![]() |
Occhio con le temperature, forse dovresti mettere un termostato perché la vasca è così piccola che non so se riesci ad avere sensibili variazioni di calore all'interno della vasca, forse potresti vedere se trovi un sistema di illuminazione adeguato per fare luce e uvb con una sola lampada.
|
Quote:
|
Vorrei cambiare il mio attuale unico neon t8 di luce bianca (oltre al neon c'è anche una lampada spot) mettendo questi due (o uno dei due):
- jbl solar reptil jungle 15 watt ... t8 ... 2% UV-A ... 0,5% UV-B ... 438 mm - jbl reptil sun 18 watt t8 36% UV-A ... 8% UV-B ... 438 mm Vanno bene come watt (ci sono anche da 18 watt e 30 watt) e come caratteristiche? Devo comprarle tutte e due i modelli oppure solo uno (eventualmente quale tra i due)? Fate presente che la vasca ha il coperchio con un foro centrale ed ha le seguenti misure: lunga 60 cm, profonda 30 cm ed alta 50 cm ... Il livello dell'acqua si trova ad un'altezza di circa 10\15 cm dal fondo ... Cosi facendo magari miglioro anche l'habitat della Tarta e diminuisco un po l'umiditá presente sulle rocce centrali emerse (dove vi sono i famosi insettini neri) ... Attendo risposta prima di effettuare l'acquisto ... Grazie tante ... |
Ti basta la 2% o al limite una 5% tipo sylvania reptistar economica e facilmente reperibile o ordinabile anche in negozi non specializzato.
|
Quote:
|
Maschietto o Femminuccia?
Sono riuscito a fare queste due foto ... Secondo voi si vede se si tratta di un maschietto o di una femminuccia? ... Cosi mi regolo nel comprare l'altra (o l'altro) ... :-))
http://s17.postimg.cc/uatez1697/tartarughiera_13.jpg http://s12.postimg.cc/m22m0p8g9/tartarughiera_14.jpg |
Con una magistrale sceneggiata chi mi vendette le mie nel 2012 prese un maschio e una femmina dal mucchio...naturalmente era una sceneggiata perché prima di 3/4 anni di età non si può distinguere il sesso di una tartaruga
Il maschio comunque avrà la coda più lunga della femmina,nella specie odoratus particolarmente lunga... Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
è un bel esemplare complimenti,ma appunto per rilevare il sesso,bisogna aspettare qualche annetto :-))
|
Grazie tante ... Cmq più la vedo e più me ne innamoro -52 ... Ma poi fa cose proprio buffe #rotfl#
|
Per quanto riguarda il neon ho ordinato quello consigliato da Michele (5% tipo sylvania reptistar) ... La spot invece l'ho abbassata e adesso si trova a circa 10\15 cm di altezza dalla superficie emersa (parte più alta) ... Vediamo se adesso si convince ad uscire un po ... La temperatura dell'acqua, mettendo il termoriscaldatore a 31°C, è a 26°C ... Va bene il tutto?
|
la temperatura dell'acqua va bene,abbassando la spot e mettendo il termometro nella zona emersa che temperatura rilevi?
|
Quote:
Nella parte più alta della parte emersa, dove si trova la spot posizionata a 10 cm di altezza dalla stessa, invece è a 39°C (fammi sapere se va bene o meno questa temperatura) ... Giustamente, la parte centrale della roccia emersa (illuminata dal neon), sarà sicuramente più bassa in quanto il fascio di luce della spot arriva quasi nulla ed è ancora umida (infatti vi sono sempre quegli insettini neri) ... Precisamente ci sono 23°C e 1\2 ... Per quanto riguarda il neon, mi hanno detto di metterlo a circa 30 cm di altezza dalla superficie (posizione attuale) mentre la spot a 50 cm di altezza ... Quest'ultima mi sembra troppo alta metterla come dicono loro ... Praticamente dovrei posizionarla sopra il coperchio della mia vasca per raggiungere l'altezza che mi hanno consigliato!!! ... Questo significherebbe che la spot non servirebbe a nulla (penso)!!! ... In tutto questo la tarta sta sempre in acqua o sul termoriscaldatore posizionato a 31°C (dove praticamente rimane anche a dormire) ed esce solo per mangiare ... Spesso la vedo con il collo fuori dall'acqua oppure appoggiata al bordo delle rocce (ma senza mai salire) ... Fammi sapere ... |
39 C sono troppi. La vuoi cucinare?? 😄😄
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tranquillo che non è mai salita da nessuna parte sino ad ora (fortunatamente) ... |
Ma visto che l'acqua sta a 26 cercherei di stare intorno ai 28-30 max.
Immagino sia parecchio difficile riuscire a far coesistere le esigenze della tartarughe con le esigenze estetiche di un acquario...per questo sono sempre dell'idea del metodo naturale,ovvero d'estate mettila fuori e starete megkio tu e lei soprattutto. Prendi una vasca ikea,dovrei averla in firma io. Considera anche che tutte queste cose le stai facendo solo per un inverno...dal prossimo sarà in grado di fare letargo e sarà cosa buona e giusta spegnerle riscaldatore e lampade... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
no 39 sono troppi,nella zona emersa dovrebbe stare sui 31/32 non di più.. l'altezza della spot dipende appunto dalla potenza di essa,per questo motivo,la devi mettere ad un'altezza tale che sulla zona emersa ci sia quella gradazione.. devi fare un pò di prove,parti da 50 cm per esempio,misuri e scendi di conseguenza se non va bene :-))
|
Ok ragazzi ... Farò cosi cercando di avvicinarmi il più possibile ai 30°C nella parte emersa ... Vi aggiornerò al più presto ...
Per il fotoperiodo invece tengo la spot accesa dalle ore 10 alle ore 16 (6 ore) mentre il neon dalle ore 16 alle ore 24 (8 ore) ... Va bene? Nell'attesa di una vostra risposta vi ringrazio davero tanto per i consigli che mi state dando ... |
quindi così facendo daresti luce per 14 ore #24 come sai io la mia tarta la tengo in balcone quindi la luce gliela da madre natura,perciò non sono ferrato su questo argomento. Per logica ti direi che sono assai queste ore di fotoperiodo quindi dovresti cercare di simulare la luce solare che riceverebbe se fosse in natura quindi in questo periodo dell'anno sono 10 ore. Come ti ho detto non sono informato su questo argomento quindi farei così: accenderei la neon poi dopo 2 ore accenderei la spot, dopo 6 ore spegnerei la spot e dopo due ore anche la neon. Così facendo credo che potresti simulare la luce solare #24 non so se sono stato chiaro magari aspettiamo qualcuno più informato a riguardo #24
|
Concordo con il metodo naturale. 14 ore di luce 365 giorni l'anno fai impazzire l'animale....
E mi ripeto..l'anno prossimo letargo. Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Si intendevo di seguire un pò il ciclo stagionale delle ore di luce...meno ore di inverno,più ore in estate
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
Chester ... Qui a Milano se la mettessi fuori mi sa che dopo la prima notte la troverei a cubetto di ghiaccio ... Tipo i cubotti di spinaci che vendono al supermercato #rotfl# ... Magari ad avere le temperature tue :-))
Adesso programmo che la spot si accende alle 18 e si spegne alle 22 (4 ore) mentre il neon si accende alle 16 e si spegne alle 24 (8 ore) ... Totale del fotoperiodo 8 ore (invece di 10) ... Vediamo cosi che temperatura ottengo sia nella parte emersa centrale (al 90 % illuminata dal neon) e quella più alta (dove vi è la spot) ... Spero di raggiungere una media di 31\32 gradi nella parte della spot e qualche grado in meno in quella centrale ... Vi aggiorno appena ho i riscontri ... grazie davvero tanto ... |
poverina veramente dai :-D va bene così, una curiosità però: visto che programmi dalle 16 alle 24,la vasca si trova in una stanza buia? nel senso dalle 24 alle 16 sta sempre al buio,non ci sono finestre o qualcosa dove entra la luce?#24
|
Quote:
|
allora io aprirei la luce dalle 10 di mattina fino alle 20 #24
|
Ciao a tutti ... Finalmente sembrerebbe che tutto vada abbastanza bene ...
Ho apportato delle modifiche al layout sostituendo le rocce (rilasciavano troppo calcare) con due bei legni ... Sopra il ghiaietto ho messo uno strato di sabbia (dovete vedere come si diverte e che solchi che fa) ... Ho cambiato il neon comprando il Sylvania Reptistar 5% UVB 15W T8 ... Il fotoperiodo va dalle 16:00 alle 00:00 (il neon) mentre dalle 18:00 alle 22:00 (la spot) ... Per quanto riguarda la permanenza sulla parte asciutta dei legni, l'unica cosa è cambiata rispetto a prima, è il fatto che adesso sale sul legno solo per andare a prendersi i pezzettini di code di gambero che gli lascio li (la si vede lì solo quando cerca il cibo ... Non va a prendersi il calore nella parte più alta dove si trova il fascio della spot ... COME MAI?) ... La temperatura dell'acqua è di circa 27°C ed effettuo cambi parziali dell'acqua (circa 5 lt) una volta la settimana (nell'occasione aggiungo solo i batteri liquidi e le gocce per evitare i cattivi odori) ... Il filtro va bene ma dopo qualche gg dal cambio acqua (4\5 gg circa) il flusso diminuisce notevolmente percolpa della sabbia ... Per il cibo rifiuta categoricamente sia il pellet, sia i gamberetti secchi, sia i pesciolini piccoli surgelati, sia i pezzettini di mela ... Ma si può che mangia solo code di gambero che compro all'esselunga??? ... Dovreste vedere come corre quando vede che prendo la pinzetta per darglielo!!! ... Secondo me quando mi vede vede un GRANDE FRIGORIFERO!!! :-D Ma si può prendere in mano e tenerla un po fuori dall'acqua? ... Oppure causerei solo uno stress\danno? ... Lo chiedo perchè mi piacerebbe tanto tenerla un po con me ... Che mi consigliate? ... Devo modificare qualche cosa oppure lascio tutto cosi? ps: ho già comprato il tutto per fare la tenuta estiva alla mia Tartina ... E' in fase di allestimento ... Quando sarà pronta posterò le foto ... Ciao e Grazie sempre a tutti ... |
Ottimo.
Però non so...la luce mi convince poco. Io seguirei gli orari del mondo...la spot la metterei di mattina,magari la aiuta pure a digerire (alimentala preferibilmente di mattina). In mano la puoi prendere ma capirai subito che non ci vuole stare 😉 Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Ah dimenticavo...da piccole con l'alimentazione forse sono più selettive,lo erano anche le mie.
Lasciala a stecchetto uno due giorni se rifiuta ik pesce...poi con la fame lo accetterà. Tieni conto che anche se può sembrare rischioso lasciarla senza mangiare due giorni non lo è affatto.. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Perfetto ... Per la spot adesso provo e ti aggiorno ... Per il cibo magari mangiasse solo la mattina!!! ... Ogni volta che accendo la luce della cucina devi vedere come si presenta per magnare!!! ... Tra poco mi diventa un ippopotamo!!! ... Praticamente mangia mattina, pomeriggio e sera!!! :-D ... Domani vado a comprare un'altra tartina in modo che si tengono compagnia ... Ciauuuuuuuuuuu ...
|
Lo so 😃
Non farti ingannare però...fosse per loro mangerebbero sempre.. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ragazzi ma le tartarughe si grattano? ... Scusate la domanda stupida ma ho appena visto che entrambe le mie odoratus, a volte, si grattano la faccia\testa con la zampetta anteriore ... E' normale o mi devo preoccupare? ... Il tutto mentre stanno sott'acqua ... Siccome sui legni ci sono gli insettini piccoli e neri (pulci di mare se non sbaglio) possono essere loro la causa di questo sfregamento (non continuo)? ... Fatemi sapere ... Ciauuuuuuuuuu ...
|
Sì grattano,si mordono loro stesse,sbadigliano...tranquillo 😉
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
tranquillo è tutto normale comunque posta qualche foto ora che ne hai un'altra :-))
|
Ho cambiato il layout e sembra proprio che lo preferiscono cosi ... Adesso hanno molto piu spazio, molta piu sabbia e meno punti dove potersi, eventualmente, incastrare ... Cmq sono proprie favolose!!! ... Io e mia moglie non smettiamo mai di guardarle ... Fanno cose davvero proprio buffe!!! ... Dovreste vedere che corse che fanno quando vedono il cibo (sempre e solo gambero fresco tagliato a pezzettini e dato con la pinza!!!) ... Ho messo le foto nel mio album ... Più avanti, ovvero non appena sarà ultimata, inserirò anche le foto della vasca estiva ... Ciao a Tutti ... :-))
|
Ho visto i due layout...belli entrambi cmq.
Il secondo penso sia più arioso per loro... Ma le decorazioni (piante)e Sono vere o plastica? Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
belle vasche complimenti e belli esemplari sopratutto :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl