AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Dennerle scaper's tank (FOTO AGGIORNATE) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431477)

skakrew 24-10-2013 01:34

Ok ricapitoliamo così poi mi metto a procurare le piante.

Primo piano:
Glossostigma
riccia (che già ho)

Piano medio:
Hydrocotyle tripartita
Alternathera reineckii mini
Cryptocoryne petchii pink
Pogostemon helferi

Sfondo:
Cabomba
Ludwigia repens rubin

Ora mi resta solo un buco, partendo da sinistra avremo 4/5 Cabomba d'angolo la Ludwigia e tutto a destra sempre d'angolo un gruppo ben più folto di Cabomba...

Ora tra la Ludwigia e la Cabomba di destra come riempo lo spazio? Tutta Cabomba? La vallisneria non mi piace... Qualche pianta alta dal verde brillante?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 24-10-2013 01:46

Ad essere sincero a me non piace tanto la Cabomba, ma è giusto un gusto personale.

Una bella pianta dal verde chiaro e molto intenso è l'Heteranthera zosterifolia. Oppure Rotala green. C'è anche la Mayaca fluviatilis che ha un verde molto chiaro. Io userei più piante tipo queste che la Cabomba.

Anche sull'Alternanthera mini ho qualche dubbio (stesso discorso fatto per la Limnophila e R. macrandra), ma sarebbe interessante seguirne lo sviluppo.

skakrew 24-10-2013 03:07

Ottimo ora o decisamente le idee molto più chiare. Ordino le piante e vediamo come evolve la cosa hehe grazie mille sei stato fondamentale

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
*ho decisamente (typo)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 24-10-2013 09:37

Di niente! #70

Sai già come procedere con la fertilizzazione e il fotoperiodo?

skakrew 24-10-2013 13:53

In realtà fertilizzazione nulla per i primi 15gg poi uso il dennerle scaper's green che va una volta a settimana... Vedo come reagiscono le piante e vediamo... Foto periodo dato che ho già dentro 7/8 steli di Cabomba e un bel po di riccia sto dando 4 ore che penso di aumentare 30 min ogni 2 giorni... Fino a 10ore... Nei prossimi giorni cerco di piantarle tutte... Che ne dici?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

alexfdj 24-10-2013 14:07

un'altra pianta bella verde brillante a stelo è la Ludwigia Green

Johnny Brillo 24-10-2013 18:47

In linea generale si inizia a fertilizzare dopo 2 - 3 settimane a dosi dimezzate o anche a 1/3, ma basta osservare le piante e vedere quando iniziano ad adattarsi alla forma sommersa e ad assorbire i nutrienti dall'acqua.

Per il fotoperiodo puoi iniziare con 5 ore e aumentare di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8 - 9 ore totali. Per adesso hai troppe poche piante, cerca di prendere le altre subito altrimenti rischi di avere problemi di alghe. All'inizio sono sempre dietro l'angolo.

skakrew 24-10-2013 18:54

Cerco di procurarmi le piante il prima possibile

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Magari provo a chiedere nel mercatino vediamo

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

skakrew 26-10-2013 01:39

Nell'attesa delle piante ho fatto 2 test all'acqua per capire come inizia la maturazione
A me sembra tutto regolare

Spero l'immagine ora si dimensione adeguata

http://img.tapatalk.com/d/13/10/26/9y8u4eva.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 26-10-2013 10:19

Si i nitriti stanno iniziando a salire, ma i nitrati sono già un pò troppo alti. Prova a misurarli anche nell'acqua che hai usato per riempire la vasca.

Cosa hai usato per fare i test?

skakrew 26-10-2013 21:52

Per riempire ho usato circa 2/3 RO e 1/3 RUBINETTO qualche litro di acqua matura da un secondo acquario e i batteri dennerle per avviamento filtro.

Pensavo andasse bene come sistema

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 26-10-2013 22:16

Infatti non è sbagliato tagliare l'acqua d'osmosi con quella di rubinetto per avere kh e gh desiderati fin dall'inizio.

Si vede che i nitrati erano già alti nell'acqua di rubinetto o in quella dell'altra vasca.

Cerca però di mettere le piante il prima possibile altrimenti con questo valore di no3 e l'assenza di piante rischi che le alghe facciano capolino.

skakrew 26-10-2013 22:33

Penso fossero già alti nella acqua di acquario perché è quella che ho tolto per il cambio settimanale.
Domani sono in un grande centro a cercare qualche pianta di quelle che mi servono. Quelle che non trovo le ordino da internet.

Qualche consiglio? O visto extraplant ma non vorrei ci mettesse troppo dalla germania

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 26-10-2013 22:47

Le pianta da prendere le avevamo già concordate.

Sui siti stranieri non ho mai comprato c'è anche aquaristic.net dove qualcuno si è rifornito, ma non so dirti niente sui tempi di consegna. Su aquariumline dovresti trovarle tutte.

alexfdj 26-10-2013 23:16

e poi c'è il mercatino del forum.... :-))

skakrew 27-10-2013 03:38

Sul mercatino non ha risposto nessuno... Ok se domani non trovo aquarium line e via... Per mercoledì alla peggio sarà tutto piantumato

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 27-10-2013 13:00

Dipende quando riescono a spedirti l'ordine, possono passare anche diversi giorni.

skakrew 29-10-2013 02:41

Ok alla fine ordine piazzato su extraplant.. Era l'unico ad averle tutte in stock.
Ora iniziamo a ipotizzare i futuri abitanti?

Amo molto i corydoras panda ci possono stare?

Come pesce "principale"? Un pesce che stia bene in 50litri abbastanza colorato e che si presti a una riproduzione in vasca? Adoro crescere avanotti...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 29-10-2013 10:21

I panda no, ma potresti provare con gli habrosus, pygmaeus che restano più piccoli. Però sei comunque al limite.

Io metterei una decina di Danio margaritatus e delle red cherry. Niente di più.

I Danio non sono difficili da riprodurre, la cosa importante è la provenienza (assicurati che siano di allevamento) e l'alimentazione. Per quest'ultima, cibo vivo e mangime molto fine.

skakrew 29-10-2013 20:15

Mi sono letto un Po di articoli e ho ridefinito radicalmente la fauna.

Sara una vasca monospecifica e ho ridotto la scelta a 2 specie molto interessanti
- Pseudomugil gertrudae
O
- Iriatherina werneri
(molto indeciso tra i due... Il primo mi sembra più colorato e sembra offrire le pinne spiegate più spesso rispetto al secondo... Che mi sembra essere prevalente grigio anche se a pinne spiegate di grande effetto)

Al pesce che verrà scelto tra i 2 affianchero delle Davidii orange ( o orange sakura)

Pensi vada bene così? Sara una vasca da un bel effetto anche se con solo 2 specie? In che numero li dovrei inserire?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 29-10-2013 20:22

La vasca è troppo piccola per quelle due specie secondo me.

Le caridine vanno benissimo.

skakrew 29-10-2013 20:43

Alla fine è un 50 litri con tanto spazio per il nuoto... Piante alte sul fondo da metà vasca in avanti e tutto o quasi pratino..

Ho letto anche che "inquinano poco"

Crescono troppo?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

skakrew 29-10-2013 20:55

Altre 3 alternative potrebbero essere
-Danio Erythromicron
- Danio Margaritatus (come dicevi tu)
- Dario Dario

Ma mi affascinano decisamente meno

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

skakrew 29-10-2013 21:06

Boraras Brigittae?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

briciols 29-10-2013 21:16

Secondo me vanno bene entrambe le specie ma io personalmente preferisco di gran lunga i danio margaritus come Johnny Brillo :-))

skakrew 29-10-2013 21:21

Se mi dite che lo Pseudomugil Gertrudae può star bene in questa vasca sarebbe la mia prima scelta...

LA galaxy a sicuramente un bel colore ma mi piacciono le pinne tante e grandi hehe e i rituali tra loro... Ho visto come "danzano" sono troppo belli

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 29-10-2013 21:24

Le boraras ci potrebbero stare come misure della vasca. Solo sono pesci che in natura vivono in acque scure e la forte illuminazione potrebbe infastidirle.

I Danio secondo me sono l'ideale. Vengono da zone con fitta vegetazione e acque chiare. Non hai bisogno di acqua troppo tenera e puoi tenere il ph intorno alla neutralità.

L'unica accortezza che devi avere è alimentarle con del vivo di tanto in tanto e tenerle ad una temperatura massima di 26°C . Quindi d'estate una ventolina è d'obbligo.

briciols 29-10-2013 21:26

Tra le specie di cui parli io ti consiglio le Pseudomugil gertrudae per i loro colori ma non le abbinerei alle red cherry perchè secondo me possono predartele, con le red cherry potresti abbinare al limite le galaxy che per quanto ne so non predano le cherry ;-)

skakrew 29-10-2013 21:26

Però a guardarlo bene anche il danio margaritus ha il suo perché...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

briciols 29-10-2013 21:28

Quote:

Originariamente inviata da skakrew (Messaggio 1062192580)
Però a guardarlo bene anche il danio margaritus ha il suo perché...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Unica pecca secondo me è che sono pesci molto timidi e devi attrezzarsi per l'alimentazione che non sempre accettano il granulato .

Johnny Brillo 29-10-2013 21:32

Per me le gertrudae andrebbero in vasche lunghe almeno 60 cm.

Vediamo che ne pensa @Luca_fish12 che le ha allevate.:-)

skakrew 29-10-2013 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062192588)
Per me le gertrudae andrebbero in vasche lunghe almeno 60 cm.

Vediamo che ne pensa @Luca_fish12 che le ha allevate.:-)

15cm di differenza non sono tanti ma nemmeno briciole...

Aspettiamo l'esperto hehe soprattutto per sapere se preda le Davidii...

Altrimenti possiamo ipotizzare le galaxy

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Luca_fish12 29-10-2013 23:30

Ciao e grazie Johnny per il tag :-)

Ho dato una letta alle 8 pagine di topic... Sinceramente per come ho visto la vasca adesso non metterei nessuna delle specie citate, perchè a parte il litraggio e la dimensione (di preciso quanto è lunga e larga?) per adesso la vasca è vuota e non è adatta ai pesci nè come habitat nè come gestione...

Quando, tra diversi mesi suppongo, la vasca sarà stabile e decisamente più ospitale si potrà pensare di metterci qualcosa!
Le gertrudae e i danio citati predano le caridine appena nate, le adulte non le mangiano ma non avresti comunque riproduzioni e il numero non crescerebbe come si spera (sono tutti pesci che predano) :-)

Io direi di scegliere una delle due ipotesi, tenendo conto che la gestione e la vasca non è molto adatta a specie come i danio margaritatus o simili e lo è poco per gli Pseudomugil...

skakrew 29-10-2013 23:41

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062192753)
Ciao e grazie Johnny per il tag :-)

Ho dato una letta alle 8 pagine di topic... Sinceramente per come ho visto la vasca adesso non metterei nessuna delle specie citate, perchè a parte il litraggio e la dimensione (di preciso quanto è lunga e larga?) per adesso la vasca è vuota e non è adatta ai pesci nè come habitat nè come gestione...

Quando, tra diversi mesi suppongo, la vasca sarà stabile e decisamente più ospitale si potrà pensare di metterci qualcosa!
Le gertrudae e i danio citati predano le caridine appena nate, le adulte non le mangiano ma non avresti comunque riproduzioni e il numero non crescerebbe come si spera (sono tutti pesci che predano) :-)

Io direi di scegliere una delle due ipotesi, tenendo conto che la gestione e la vasca non è molto adatta a specie come i danio margaritatus o simili e lo è poco per gli Pseudomugil...

La vasca è 45*36 e certo sarà molto piantumata sto solo cercando di schiarire le idee sul da farsi poi. Le piante dovrebbero arrivarmi in settimana.

Cosa intendi per gestione della vasca non adatta? Cosa non va bene?

Se facessi la vasca monospecifica di Pseudomugil? La vasca lo permette?

Grazie anche a te per le delucidazioni siete tutti molto gentili hehe

Frequento un sacco di forum solo in uno di aeromodellismo mi trovo così bene

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Luca_fish12 29-10-2013 23:46

Sì, le dimensioni della vasca ti permettono di fare un monospecifico per Pseudomugil, però sono pesci che mal sopportano una gestione spinta ricca di fertilizzanti e co2...

Non so che piante vorrai mettere e cosa vorrai ottenere dall'acquario, ma sarebbero pesci papabili nel caso in cui scegliessi di fare una vasca forestosa e non troppo illuminata...

Per capirci, non sono pesci da acquario con il pratino :-))

Stessa cosa anche per le due specie di danio che hai citato...per loro si aggiunge anche il problema, notevole, del caldo... Infatti sono pesci d'acqua fresca che non dovrebbero mai stare a temperature superiori ai 23/24° anche in estate...cosa difficile a meno che non utilizzi un climatizzatore o le ventoline... Per il resto sempre un acquario forestoso e selvaggio è la scelta migliore per queste specie! :-)

Johnny Brillo 30-10-2013 00:28

Non mi pronuncio sui Pseudomugil perchè non li conosco, ma i Danio per me ci starebbero.

Ovvio non adesso, l'acquario deve ancora essere piantumato e deve ancora maturare, ma per il resto non vedo controindicazioni. Basta solo stare attenti all'alimentazione, alla temperatura e a fornire un'adeguata vegetazione con dovuti ripari.

Poi mi rimetto alla clemenza della corte.:-D Hai più esperienza di me con questi pesci e per questo che ho chiesto il tuo intervento.;-)

skakrew 30-10-2013 00:34

Bene almeno so che possibilità ho davanti... Adesso in settimana piantumo a dovere e vediamo come si evolve la vasca poi decidiamo cosa ospitarci.

Spero di aggiornarvi presto con le foto della vasca piena di belle e rigogliose piante

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 30-10-2013 00:39

Questa per adesso è di sicuro una priorità. Tante piante e aspettiamo che crescano rigogliose.

Luca_fish12 30-10-2013 08:20

Perfetto! :-)
Prima piantuma la vasca e offri delle zone di riparo ai pesci, poi si può scegliere la specie!

Come litraggio ci stanno entrambe (Danio e Pseudomugil), la differenza è che alcune sono un po' più difficili da allevare rispetto ad altre per cui devi vedere che tipo di gestione vuoi avere ;-)

skakrew 03-11-2013 22:59

Piccolo update
Con Le piante in arrivo per inizio settimana ho aggiunto la co2 con reattore biologico Askoll anche per capire se basta come co2 e ho piantato qualche talea di Pogostemon helferi

Speriamo arrivino in fretta le piante

http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/uvedypat.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13726 seconds with 13 queries