AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   ...un essenziale 17 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416)

Johnny Brillo 20-11-2013 18:39

:-D

Marimarco69 20-11-2013 19:18

Bello, proprio un bel lavoro#70#25... Un po' di muschio potrebbe occupare gli spazi "vuoti", comunque tanti complimenti-14-

Agro 21-11-2013 15:00

Quando togli l'acqua non è che ti passano sotto la fascetta? #24

IlQuarto 21-11-2013 15:07

eh si, per forza.. perche è fissa la fascetta, con le ventose.
se si abbassa il livello passano sotto e le devo rimettere apposto

IlQuarto 21-11-2013 16:02

Quote:

Bello, proprio un bel lavoro
grazie @Marimarco69

;-)

Non ho voluto il muschio, così come altre piante a crescita veloce, in modo da poter evitare potature o "giardinaggio" vario :-)
A parte che sono un patito delle anubias, queste mi permettono di infilare le mani in vasca il meno possibile
da contro ci sono gli spazi spogli, vuoti.. perché ce ne mettono a crescere ste qui....

comunque rispetto a queste foto ne ho aggiunte altre 2, quindi ora la vaschetta risulta un po meno spoglia

Marimarco69 21-11-2013 19:50

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062221780)
eh si, per forza.. perche è fissa la fascetta, con le ventose.
se si abbassa il livello passano sotto e le devo rimettere apposto

Non è una gran fatica...:-D

A me, nel caridinaio, il muschio cresce poco o niente, anzi, si riduce, sarà che la superficie è totalmente ricoperta di Lemna (devo sfoltire un po'), e penso di utilizzare il Tuo metodo con fascetta...#70#28-14-

IlQuarto 21-11-2013 20:52

Quote:

e penso di utilizzare il Tuo metodo con fascetta...
;-)
poi come diceva johnny, se unisci due fascette "testa-coda" poi ampliarti l'area quanto vuoi

IlQuarto 26-11-2013 17:03

ecco come si presenta oggi
 
ecco come si presenta ad oggi la vaschetta

http://s10.postimg.cc/brc7kaddx/20131126_154432.jpg

IlQuarto 16-01-2014 19:59

da un pò che non aggiorno la situazione del mio 17 litri... :-)

premetto che è un pò cambiata la vaschetta...

LISTA CAMBIAMENTI:

- la vasca è ora scoperchiata;

- ho cambiato illuminazione, ora monto una mini plafo da 9W da 7500K, al posto della vecchia a 6000 K, migliore.... ero dubbioso sui 7500, mi sono ricreduto alla grandissssima;

- le alghe, che iniziavano a invadere legni e anubias, sono un ricordo!! (SUKATE BBA #18#18) ....questo, oltre che galleggianti, anche grazie all'introduzione di una filopaludina; LA CONSIGLIO

- sono "invaso" dalle galleggianti che, in una vaschetta di tale altezza ridotta, creano un effetto con le radici...... emozionante

- pothos... in lenta crescita




devo ringraziare @dave81 per i consigli #70

le modifiche ne hanno valso la pena!! TOPPPPPPPPP

grazie dave!!! SCASSARTI LE SCATOLE NE HA VALSA LE PENA

amo sto 17 liti!!!!!!!!! :-)
è troppo fico..
a parte le japoniche in continua frenesia, non succede nulla la dentro...
sembra troppo tranquillo e rilassante come posto...
...................quando la mia donna rompe mi ci trasferirei #18#rotfl##19...

scherzi a parte, spesso ho letto del "fascino dei vasconi giganti"................................ permettetemi di dissentire

IlQuarto 17-01-2014 21:10

ma.. domanda, dovrei iniziare a fertilizzare un po?
che dite?

Emiliano98 17-01-2014 21:15

Manco una fotina? :-D
Io vedo solo Anubias, non fertilizzerei, secondo me non serve, io non lo faccio nella mia vaschettina e Anubias, Microsorum e galleggianti non ne risentono affatto :-)

IlQuarto 17-01-2014 21:25

:-) #24
ho messo la Pistia e la Salvinia
e il potos, una talea... è ancora un rametto, ma che sta sviluppando la prima radice

Emiliano98 17-01-2014 21:27

Per il Photos non so se necessita di un minimo di fertilizzazione, io come galleggianti ho Lemna e Limnobium e crescono bene, comunque anche io presto ne metterò un po' di Photos :-)

IlQuarto 20-01-2014 20:37

http://s30.postimg.cc/x29ch1nrh/20140120_180914.jpg

ecco come si presenta oggi con le modifiche sopra descritte


@dave81

dave81 20-01-2014 21:50

è proprio carina sta vaschetta!:-)

Emiliano98 20-01-2014 22:02

Mi piace moltissimo nella sua semplicità e originalità :-)

IlQuarto 21-01-2014 14:31

#70
grazie
mi ci sto affezionando a questa vaschetta

al momento è il mio unico acquario

dave81 23-01-2014 10:08

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062290744)

al momento è il mio unico acquario

allora devi già pensare al secondo:-D

uno solo è troppo poco:-D

IlQuarto 23-01-2014 11:04

ehh tasto dolente.. :-)
il secondo ci sarebbe.......... ma ha i giorni contati...
verrà dismesso a breve...
ho gia regalato alcuni pesci, a breve do via gli altri, le piante le ho già promesse...
e la vasca verrà ceduta........

Agro 23-01-2014 19:59

Quote:

ho messo la Pistia e la Salvinia
Mi sa che hai esagerato :-D
Non le vedi piante molto adatte a vasche piccole.
Comunque bella mi piace sempre di più #70

IlQuarto 23-01-2014 20:05

grazie :-)
Quote:

Non le vedi piante molto adatte a vasche piccole.
perché dici?
perché diventano troppe e "infestanti"?

Barclais 23-01-2014 20:13

Bello....non ce nulla da dire, ho anche io una vaschetta cosi piccola....quasi quasi ci provo anche io

Emiliano98 23-01-2014 21:29

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062293681)
grazie :-)
Quote:

Non le vedi piante molto adatte a vasche piccole.
perché dici?
perché diventano troppe e "infestanti"?

La Pistia forse è troppo grande come pianta e fa radici lunghissime, per la Salvinia non vedo problemi :-)

IlQuarto 23-01-2014 22:02

sai cosa.. non sono sicurissimo sia la pistia... :-)
sono un poco esperto dei nomi delle piante
ora la fotografo e mi dite..

Emiliano98 23-01-2014 22:04

Secondo me è probabile che è Limnobium

IlQuarto 23-01-2014 22:08

http://s28.postimg.cc/lh5lslajt/20140123_210159.jpg

http://s28.postimg.cc/mtnauh7zd/20140123_210223.jpg

Emiliano98 23-01-2014 22:15

La forma è quella del Limnobium, però ha la peluria idrorepellente della Pistia... mai vista

malù 23-01-2014 22:23

Direi proprio pistia:
https://www.google.it/search?q=pisti...31%3B500%3B408

davide.lupini 23-01-2014 22:26

confermo, è pistia, a forza di fare piante "figlie" in acquario tende a ridurre la dimensione, all'aperto le dimensioni sono maggiori, capita se non c'è abbastanza luce/nutrimento

IlQuarto 23-01-2014 22:26

#70
eh si.. senza dubbio.
grazie malu!!

chissà perchè è così "amorfa"... forse dovrei fertilizzare?

malù 23-01-2014 22:36

Ha detto bene Davide, necessita di luce medio/forte e molti nitrati.

Agro 24-01-2014 00:02

Io nel 12 litri ho la lemna cresce a fatica, la riccia cresce decisamente meglio.
Penso che la carenza di nitrati sia un fattore fortemente limitante per diverse piante considerate infestanti.
In una vasca come la tua, ma anche il mio 12 litri, con carico organico assente, certe piante non crescono se non si fertilizza.

IlQuarto 24-01-2014 10:04

Quote:

confermo, è pistia, a forza di fare piante "figlie" in acquario tende a ridurre la dimensione, all'aperto le dimensioni sono maggiori, capita se non c'è abbastanza luce/nutrimento
ah mi ero perso il commento... #70
eh....a me l'hanno regalata cosi, non stava meglio.. a, in realtà me l'avevano data dicendomi che fosse lemna.. varie generi di lemna
anche per questo ero in dubbio con i nomi.. perche dalle ricerche non mi pareva proprio lemna... ma pistia...
solo che causa la crescita ridotta avevo dubbi

Quote:

Penso che la carenza di nitrati sia un fattore fortemente limitante per diverse piante considerate infestanti.
In una vasca come la tua, ma anche il mio 12 litri, con carico organico assente, certe piante non crescono se non si fertilizza.
mmm gia.... il carico organico è il cibo che do alle japoniche
Novo Prawn, zucchine e se in mano avevo troppo mangime dei pesci buttavo quello che restava..



quindi, in sostanza, dai commenti dovrei iniziare a fertilizzare?

loc_79 27-01-2014 02:02

Complimenti bella vasca#70

IlQuarto 27-01-2014 20:28

grazie loc.
sono davvero fiero di sta scatoletta :-D:-D
anche con pochi litri si possono fare cose decenti

Marimarco69 27-01-2014 23:54

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062294249)
Quote:

confermo, è pistia, a forza di fare piante "figlie" in acquario tende a ridurre la dimensione, all'aperto le dimensioni sono maggiori, capita se non c'è abbastanza luce/nutrimento
ah mi ero perso il commento... #70
eh....a me l'hanno regalata cosi, non stava meglio.. a, in realtà me l'avevano data dicendomi che fosse lemna.. varie generi di lemna
anche per questo ero in dubbio con i nomi.. perche dalle ricerche non mi pareva proprio lemna... ma pistia...
solo che causa la crescita ridotta avevo dubbi

Quote:

Penso che la carenza di nitrati sia un fattore fortemente limitante per diverse piante considerate infestanti.
In una vasca come la tua, ma anche il mio 12 litri, con carico organico assente, certe piante non crescono se non si fertilizza.
mmm gia.... il carico organico è il cibo che do alle japoniche
Novo Prawn, zucchine e se in mano avevo troppo mangime dei pesci buttavo quello che restava..



quindi, in sostanza, dai commenti dovrei iniziare a fertilizzare?

Anche nel mio caridinaio le piante stentano, ma fertilizzare mi fa paura...

Aspetto anche io la stessa risposta... mi resiste solo il Pothos, muoiono anche i muschi... nel frattempo faccio un trattamento col Panacur contro le planarie, poi ri-piantumo...

Mettere la torba da filtro sotto la sabbia, o le pastiglie, farebbe male alle caridina?#24#28-14-

Emiliano98 28-01-2014 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062298528)
Mettere la torba da filtro sotto la sabbia, o le pastiglie, farebbe male alle caridina?#24#28-14-

La torba no, ormai io ho uno strato di 1 cm di torba sopra il fondo, per le pastiglie non so, non le uso #24

IlQuarto 28-01-2014 19:16

wei marimarco!
ho aperto anche un altro post, nella sezione pianta per discutere della cosa.
mi hanno consigliato di limitare le galleggianti... ne ho tenute il meno possibile ora...
poche, giusto sotto alla lampada, per fare da schermo alla luce...
se ti ricordi il sistema con le ventose e fascette di cablaggio (pagine indietro) ho costruito un binario, di due fascette messe parallele in modo da limitare l'area diretta sotto alla plafo...

vediamo mo se crescono meglio....
se c'è poco carico organico limitandole, queste dovrebbero stare meglio..

P.s
non mi sono dimenticato le pignette :-)
tuttavia le ho messe nel sacchetto in terrazza e prima di Natale ci ha nevicato sopra..
appena ne ho di nuove ti rifornisco -e13
:-D

Marimarco69 28-01-2014 22:00

...Sego, seguo...#70

...non ci pensavo neanche più alle pignette#23:-D, c'è tempo...#70#28-14-

briciols 03-02-2014 20:43

Le adoro queste piccole vaschette e devo dire che è proprio venuta carina!!!
Complimenti quarto ma metti qualche altra foto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13487 seconds with 13 queries