![]() |
Quote:
|
Ciao Maurizio apparte gli scherzi mi piace la tua sicerita nel dire che vuoi usare lo spur . E vero anche quello che dici che tanti lo usano e non lo dicono a differenza a tua . Ma ci sono anche tanti , Valentina , andrea dazzi , Matteo Algranati che lo dicono senza problemi . Io non dico di non usarlo ma capire quando è il momento . Da un post di Vale lei dice che è rischioso ma ha anche detto che è un bene se usato nel momento giusto . Per questo dico che non è il momento giusto per la tua vasca visto il pericolo appena passato . Attendo in po' e poi ci provo con piccole dosi così da prendere la mano .
|
Quote:
guarda che qui nessuno nega nulla... mai visto negare... Ad esempio io ce l ho ma non lo uso normalmente ... una bottiglietta l ho finita dopo 5 anni, lo uso di solito 1 volta l anno quando per qualche problema si scuriscono .... diciamo come accorciatori di tempi di ripresa. Ma non è quello il punto il problema è che se si pensa spur=colori allora non si è capito nulla della acquariofilia. Lo spur schiarisce ma non colora, se un corallo è marrone diventa nocciola... ma non è che diventa colorato.... Poi si scherza figuriamoci se uno si offende ma vedere uno che dice che vogliamo tenere i segreti mi fà tenerezza era come quando da bambino si litigava perchè hai i segreti ... Maurizio è una persona intelligente dovrebbe capire da solo che i motivi sono altri.. magari il caso o semplicemente la bravura...e si la bravura Non è una torta che se metti 500 gr di farina e 200 di burro DEVE venire per forza buona è un mondo complessissimo in cui ci sono piu di mille aspetti da tenere presente e un buon acquariofilo è bravo rispetto ad uno meno bravo solo perchè sa cosa fare e quando farlo non perchè fà cose che diverse dagli altri ;-) gli aspetti fondamentali sono 3 Pappa ai coralli luce e traide. sapere quando aumentare la luce o la pappa ai coralli o aumentare i valori per farli crescere rispetto al non farlo ad esempio già da solo è un aspetto difficilissimo che fà il 75% di una bella vasca... il resto sono chiacchiere ;-) |
Domenico il mio discorso non era indirizzato a nessuno sia ben chiaro .
|
Quote:
Ho smesso di prendermela per questo hobbby da molto tempo :-) Ho capito che uno dei segreti è appunto quello ,.... capire che è un hobby...very tranqui ;-) |
Aspetta maurizio fermate un attimo, io ho spurgato un paio.di volte nella vasca vecchia dopo i problemi iniziali, sempre detto senza nascondere nulla, tra l'altro non mi sembra nemmeno una cosa da nascondere, perche' se usato con criterio puo' anche essere utile e il corallo trae beneficio.
Poi mai piu' usato perche' in una vasca con coralli chiari e' piuttosto inutile. e poi diciamocelo, se il corallo e' marrone si puo' usare tutto lo spur del mondo... diventa solo marrone piu' chiaro.... |
Io me ho dato anche il doppio della dose ma no cambiava un cazz...:/
Sempre colorati sono rimasti |
Intervengo come se fossi un alieno appena scesa sulla terra.
Perche' nascondere l'uso dello spur? Ci sono competizioni clandestine di cui non sono a conoscenza? Si possono piazzare giocate? Chi ha i coralli piu' chiari cosa vince? Scusate l'ironia, ma proprio non comprendo questa discussione.... A presto Paolo |
Il rame serve eccome al corallo..e lo libera di alghe simbionti in eccesso..detto questo va usato con cautela e in modo ragionato ..bigjim adesso non serve a una mazza se non a stirarti i coralli
|
Maurizio e' inutile che mi scrivi in privato, lo spur N O N T I S E R V E
|
Il rame e' un elemento essenziale per tu
tap. |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Scusa Mau sono con il telefono e ho qualche probema .... il rame e' essenziale per tutti gli anmali e i vegetali
tap. |
Ragaxxi ma io ho aperto il post per capire ok non lo devo usare se sapevo non avrei chiesto. Ora quelle persone che fanno dell'ironia su questo.....non mi esprimo io son qui per imparare come mi hanno detto in pvt c'è gente che non sa cosa dice
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
La mia era una ironia assolutamente genuina ed ingenua
se affermi che qualcuno usa questo prodotto di nascosto significa che ritieni che chi lo usa bara. Altrimenti perche' mai dovrebbe farlo di nascosto? E perche' barare poi? Quale e' la convenienza? A presto Paolo |
Io rispondo per quello che.ho letto .... non avendoai provato non ho esperienze dirette
Le zooxantelle essendo dinoflagellati hanno una colorazione marrone-dorata ..... il colore dei coralli non e' dato dalle alghe .... se spurghi le alghe non colori i coralli li debiliti soo tap. |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Io ho un centro di dimagrimento c'è gente che vuole venire all'ora di pranzo per non farsi vedere e poi dice che e dimagrita facendo diete ginnastica corsa ed altre stronzate mentre il trattamento e tutt'altro e non fai nessuno sforzo perdendo un kg in una seduta
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Poi.....posso anche sbagliarmi però ci sono cose che senti a pelle Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
A presto Paolo |
Ahahah metto anche il sondino
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Oggi sono stato a Roma da zucchen Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
ma tu cerchi chi sa cosa dice o il segreto per colorare i coralli? mica ho capito... |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Per abassare i valori usiamo resine carbone ecc ecc ma per avere un bel blu rosso celeste ecc ecc cosa bisogna fare?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Diciamo che è bello il nostro hobby ma sicuramente c'è tanta gente che molla perché non riesce ad avere buoni risultati. Vediamo belle vasche ma quando chiedi com'è la tua gestione si dice non metto niente solo occhio un buon schiumatoio reattore ecc. Nessuno e in nessun post ho trovato qualcuno che incentivi, incoraggi dicendo metti 10 cc. Di questo ecc.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ La zeovit fa una sua guida ma alcuni prodotti pare che non servono, devono vendere, sarebbe bello che chi ha belle vasche facesse delle loro linee guida Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Maurizio, io penso che nessuno lo scrive perché non c'è nessuna ricetta magica.
le vasche sono talmente diverse una dall'altra che non è possibile replicarle. il 99% delle persone che hanno avuto vasche STREPITOSE , non sono capaci di replicarle .. magari vasche molto belle ma non all'altezza di quella Storica....... chiediti perché? ;-) |
Maurizio, che incentivi vuoi? quando si dice che per ottenere risultati eccellenti non serve nulla di particolare nessuno ci crede... a un certo punto si fa anche a meno di scriverlo...
Avevo scritto un articolo su come ottenere risultati buoni con poche semplici mosse, senza buttare via soldi in prodotti inutili e chissà perchè sono arrivate una fila di persone con conflitto di interesse a sollevare un putiferio di polemica finita in nulla... Ma tanto è sempre più facile credere a chi consiglia cose più complicate possibili, perchè più una cosa è difficile da ottenere, più complicato deve essere il modo per ottenerla, vero? |
Ink...calma calma...
Ti e' stato detto che l'articolo era molto ben fatto e con accorgimenti e considerazioni giuste... Ma che non era certo applicabile alla totalita' delle vasche....e sicuramente non per tutti gli acquariofili perche' per seguirlo ci vuole un'occhio molto "fine" e non e' certo da tutti...;-) Poi se vuoi vedere del "marcio" ogni volta che spieghi una tua teoria applicata alla tua,o altre vasche,e qualcuno ha da ridire...quelli sono problemi tuoi... Che ci metti in mezzo i "conflitti di interesse" perche' qualcuno che non e' d'accordo con te ha scritto "operatore del settore" nel logo...quelle sono considerazioni tutte tue....;-) |
Giangi, ti rispondo e poi chiudo in merito a quell'articolo:
deve essere stato un purissimo caso che tutti coloro che non erano d'accordo avevano sotto l'avatar la scritta "operatore settore" e tutti quelli che erano d'accordo non ce l'avevano. Sarà pure un caso che tu, operatore del settore, che non eri mai intervenuto in questo topic, sei giusto giusto intervenuto dopo che ho rivangato l'argomento. E credo di non essere l'unico a vedere del marcio, visto che a suo tempo avevano ritenuto di esprimere la loro solidarietà via MP, e non parlo di amici stretti. Siamo, anzi meglio, dovremmo essere tutti grandi e vaccinati ed essere in grado di trarre le nostre personali conclusioni. Purtroppo come ha giustamente fatto notare Bigjim ci sono molte persone che abbandonano questo fantastico hobby perchè non riescono ad ottenere risultati, arrecando danno agli animali e quindi anche smettendo di spendere soldi nei negozi come il tuo, perchè il sale, le luce, i flitri, i ricambi, il cibo dei pesci, lo compriamo tutti. Io personalmente commento un prodotto o un metodo solo dopo averlo provato a fondo. Mi domando se quelli che hanno criticato il metodo descritto, abbiano mai provato a metterlo in pratica, peraltro metodo che tutto si può definire eccetto che mio, poichè è sostanzialmente quello che è alla base di ogni buona vasca, avendo sintetizzato la mia esperienza frutto di tutti i consigli dei "grandi" che ho conosciuto. Fine OT. |
Quello che voglio dire è: perché io ed altri avendo valori nella norma, strumenti soffisticati, apparecchiature al top......non hanno colori bellissimi. Ci drve essere una guida su come fare per ottenere discreti colori. In pvt qualcuno mi ha dato consigli buoni ed altri buh..... non so che dire.... con questo comunque ringrazio tutti coloro che mi hanno contattato in pvt. Matteo almeni una lines guida ci deve essere. Continuo a dire che è impossibile avere buoni risultati solo con il manico. Bisogna anche sapere cosa e quando dosare un prodotto. Scusate ma noi in vasca possiamo avere l'ecosistema che abbiamo in mare? No, quindi dobbiamo usare prodotti. E perché tante aziende forniscono prodotti per colorare i coralli, è solo acqua fresca?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Solo Luca Ink ha fornito notizie. Ricordo "ilgeometra" tempo fa scrisse che avrebbe lasciato xaqua per passare a fauna marin. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
ink..veramente ho scritti adesso perché ho letto adesso...
e non certo per difendere le "vendite"... "personali"...hai ragione...e tali dovrebbero essere...perché se tu mi scrivi jn pubblico che io ti do contro solo perché senno non vendo quei prodotti che tu e altri non ritenete necessari perché sono un negoziante...primo...hai sbagliato tutto....secondo...non mi conosci....e se bon mi conosci evita di dare giudizi in pubblico...per cortesia... puoi chiedere a chi vuoi quante,vokte io stesso ho detto e scritto di stippare tutto... ma stoppare tutto non e' sempre e solo l"unica soluzione..anzi...puo' essere la peggiore soluzione...RIPETO...Puo" essere!!! aaaaa...da nessuna parte ho parlato di metodo tuo,so che lo usano anche altri,ma di articolo....che e' ben diverso... poi che lo hai "difeso" solo tu,o quasi,te ne devo dare solo che merito...vado a memoria eh.... |
Maurizio, sai anche tu che in formula 1 le differenze sono su millesimi di secondo. La vasca è uguale, è un equilibrio tra pesci, cibo, luce, skimmer. Basta poco più di uno o dell'altro per procurare minime variazioni e ci vuole l'occhio per interpretare cosa sta facendo ciascuno di quegli elementi e regolare i restanti per non peggiorare. A me sembra già abbastanza difficile per non doversi complicare la vita con boccette varie.
Ti riscrivo dell'esempio che ti ho citato sopra, di quanto mi sta accadendo negli ultimi tempi, per farti capire quanto sia fondamentale capire cosa accade e regolare il tutto. Qualche mese fa ho trovato un buon equilibrio e la vasca è decollata, crescita magnifica, colori sempre migliori, ma la situazione non è stabile, è dinamica e cambia nel tempo. I nutrienti scendono e i coralli schiariscono, le zooxanthellae diminuiscono e i coralli hanno meno scudo contro la luce intensa. Perciò quello che un mese prima calzava a pennello ha cominciato a fare danni. I coralli hanno cominciato a essere danneggiati dalla luce e piano piano si stanno fermando. Io ci sono arrivato un pochino tardi, alcuni mostrano segni di danno, spero reversibili, ma ora per sistemarli devo smarronare tutto. Se fossi stato bravo, avrei capito subito il problema, ridotto l'intensità di luce e adattato il carico organico al nuovo consumo. Pensa se stessi dosando 5 o 6 prodotti diversi... avrei potuto pensare: sarà questo, oppure quello, dovrei dare più di questo, ho esagerato con quello, come facevo tempo addietro... invece non sto dando nulla, se non potassio (chè è perfettamente 410 fisso) perciò il problema è molto più facile da identificare e risolvere e lo dimostra il fatto che la vasca è nettamente migliore di quando dosavo e provavo di tutto. Credimi, è sufficiente regolare quei 4 elementi che ti ho detto. |
Ok Luca
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
mi viene in mente una citazione del divo gobbetto recentemente scomparso:
"il manico logora... ...chi non ce l'ha!" #rotfl# Minchiate a parte Maurizio... Come nello sport, per arrivare in fondo a una maratona bisogna mettersi sotto e allenarsi duramente ogni giorno con disciplina. Per vincere la maratona olimpica l'allenamento non basta. Devi avere doti innate, essere in forma perfetta quel giorno, avere anche un pó di culo... Insomma devi essere UN CAMPIONE. Purtroppo non siamo tutti campioni e per questo non dobbiamo credere che chi lo é usi bombe segrete. ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
#rotfl#
Cri, sei il peggiore!!! |
Quote:
Mettiamola così: si fanno vari prototipi per costruire qualcosa, alla fine si ricava il prodotto che comunque è in continua evoluzione. Allora dico io: uniamo la vostra esperienza non dico la mia perchè sono pochi anni che ho il marino, il dolce si tantissimi, sugli errori fatti possiamo dire che un prodotto è più valido dell'altro o meglio, io uso questo prodotto e mi ha dato più risultati di altri prodotti, in maniera che non facciamo errori e miglioriamo senza spendere tanti soldini, perchè come dicevo prima tutti sappiamo dare consigli su come abbassare fosfati nitriti ecc. ed anche qui usiamo prodotti, ma pochi scrivono su come migliorare la colorazione, ci avete fatto caso? Diciamo che l'unione fà la forza, invece qui mi sembra che ci sia una sorta di competizione dove non vengono svelati, non chiamoli segreti, metodi di gestione. Allora si vede una vasca bellissima, al possessore si chiede come fà a mantenere una vasca così bella, dico a mantenere e non ad avere per qualche settimana colorazioni stupende che non vediamo neanche in natura, e se lui non è geloso dovrebbe scrivere CON SINCERITA', cosa usa o se veramente non usa niente ma tiene il potassio a .... il boro a .... la salinità a .... ecc ecc come anche doso questo in questa quantità ecc.. Io sono arrivato a questa discussione perchè essendo un sub ho viaggiato sono stato a SHARM in Australia ecc. e non ricordo di aver mai visto colorazioni fortissime, coralli diversi da quelli che vedo nelle nostre vasche si ma colorazioni così accentuate no ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ohhhhh che scherzo ------------------------------------------------------------------------ Ma non è che qualcuno pensa che io ho qualche problema vreso Dodarocs? Franco io non centro niente |
te l'ho scritto sopra, usa zeovit o altri sistemi a prolificazione batterica le guide le trovi facilmente, sta poi a te se hai manico adeguare i dosaggi alla tua vasca.
ma non parlare di segreti dai, che ci facciamo ridere dietro, ci sono vasche bellissime e senza segreti e altre vasche bellissime che usano sistemi a prolificazione batterica. ma se cerchi trovi. poi c'è chi utilizza sistemi a metà, ma sempre di avere manico si tratta. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Maurì se domani vedo un sicario centri eccome#rotfl#
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl