![]() |
dalle mie parti le trovi anche da 7 watt..
|
ogni paese ha le sue #18 #18 #18 !!!
fortunati voi qui si devono fare i salti mortali!!! |
e come in precedenza accennato, ecco l'osmoregolatore.....
l'ho testato piu' volte e va che e' una meraviglia |
gran bel lavoro #25
|
gli accessori...
|
Quote:
|
di nulla... io non ho un nano ma mi piace molto l'inventiva e il sapersi adattare a soluzioni quasi geniali ed economiche... complimenti ancora ;-)
|
adesso che mi hai detto che non hai un nano, ho curiosato per vedere che vasca avevi e.... -:33 -62 ...non mi esprimo!
|
grazie :-) ma e' con questo spirito che... piano piano ;-)
|
Quote:
|
Indicami la foto...non ho capito quale!
|
Complimenti..davvero bello..
da quando lo hai avviato? ps:hai letto il mio post..come maimi chiedevi dei valori? |
Quote:
l'ho avviato a gennaio 2006... nel tuo post ho chiesto i valori per via delle alghe...ho pensato ad un eccesso di nutrienti e po4 alti! |
Ah no no tutto regolare..i po all'inizio si..adesso si sn stabilizzati
|
ok! l'importante e' avere i valori sotto controllo...
la vaschetta che hai visto in questo post e' semplicissima.....e si cura da sola... cambio parziale di 1,5 lt ogni 15 gg.. ingombro interno di accessori ridotto al minimo... #24 azz devo aggiornarla...e' stato aggiunto un po di roba dall'ultima foto! |
L'idea della piccola sump è bella..bravo ancora..
Io nel mentre ho inserito la foto nuova..in effetti li la sinularia sembrava morisse!.. |
Quote:
E' quello con la freccia rossa |
allora...il tubo da te indicato e' quello che parte dalla pompa che sta dentro al serbatoio del rabbocco....davanti l'ho smorzato col tubicino nero per allentare il flusso nella vasca principale...niente di particolare...
|
Bravo, complimenti #25 #25 #25
Sarebbe curioso ed utile, come già ti hanno suggerito, che tu renda "pubblici" i vari progettini di autocostruzione. Comunque ...... bello ........ #36# #36# #36# |
magari se hai un po di tempo potresti scrivere un articoletto dall' inizio, maturazione ..... accessori ...
potrebbeessere utile per i principianti ( come me ) |
Quote:
|
Farti i complimenti è fare poco. Qualche foto aggiornata?
|
Eccovi serviti...non me ne vogliate per i vetri sporchi ma non ho avuto tempo di pulirli... l'ocellaris e' sempre al suo posto e la xenia la taglio in continuazione perche' cresce a dismisura...idem per la capnella...
Valori di no3 intorno ai 5 ml e po4 a 0.06-0.08 senza uso dello schiumatoio.. http://img291.imageshack.us/img291/2...2943km4.th.jpg http://img168.imageshack.us/img168/5...2934ag3.th.jpg |
Bè non c'è che dire, io non me ne intendo tanto tanto ma mi sembra una bella vaschetta. A proposito, non sono riuscito a vedere le dimensioni giuste della vasca...
|
Nd_YAG,
Quote:
Quote:
|
[quote="wortice"]Nd_YAG,
Quote:
Infatti... tutte le volte che venivo qui dal dolce sbavavo letteralmente. Adesso mi sono finalmente deciso...pian piano ma arriverò anche io.... :-)) |
PS . a sinistra della minisump che cosa c'hai che si vede di grigio?
|
se ho capito bene e' il filtro a zainetto...lo tengo per dare un po di movimento in piu' da dietro...
|
Lo schiumatoio secondo quale articolo di AP è stato costruito?
|
Mi faresti una descrizione particolareggiata del filtro. Intendo..hai detto che il sistema funziona con il diametro giusto dei tubicini...Che diamtero hai utilizzato tu?
|
Vedo ora questo post.
Non so come farti i miei complimenti e il pico come sta procedendo? COme hai fatto a costruire lo schiumatoio? IO sto combattendo con le alghe come destritto dai miei post (sto perdendo le speranza). Ciao e continua così. Magari un bell'atricoletto compreso di tutto sarebbe bello. Marzia |
letto solo la prima pagina, bellissimooooooooooooo.
mi stai facendo venire voglia di nanoreef..... NNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO a breve leggerò le altre |
|
Chiedo scusa per la pessima qualita' del video e il mosso..ma nella stanza c'era troppo fumo!!! :-D :-D
|
di marino non ne capisco nulla, ma... non c'è troppa corrente in vasca???
quel poveretto non riesce a star fermo..... #24 #24 #24 |
il pagliaccetto è splendido!!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25
Certo che in 15 litri... |
Bello, bello, bello.
Mi piace molto la realizzazzione tecnica (da cui avevo preso spunto per il mio vecchio cubo, ricordi?) e anche l'allestimento. L'unica cosa che posso obbiettarti è che secondo me manca un pò di colore... Ci vorrebbero un pò di animali di colori differenti, magari azzurri o gialli per ravvivare la vaschetta! Comunque niente da togliere, complimenti #25 |
cionfras, e' un ocellaris di allevamento e non mi ricordo bene il termine..orofish o qualcosa del genere..
In un anno sara' cresciuto di un paio di millimetri si e no...stranamente! dadogio, Ti ringrazio per il tuo apprezzamento..riguardo al colore, credimi... ne potrei mettere a secchi ma mi sono limitato a tirare su la vasca come da "titolo" per osservarne la microfauna che si e' formata giorno per giorno in tutto quest'anno....E' bello sbirciare attraverso i vetri con una potente lente d'ingrandimento e vedere tutti quegli esserini che vanno avanti e indietro...ogni giorno vedi qualcosa di nuovo...Il colore per il momento me lo vedo nell'altra vasca quando posso... :-) |
Ciao wortice,
i mie complimenti per la Vasca;dopo che ho visto questo topic ho aperto un nuovo topic con titolo nudibranchi mi potresti scrivere la tua esperienza. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=108341 Ciao e grazie #25 #25 |
wortice, ho capito, giusto così! Ognuno ha la sua filosofia e se questa vaschetta è nata così è bella così. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl