![]() |
fulvio non fare il filosofo ho detto :" le red cherry mangiano le uova dei pesci se non erro" , ma non ho specificato guppy o endler ... e comunque ho anche scritto "sfornano i piccoli (piccoli=avannotti) " :)
|
Quote:
Consigli di mettere endler e guppy o no?Oppure consigli di metterli che tanto poi ci pensano le red cherry a limitare la popolazione? Se qualcuno chiede un consiglio sarebbe opportuno che lo stesso sia ben chiaro. Comunque le red cherry non mangiano le uova dei pesci a meno che non siano ammuffite |
Quote:
|
É vero sono stato scortese e mi scuso comunque intendevo dire che non sapevo se le red mangiassero o meno le uova ,perció ho scritto correggetemi se sbaglio , proprio per evitare discussioni inutili .
Per quanto rigurda guppy e endler intendevo dire che se non vuole ritrovarsi un'acquario stracolmo deve provvedere a moderare la popolazione, un piccolo e semplice consiglio evita di mettere maschi guppy e femmine endler e viceversa poiché si ibridano e ti ritrovi esemplari spessi sterili. |
voglio fare un acquario con endler tra maschi e femmine e delle blue pearl ,in continua riproduzione tutti e due e poi faccio continua vendita al negoziante
e li lascio liberi in acquario e se vedo degli avannotti apparte il mangime normale ,metto quello micron della sera e ora mi sto facendo un allevamento in un 20 litri di artemia o dafnie devo decidere... consigli? ps:ne ho gia' un altro con portaspada e 1 ancistrus che li lascio sempre liberi in acquario e stessa cosa degli endler. grazie in anticipo. |
CichlaNigro, hai esplicitamente detto:
"A quel punto in 5-6 mesi se non puoi dare via gli avannotti sarai in sovraffollamento e poi sai le conseguenze ....(però se non sbaglio le red cherry mangiano le uova dei pesci , correggetemi se sbaglio )", da ciò si evince che tu ti riferissi alle "uova" dei Guppy o degli Endler che sarebbero stati predati dalla Red Cherry, ma come ti hanno già spiegato, i Poecilidi sono animali Ovovivipari, partoriscono già gli avannotti e non depongono le uova. Pesce Rosso D.F., a cosa ti riferisci che hai già con Portaspada e Ancistrus? Non lo capisco... un altro acquario? Riguardo ai Killifish, il discorso è particolare perché ci vogliono cibi particolari come Artemia Salina, Daphnie eccetera, e ci vuole un po' di dimestichezza per sapere schiudere i naupli di questi animali, e anche un po' di esperienza con specie più facili per potere intraprendere la via dei Killifish, anche se io non ne ho mai allevati e né so cosa richiedono come cure eccetera. Puoi chiedere nella sezione apposita, ma ti diranno più o meno quello che ti ho detto io. (Esperienza con cibo vivo, Artemie e Daphnie e simili, esperienza con altri pesci...) |
ho gia' rinunciato perche' le specie che mi piacciono sono annuali e non mi piace fare muorire ogni hanno tutto l'acquario anche se si riproducono. si mi riferivo ad un altro acquario quando ho detto che ho portaspada e ancistrus. quindi deciso... o endler e red cherry o betta e cory habrosus quindi deciso endler e red cherry... consigli piante? vorrei mettere un aegropila (alga a palla).
------------------------------------------------------------------------ comunque la smettete di litigare? vi siete tutti e due sbagliati chila perche' ha detto una cosa che ha detto subito dopo gli endler quando doveva dirlo in un altro contesto e pino perche' sta prolungando la cosa inutilmente ora basta ... siamo sempre acquariofili e ci dobbiamo dare consigli non critiche! |
Concordo con pesce rosso staiamo andando ot smettiamola grazie.
per le piante quanti watt litro hai? dato che si adattano quasi a tutto , ti consiglio tutte le varietà di anubias , microsorum ,vallisneria (non la gigante perchè ha foglie da 1,5 metri) la spiralis o la nana , ceratophillum demersum come rifugio per gli avannotti ,lemna minor , salvinia natans, egeria densa, e molte altre #70 :-)#19 |
Non mi sembra di star litigando, anche perché in un forum sicuramente non vado a mettere zizzania ma al massimo chiarisco alcune cose.
Ok per Endler e Red Cherry! Non mette le Cladophora, perché è praticamente inutile essendo una palla di alghe, al massimo serve per le Caridine. Devi mettere piante a crescita rapida soprattutto, che ti assorbono gli inquinanti e sono anche molto belle. Però, se non so che luce hai, non posso consigliarti! Quanti watt? Che gradazione? |
Come piante ho intenzione di mettere: lemna,palla ad alga,microsorum pteropus e qualche pianta da sfondo che non sia ceratopyllum vorrei fare delle piante che vivono nello stesso posto degli endler (per non dire biotopo che significa altro).
------------------------------------------------------------------------ Per watt,ecc.. Ci dico: Marca: beghelli Modello: compact 10000 Daylight 6500k 20w 1230 lm o im (non so cosa sono sto copiando la scatola) E' a risparmio energetco |
Allora sappi che i Microsorum sono provenienti dall'Asia.
Che illuminazione hai? Quella è la cosa importante in base alla quale si decidono le piante! |
Te lo detto che illuminazione ho e lo so che viene dall'Asia ma io dicevo la pianta da sfondo che doveva venire dall'America centrale (o credo non mi ricordo)
|
Pino ha 0,5 watt litro , ha detto di avere 20 watt su 40 litri netti quindi può mettere molte piante
|
Non l'ho letto perché l'ha aggiunto dopo (unione post automatica) e il mio post è nella pagina successiva!
Con 0.5 w/l hai diverse possibilità di scelta, le classiche piante Sud-Americane sono le Echinodorus ma servirebbe comunque un fondo fertile per farle sviluppare bene, in alternativa usa le tabs! :-) Oppure puoi usare qualcuna cosmopolita come le piante del genere Vallisneria, anche loro necessitano di un fondo fertilizzato o di Tabs, e sono praticamente infestanti ed enormi (alcune foglie della mia Spiralis hanno anche raggiunto e forse superato il metro di lunghezza), ma la cosa buona è che formano un groviglio in superficie in cui i pesci potrebbero anche nascondersi. C'è l'Egeria Densa, Hydrocotyle Leucocephala (non a stelo), Cabomba Caroliniana, Najas... alcune sono cosmopolite quindi si possono trovare ovunque. Io ti consiglio di prendere comunque un fertilizzante per la fertilizzazione in colonna e uno per le radici, ti aiutano nella loro salute! :-) |
Ah ok ! comunque pesce rosso hai una scelta molto vasta :)
|
Io per tutte le piante dei miei acquari uso fondo fertilizzato (anche se cercherò' di metterne il meno possibile visto le caridine) e fertilizzo poi con haquoss d3 nelle giuste quantità' ma visto le cardine fertilizzero' 1/3 di quanto sarebbe giusto ... PS: nell'acquario da 100 litri ho delle cryptocoryne,ho scoperto da poco che hanno bisogno le tabs pero' hanno già' fondo fertilizzato e fertilizzante liquido sono proprio necessarie le tabs?
------------------------------------------------------------------------ La pianta di sfondo preferirei nascondesse gli avannotti di endler,ma che non siano ceratopyllum o egeria densa per favore. La vallisneria mi attira... Ma non credo sia un buon rifugio per avannotti |
Se hanno il fondo fertile no ,ma se il fondo ha superato i 6mesi di utilizzo è consigliato aggiungere qualche tabs ogni mese (almeno io faccio così) .
Avendo le caridine in acquario eviterei ,quanto al liquido usalo a cadenza settimanale e se puoi anche meno di 1/3 ,ma aspetta il consiglio degli esperti |
Le Cryptocoryne prendono il nutrimento dal fondo! Dietro potresti mettere anche piante non sud-americane se non ti interessa un biotopo...
|
Ascoltate... Da neofita ho comprato delle piante alcune mi sono morte ma quelle che mi sono rimaste sono: cryptocoryne wendtii,echinodorus barthii,anubias nana e lemma minor che tipo di neon avrei bisogno secondo voi? (E' vecchio e lo devo cambiare, e' acceso da natale 2011) Per ora ho:
Sylvania t8 25w Cool white |
Solitamente si cambiano dopo 8 mesi... così al 98% di spuntano alghe ovunque e poi bestemmi (e fidati che lo fai).
Ma una cosa... hai una lampadina a Risparmio Energetico come hai detto prima? Come può essere T8 se con questa sigla si indicano dei Neon? #24 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ 50 litri |
Un attimo.
Tu in questo momento stai parlando di quale acquario? Quello 50x30x30 dove avresti messo i Pangio? E questo che illuminazione ha? Lampadina a RE oppure Tubi Fluorescenti al gas Neon (se dobbiamo essere precisi xD)? Mi pare strano che in un acquario da 50 centimetri tu abbia un neon da 25w visto che ce l'ho io in uno da 100 centimetri (il 25w dovrebbe essere sui 75cm)... |
Allora il sylvania e' del 100 litri, quella che ti ho messo poco fa che non avevi visto era del 50 litri capito ? Per ora voglio sapere se devo cambiare tipo di neon con le piante che ho del 100 LITRI
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
1)Nel 100 litri se sono netti l'illuminazione è molto scarsa anche per le anubias, dato che stenti ad avere 2,5 w/l .Io arriverei per le piante che hai ,soprattutto la lemna minor arriverei almeno a 0,4 w/l cioè un bel neon da 39 w così avresti una bella crescità delle lemna e non troppa luce per le anubias ,comunque consiglio di lasciare scoperta la zona dove si trovano le echinodorus e le crypto in modo tale che la luce sia diretta.
2) nel 50 litri visto che hai detto che netti sono 35-40 con 20 w sei apposto perchè hai 0,5w/l e come pianta da fondo ti consiglio la vallisneria spiralis che se cresce bene è stupenda! |
OK nel 50 metto la spiralis nel 100 considera che tra poco ci metterò egeria densa che neon mi consigli?
Marca: Watt: Tipo: (io per ora ho Cool white) Kelvin: E altre cose sui neon più' informazioni metti meglio e' cosi' so già' che neon comprare |
Allora
Marca: wave,sylvania Watt: 39 Tipo: devono avere uno spettro sul blu o sul rosso che è molto apprezzato dalle piante:) Gradazione : 6500 K Cercane uno qui con queste caratteristiche e poi vai dal tuo negoziante o vai direttamente da lui e chiedi, ma non farti ingannare perchè potrebbero darti un 10000k per il marimo al posto di un 6500k per il dolce :) |
OK appena lo trovo metto l'immagine
------------------------------------------------------------------------ T8? |
la differenza tra t8 e t5 e che i t8 sono più lunghi e più larghi e rispetto hai t5 emanano meno lumen per cm quindi i t5 dovrebbero penetrare maggiormente nella colonna d'acqua e questo giova alle piante ;)
|
@CichlaNigro
un neon di potenza maggiore=lunghezza maggiore, il 39w supera il metro e di parecchi centimetri il 25w!
Riguardo all'illuminazione nel 100 litri, 0.25 w/l sono pochini, meglio aumentare. Nei negozi che vendono roba di luce eccetera come lampadine, fari, neon puoi trovare delle piccole plafoniere che sono composte da una "scatola" con i circuiti e un neon coperto da una protezione in plexiglass, il tutto si aggancia dove vuoi e connetti la spina alla presa e hai già un neon funzionante, io l'ho messo nel coperchio del mio acquario con due viti e funziona perfettamente, il costo è veramente basso, solo 13 euro il 21w. Per il 50 litri, dipende sempre quanto regge il parco luci, da qualche parte ci dovrebbe essere scritto (esempio: MAX 40W). Se supporta anche potenze piuttosto grosse rispetto all'acquario, metti una 20w 6500K. |
@PinoBurz
http://acquariomania.net/askoll-life...cm-p-3534.html che peccato! questo non arriva nemmeno a 100 cm ! scherzi a parte da quanto io ne so i 39 watt non superano i 90 cm e comunque dipende dalle lampade ad esempio un hql puo essere anche da 125 watt essemdo una lampadina :)
http://acquariomania.net/lampade-c-63_422.html |
ascoltate io ho piu' o meno 70 cm di lunghezza del neon e poi a me mi pare che esistono lampadine grosse di 20 w che ne fanno 50 (esempio) e lampadine piccole di 50 w che ne fanno 80 quindi secondo me la dimensione non c'entra corregetemi se mi sbaglio
|
infatti la dimensione non centra
|
È comunque più grande del 25w quindi la mia equazione è ugualmente valida! :P
PS: nel negozio dove vado io mi pare che sia il 39w o giù di lì ad essere molto ma molto più grande del 25w #24 ------------------------------------------------------------------------ Con le Lampadine a RE è diverso dal tubo al Neon perché alla fine conta l' "attacco" di essa che deve essere compatibile! Comunque ovviamente una lampadina da 70w è più grande di una da 11w (la lampadina che ho nel Caridinaio da 11w è circa la metà di quella da 70w che ho nel lampadario, stessa marca)! |
Quindi dove posso trovare dei tubi della mia dimensione con il giusto wattaggio? Il più' vicino che ho trovato e' della dennerelle 742 mm sempre di 39 w (vicino di dimensione) credo sia di qualche centimetro superiore
|
La grandezza cambia si peró ci sono anche neon da 70 cm di 55 w ... :P
|
L'hai detto pure tu che la lunghezza cambia! :-))
Solitamente in base alla potenza e ho visto con i miei occhi che in effetti è così... In definitiva, devi prenderne uno della stessa lunghezza e potenza perché i Neon sono collegati ad un Ballast che permette la loro accensione, e i Ballast sopportano potenze pari o minori di quelle scritte su esso e che appunto sopportano. Un 100w non ti funziona in un Ballast 1x18w, per capirci... |
Capito allora vado a vedere il mio wattaggio massimo scritto sul coperchio:c'è' scritto total power 25 watt può' essere questo?
|
Si dovrebbe essere quello ,quindi dovresti aggiungere un'altro neon .
Pino io voglio dire é vero che la lunghezza cambia ,ma puó esservi un neon da 70 cm di 20 w , di 29 w e di 50 w ,questo volevo dire ... |
E come si fa? Ho un solo attacco per neon
|
Devi comprare oltre al neon dei portalampada cioé gli attacchi per i neon come hai nel coperchio per l'altro e trapanare e mettere un perbo per mantenere i portlampada, comunque per una guida piú dettagliata cerca su google o nel forum
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl