![]() |
Io ho una tabella con la loro alimentazione
Lunedì surgelato artemia salina e ogni tanto chironomus Martedì digiuno Mercoledì verdure ( attualmente piselli) Giovedì pastiglia o granulare ( più volte pastiglia) Venerdì verdure quasi sempre zucchini Sabato finiscono le zucchine Domenica pastiglia o granulare alternati settimana in settimana. Di verdure quando capita di cetrioli e invece davo anche gli spinaci ma ora non più perché mi intasavano il filtro. Voglio provare a darli la zucca e pomodori. Qualche consiglio? |
per il momento usa granulare, pastiglie ed il surgelato, magari le verdure non le mangiano e rischi che ti alzino solamente i nitrati
falli ambientare con il cibo che adorano di più e poi varia la dieta #70 |
ma i panaqolus non sono per lo più vegetariani come ancistrus?
|
Quote:
|
:-D me la sono fatta io in modo di avere una certa regolarità nell'alimentarli( 397 &co.
|
lascia perdere i giorni di digiuno al momento, falli mangiare bene
non ho capito se il sabato lasceresti in vasca tutto il giorno la zucchina che daresti il venerdi, se così lascia perdere che la zucchina dopo un giorno in acqua calda(ma anche meno) inizia a marcire io ai miei Panaqolus do 2 pasti al giorno(e diciamo più un paio di spuntini visto che quando do da mangiare agli Hyphessobrycon in vasca abbondo sempre per far uscire anche agli L) tutti i giorni c'è il secco ad eccezione di due giorni a settimana che do la verdura il giorno di digiuno lo fanno quando non riesco a dargli da mangiare quindi non è una cosa regolare, può capitarmi un paio di volte al mese, in genere non di più, ma per esempio invece il buon kawa lo fa ogni settimana da quel che mi ha detto |
Secco cosa dai?
Ok allora levo le zucchine . Io il granulato lo do a luci spente come pure pastiglie e surgelato se no ai neon "scoppia" lo stomaco (già successo una volta) Io di secco ho pleco wafer , pastiglie hikari,tetra discus e tropical allio plus. Il granulato ci mette un bel po' ad affondare. |
ciao Alex, i panaqulos sono vegetariani, i cibi che hai elencato non lo sono.....dovresti procurarti, della spirulina in scaglie o granuli o pastiglie e del cibo vegetariano. io ha imiei do da mangiare ua giorni alterni sempre alla stessa ora 30 minuti prima che si spenga la luce; ora sono talmente abituati a questo ritmo che 5 minuti prima escono dai propri nascondigli e prepararsi alla cena
|
Per il granulato una volta alla settimana può andare bene, io lo do una volta.
Le pastiglie che ho dovrebbero essere alla spirulina.ho anche la spirulina in scaglie ma questa non affonda. perché mi dite che sbaglio nell'alimentarli quando ciascuno di voi tre li alimenta in maniera diversa? Finora i miei loricaridi credo di averli alimentati bene anche perché hanno avuto una crescita regolare. |
Con le ultime 4 righe non volevo dire che il mio modo di alimentarli è perfetto, anzi.
Accetto consigli solo che non voglio stravolgere il mio modo di alimentarli ,ma solo migliorarlo. Quindi se volete darmi consigli li accetto però dovete darmi tutti lo stesso consiglio non ciascuno uno diverso. ;-) |
Integra l'alimentazione con patate, tagliate e crude.
|
Quote:
Io ho una mia teoria ,senza pensare che sia giusta per tutti ve la espongo. Uso due mangimi di base per la parte principale,granulato per discus e scaglie mangime di base. l'integrazione è fatta con verdure e frutta come zucchine crude intere o al massimo tagliate a metà per evitare che si disperda in vasca ....idem per il resto melone ,cetriolo e patate... spesso si legge di spinaci sbollentati ,zucchine sbollentate e come ho letto sopra pomodori tutte cose che si disperdono facilmente in vasca inquinando a dismisura. se i pesci non riescono a mangiarle da crude evidentemente non sono adatte a loro...anche una sbollentata ,usata per lo più per fare affondare il cibo,elimina buona parte dei nutrienti' Io allevo in maggioranza ciclidi e loricaridi e corydoras. non sono d'accordo anche sulla completa dieta vegetariana di molti loricaridi ,come la completa dieta proteica di altri....i pesci in natura sono opportunisti,le alghe che raschiano i loricaridi dalle rocce contengono un ricca micro fauna che integra l'alimentazione.La stessa cosa vale per molti altri pesci. quindi penso che solo quell'alimento o solo quell'altro ,anche se giorni alterni, possa non essere l'ideale...per me l'ideale è mettere a disposizione ai pesci un cibo vario da cui attingere per le proprie necessità. |
Oggi pensavo perché non cambiare fondo ? Non costa tanto, quello che ho non convince molto e la sabbia si pulisce più facilmente.
Pensavo a questo che ne dite http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-4902.html mi piace anche perché con questo fondo gli escrementi si mimetizzano :-)) Sto andando OT? |
Ma cambiare fondo con la vasca allestita ed i pesci dentro diventa un macello, ma ti conviene fare una cosa del genere?
|
E qui viene il bello ho elaborato un piano ;-)
1 giorno del cambio d'acqua, tolgo 50l , tolgo i legni (5 ) 2 tolti i legni con un retino tolgo il fondo, tranne che attorno alle piante interrate (poche ) 3 metto il nuovo fondo , se resta un pò di quello vecchio non importa. 4 riempo la vasca. Nel giro di un'ora si fa tutto. A dirlo sembra facile a farlo si vedrà. :-)) |
Scusami perchè che c'è che non và nel fondo che hai? Hai dei corydoras in vasca?
|
No ho scritto qualche pagina fa la fauna.
Tu mi consigli di tenere questo? |
se non hai corydoras, puoi anche fare a meno della sabbia, soprattutto per non creare troppo disagio ai pesci .
|
no Alex togliere il fondo non è così semplice, devi togliere TUTTO, perchè quando muovi quel ghiaino ne uscirà di tutto e non puoi lasciare che avveleni l'acqua... devi togliere il 100% dell'acqua prima e poi togliere il ghiaino, non è un lavoro che si fa in un ora, fidati che tra una cosa e l'altra ci perdi un pomeriggio
se vuoi farlo fallo pure, di sicuro la sabbia è più indicata con questi pesci, però devi fare le cose per bene... ti consiglierei piuttosto una sabbia ambrata che marrone |
metti il filtro in un secchio e fallo girare , tieni un buon 70% di acqua della vasca in un contenitore; togli il vecchio fondo metti il nuovo riempi la vasca con l'acqua vecchia inserisci il filtro e un po' d'acqua nuova e il gioco è fatto ( cosi' fai anche un cambietto )
|
Cappero è proprio vero questo proverbio: "tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare" , se non l'oceano.
Vedrò con l'inizio anno. Appena ho un week end in cui sono da solo a casa ci penso (poco)e lo faccio. Adesso non potrei perché non ho ancora le taniche. |
cambiare il fondo di un acquario e reimmettere pesci del genere che hai tu senza farlo girare neppure una settimana è un bell'azzardo
buona fortuna |
Perché un azzardo? Lo so che togliendo il fondo tolgo molti batteri, dalla altra parte però gli arredi e l'acqua sono sempre li stessi(pieni di batteri)
"Pesci del genere che hai tu" sono rari ma non per questo sono pesci delicati. Per me sono robusti quasi come gli ancy. |
l'importante è essere convinti....
fossi in te ragionerei sulla frase che hai in firma. |
Non possiamo essere di idee diverse?
Se sull'argomento che hai fatto sull'alimentazione sono pienamente d'accordo con te su questo no. Però vorrei sapere perché è un azzardo ancora non lo capito, potresti gentilmente spiegarmelo? |
chi ha scritto che non si può essere di idee diverse...hai chiesto un parere su un forum pubblico e io ho dato la mia che è in contrasto con altre
ti ripeto che l'importante è essere convinti,sei convinto che questi pesci siano robusti,e che i batteri sono nell'acqua e negli arredi?.....se sei arrivato a questa conclusione ci avrai ragionato su quindi che dire? il perchè è scritto nel post sopra.... |
Se ti da così fastidio rispondere ai miei topic o darmi consigli non farlo.
Se invece vuoi farlo ti avviso che con me devi avere MOLTA pazienza perché se non l hai capito sono un adolescente e non sono maturo come una persona di 20,30.. anni |
dai su non litighiamo per ste cose...
|
l'unica cosa che a me da fastidio è la mancanza di rispetto verso gli animali....
detto questo mi sembra di averne avuta di pazienza dato che qualche riga te l'ho scritta,e non solo di complimenti per i tuoi acquisti....sono padre( two daughters )e so bene che sei un adolescente,ma questo non toglie che sei in grado di leggere e di comprendere quello che si scrive,la maturità non è una cosa che va di pari passo con l'età e se hai deciso di essere un acquariofilo non penso che tu non sia maturo,hai scelto un hobby impegnativo in quanto dalle tue azioni dipendono le loro vite..i pesci che hai comperato non sono "robusti" come pensi tu,anzi sono molto più soggetti a morti improvvise di altri....cambiare il fondo ora è una pessima idea,i loricaridi e tutti i pesci che vivono sul fondo sono sensibili ai cambiamenti.quindi se vuoi farlo la maniera migliore è trovare una sistemazione ai pesci e poi procedere al cambio e a una minima maturazione,ti ricordo che il fondo è parte integrante dell'acquarioanche a livello di filtrazione....questo è il consiglio. Il forum è pieno di esperti quindi se vuoi il mio parere me lo chiedi. |
Quote:
Poi se manco io di rispetto agli animali, allora cosa fa mezzo mondo e più ? Chiedi in giro quante persone sarebbero disposte e spendere questi soldi (38/cada uno)per tre pesci 1 su 1000 se va bene gli altri ti prendono per il cu**, esempio se lo dicessi ai miei amici mi darebbero del pazzo e riderebbero di me perché a loro non gliene frega un ca*** della vita di tre pesci ,ma preferiscono spendere quei soldi in videogiochi . Eppure non sono pazzo ,ma sono affascinato dal mondo subacqueo. E poi io manco di rispetto agli animali ... |
Avere rispetto non significa comprare pesci costosi, significa farli vivere al meglio sia che siano guppy o L046.... il consiglio che ti è stato dato è nel rispetto dell'equilibrio della vasca che si riflette sulla salute dei pesci.
Poi puoi anche tenerli fuori dall'acqua per 5 minuti tanto qualcuno dice che i loricaridi respirano anche fuori dall'acqua, nessuno te lo proibisce i pesci sono tuoi e puoi farci quello che ti pare. |
ti conosco molto di più di quello che pensi....non hai avuto rispetto di quegli animali perchè non ti sei informato sulle loro esigenze e continui a non curartene non pensando allo stress che sara cambiargli il fondo...poco centra il fatto che li hai pagati 38 euro potevano essere anche 3,80 euro non cambiava nulla.se pensi che la spesa di denaro sia una forma di rispetto verso gli animali ,loro,sono messi male....
saluti |
No te non mi conosci affatto quindi per favore non giudicare quando non conosci. Convinto con le tue idee che sono sempre le migliori e te sei dio scesi in terra colui che rispetta gli animali meglio di tutti.
Ho già cambiato il fondo ? Allora gli altri che hanno risposto sono degli incompetenti? E bhe certo te sei il migliore, pardon. Non penso che la spesa conti però potrei essere un adolescenze come tutti gli altri che ripeto di un pesce non gliene frega un .... e spende meglio i soldi e il tempo a nerdizzare alla play. Mentre a me si perché spendo ogni giorno del tempo per cercare di farli stare bene. Hai capito o no ? Quindi basta pregiudizi perché sono stufo. Tanti so che questa battaglia lo persa in partenza perché io sono solo un ragazzino del .... che non rispetta Gli animali mentre voi degli uomini maturi che ormai non hanno più da imparare dalla vita. Intanto sono io il futuro che ti piaccia o no ;-) Ci sentiamo quando avrò il kh <5 e riprodurrò gli L397 voglio vedere cosa dirai. Vediamo se non rispetto gli animali. |
Chapeau
|
bravo sei un grande.....bei pesci!
|
Grazie per i tuoi sinceri complimenti :-)
|
Basta usare l'età come scusa. L'età non é una scusa. Io ho 15 anni, lo sai? Ci sono persone mature a 15 anni e persone infantili a 20. A 14 anni ho pubblicato un articolo sull'alimentazione dei Loricaridi, che é stata pubblicata anche su una rivista acquariofilia. Anche io ho fatto errori, nessuno é perfetto, ma questo forum mi ha aiutato e ho superato tutto. Ma bisogna stare a sentire cosa ti dicono i più esperti, e Fraeli, Kawa ecc. Hanno esperienza da vendere. Bisogna avere umiltà, essere aperti a tutti i commenti, anche le critiche. Ma é vero, bisogna essere maturi. Ma no, l'età non può essere usata come scusa.
|
Un conto e dare consigli un conto criticare e trattare con sufficienza.
I consigli di Fraeli,Kawa, l018 e altri li ho sempre ascoltati. Per l'età , come mai la maggiore età è fissata a 18 ? E non a 14 15 o 16 ? Le persone infantili ci sono di tutte le età. |
Bostik, quando i topic degenerano in questo modo io perdo persino la voglia di scrivere
probabilmente lo avrai notato........ posso solo dirti che Fosco ha il suo caratterino ma ha ragione, il cambio fondo può creare grossi problemi all'equilibrio della vasca anche io ai tempi ero intenzionato a cambiare un fondo dal colore particolare che scelsi da ragazzo ma non l'ho fatto perchè i batteri in acqua sono meno di quello che tu possa pensare, la dimostrazione sta nel fatto che se tu cambi l'80% dell'acqua mantenendo i soliti valori ai pesci fa solo piacere, se cominci a mettere mano a filtro e fondo possono solo sorgere problemi La maggiore età è fissata a 18 anni per una mera presunzione legislativa #70 |
È degenerato perché mi ha trattato con sufficienza e poi mi ha incolpato di non rispettare gli animali, per me tra le colpe peggiori, e li mi sono alterato perché non mi conosce .
La colpa che mi ha dato è anche infondata perché quando ho saputo del kh ho detto che avrei preso l'impianto e non me ne sono fregato delle loro esigenze , la seconda sarebbe stata per ME una soluzione più facile e vantaggiosa (€) ,ma non lo seguita perché rispetto i miei pesci. #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl