AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Tony - il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427587)

Tony1976 27-09-2013 23:18

ultimo sforzo
 
nuova rocciata, la miglioreremo con i vari coralli, che ne dite
http://s21.postimg.cc/mb4joasmb/foto_1.jpg

http://s21.postimg.cc/cb9n8ehcz/foto_2.jpg

http://s21.postimg.cc/sxr7hhaar/foto_3.jpg

http://s21.postimg.cc/714oh3x43/foto_4.jpg

vania70 27-09-2013 23:25

Sotto continua ad essere ancora troppo vicina al vetro e poco ariosa....però la parte alta inizia ad avere una sua identità......questo però è un mio pensiero....sotto ragazzi ! #24

Gen.gi 27-09-2013 23:33

ma perchè non la metti contro i vetri posteriore?

Tony1976 27-09-2013 23:34

Ciao Vania, sai qual'è il problema, a parte che ho la schiena a pezzi, ahahaha, scherzi a parte, la forma che ha mi costringe a dover necessariamente mettere le rocce sul davanti, è l'unica parte dove raggiunge il massimo dell'estensione, e chiaramente si restringe, però seguendo i vostri consigli, adesso la rocciata è posizionata al centro della vasca, dunque l'acqua la attraversa tutta, a differenza delle prime che toccava sui filtri e nei vetri, adesso invece è abbastanza areata, giu come dici tu, non saprei cosa fare, posso diminuire le rocce, ma non mi sembra il caso,. volevo anche chiedere possibile che nelle ultime rocce acquistate, davvero belle e piene di vita, ci fosse attaccata un anemone, e cosa buona, anche se credo di averlo un pò maltrattato nel sistemare le rocce
------------------------------------------------------------------------
ciao Mirko, ho lo skimmer ed il filtro, che danno fastidio
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mirco.alessandrini (Messaggio 1062153218)
ma perchè non la metti contro i vetri posteriore?

ciao Mirko, ho lo skimmer ed il filtro, che danno fastidio
------------------------------------------------------------------------
a domani raga, sono stanco e domani si lavora, notte

vania70 28-09-2013 00:07

Quote:

Originariamente inviata da mirco.alessandrini (Messaggio 1062153218)
ma perchè non la metti contro i vetri posteriore?

Hai perfettamente ragione ma è sempre lo stesso problema quando si cerca di adattare un dolce a marino .....hai sempre qualcosa che ti rompe....lascio alla tua immaginazione! Ciao Vania70#28

Gen.gi 28-09-2013 11:17

hai ragione vania...allora puntare a un dsb??? non ti piace?

Tony1976 28-09-2013 15:22

che faccio, gamberetti
 
http://s14.postimg.cc/y22loxxod/foto_1.jpg

Gen.gi 28-09-2013 15:36

Se fai un dsb puoi permetterti meno rocce e fare una vasca più ariosa

Gen.gi 28-09-2013 17:47

siringa e aceto direttamente sull'animale

vania70 28-09-2013 21:44

Quote:

Originariamente inviata da mirco.alessandrini (Messaggio 1062153604)
Se fai un dsb puoi permetterti meno rocce e fare una vasca più ariosa

Sicuramente hai ragione...un dsb potrebbe giovare al tutto permettendoti di ciclare l'azoto lui stesso e di diminuire la volumetria della roccia...altrimenti cerca di cambiare la tipologia della rocciata bassa..... ma non rigirando sempre gli stessi sassi inserendo ...nuovi elementi...tipo 1- lastre generose. Per Euptasia l'aceto và benissimo. ;-)Ciao Vania70........................................... ..................P.S.: Il dsb oltre a sopportare un carico superiore in vasca ha secondo me un altra proprietà aumenta di molto la luminosità in vasca......e il suo primo strato bianco candido ti riporta nella tua immaginazione a mari molto ma molto azzurri!#70

Tony1976 29-09-2013 20:44

ragaaaa, ultima rocciata
 
ultimo sforzo, a me piace tanto, ho creato delle zone d'aria ad inizio rocciata, ditemi
http://s11.postimg.cc/gcvgqnl33/foto_1.jpg

http://s11.postimg.cc/6w5nk118f/foto_2.jpg

http://s11.postimg.cc/d7av0g2gv/foto_3.jpg

vania70 29-09-2013 21:23

Se a te piace e sei sicuro che quella rocciata non sia soggetta ad effetto domino .....allora auguri per la tua avventura...Ciao Vania70 :-))

tene 29-09-2013 22:12

molto meglio delle precedenti anche se la vedo ancora molto ripida, non mi piacciono le roccette rotonde in alto e sarà difficile usarle come base d'appoggio, finirei con rocce con la parte superiore piatta

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tony1976 02-10-2013 23:57

tolgo il filtro e sposto lo skimmer ad angolo
 
Salve ragazzi, da qualche giorno ho un dubbio, il mio trigon 190 (acquario ad angolo), allestito per marino, dentro la vasca ho sia lo skimmer 3.0 di juwel sia il filtro interno sempre di juwel, la domanda è per recuperare spazio mi consigliate di togliere il filtro,così da spostare lo skimmer ad angolo che è abbastanza ingombrante, peò mi chiedo come faccio eventualmente con le resine ed i carboni ?
------------------------------------------------------------------------
fatto, ho recuperato tantissimo spazio, adesso aspetto che asciughi il supporto per lo skimmer interno (posizionato ad angolo e dopo l'ennesima sistemazione della rocciata, ma adesso sarà più semplice, c'è più spazio
http://s15.postimg.cc/ha13vbfmv/foto_1.jpg

http://s15.postimg.cc/am4i8pw4n/foto_3.jpg

http://s15.postimg.cc/6r5pjw2cn/foto_5.jpg

Tony1976 06-10-2013 22:34

più spazio in vasca
 
senza il filtro adesso ho più spazio in vasca, ho ultimato la rocciata, credo sia decisamente meglio, datemi un parere, grazie#22
http://s18.postimg.cc/z9iu5wq79/foto_2.jpg

http://s18.postimg.cc/gv8b1xdwl/foto_3.jpg

http://s18.postimg.cc/wj9i8ptid/foto_4.jpg

tene 06-10-2013 22:45

non male toglierei solo quelle roccette rotonde sopra alle piatte, se non sai dove metterle buttale dietro che non di vedono ma faranno lo stesso il loro lavoro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tony1976 06-10-2013 23:29

prossima domenica Tene, adesso devo pensare allo skimmer, non mi convince proprio sto skimmer della juwel, oggi ho preparato 20 litri di acqua di osmosi e messo 720grammi di sale, la proporzione è giusta ?, ho misurato la salinità con hydrometer di Tetra ma mi dava dei valori sballati, credo sia starata, tu che dici sono affidabili ?

Gen.gi 06-10-2013 23:45

comprati un bel rifrattometro per la salinità e se non sei convinto cambialo lo skimmer

Tony1976 10-10-2013 13:57

sono normali stè macchie
 
salve ragazzi, da qualche giorno sono spuntate delle macchie sia nei vetri laterali sia sulle pompe, è normale, devo rimuoverle ?
acquario avviato da 30 giorni#24
http://s8.postimg.cc/n9q8l4hrl/foto_1.jpg

http://s24.postimg.cc/fv0uz4x5d/foto_2.jpg

Tony1976 13-10-2013 22:26

dopo una settimana un pò pochino ???
 
Ciao Raga, dopo una settimana ecco cosa ha schiumato il mio skimmer juwel, a me sembra pochino, in vasca ho solo un paguro ed un briareum, secondo voi?
posto un altra foto dopo la pulizia settimanale del bicchierino, date un occhio al livello della schiuma, ho strozzato un pò l'uscita dell'acqua dello skimmer, così da avere un altezza maggiore

#24
http://s15.postimg.cc/ept2hrn7r/foto_1.jpg

http://s15.postimg.cc/l4s3eftxj/foto_2.jpg

Gen.gi 13-10-2013 22:30

è normale che sia poco non hai ancora niente di eccessivo da smaltire

tene 13-10-2013 22:33

quoto,pur non essendo il massimo ha comunque poco da schiumare.
le macchie sulle pompe sono diatomee, normali in maturazione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tony1976 13-10-2013 22:33

spero che sia così, ma ho forti dubbi sul mio skimmer, mhh, vedremo, ho seguito il tuo consiglio ho comprato il rifrattometro, adesso è molto più semplice misurare la salinità
------------------------------------------------------------------------
ciao Tene, ok diatomee, sai che comunque stanno andando via, è normale ?

tene 13-10-2013 22:38

bene ogni tanto taralo con acqua d'osmosi o meglio ancora bidistillata.
cmq lo skimmer per il momento va bene, il problema sarà quando inserirai animali che sporcano

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tony1976 13-10-2013 22:40

..questo arriva da Pie.., il mio primo ospite
http://s15.postimg.cc/af0mgydzb/foto_4.jpg

Tony1976 13-10-2013 22:54

ecco come si presenta la vasca dopo 1 mese dall'avvio
 
:-))
http://s22.postimg.cc/6cvty53jh/foto_4.jpg
------------------------------------------------------------------------
come posso aspirare la sabbia che hanno rilasciato le rocce, senza dover cambiare l'acqua essendo ancora presto per i cambi
http://s21.postimg.cc/q8mckicb7/foto_1.jpg

http://s21.postimg.cc/os68omk0j/foto_2.jpg

http://s21.postimg.cc/jfheahw43/foto_3.jpg

tene 13-10-2013 23:17

metti una calza con lana di perlon in fondo ad un tubo, filtri l'acqua e la ributti dentro
il briareum mettilo sul fondo ;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Gen.gi 13-10-2013 23:19

bellissimo il primo ospite....per i sedimenti io avevo comperato un aspira rifiuti elettrico che filtrava acqua, può essere una soluzione

Tony1976 13-10-2013 23:45

Quote:

Originariamente inviata da mirco.alessandrini (Messaggio 1062172865)
bellissimo il primo ospite....per i sedimenti io avevo comperato un aspira rifiuti elettrico che filtrava acqua, può essere una soluzione

Grazie mirco, può essere un idea, ma credo che il metodo del saggio Tene sia piu rapida

Gen.gi 14-10-2013 00:00

certamente....e anche più economica

Tony1976 14-10-2013 22:30

nitrati alti
 
Primo test acqua dopo 30gg, fosfati a 0,16, nitriti 0, ma nota dolente nitrati alle stelle 50, come intervengo, poi una domanda i vetri laterali si stanno macchiando e nel fondo ho della sabbia rilasciata dalle rocce, che faccio la aspiro e pulisco i vetri ?

tene 14-10-2013 22:52

si, aspira il fondo e pulisci tranquillamente i vetri.
i nutrienti sono alti ma non farei niente , alghe non ne hai, se non qualche diatomea, aspettiamo ancora e vediamo come evolve la situazione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tony1976 14-10-2013 23:09

Bene Roberto, aspettiamo, pensavo di intervenire, attendiamo la maturazione sufficente.

Tony1976 15-10-2013 22:23

Schiumatotio Deltec mce 600 ad € 130.00, l'ho acquisto ????
 
Consiglio se acquistare un Deltec mce 600, usato da 16 mesi, il venditore mi sembra una persona affidabile e competente, lo cambia per sostituirlo con uno più prestante, passando da una vasca da 200 a 350 litri.
Dalle immagini sembra in ottimo stato.
Mi interessa capire se potrebbe avere possibili problemi

Grazie

tene 15-10-2013 22:34

se non ha rotture, di solito non hanno problemi,l'unica parte soggetta ad usura è la pompa ma 16 mesi sono pochi, se il prezzo è giusto è una buona macchina

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tony1976 15-10-2013 22:42

Ciao Tene, con scontrino 12/05/2012, ecco perchè mi alletta, prezzo ti confermo 130.00, mi ha chiesto 150,00 ed io ho chiesto se potesse ritoccarmi qualcosa ed è arrivato a 130eurini, credo un ottimo affare. Poi la cosa più importante mi libero del Juwellllllll#22

tene 15-10-2013 22:44

se ha pure lo scontrino è anche in garanzia ancora per un po'

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tony1976 15-10-2013 22:47

beh garanzia ancora qualche mese, ma credo duri abbastanza, l'altro ieri da Pietro, l'ho visto in una sua vasca mi ha detto che lo ha da circa 9 anni, e beh durano !!!

tene 15-10-2013 22:51

io ne ho tenuto uno 2 anni, preso usato e rivenduto perfetto.
la garanzia è per poco però ti salva se viene fuori qualche problema dopo l'acquisto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tony1976 15-10-2013 23:11

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062175724)
io ne ho tenuto uno 2 anni, preso usato e rivenduto perfetto.
la garanzia è per poco però ti salva se viene fuori qualche problema dopo l'acquisto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

sono d'accordo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27783 seconds with 13 queries