AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Primo pesce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428700)

ede 03-10-2013 18:38

Quote:

Originariamente inviata da Markolino87 (Messaggio 1062160088)
Se vi interessa ho sentito il negoziante,appena pissibile lo riporto xke è d'accordo,lo baratto con due pagliaccetti .peró senza anemone staranno male?

Ottima scelta!
Non farti problemi per i pagliacci, vanno in simbiosi un po' con tutto, basta un corallo molle tipo sarcophyton..

Markolino87 03-10-2013 18:41

Ok grazie!!!ma la sincronia giusta sarebbe anemone e poi pagliacci giusto??cosi non la di stressa mentre si ambienta penso.poi magari è uns fesseria

ede 03-10-2013 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Markolino87 (Messaggio 1062160131)
Ok grazie!!!ma la sincronia giusta sarebbe anemone e poi pagliacci giusto??cosi non la di stressa mentre si ambienta penso.poi magari è uns fesseria

Guarda, in alcuni negozi si trovano già gli anemoni in simbiosi con la coppia di pagliacci. In linea di massima però ti sconsiglio di mettere l'anemone perchè non è proprio semplice e i pesci pagliaccio che si trovano nei negozi sono quasi tutti di allevamento e non hanno mai visto un anemone in vita loro. In più non tutti i pagliacci vanno in simbiosi con tutte le anemoni, devi trovare il giusto abbinamento.

Fossi in te penserei a prendere una coppia di pagliacci che non crescano tanto (tipo ocellaris) e a prendere un corallo molle tipo sarcophyton.

Markolino87 03-10-2013 19:06

Ottima scelta!!!peró quando saró piú esperto un'anemone mi piacerebbe averla

ede 03-10-2013 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Markolino87 (Messaggio 1062160165)
Ottima scelta!!!peró quando saró piú esperto un'anemone mi piacerebbe averla

Certo, ma conviene avere una mano un po' esperta perchè vuole valori dell'acqua molto buoni e in caso di morte ti fa collassare la vasca.

kenzo.91 03-10-2013 19:44

I miei sn in simbiosi con un angolo dell'acquario -.-"

Vincenzo ;-)

Pelma 03-10-2013 19:48

i miei erano in simbiosi con il silicone, adesso si sono convertito agli zoanthus e discosomi

Markolino87 06-10-2013 17:53

Ok allora per cortesia mi potreste dare il nome di qualche pesce adatto alla vasca,partocolare,dai colori accesi,insomma dei pesce bellissimi

Markolino87 06-10-2013 20:05

Se ve lo chiedo è perchè lo accetto volentieri un vostro consiglio

ede 06-10-2013 21:47

A me piacciono molto i nemateleotris, anche se hanno l'abitudine di saltare..

scarpa stefano 07-10-2013 00:21

..a me piace il Gramma Loreto, sono belli in coppia.

Pelma 07-10-2013 08:57

io adoro i macropharyngodon bipartitus, in coppia, ottimi e bellissimi labridi
http://www.meerwasser-lexikon.de/tie...bipartitus.htm

tommytommy 07-10-2013 09:27

Quote:

Originariamente inviata da Markolino87 (Messaggio 1062163352)
Se ve lo chiedo è perchè lo accetto volentieri un vostro consiglio


coscienza sporca?!? :-))

Markolino87 07-10-2013 12:10

Tommytommy altro che sporca è l'inda!!!:-))
------------------------------------------------------------------------
Belli tutti!!comunque ho letto informazioni sul synchiropus(o come si scrive).è uno dei pesci che volevo prendere ma la sua alimenrazione mi sembra un pó complicata.ho letto in giro che molti sono morti di fame,e altri invece no

tommytommy 07-10-2013 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Markolino87 (Messaggio 1062163999)
Tommytommy altro che sporca è l'inda!!!:-))
------------------------------------------------------------------------
Belli tutti!!comunque ho letto informazioni sul synchiropus(o come si scrive).è uno dei pesci che volevo prendere ma la sua alimenrazione mi sembra un pó complicata.ho letto in giro che molti sono morti di fame,e altri invece no

l'inda... con l'apostrofo?!?!? #rotfl#

cmq, anche io sono sulla direzione di prendere uno splendidus, da quanto ne so va anche un pò a fortuna (come con tutti i pesci). di sicuro necessità di tante rocce vive da cui trovare il nutrimento. si potrebbe abituare anche ad altro ma è molto "complicato" da tenere...

Markolino87 07-10-2013 12:25

Piú che altro ho letto che mangia molto cose vive piccoli crostacei e vermi.per i vermi ne ho nelle rocce,anche piccoli crostacei ma se li mangia tutti??io conosco un negozio che vende larve e piccoli gamberetti per il sano appetito dei pesci ma non ne posso prendere un bancale per volta.comunque volevo sapere se prendendo larve o altro e inserendo in una vaschetta a parte dipo quelle per gli avannotti se per caso vivrebbero cosí facendo da dosare i pasti.
------------------------------------------------------------------------
Scusa la grammatica di solito sono piú preciso#70

Markolino87 07-10-2013 13:53

Ho letto come si puó allevare con successo l'artemia salina,ma io mi chiedo se liberando diversi esemplari in acquario non sarebbe sufficiente per creare un ecosistema autosufficente?o questo accade già fra le rocce in maniera minore che usando uno schiuditoio

Markolino87 07-10-2013 14:48

???

Markolino87 07-10-2013 18:13

Comunque fosfati a 0,1 senxa usare rowaphos,quindi direi una buons maturazione.ho solo usato un pó di antisilicati,ma di certo non abbassano i fosfati

shak 07-10-2013 18:49

Quote:

Originariamente inviata da Markolino87 (Messaggio 1062164122)
Ho letto come si puó allevare con successo l'artemia salina,ma io mi chiedo se liberando diversi esemplari in acquario non sarebbe sufficiente per creare un ecosistema autosufficente?o questo accade già fra le rocce in maniera minore che usando uno schiuditoio

ogni due giorni verso un litro di artemia viva...ecosistema autosufficiente ?? spariscono dopo 1 ora...(mangiate!!!), si possono allevare ma in una vasca separata e dedicata.
Dandogli da mangiare fito e rotiferi, etc... insomma non è proprio la cosa più immediata da fare.

lo splendidus devi metterlo dopo un anno, perchè le rocce siano in grado di dargli da mangiare visto che è quasi impossibile mangi il secco. inoltre per ogni splendidus ci vorrebberò 50kg di rocce vive. e ad ogni modo si se li mangia tutti, dopo un po' che è in vasca ti accorgi che girano meno animaletti

Markolino87 07-10-2013 19:52

Curiosità ma il gobiodon okinawe solitamente che rapporto ha con i molli??

Markolino87 07-10-2013 21:14

Non ci sono ridcontri?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13675 seconds with 13 queries