AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Chemiclean che ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430770)

Marilyn 52 28-10-2013 18:04

Io l'ho ordinato sono pieno di ciano... mi date qualche consiglio per usarlo.???

Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 4

Maurizio Senia (Mauri) 28-10-2013 20:34

Cerca qui nel Forum ci sono parecchi topic che ne parlano.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

giuseppe.p 29-10-2013 01:30

Ma 10 galloni a quanto equivale va calcolato in galloni inglesi o americani?

lenny1972 29-10-2013 07:43

Essendo prodotto dalla Boyd Enterprise (USA) credo siano galloni USA...:)

maurofire 29-10-2013 23:36

Ragazzi dopo il trattamento fatto sabato scorso erano spariti oggi sono ricomparsi in due punti della vasca, ho spostato una pompa puntando in quel punto e cambiato la lampada da 400w, comincio a preoccuparmi seriamente.......MAURI cosa dici.....#28d#

Marilyn 52 30-10-2013 00:35

Quote:

Originariamente inviata da maurofire (Messaggio 1062192765)
Ragazzi dopo il trattamento fatto sabato scorso erano spariti oggi sono ricomparsi in due punti della vasca, ho spostato una pompa puntando in quel punto e cambiato la lampada da 400w, comincio a preoccuparmi seriamente.......MAURI cosa dici.....#28d#

Come hai fatto il trattamento?? Dosi normali??

Inviato dallo spazio con tapatalk 2

maurofire 01-11-2013 23:39

quattro misurini su 330 litri.

pacoo 02-11-2013 00:00

Quattro misurini su 330lt sono pochi! Io 4 misurini li ho dati sulla mia da 160 lt ! Devi dare un misurino ogni 38/40 litri senaza avere carbone, resine, zeolite e lampade uv, poi dopo 48 ore un cambio del 20% e rimetti il carbone!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dodarocs 02-11-2013 00:41

Quote:

Originariamente inviata da pacoo (Messaggio 1062196174)
Quattro misurini su 330lt sono pochi! Io 4 misurini li ho dati sulla mia da 160 lt ! Devi dare un misurino ogni 38/40 litri senaza avere carbone, resine, zeolite e lampade uv, poi dopo 48 ore un cambio del 20% e rimetti il carbone!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Giusto!! un misurino circa ogni 40 litri.

gerry 02-11-2013 01:43

Quote:

Originariamente inviata da pacoo (Messaggio 1062196174)
Quattro misurini su 330lt sono pochi! Io 4 misurini li ho dati sulla mia da 160 lt ! Devi dare un misurino ogni 38/40 litri senaza avere carbone, resine, zeolite e lampade uv, poi dopo 48 ore un cambio del 20% e rimetti il carbone!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

L'ho provato anch'io, in dosi molto blande........ ( 3 misurini in vasca da 600 litri) ,
Ad oggi, 8 giorni dal trattanento , tutto ok e ciano ( erano pochi) scomparsi

Gerry

Maurizio Senia (Mauri) 02-11-2013 09:24

la dose corretta e consigliata e un misurino ogni 28 litri.....se la si utilizza corretta si risolve in un unica somministrazione, sicuramente se ci sono le condizioni nel tempo tornano.

tassimax 08-11-2013 22:54

io lo ho usato una volta sola nelle dosi e modalità consigliate.....ero pieno di ciano, in due giorni sono spariti, è passato quasi un anno e di ciano non ne vedo piu da allora...non posso che consigliarlo

beers 08-11-2013 23:41

Mauri ma non ti stai sbagliando 1 gallone USA sono 38l
------------------------------------------------------------------------
Scusa ho sbagliato a scrivere
1 gallone = 3,78l
Un cucchiaino raso in 10 galloni
10 galloni = 37,8 l

Maurizio Senia (Mauri) 09-11-2013 11:22

Quote:

Originariamente inviata da beers (Messaggio 1062205679)
Mauri ma non ti stai sbagliando 1 gallone USA sono 38l
------------------------------------------------------------------------
Scusa ho sbagliato a scrivere
1 gallone = 3,78l
Un cucchiaino raso in 10 galloni
10 galloni = 37,8 l

Ops....si sono 38 litri

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

maurofire 09-11-2013 23:02

devo rifare il trattamento sono di nuovo tornati..

giuseppe.p 10-11-2013 02:37

Scusate ma su una vasca di 265 litri circa quanti misurini metto?

Maurizio Senia (Mauri) 10-11-2013 10:12

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe.p (Messaggio 1062206864)
Scusate ma su una vasca di 265 litri circa quanti misurini metto?

4 misurini rasi.......

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

maurofire 10-11-2013 10:15

6/7 misurini.

DYD 11-11-2013 19:01

Ma sul loro sito, nelle FAQ, dicono che lo skimmer deve continuare a lavorare.

1. Aquarium oxygen levels must be increased using heavy aeration or a large air stone.

2. Turn off any UV sterilizers and ozonizers and remove any Chemi-Pure or carbon during treatment.

3. Continue using a protein skimmer, although skimmer may require adjustment to prevent excessive overflow.

4. Maintain normal water flow using pumps and powerheads.

5. Add Chemi-Pure. to see how much to add, refer to the tabs above.

6. Successful treatment may take up to 48 hours. After the 48 hour treatment period, preform a 20% water change.

7. Turn on any UV sterilizers and ozonators and replace Chemi-Pure or carbon removed previously.

Repeat as necessary. Chemi-Clean can be used monthly as a regular component of aquarium maintenance.

gerry 11-11-2013 22:18

Io l'ho sbicchierato, e a ripreso normalmente solo dopo un bel po' di cambi ( circa 120 litri)

Ciao gerry

maurofire 11-11-2013 23:30

il mio e impazzito.

DYD 11-11-2013 23:42

Dato che la mia sump é costruita a culo, ho in vasca 5000 TERABOLLE

Maurizio Senia (Mauri) 12-11-2013 10:09

Quote:

Originariamente inviata da DYD (Messaggio 1062209219)
Dato che la mia sump é costruita a culo, ho in vasca 5000 TERABOLLE

e normale......chiudi l'aria del Venturi come ti avevo detto.

DYD 12-11-2013 10:55

No Mauri, sia con un filino d'aria, sia facendo lavorare lo schiumatoio col bicchiere (giocando con il rubinetto dell'aria non ho problemi a farlo schiumare e "gestire il bicchiere"), ho sempre un'eccessiva "turbolenza" scaricata, che finisce in sump e non ha tempo/modo di "sedarsi" e va quindi in vasca.

giuseppe.p 13-11-2013 13:44

Ma lo skimmer va sbicchierate e aperta tutta la valvola dopo le 48 ore rimesso il bicchiere e ri regolata la valvola no?

Maurizio Senia (Mauri) 13-11-2013 14:35

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe.p (Messaggio 1062211203)
Ma lo skimmer va sbicchierate e aperta tutta la valvola dopo le 48 ore rimesso il bicchiere e ri regolata la valvola no?

Se ci riesci si.....

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

DYD 13-11-2013 15:37

Io credo che, schiumatoio permettendo, se si riesce a schiumare sempre, è meglio.
Mica si elimina il principio attivo, no?

Maurizio Senia (Mauri) 13-11-2013 16:56

Quote:

Originariamente inviata da DYD (Messaggio 1062211328)
Io credo che, schiumatoio permettendo, se si riesce a schiumare sempre, è meglio.
Mica si elimina il principio attivo, no?

Nelle prime 48 ore lo skimmer andrebbe sbicchierato.....dopo il primo cambio se si riesce si inizia a schiumare.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

DYD 13-11-2013 17:09

Beh Mauri ma sono loro a scrivere che lo schiumatoio non va fermato... infatti dopo le 48h dicono di fare il cambio del 20%, rimettere il carbone, uv, ecc.... ma non si menziona lo schiumatoio, appunto perché non si è mai fermato, ma solo regolato/adattato.

Maurizio Senia (Mauri) 13-11-2013 17:31

Quote:

Originariamente inviata da DYD (Messaggio 1062211447)
Beh Mauri ma sono loro a scrivere che lo schiumatoio non va fermato... infatti dopo le 48h dicono di fare il cambio del 20%, rimettere il carbone, uv, ecc.... ma non si menziona lo schiumatoio, appunto perché non si è mai fermato, ma solo regolato/adattato.

Non va fermato ma solo sbicchierato per ossigenare o si può spegnere e utilizzare un'areatore a porosa.......

giuseppe.p 14-11-2013 01:49

Ma dite che dopo il trattamento e il cambio di acqua lo schiumatoio non torna a schiumare come prima ?

gerry 14-11-2013 09:35

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe.p (Messaggio 1062212222)
Ma dite che dopo il trattamento e il cambio di acqua lo schiumatoio non torna a schiumare come prima ?

Si torna come prima, basta fare cambi sostanziosi e aspettare

Ciao gerry

Maurizio Senia (Mauri) 14-11-2013 09:39

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe.p (Messaggio 1062212222)
Ma dite che dopo il trattamento e il cambio di acqua lo schiumatoio non torna a schiumare come prima ?

No ........ ci vuole un po di tempo, continuare a fare cambi d'acqua del 10% finche si riassesta....

DYD 14-11-2013 09:54

Io ero veramente impestato ed il trattamento ha fatto un gran lavoro!
Questo è lo schiumato a 24h dal cambio del 20%

http://i1212.photobucket.com/albums/...psfacf252f.jpg

giuseppe.p 15-11-2013 03:04

Cioè dopo passate le 48 ore fare il cambio del 20% poi se lo schiumatoio ancora è impazzito fare il giorno seguente un altro cambio del 10% tutti i giorni finché non si stabilizza ?
------------------------------------------------------------------------
Ma se sbicchierate lo skimmer non c'è bisogno che usi la pietra porosa con aeratore o uso tutti e due?

Maurizio Senia (Mauri) 15-11-2013 08:23

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe.p (Messaggio 1062213617)
Cioè dopo passate le 48 ore fare il cambio del 20% poi se lo schiumatoio ancora è impazzito fare il giorno seguente un altro cambio del 10% tutti i giorni finché non si stabilizza ?
------------------------------------------------------------------------
Ma se sbicchierate lo skimmer non c'è bisogno che usi la pietra porosa con aeratore o uso tutti e due?

Tutto giusto......se sbicchieri non serve la porosa.

Inviato dal mio GT-I9195

DYD 15-11-2013 10:05

A me a scurito un po', e anche gli lps sono infastiditi.
Credo però che dipenda dalla notevole quantità di schifezza che è andata in sospensione... ero veramente impestato.

RolandDiGilead 16-11-2013 19:45

Anch'io l'ho ordinato.
Vi faccio sapere.
Io ho un deltec 600 ad immersione, ho possibilità infinite di regolazione (flusso acqua, flusso aria e altezza bicchiere), cercherò di farlo lavorare sempre.

DYD 17-11-2013 12:28

A me praticamente è partito un naso che stava bene... grasso e attivo.
Avevo notato che in concomitanza con il trattamento era diventato un po' inappetente.
Ora è in una nursery curvo sul fianco che respira pochissimo.
Può essere un'intossicazione dai ciano in sospensione, durante la loro eliminazione?

RolandDiGilead 17-11-2013 12:47

Quote:

Originariamente inviata da DYD (Messaggio 1062216037)
Può essere un'intossicazione dai ciano in sospensione, durante la loro eliminazione?


Beh, se la vasca era ricoperta di ciano, non lo escluderei, per questo ritengo che lo skimmer non andrebbe sbicchierato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16090 seconds with 13 queries