi con le branchie dei Lethrinops. ..



edit by mestesso:

mi è venuta la curiosità di capire con un po' di precisione di che granulometria è la sabbia che ho in vasca.....quindi ne ho presa un po' e fotografata

questa prima foto è per farvi capire il grado di bianco....

http://s9.postimg.cc/s3ufu23hn/Immagine_191.jpg

la seconda è per la misurazione.....non precisa con strumenti appositi....ma mi accontento

http://s10.postimg.cc/eoi4atoad/Immagine_192.jpg

si capisce abbastanza chiaramente che è una granulometria 0.5-1mm.....
quella che sembrano più grosse sono agglomerati....
e ci sono particelle anche più piccole di mezzo millimetro.....

potrebbe eventualmente andar bene anche l'ebano di AQuaristica
http://www.ilregnodellanatura.it/ind...a=fondi&type=3

come al solito IlRegnoDellaNatura ha prezzi imbattibili....

gab82 04-12-2013 14:23

No....ebano di Aquaristica non va bene....

sono passato stamattina da Ilregnodellanatura a vederlo di persona..
sono scagliette molto piccole...la più grande intorno al mm e mezzo....ma semvra lucida. ...anzi dorata....tra le nere ci sono piccole particelle con riflessi dorati....

non mi è piaciuta. ...

rimane la Jbl sansibar black....che ne l frattempo è arrivata da Aquariumline. ...
certo...costa il doppio...

devo valutare se riesco a tingere le rocce di grigio col nero di seppia.

ho aperto un topic in fai da te. ..

Metalstorm 05-12-2013 18:18

Quote:

devo valutare se riesco a tingere le rocce di grigio col nero di seppia.
??????

gab82 06-12-2013 01:18

Si....vorrei tingerle di grigio. ..
non frattempo forse ho trovato un policromo siliceo molto fino 0.4-0.8mm...anche questo usato nei filtri piscine..
a vederlo sullo schermo sembra bello e naturalissimo.

Metalstorm 06-12-2013 11:08

Quote:

Si....vorrei tingerle di grigio. .
non credo che sia possbile, il nero di seppia mica è un colorante eterno. Se invece usi colori sintetici, devi farci il plastivel sopra e l'effetto di una vernice sintetica è quello di avere rocce in plastica

Per me fai prima a prendere delle lastre di ardesia

gab82 09-12-2013 23:42

Oggi nel primo pomeriggio ho assistito allo spettacolo più bello.
La coppia di Copadichromis azureus aveva insolitamente una livrea molto accesa. Lui blu scuro con bande nere molto evidenti anche sull'occhio. Lei bande nere molto evidenti al posto dei soliti tre punti. Il maschio cacciava tutti con una insolita foga e insistenza. La femmina era quasi ferma al centro sul fondo su una piccola buchetta. Comincia la danza del maschio, prima movimenti ampi poi sempre più stretti fino a vibrare da fermo. La femmina piccolo giro nella buchetta, poi struscia l'ovodepositore estroflesso sulla sabbia. ...esce un uovo...due....e lei le prende in bocca...

scena ripetuta più volte nell'arco di un'oretta buona.


temperatura dell'acqua 21°C da parecchi giorni...stamattina solito piccolo cambio di 20litri con aggiunta di biocondizionatore Jbl e brightwell ciclid code...stavolta 30 gocce anziché 20...

gab82 19-12-2013 18:21

Credo abbia ingoiato le uova,perché oggi si è alimentata normalmente

Kwisatz 07-01-2014 17:07

Come procede la situazione gabrie? Tutto ok?

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

gab82 09-01-2014 01:10

Niente di particolare....ti dico la verità. ..per ora non mi entusiasma proprio....credo che sia per il fatto che a parte una pulita ogni 10gg e relativo cambio acqua....la vasca non richiede nessunaltra operazione...

o forse sarà la mancanza di piante....

insomma...ogni tanto lo guardo e mi dico.....mo rifaccio il sudamericano. ..

Kwisatz 09-01-2014 01:16

Sai che me lo immaginavo un po? Questi acquari mi piacciono molto per il layout "pulito", ma alla fine se non devi fare interventi la vasca, almeno io, me la godo poco

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

gab82 15-02-2014 11:07

Da quando ho inserito il ceratophyllum in sump....e qualche rametto in vasca.....la situazione nitrati si è stabilizzata.....fissi a 20mg/l

Ieri il vetraio mi ha consegnato i vetri per la nuova sump...

Prevederà un vano tecnico di acqua libera da 50 litri con la pompa di risalita sicce2.0, una eheim compact1000 per lo scarico dell'acqua.

Questo vano mi permetterà di cambiare 50 litri di acqua in modo quasi automatizzato.
.


Non ero soddisfato nemmeno dell'illuminazione. ..troppo poco "rossa" per alba e tramonto....sono in arrivo 4 cree xt-e red!

Kwisatz 15-02-2014 13:37

Ma un led lunare per la notte? C'è attività notturna nel malawi?

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

gab82 15-02-2014 14:57

Il salotto di giorno è illuminato da un lampioncino esterno...

Kwisatz 15-02-2014 14:58

E di notte? :-)

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

gab82 15-02-2014 16:36

Me so sbagliato..

.volevo scrivere di notte. ...

Kwisatz 15-02-2014 16:55

:-P

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

gab82 20-02-2014 00:54

@AULO73 @Metalstorm
secondo voi posso utilizzare sabbia del lago di castelgandolfo?
È un lago vulcanico alle porte di Roma...la sabbia è simile a quella edile come granulometria....ma quasi completamente nera......anzi...grigio molto molto scuro....

Dovrei bollirla?

Non mi risulta che la sabbia edile che utilizzate voi venga sterilizzata....#24

AULO73 20-02-2014 10:10

Ciao Gabriele io non l'ho mai usata,ma secondo me,si può usare allo stesso modo delle rocce laviche.inoltre si vende anche commercialmente:http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-1983.html ....ovviamente va lavata per bene più e più volte! per la bollitura,io non ho mai bollito nulla ne rocce e ne qualsiasi tipo di sabbia,ho solo lavato e grattato via qualche residuo dalle rocce molto bene.....aspetta anche Metalstorm,molto probabile che sa qualcosa che io non so.....;-)

gemon01 20-02-2014 10:11

Malawi intermedio 110cm
 
Direi di lavarla bene visto l'inquinamento del lago di Castelgandolfo :-)

gab82 20-02-2014 15:10

Una volta era inquinato....ora dopo il blocco dei matamti a motore la situazione è molto migliorata...

gab82 28-02-2014 08:18

Montati i 4 led rossi.....
Ora l'alba e il tramonto sono davvero alba e tramonto....;-)



http://s28.postimg.cc/pywyz1555/IMG_5712.jpg

gab82 12-04-2014 20:14

Un caso fortuito ha voluto che ieri io abbia trovato una sabbia molto bella...

Ero a casa di un'amica del forum per prendere un po' di pistia per il laghetto.....e ho visto la sabbia che aveva in una vasca con betta channoides....

Quindi stamattina sono passato da Obi e ne ho presi due sacchi da 25kg......sabba di fiume lavata e selezionata gran. 0/1......
...è veramente molto fina e naturale.....

Domani la lavo....

Grazie mille a Jessyka....

Emiliano98 12-04-2014 20:36

Una fotina della sabbia gabrié?

Inviato dal mio tablet

Kwisatz 12-04-2014 23:20

Ah allora la mia non l'hai voluta eh! Qunto costa?

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

gab82 13-04-2014 10:00

3.58€ al sacco da 25kg

Luca_fish12 13-04-2014 10:43

Aspetto la foto! :-))

gab82 13-04-2014 22:28

Sembra sabbia di mare. ....#24......è finissima.....

gab82 15-04-2014 20:34

questo è il sacchetto della sabbia


http://s27.postimg.cc/5zhf7mafz/sabbia1.jpg

http://s27.postimg.cc/smwodrpzz/sabbia2.jpg

come vi dicevo.....è IDENTICA alla sabbia di mare.....diciamo delle spiagge di ostia.....quindi non tendente al marroncino-ambrato ma grigia
veramente finissima....quasi impalpabile....

quando l'ho lavata i sacchetti da 25kg si saranno ridotti a 20kg...una bella parte .... quella pulviscolare......se n'è andata coi vari risciacqui.

Non ho fatto il test del Viakal....perché nelle nostre vasche non ci interessa...;-)

Ma @Jessyka mi ha detto che l'ha fatta....ed è risultata neutra...#25

gab82 16-04-2014 00:25

panoramica attuale della vasca..... foto scattata con plafo al 20% su entrambi i canali..
notate la differenza di luminosità?....le foto prima le dovevo fare al 10%......e veninano comunque con l'abbaglio della sabbia bianca.;-)
(le foto ai pesci sono state fatte al 40%...troppo......appena posso le rifaccio al 20 pure quelle....)

http://s21.postimg.cc/ja58joq9v/panor.jpg



eccovi poi qualche foto aggiornata degli ospiti della vasca....sono state scattate oggi....calcolate che ieri per sostituire il fondo la vasca è stata completamente smontata.....#06
tolte le rocce
tolti i pesci e tenuti 3 ore dentro un contenitore SAMLA Ikea riempito a metà...
vasca svuotata per metà circa....quindi poi sostituita metà dell'acqua con acqua di rete biocondizionata (doppia dose di Jbl + sali Brightwell Ciclidcode)

coppia dei Copadichromis azureus
i padroni della vasca....

http://s4.postimg.cc/79ck7mz95/copazureus_M.jpg

http://s4.postimg.cc/8e6md0lq1/copazureus_M2.jpg

http://s4.postimg.cc/lh28waby1/azureus_F2.jpg

http://s4.postimg.cc/jrt5o7w8p/copazureus_F.jpg


coppia dei Lethrinops marginatus red fin
il maschio ci ha messo mesi per prendere questi colori......che sono comunque ancora lontani da quelli delle bellissime foto che vedo online...spero che il cambio della sabbia....da bianca a grigio scura..e molto più fina......possa metterlo più a suo agio per poter finalmente sfoggiare i suoi colori al massimo.....


http://s24.postimg.cc/8d24cu28h/lethredfin_COPPIA.jpg

http://s24.postimg.cc/bhcs9mj0x/letredfin_M.jpg



il più grande dei Labidochromis caeruleus....una femmina....anche gli altri due più piccoli sembrano essere chiaramente femmine.....vengono relegate sistematicamente e continuamente agli angoli alti della vasca......si nascondono addirittura dietro le koralia....#07

http://s24.postimg.cc/xht4q91ox/labcaer_F.jpg

Emiliano98 16-04-2014 07:13

Effettivamente così è molto meglio e più naturale, bel lavoro, mi piace ;-)

Rentz 16-04-2014 08:46

concordo! motlo meglio! mi piace sempre di piu sta vasca #70

Kwisatz 16-04-2014 09:24

Molto meglio, bellissimi i pescioli

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

AULO73 18-04-2014 16:18

Complimenti Gabriele! vasca molto bella....se inclini le lastre ancora un po,crei piu spazi utili per le femmine incubanti,che non fa mai male.....il Lethrinops è gia migliorato parecchio!!! vedrai che diventerà stupendo,armati di santa pazienza e dagli tempo! il mio Otopharynx è stato in grigiochromis per moltissimi mesi,ma ora sta per ricompensarmi.....;-)

gab82 18-04-2014 16:51

Le femmine gia entrano agevolmente tra le lastre...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11597 seconds with 13 queries