![]() |
Per stasera le metto.
Inviato dal Nuovo iPad usando TapatalP |
http://img.tapatalk.com/d/13/11/30/hubajuqy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/30/ytesujar.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/30/a9u4ahu7.jpg ? Inviato dal Nuovo iPad usando TapatalP |
?
Inviato dal Nuovo iPad usando TapatalP |
Tutto come da programma ;-)
Normalissime diatomee. |
Quote:
Posso già iniziare con i cambi di 50lt ogni due settimane? Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk now Free |
Ma quanto è bello quel nasolituratus
|
Non devi fare assolutamente nulla... Sno fasi della normale maturazione.
Metti una foto ravvicinata dello spessore della sabbia visto dal vetro... E inizia a cercare un inoculo per il dsb da qualcuno con una vasca avviata vicino a te ;-) |
Complimenti Dragonero, hai fatto un'ottimo lavoro!
passando da berlinese a dsb la vasca ha preso un aspetto molto più naturale, e i pesci hanno guadagnato una bella porzione di spazio per il nuoto...il naso ti ringrazierà;-) le resine hai fatto benissimo a toglierle, vedrai che quando il dsb sarà partito, potrai ingrassare i pesci a piacimento, senza per questo alzare troppo i nutrienti! abbi un po di pazienza che il ciclo algale faccia il suo corso, e poi vedrai che spettacolo la sabbia bianca! ps. vedo dalla firma che siamo concittadini, se vuoi un bicchierino di sabbia fai un fischio#70 |
Quote:
Grazie, non è stato facile... E soprattutto ho paura che la sabbia non sia venuta pulita bene ma che vi sia della polvere in mezzo.. Io naso stava meglio prima, ora lo vedo più agitato, forse si deve ancora abituare. Guarda mi faresti un gran favore p un bicchiere di sabbia, io non saprei a chi chiedere non conoscendo nessuno.. Così vedo anche un'altra vasca che fa sempre piacere ;) Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk now Free |
non preoccuparti della polvere nella sabbia, vedrai non ti darà nessun fastidio!
al naso lasciagli il tempo di ambientarsi, con la nuova rocciata i "territori" dovranno essere riassegnati... ti ho mandato mp per incontrarci#70 |
Dopo tempo che non mi collegavo ( ho avuto problemi e anche poco tempo.. )
Chiedo il vostro aiuto... Ho ciano batteri ovunque... Non vogliono andare via... Ecco una foto http://img.tapatalk.com/d/14/02/11/meze7yhy.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/02/11/6u4unu5y.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/02/11/aba6e3yb.jpg Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP |
se ti fa sentire meglio anche io sono nela stessa situazione ho ciano sulla parte frontale da un pò ormai, mi han detto di star tranquillo ;-)
Vincenzo :-) |
Quote:
piu di tenere le vortech al massimo non so che fare.. |
Riduci l'illuminazione, porta la temperatura a 23 gradi e inserisci delle stelle insabbiatrici.
Quelli sulle rocce se ci riesci aspirali quando cambi l'acqua. Le luci sono vecchie? |
Quote:
bizeta horus 110x240w ora a 84% bianchi e 98% blu la temperatura varia dai 24,5 ai 24 gradi ( non fa niente se calo di 1 grado per i pesci? si aspiro sempre dalle rocce quando faccio i cambi ma tempo 2 giorni e tutto come prima. posso gia inserire stelle? spero si insabbiano bene perchè il gambero anche oggi ne ho comprata una per lui. |
azz... allora la situazione richiede un intervento drastico.
Ho sentito meraviglie da chi ha usato il chemiclean contro i ciano. prova a chiedere a @roby78 e a @maurizio(Mauri)Senia |
Quote:
Sarà che non uso resine/ carobe da 3 mesi ormai.. Forse meglio che incomincio di nuovo, le stelle le devo prendere? Ma apparte il coso li che devo fare? Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP |
Ma i valori? Attento per me hai i nutrie ti un po troppo alti,guarda i coralli comesono smarronati , diminuisci drasticamente l'alimentazione dei pesci e attento se dosi oligo. Sicuramente è li il perché diquesta proliferazione e attento che ti soffoca il dsb
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
non ricordavo che hai il picta #13 |
Quote:
Valori son 3 mesi che non controllo e ho tutti i test scaduti quindi buttati via, e poca voglia di ricomprarli. Sicuramente avrò i fosfati alti , però sto dando da mangiare tutti i giorni ma solo surgelato per inquinare il meno possibile , calerò ancora.. Ah non doso nulla di nulla , ne batteri , oligo o altro.. Aspettavo / speravo che le alghe con il tempo andavano via , per integrare qualcosa ( apparte kh che integro sempre ) Ma i coralli sono sempre stati così, l'unico che vedo in sofferenza e un euphillia Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP |
Se hai ciano usa tranquillamente il chemiclean risolvi tutti i problemi
|
Quote:
Aquariumline li ha o devo prenderlo su Ebay ? Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP |
Su ebay
http://s12.postimg.cc/4cg84xryx/image.jpg http://s12.postimg.cc/8vsgqg9uh/image.jpg Vedi come era prima e dopo il trattamento!! |
impressionante... #17
|
http://s21.postimg.cc/rc9bg65eb/image.jpg
http://s21.postimg.cc/d4jmrispf/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ Prendi il rosso che ne hai per 3500lt ti dura una vita |
Attenzione ad usare quel prodotto bisogna seguire attentamente le procedure ed effettuare i cambi e la pulizia dell'acqua con i carboni,e un prodotto chimico molto forte e si rischia di fare danni. Ti consiglio di usare un dosaggio inferiore a quello consigliato
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk |
Trovo solo una confezione mezza blu mezza rossa dall'America a 26€ spedito e lui?
Ma apparte questo cosa devo fare ? Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP |
|
Mi sembra che quello sia quello liquido vedi se trovi quello in polvere!!
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Su Ebay non c'è altro.. E non ho una tanica da 300lt.. Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP |
Se non ho capito male dosi solo surgelato Per non inquinare.
È l'esatto contrario di ciò che dovresti fare. Smetti il surgelato che inquina moltissimo e dosa secco Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
allora tornerò al secco.. anche se ho alcuni pesci che mangiano solo surgelato.. |
Approfitto di questo post già aperto per chiedervi un consiglio, domenica trasloco il mio berlinese da 400 litri in un cubo da 200 litri facendo un DSB, il dubbio è se appoggiare le rocce sulla sabbia oppure mettere dei sostegni per non comprimere la sabbia oppure se mettere le rocce direttamente sul vetro di fondo e poi mettere la sabbia.
|
va bene uno e va bene l'altro modo. mettendo le rocce sotto sabbia contribuisci maggiormente ad inoculare il dsb
mettere anche rocce fresche aiuta molto. nell'altro caso la superfice del dsb colonizzabile è maggiore e riesce a lavorare anche sotto le rocce. Io ho usato il secondo caso. Vincenzo :-) |
Quindise mettendo 3-4 rocce insabbiate e poi su quelle costruisco una rocciata va bene! Cosi non comprimo la sabbia e al tampo stesso contribuisco all'inoculazione, giusto???
|
si, senti altri pareri comunque.
Vincenzo :-) |
....
Quote:
|
ragazzi per le domande aprite dei topic vostri non usate quelli di altri ,cosi possiamo anche approfondire.
cmq Davide quando hai tolto tutta l'acqua lattigginosa fai una buca nella sabbia in un angolo della vasca tutta l'acqua rimasta tra la sabbia andra' a riempire questa buchetta e potrai aspirarla togliendo ulteriore parte poverosa |
Grazie boss#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl