AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli per un nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432309)

Passionepesci 29-10-2013 16:47

ahahahahah hai ragione, cerco tutte le informazioni utili per evitare di avere l'acqua verdognola o l'acquario con alghe che rovinano tutta la bellezza...
il fondo chiaro mi sembra bello da vedere, quindi lo preferirei e vorrei mettere alcuni pesci pulitori come il crossocheilus oblongus (siamensis), un otocinclus affinis ed anche due lumache neritina.
Come qualità e granulometria ti sembra buono questo fondo?
Sambia Medium è una ghiaia bianca con granulometria 0,7 - 0,9cm
Ghiaia naturale bianca a rilascio di carbonato per stabilizzare l'acqua.
Particolarmente indicato per l'impiego in acquari con invertebrati, ciclidi Africani o pesci con esigenze di acqua dura
Sciacquare accuratamente prima dell'uso
fonte: http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-11204.html

Marco2188 29-10-2013 17:10

Per prima cosa, i pesci pulitori non esistono, sono una trovata commerciale. Questo sia ben chiaro.
I crossocheilus diventano delle bestie enormi e gli otocinclus vogliono vasche molto mature e valori d'acqua particolari. La sabbia che hai indicato non va bene per pesci da fondo perché e troppo grossa. Considera inoltre che aumenta la durezza dell'acqua quindi non va bene per tutti i tipo allestimenti ti consiglio una sabbia fine 1-3mm inerte.
Il bianco è bello ma ti assicuro per esperienza personale che non resta bianca a lungo per questo si consigliano sabbie scure. Inoltre come ti ho detto prima stressano i pesci e non va bene.
Le neritine vanno bene ma sappi che le loro uova non si schiudo in acqua dolce e che staccarle dai vetri è un'impresa. Opterei per delle planorbarius.
Prima di scegliere il fondo e l'arredamento devi scegliere le i pesce e per scegliere i pesci devi conoscere i valori della tua acqua di rubinetto. Non ricordo se hai già fatto i test

Passionepesci 29-10-2013 17:31

i test ancora non li ho fatti, spero di farli al più presto.
che le neritine non si riproducano potrebbe anche essere positivo per non infestare una vasca di lumache, penso che per un acquario di circa 80 cm con 125 litri circa siano già sufficienti due esemplari.
Il termine "pulitori mi è scappato ;) intendevo "mangiatori di alghe" (le mie nemiche numero 1) :-)
la ghiaietta deve essere quindi un quarzo di circa 3 mm inerte.... perfetto ;)

simon83 29-10-2013 17:49

Ciao anche io sono nuovo e quindi spero di scrivere nel posto giusto;-) con l anno nuovo vorrei acquistare un nuovo acquario per poter ospitare discus. al momento sono tanti anni che ho un 125lt, per problemi di spazio non posso superare i 300lt. chiedevo secondo voi qual è l acquario che si addice di più lasciando stare il budget a quello pensero' poi grazie in anticipo

Passionepesci 29-10-2013 17:49

sarebbe meglio un quarzo ceramizzato o naturale?
il venditore mi ha detto che entrambi non rilasciano calcare, che sono pretrattati e che non alterano i valori dell'acqua....
voi che mi consigliate?

Marco2188 29-10-2013 17:49

Nella mia nuova vasca ho usato questo e devo dirti che il risultato è stupendo.
Il termine 'mangiatore di alghe' è quasi peggio di pulitore, molti di questi pesci è vero che mangiano le alghe ma necessitano di una dieta speciale per cui vanno alimentati con cibi appositi inoltre le vasche che li ospitano devono avere rifugi e nascondigli, si comprano perché piacciono e non per una pseudofunzione.
E vero che che le uova non si schiudono ma restano sui vetri e posso assicurarti che non è il massimo averle appiccicate sopra, le devi letteralmente raschiare via. Io con i miei pesci rossi ho una decina (forse più) di planorbarius rosa e posso assicurarti che sono bellissime, mangiano le alghe e non sono affatto infestanti. La loro popolazione si regola in base al cibo disponibile, se non esageri con l'alimentazione il loro numero resta sottocontrollo, se ti ritrovi infestato e sinonimo di problemi ;-)
I test fatteli fare (o comprali) a reagente e segnati i valori non accontentarti del classico 'vanno bene' oppure 'sono perfetti'
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da simon83 (Messaggio 1062192221)
Ciao anche io sono nuovo e quindi spero di scrivere nel posto giusto;-) con l anno nuovo vorrei acquistare un nuovo acquario per poter ospitare discus. al momento sono tanti anni che ho un 125lt, per problemi di spazio non posso superare i 300lt. chiedevo secondo voi qual è l acquario che si addice di più lasciando stare il budget a quello pensero' poi grazie in anticipo

ti consiglio di scrivere nella sezione dedicata hai discus e di aprire una nuova discussione cosi avrai tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Così a freddo se puoi avere un 300lt prendi un 300lt come modelli potrebbero andare il rio 300 comunque vai in sezione discus #70

Passionepesci 29-10-2013 18:17

ho trovato sia il naturale che il ceramizzato ma c'è una differenza sostanziale?
per quanto riguarda i test devo farli su acqua appena uscita dal rubinetto oppure decantata per almeno 24 ore?

Marco2188 29-10-2013 18:24

Quote:

naturale che il ceramizzato ma c'è una differenza sostanziale?
credo solo una questione estetica

Quote:

acqua appena uscita dal rubinetto oppure decantata per almeno 24 ore?
irrilevante, cambia solo la presenza di cloro che comunque non viene misurata

Passionepesci 29-10-2013 18:28

ok... grazie mille!
------------------------------------------------------------------------
c'è specificato quando sono test reagenti?
------------------------------------------------------------------------
trovati.... vanno bene tutti o devo preferire una marca in particolare?

Passionepesci 29-10-2013 20:23

devo prendere i test per pH - KH - GH - nitriti - nitrati e poi serve altro? ad esempio ferro - rame - ammonio - ammoniaca - calcio - cloro - fosfati ecc...

Marco2188 29-10-2013 21:04

Quote:

pH - KH - GH - nitriti - nitrati
questi sono i fondamentali li altri servono in caso di plantacquari spinti soprattutto.

Io uso i test askoll e sera e mi trovo molto bene. Altre marche possono essere tetra, i jbl, aquili. Considera che in genere i negozi non tengono i prodotti di tutte le marche. L'importante è che siano a reagente, non comprare le striscette.
Molti negozianti fanno anche i test, per il primo puoi fartelo fare da loro e comprarli in seguito

briciols 29-10-2013 21:06

Con gli Aquili risparmi e non sono affatto male :-))

Passionepesci 29-10-2013 22:44

Grazie per i consigli

Passionepesci 30-10-2013 00:06

sapreste dirmi quale sia la specie di neritina (onion, snail, sp. hair snail, ecc...) che maggiormente mangia le alghe?
mi è stato detto che esistono anche altre lumache che sono buone mangiatrici di alghe ma io al momento vorrei provare la neritina.
vi ringrazio in anticipo...

Passionepesci 02-11-2013 00:22

mi consigliate un fondo fertilizzante buono e soprattutto che non rilascia nitrati o fosfati (per non favorire l'insorgenza di alghe, anche se poi ci metto uno strato di quarzo sopra)?
il fondo attivo dell'anubias va bene oppure c'è di meglio?

Marco2188 02-11-2013 08:30

Un fondo fertile di cui ho sentito parlare bene è l'acquabasis della jbl

Inviato dalla Batcaverna

Tartaz 02-11-2013 14:41

Quote:

Originariamente inviata da marco2188 (Messaggio 1062196299)
Un fondo fertile di cui ho sentito parlare bene è l'acquabasis della jbl

Inviato dalla Batcaverna

Quoto

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Passionepesci 02-11-2013 22:51

l'anubias fondo attivo potrei mescolarlo oppure è un prodotto che mi sconsigli di usare ? (l'ho in casa da alcuni anni nel cestello ancora sigillato)
Sai se l'anubias contiene nitrati e fosfati?
Quello che tu mi hai consigliato non li contiene e sembra veramente ottimo, molti ne parlano bene.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2188 02-11-2013 23:09

Non penso che un fondo fertile perda le sue caratteriste se resta confezionato ma non ne ho la certezza.


Inviato dalla Batcaverna

Passionepesci 03-11-2013 00:32

avrei due domande:
1) utilizzare solo il JBL Manado è da preferire ad un fondo fertilizzato con sopra uno strato di quarzo?
2) tra JBL Aquabasis Plus, Anubias Fondo Attivo e Dennerle Deponitmix Professional quale secondo voi è il migliore e soprattutto quello che non ha nitrati e fosfati?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10130 seconds with 13 queries